Gatti siberiani ipoallergenici
Qualcuno sa se esiste letteratura scientifica che conferma la credenza popolare, diffusa anche da molti siti internet, seconda la quale i gatti di razza siberiana sono ipoallergenici, e quindi più adatti per coloro che soffrono di questa allergia?
https://static.tecnichenuove.it/pett.../SIBERIANO.jpg
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Guarda che si possono comunque mangiare, quando sono cotti l'allergia non viene.
Mentre ci sono molte cause di reazioni allergiche, con i gatti circa il 60-90% è causato da una proteina chiamata Fel d 1. Questa proteina è prodotta solo nei gatti, nella loro saliva o nelle ghiandole sebacee, ossia le ghiandole della pelle.
Quando la saliva, lasciata dalla toelettatura che il gatto effettua tutti i giorni leccandosi il pelo, si asciuga, può staccarsi e disperdersi nell’aria, creando così fastidi a chi soffre di allergie.
I siberiani per l’appunto vengono definiti ipoallergenici perché producono meno Fel d 1, causando meno reazioni allergiche nelle persone.
Si stima che i gatti in media producano 63.000 microgrammi di Fel d 1, mentre un gatto siberiano ne produrrà circa 200 microgrammi.
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lally
Qualcuno sa se esiste letteratura scientifica che conferma la credenza popolare, diffusa anche da molti siti internet, seconda la quale i gatti di razza siberiana sono ipoallergenici, e quindi più adatti per coloro che soffrono di questa allergia?
https://static.tecnichenuove.it/pett.../SIBERIANO.jpg
Ci sono gatti che danno meno effetti dell'allergia, ma nessuna allergia è difficile
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Non è anallergico
È solo ipo
Quindi fra 5 anni svilupperai il pieno di istamina e dovrai smaltirlo in pineta
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Foto con scarpa in testa e poi ne riparliamo
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Una mia...ehm...amica era allergica ai gatti e aveva preso questo qua proprio per sto motivo
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lally
Qualcuno sa se esiste letteratura scientifica che conferma la credenza popolare, diffusa anche da molti siti internet, seconda la quale i gatti di razza siberiana sono ipoallergenici, e quindi più adatti per coloro che soffrono di questa allergia?
https://static.tecnichenuove.it/pett.../SIBERIANO.jpg
è per via della saliva, certe razze hanno meno del sarcazzo che trigghera l'allergia quindi sono meno problematici, ma comunque non è che sono esenti da problemi
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Non è anallergico
È solo ipo
Quindi fra 5 anni svilupperai il pieno di istamina e dovrai smaltirlo in pineta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lally
Qualcuno sa se esiste letteratura scientifica che conferma la credenza popolare, diffusa anche da molti siti internet, seconda la quale i gatti di razza siberiana sono ipoallergenici, e quindi più adatti per coloro che soffrono di questa allergia?
Questo l'ho scritto nell'op :asd:
Il punto è che un allergologo mi ha detto che non c'è nemmeno nessuna evidenza scientifica che siano ipoallergenici. Mi chiedevo se non è aggiornato lui, o se è proprio una leggenda metropolitana.
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Boh io sono allergico alle bestie ma quando vado da questi amici co sto gatto LÌ PER LÌ non starnutisco
Ma non mi sognerei mai di prenderne uno a casa
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Comunque ho un amico allergico e due gatti. Quello che ho notato è che il gatto a pelo lungo non gli creava molta allergia perché i peli rimanevano solo dove il gatto dormiva.
Il gatto a pelo corto, invece, i peli svolazzavano dappertutto quindi da quando ce l'ho il mio amico ha sempre sintomi da allergia.
Quindi non dipende solo dalla saliva ma anche dalla qualità del pelo e quanto questo pelo circoli
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lally
Questo l'ho scritto nell'op :asd:
Il punto è che un allergologo mi ha detto che non c'è nemmeno nessuna evidenza scientifica che siano ipoallergenici. Mi chiedevo se non è aggiornato lui, o se è proprio una leggenda metropolitana.
conosco alcune persone allergiche che hanno preso un siberiano ed effettivamente non gli dà problemi, ma non è garantito comunque...non tutti i siberiani sono ipoallergenici...come i siberiani non sono gli unici che possono esserlo...
conosco uno che ha un gatto che è un comune incrocio che pare essere ipoallergenico
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
ciao lally posta pure una tua pic o mandamela in privato se ti vergogni a postarla pubblicamente sul forum
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Quindi non dipende solo dalla saliva ma anche dalla qualità del pelo e quanto questo pelo circoli
Questo è sicuro, a meno di non limonarsi il gatto, il veicolo della saliva è il pelo. I gatti si lavano, la saliva va sul pelo e poi il pelo staccandosi entra in contatto con la persona allergica.
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucajo
Foto con scarpa in testa e poi ne riparliamo
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
ciao lally posta pure una tua pic o mandamela in privato se ti vergogni a postarla pubblicamente sul forum
Ma dove ha detto che sarebbe donna?
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frosinoneculone
Ma dove ha detto che sarebbe donna?
Suppongo dal nome (Lally, è un diminutivo più femminile che maschile), dalla gif del profilo, e in ultimo da come scrive (la punteggiatura, i termini e la costruzione delle frasi), almeno secondo me...
Si potrebbe pensare anche ad uno Sphynx (o come diamine si scrive, i gatti senza pelo) ipoallergenico (non hanno i peli quindi la proteina responsabile rimane attaccata alla pelle), ma personalmente, li trovo un po' brutti. Preferisco i gatti soriani rossi.
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lally
Questo è sicuro, a meno di non limonarsi il gatto, il veicolo della saliva è il pelo. I gatti si lavano, la saliva va sul pelo e poi il pelo staccandosi entra in contatto con la persona allergica.
Per questo i gatti a pelo lungo sono meglio, perché il pelo è più pesante e quindi svolazza meno
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frosinoneculone
Ma dove ha detto che sarebbe donna?
quale uomo aprirebbe mai un topic sui gatti?
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
quale uomo aprirebbe mai un topic sui gatti?
Un uomo allergico alla saliva dei gatti? magari con una "punta di dolce"? a volte bisognerebbe essere un po' più aperti mentalmente (solo mentalmente, non spostiamoci su campi minati...)
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
quale uomo aprirebbe mai un topic sui gatti?
Un digital pene?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lally
Qualcuno sa se esiste letteratura scientifica che conferma la credenza popolare, diffusa anche da molti siti internet, seconda la quale i gatti di razza siberiana sono ipoallergenici, e quindi più adatti per coloro che soffrono di questa allergia?
https://static.tecnichenuove.it/pett.../SIBERIANO.jpg
Per gli allergici e’ meglio non rischiare, che poi se ti tocca restituirlo, soffri tu e soffre il felino.
Ci sono gli Sphynx che sono gatti bellis…che sono gatti.
Re: Gatti siberiani ipoallergenici
Io non soffro di allergie e ho già una gatta siberiana da 10 anni.
Mi chiedevo solo se qualcuno fosse a conoscenza di studi scientifici seri che confermino il fatto che questi gatti sono ipoallergenici.