Ho lasciato aperta la cerniera del portatile, e mi è caduto, da allora mi compare la scritta del titolo, ogni tanto si accende normalmente ma poi va in vacca e ricompare la scritta.
Che devo fare? Hard disk fottuto? consigli?
in b 4 formatta
Visualizzazione Stampabile
Ho lasciato aperta la cerniera del portatile, e mi è caduto, da allora mi compare la scritta del titolo, ogni tanto si accende normalmente ma poi va in vacca e ricompare la scritta.
Che devo fare? Hard disk fottuto? consigli?
in b 4 formatta
Compralo nuovo
Domanda stupida...ma...
Come fa la scritta No botable device apparire da windows? se manca un disco di boot come fa ad arrivare a windows? :uhm:
Se a volte parte e a volte non vede l'hd ( o quel che è) magari si è solo allentato quest'ultimo..
Ascolta i consigli di mdk, lui si che ne capisce di cerniere e patte aperte!
Cmq fatti subito un clone 1:1 (compreso l'uuid del disco così dovessi sostituirlo windows non se ne accorge)
- - - Aggiornato - - -
Giusta osservazione. Infatti l'utente ha detto una minchiata
Anche se BIOS UEFI, partendo da partizione dedicata, potrebbe non trovare la partizione con il SO. Ma la dicitura non è quella.
se ti appare prima del boot quella scritta (non in windows come già detto ma vabbè, non è importante s'è capito) ed è a seguito di una grossa botta, più probabilmente hai spaccato la scheda madre visto che gli SSD non sono soggetti a shock A MENO CHE non hai proprio piegato l'ssd.
Una mia amica aveva problemi a rilevare il secondo stick di ram nel portatile, vado a vedere il portatile bene, è piegato a V al centro per una botta presa. 100% slot ram danneggiato dall'urto. Può succedere anche con uno slot m.2
Scusami ma invece E'IMPORTANTE!!
Perché se qualcuno dice che la scritta è apparsa all'accensione va bene, ma se dice che è uscita in WINDOWS vuol dire che l'utente non capisce un cazzo di pc e quindi è inutile parlare di SSD, M.2, sarcazzi^3.
Ed io ritengo che
Diciamo che è il BIOS che non trova un sistema operativo avviabile. Può essere il disco che sta salutando (e se lo CLONI subito il problema si risolve), il cavetto che collega la motherboard al disco, etc... NON E' CHE CI HAI DATO TANTE INFORMAZIONI sulle quali lavorare! Tipo di disco? Tipo di bus?
Da Windows non è possibile che ti dica "nessun disco di boot", perché il messaggio significa che il sistema non può avviarsi dopo aver superato il BIOS.
Al limite, una volta partito Windows, può essere che il sistema si inchiodi e si riavvii (magari con BSOD), mostrando in seguito il messaggio.
Ho notato che l'errore "nessun disco di boot" è molto comune in caso di riavvio brusco del PC, su macchine con la combo "SSD + BIOS UEFI".
premesso che non capisco un cazzo da PC e questo lo sanno tutti,ho fatto le seguenti cose1)condizioni di ripristino alle impostazioni di fabbrica, ma non è cambiato nulla2) guardando su you tube a caso,ho iniziato a seguire le procedure dal BIOS senza sapere cosa stessi facendo MA manca una voce (ho fatto enable 2 volte perché la terza non c'è) e di conseguenza questa mancanza non mi ha permesso di modificare BIOS UEFI;
- - - Aggiornato - - -
si scusa da win mi dice "riscontrato problema,riavvio etc" e poi compare la scritta al riavvio quindi si, è dal BIOS e basta
Succede anche sul mio Dell, alcune volte, se ho la Secureboot attiva ed il...cazzo...il seriale del disco che lo "blocca/cripta" (la cripta...quella dove stanno i morti a putrefare)...lapsus. E guarda caso è UEFI. Però insieme a quella dicitura c'è anche "press F12 per andar a fangula" ed altre opzioni
Però il GIAMAICANO qui presente non ci da informazioni, manco la MARCA del pc...quindi direi, cazzi suoi e la chiudo qui.
sto schiacciando a caso, adesso anziché no bootable device, viene fuori "default boot device missing or boot failed.insert recovery media and hit any Key then select "boot manager" to choose a new boot device or tò.boot recovery media"
schiaccio ok e vien fuori
boot option menu
1 network boot IPv6 e altri numeri
2 network boot ipv4 e altri numeri
qualsiasi selezione scelgo fa un checking e poi torna a boot missing o failed
- - - Aggiornato - - -
se lo faccio ricadere dalla stessa altezza ma nel verso opposto, potrebbe riequilibrarsi?
penso che mi ucciderei se mi capitasse qualcosa del genere :smugrandom:
fratm dai retta a me prima ispezione fisica del portatile poi ci pensi. Se è bozzato al punto di aver spaccato la scheda madre si vede, secondo me... comunque la soluzione più rapida se non si vedono segni è comprare un ssd nuovo o metterci un ssd nuovo e vedere se va tutto a posto. In quel caso morte troppo freak pazza dell'ssd e bona (se è un ssd da 128-256gb potrebbe pure morire se il pc è stato usato costantemente 5-7 anni)
Ma non è che magari si è tolto il cavo o si è un po' messo male...
Non rileva il disco rigido/ssd/nv. È morto o agonizzante. Ti ho detto 2 volte di clonarlo, anche su file.avvia il sistena da una iso bootabile su chiavetta tipo hbcd o ventoy ed usa i tool per i controlli.
O portalo da qualcuno che sappia farlo
Poi cazzo Biocane... Per sapere che tipo di disco monta non serve a forza che sia acceso. A meno che non l'hai avuto regalato senza scatolo o caduto da un camion
1) disco che sta per crepare
2) cavetto che va al disco che si è allentato (ma visto che è un portatile lo vedo molto improbabile dato che è tutto pigiato allo sfinimento)
3) controller ?
4) la cipolla