Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
C'è un parcheggio in comune a più persone, quindi gestito da amministratore.
Uno dei condomini ha il posto auto adiacente alla sua proprietà, quindi ha aperto, in accordo con gli altri, un cancello di accesso al suo terreno, dove mettere le sue auto.
Schema gentilmente offerto dalla Stefansen Creations SPA:
https://imgur.com/wQHJhCC.png
Ha sempre pagato una quota come tutti gli altri.
Adesso alcuno condomini vorrebbero ricalcolare i millesimi in base all'uso presunto di auto che può contenere il suo terreno privato (3 auto).
A me sembra una motivazione fuori di testa. Ho una quota di terreno, pago la mia quota in base a quello, non in base all'utilizzo, perchè ad esempio un altro condomino che ha un posto random, ma entra ed esce 20 volte al giorno come lo trattiamo? Facciamo pagare anche lui? Mettiamo una contabilizzazione degli accessi? Mi sembra una complicazione cervellotica.
Ma magari la legge dice altro...
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Manda i condomini a cagare.
Il fatto che tu abbia un terreno tuo sul quale tu possa parcheggiare non modifica la tua quota di proprietà delle comproprietà, parcheggi inclusi.
Al limite potresti VENDERGLI la tua quota, sempre che il fatto che tu parcheggi a casa tua sia legittimo e che tu possa privarti di quel posteggio.
Problema simile ad un amico, paga XXmila euro per avere il posto auto esclusivo nell'autorimessa condominiale, i condomini che non lo hanno comprato pretendono il posto esclusivo nei posti auto comuni all'esterno.
Ovviamente Valle d'Aosta
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
ma se si paga in base ai posti auto effettivi, si paga in base ai posti auto effettivi :sisi:
il fatto che lui parcheggi le auto su un terreno, non li rende dei posti auto :nono:
si potrà discutere del fatto se possa o meno parcheggiare le auto in un suo terreno, ma i posti auto condominiali rimangono quelli effettivi presenti a boh catasto sarcazzo :sisi:
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
i millesimi si calcolano, incredibile, in base a criteri oggettivi legati alle qualità delle singole proprietà, non soggettivi legati alle qualità dei singoli proprietari; il fatto che un condomino per avventura sia anche proprietario confinante e quindi abbia una utilità maggiore nel godere del parcheggio condominiale perché lo usa anche per andare nella sua proprietà vicina non ha impatto nè sulla proprietà condominiale, nè sulla gestione; è semplicemente una di quelle miriadi di cose che in condominio sembrano ingiuste "perché tu abusi degli spazi comuni" in maniera che altri non possono, ma per motivi esogeni
diverso potrebbe essere il caso se il condomino confinante utilizza il fondo condominiale per farvi transitare le auto sue e di terzi suoi ospiti che vanno a parcheggiare nel suo terreno privato passando per il cancello aperto nel muro di confine tra fondo condominiale e fondo privato adiacente; questo costituisce certamente un aggravamento dell'uso del fondo condominiale da parte del condomino anche confinante (che potrebbe giustificare la richiesta di un maggiore contributo al mantenimento del fondo condominiale, ma giammai sulla base del ritocco delle tabelle condominiali) e se ragionassimo la cosa escludendo, per un momento, il fatto che il confinante sia anche condomino e configurandolo come fosse un soggetto terzo con diritto di passaggio (servitù o diritto personale, poco cambia), senz'altro ci sarebbe un fondamento nel chiedergli un contributo al mantenimento del fondo condominiale, attraverso il quale lui passa; ma essendo condomino anche del fondo condominiale, una volta autorizzato (sorvolo sugli aspetti urbanistico/edilizi della cosa) dal condominio ad aprire il passaggio senza indicazione di contributi particolari, il maggior uso potrebbe idealmente e a prima vista poi farsi rientrare nell'alveo dell'art. 1102 c.c.
così ovviamente senza alcun approfondimento, mi sembra; ora, la cosa più importante, la proforma la intesto a te Arnald o mi dai i dati del condominio?
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Non vorremo mica mettere in mezzo il socio occulto, nevvero? Accordiamoci senza tante scartoffie.
Un nichelino e una gomma da masticare quasi nuova.
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Non è questione di parcheggio, ma di esercitare POTERE :sisi:
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Non è questione di parcheggio, ma di esercitare POTERE :sisi:
questo è alla base di ogni conDOMINIO
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Io non ci ho capito nulla.
Il terreno extra è una proprietà extra del condomino che casualmente confina con il parcheggio condominiale? Se sì, se è una proprietà extra, i millesimi non dovrebbero c'entrarci nulla.
Se invece è il condomino ad avere un parcheggio a lui assegnatoli un po' più grande (e vantaggioso per posizione) rispetto gli altri, già di suo dovrebbe pagare una quota maggiore di millesimi. Una quota comunque irrisoria e che neanche varrebbe ricalcolare visto che è comunque una differenza minimale
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
io il disegno non l'ho mica capito
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
io il disegno non l'ho mica capito
Infatti non è originale Stefansen Creation.
I disegni originali Stefansen Creation sono riconoscibili proprio per la loro chiarezza e accuratezza
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
a me del disegno stupisce che i posti auto non abbiano tutti la stessa misura
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
socio occulto?
Lo STATO :asd:
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
non facciamo parking shaming su, ognuno è il parcheggio che è :snob:
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
L'area con la scritta CONDOMINIO è il terreno CONDOMINIALE.
L'area con la scritta PROPRIETà PRIVATA è un terreno PRIVATO, di proprietà del condomino con il posteggio arancione.
Suddetta proprietà confina con il condominio, ma non è del condominio.
Che fatica
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Lo STATO :asd:
Cioè vuoi dire che lui stava dicendo
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
I condòmini che rompono i coglioni esattamente cosa stanno cercando di ottenere? di pagare qualcosa come 3€ in meno al mese per spese di gestione tentando di inculare il poveraccio che ha il suo terreno? :facepalm:
ma poi non ho capito cosa c'entra il parcheggio in comune con quello privato, son due robe completamente distinte che boh la richiesta sembra la classica puttanata sollevata da gente fallita
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Ma infatti, che spese ci saranno mai per un pulcioso parcheggio, suddiviso in una dozzina di quote?
Se sono 1000€ l'anno è già tanto.
Magari provano a recuperare gli arretrati di 20 anni, allora lì sarebbe una bella sommetta.
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
e fortuna che non salta fuori che tipo chessò, uno in un parcheggio invece di metterci la macchina ci mette due motorini, e quindi deve PAGARE DOPPIO visto che ci parcheggia due veicoli :sisi:
Re: Millesimi di un parcheggio che ne vale 3
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
I condòmini che rompono i coglioni esattamente cosa stanno cercando di ottenere? di pagare qualcosa come 3€ in meno al mese per spese di gestione tentando di inculare il poveraccio che ha il suo terreno? :facepalm:
ma poi non ho capito cosa c'entra il parcheggio in comune con quello privato, son due robe completamente distinte che boh la richiesta sembra la classica puttanata sollevata da gente fallita
Sono invidiosi che può parcheggiare più auto.
Personalmente se il terreno è bloccato negli altri lati pretenderei una servitù di passaggio e inculerei un lato di parcheggi condominiali per farne una strada di accesso al mio terreno privato :asd: