Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Cercherò di essere coinciso: abito in appartamento in comodato di uso gratuito (proprietari i miei genitori e sono figlio unico) dove ho la residenza;
da quanto ho capito dovrei poter ristrutturare (se fatto nel 2025) ottenendo i benefici del bonus ristrutturazione ancora al 50% (dal 2026 scenderebbe al 36%)
dispongo dei fondi per ristrutturare
sono anche proprietario di un mini attualmente a reddito il cui valore (basso) dovrebbe comunque coprire i costi della ristrutturazione
RAL: dipendente a tempo indeterminato, dovrei essere sopra ai 40.000 € (non son sicuro di come vadano conteggiati i redditi derivanti dall'affitto dell'appartamento)
single :j4s: no figli a carico
domanda: immaginando che la ristrutturazione costerà tra i 60.000 e 80.000 meglio saccheggiare i soldini che ho in banca o chiedere mutuo?
PS: predisposizione al rischio negli investimenti: bassa :chebotta:
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
50% sulla prima casa, se non è di tua proprietà non credo che funzioni.
Se hai liquidità e non hai intenzione di investirla altrove non vedo perchè chiedere mutui
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
I tassi di interesse sui mutui sono scesi a livelli abbastanza umani negli ultimi mesi.
Se si acquista casa che abbia classe energetica B o migliore si ottiene un uteriore bonus sul tasso di interesse.
Non so se questo bonus sia valido anche nel caso di una ristrutturazione che porti l'appartamento a raggiungere almeno la classe B, bisogna sentire qualcuno che lavora in banca e commercialisti.
Diciamo che se hai soldi da parte devi valutare se ti conviene chiedere un mutuo o usare i risparmi.
Sicuramente il tasso agevolato che ottieni con un mutuo potrai chiederlo solo ora, se non fai un mutuo e in futuro dovessero servirti soldi saresti costretto a chiedere un prestito/finanziamento con tassi di gran lunga superiori a quelli del mutuo.
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Se non è di proprietà non puoi neanche fare le carte con la banca. Ti conviene comprare casa.
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Sfrutto il topic per fare fantaristrutturazione per dei lavori che non sarò mai in grado di permettermi :asd:
Secondo voi quanto costerebbe girare il bagno e la cucina (adiacenti, sperando quindi che sia fattibile coi tubi degli impianti), dividere il nuovo bagno in due bagni più piccoli di cui uno collegato alla stanza da letto tramite porta da aprire in un muro, e infine spostare un altro muro non portante di un metro e qualcosa per ingrandire il salone rimpicciolendo lo studio?
:asd:
Aggiungo a parte lavori accessori:
Variabile #1: tirar via i pavimenti demmerda, che non si capisce se stanno sopra una veneziana recuperabile o invece no, quanto costerebbe nell'uno e nell'altro caso?
Variabile #2: comprar un'ottantina di metri quadri di sottotetto e farci mansarda e terrazza a tasca
:asd:
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Considerando che solo per ristrutturare un bagno (piastrelle, sanitari e tubazioni) partono facilmente più di 10k direi che per fare tutto quello che ipotizzi superi i 50 mila euro
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Sfrutto il topic per fare fantaristrutturazione per dei lavori che non sarò mai in grado di permettermi :asd:
Secondo voi quanto costerebbe girare il bagno e la cucina (adiacenti, sperando quindi che sia fattibile coi tubi degli impianti), dividere il nuovo bagno in due bagni più piccoli di cui uno collegato alla stanza da letto tramite porta da aprire in un muro, e infine spostare un altro muro non portante di un metro e qualcosa per ingrandire il salone rimpicciolendo lo studio?
:asd:
Aggiungo a parte lavori accessori:
Variabile #1: tirar via i pavimenti demmerda, che non si capisce se stanno sopra una veneziana recuperabile o invece no, quanto costerebbe nell'uno e nell'altro caso?
Variabile #2: comprar un'ottantina di metri quadri di sottotetto e farci mansarda e terrazza a tasca
:asd:
La risposta, sulla base della premessa fatta alla prima frase, è: troppo
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dwayne Hicks
I tassi di interesse sui mutui sono scesi a livelli abbastanza umani negli ultimi mesi.
Se si acquista casa che abbia classe energetica B o migliore si ottiene un uteriore bonus sul tasso di interesse.
Non so se questo bonus sia valido anche nel caso di una ristrutturazione che porti l'appartamento a raggiungere almeno la classe B,
La ristrutturazione energetica l'abbiamo già fatta lo scorso anno col 110 :timido: la mia è solo una ristrutturazione per rinnovare gli interni (impianti, pavimenti, porte, cucina e forse bagno)
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
50% sulla prima casa, se non è di tua proprietà non credo che funzioni.
Se hai liquidità e non hai intenzione di investirla altrove non vedo perchè chiedere mutui
this, e si può chiudere. nel momento in cui dovesse diventare di tua proprietà, e presumendo che hai la capienza d'imposta per recuperare tutte le detrazioni spettanti, considera il possibile rendimento dei tuoi soldi investiti vs il costo del denaro che paghi.
se si presume un mercato che va bene e tassi umani, no brainer, mutuo, detrazioni, e i soldi investiti ti fanno guadagnare soldi gratis. altrimenti boh.
comunque, un problema alla volta.
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Se non è di proprietà non puoi neanche fare le carte con la banca. Ti conviene comprare casa.
Mm, sapevo che (anche se non ufficialmente) le banche facessero credito solo a chi in realtà non ne ha bisogno :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
50% sulla prima casa, se non è di tua proprietà non credo che funzioni.
Se hai liquidità e non hai intenzione di investirla altrove non vedo perchè chiedere mutui
. Secondo la commercialista è la residenza che determina se puoi godere o meno del bonus... Ho fatto qualche simulazione online, 60.000 euro a 20 anni sono sui 330 euro al mese.. adesso 60.000 euro non ti rendono 330 € al mese ma tra una decina di anni, ipotizzando un paio di guerre e almeno una crisi energetica, potrebbero essere pochi :look:
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Se non è di proprietà non puoi neanche fare le carte con la banca. Ti conviene comprare casa.
se il comodato è registrato ha titolo per la detrazione; per il finanziamento, nulla vieta di offrire alla banca l'ipoteca sull'altro immobile, se alla banca va bene
in ogni caso vista la situazione ereditaria se c'è un problema si spendono due lire da un notaio e l'immobile glielo si intesta e ciao
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
se il comodato è registrato ha titolo per la detrazione; per il finanziamento, nulla vieta di offrire alla banca l'ipoteca sull'altro immobile, se alla banca va bene
Si, registrato comodato a titolo gratuito all'ADE :snob:
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
Si, registrato comodato a titolo gratuito all'ADE :snob:
Anche perchè un comodato a titolo oneroso sanno cos'è soltanto alla DP Milano 1. :asd:
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
La risposta, sulla base della premessa fatta alla prima frase, è: troppo
Vabbè, se la cifra è veramente 50k e tutta la mia famiglia muore di botto in un esplosione ammazzatutti, come erede universale rientro nel budget :sisi:
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Vabbè, se la cifra è veramente 50k e tutta la mia famiglia muore di botto in un esplosione ammazzatutti, come erede universale rientro nel budget :sisi:
Forse 50k è anche fin troppo ottimistica come cifra, per fare quello che vorresti devi praticamente disintegrare l'appartamento e ricostruirlo tenendo giusto i muri portanti.. stai quasi prima a comprarne un altro
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
ma si può fare mutuo per ristrutturazione? sapevo solo per acquisto casa...
per ristrutturazione sapevo che ci sono prestiti/finanziamenti, ma in genere hanno tassi decisamente più alti dei mutui...
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Anche il mutuo è un finanziamento
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dwayne Hicks
Forse 50k è anche fin troppo ottimistica come cifra, per fare quello che vorresti devi praticamente disintegrare l'appartamento e ricostruirlo tenendo giusto i muri portanti.. stai quasi prima a comprarne un altro
Ma invece i pavimenti in resina (con effetti!) per scamuffare lammerda sotto, sono una roba sensata o una truffa per gonzi?
Re: Ristrutturare casa - commercialisti ed economoidi accorrete
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
ma si può fare mutuo per ristrutturazione? sapevo solo per acquisto casa...
per ristrutturazione sapevo che ci sono prestiti/finanziamenti, ma in genere hanno tassi decisamente più alti dei mutui...
Il mutuo fondiario, che ha alcune specificità, è quello per l'acquisto della casa; poi si può fare un mutuo per tutto, se te lo danno. :asd: