Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Tocca essere ricchi? :bua:
Oramai ci sono usati con oltre 100k km che costano quanto ho pagato la mia auto nel lontano 2010, mortacci de Pippo.
Per una sostituta decente della Fiesta ci vogliono praticamente 20 mila euro :facepalm:
Anyway... secondo voi ha senso una Diesel ora come ora?
Considerato che teoricamente tra 10 anni dovrebbero bloccarne la produzione e già da ora sono più tagliate delle altre a livello di blocchi del traffico? :mah:
Che mi hanno proposto una Ecosport vecchia di 9 anni, TD con 110k km a 10.500€
Ma sono poco propenso.
Io attualmente sono felice con una benzina/GPL, ed in linea di massima preferirei rimanere su queste motorizzazioni
In settimana ho appuntamento con Mr.Dacia per vedere che prezzi mi fanno e quanto valutano la mia (da sito: 500€ :bua: Spero che dal vivo rilanceranno, anche perchè a Novembre ho speso 340€ di gomme nuove, a momenti faccio prima a rivendere i pezzi su ebay), altrimenti sto spulciando tipo autohero (dove ho strappato una valutazione di BEN 727€ per la mia auto :snob: ) per vedere un usato più fresco... magari roba con 2-3 anni sulle spalle.
Il piano B rimane fare dei lavoretti appesi sulla mia auto (ma si parla di 1000€ per avantreno ed ammortizzatori), e farla durare un altro paio di anni se lei è d'accordo. Il rischio è spendere sti 1000 euro, poi magari tra sei mesi si spacca qualcosa di serio ed essere punto ed a capo, ma con 1000 euro buttati via.
Oramai faccio davvero pochi km, sicuro sotto i 15k l'anno, in zone di provincia essenzialmente... ma facendo delle punte anche su Roma il discorso chiusure del traffico mi interessa.
Tra l'altro mi spiegate il senso delle modalità proposte spesso di "te la tieni tre anni, poi se vuoi la restituisci o la sostituisci".
Simulazione per la Sandero.
Prezzo pieno 16 mila euro.
Proposta: dammi 4500 euro subito e poi (se la vuoi riscattare) 9500 euro al termine dei tre anni.
Nel frattempo, mi allunghi 120€ al mese per 3 anni.
Il che vuol dire, se volessi tenermela, che ti darei in contanti 14000 euro, e che quindi quei 3 anni di rate finanzierebbero i 2000 euro mancanti.
A casa mia 120 * 36 = 4320€
Quindi per qualche ragione che attualmente mi sfugge, qualcuno ritiene che sia davvero conveniente finanziare 2000€ con un rincaro a spanne del 115% in tre anni? :bua:
Ma che è, strozzinaggio?
Certo, tra tre anni se ci ripenso posso restituirla... dopo averti allungato complessivamente quasi 9000€ per una macchina valutata 16? :mah:
Ah, e l'accordo è che in quei 3 anni ci devi fare massimo 30 mila km, per avere il valore garantito a 9500€
Se ne fai di più, il valore si abbassa.
Sarò che io sono uno di quelli per cui l'auto è soltanto un mezzo di locomozione, e se dura 18 anni va bene tenersi quella... ma proprio non capisco il senso di questa modalità :mah:
L'ho sempre considerata insensata PER ME (perchè appunto tengo molto la macchina e faccio pochi km), ma magari conveniente per chi la macchina la usa molto... tuttavia, se mi metti il limite dei 30 mila km, anche questa motivazione viene un po meno :mah:
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Non ho letto un cazzo
Compra una macchina usata
Saldala tutta
Compra quello che puoi permetterti
Fine
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Fai pochi km e vuoi comprare il diesel? Ma perchè ti vuoi male?
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Se fai quelle robe delle rate è solo per cambiare auto ogni tot ( c'è gente a cui serve e/o gente a cui piace) potendo teoricamente tenere sotto controllo la spesa. Che è esageratamente alta, ma a livello di percezione, riesce a sembrare appetibile quando ti mettono un 1000 tre cilindri 35k euro
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Quella modalità è interessante solo se sei uno che cambia spesso l'auto, praticamente ti trovi con una sorta di noleggio a lungo termine dove però la macchina è tua (dunque un po' una fregatura se si guarda bene).
In genere poi comunque nei 3 anni di finanziamento tendono a metterci dentro alcuni extra tipo assicurazione furto/incendio, soccorso stradale ecc...
Per un periodo poi certe concessionarie neppure ti vendevano l'auto se non con quella modalità del tipo che se la volevi pagare tutta subito o con un altro finanziamento ti dicevano di no...
Per loro è abbastanza vantaggioso, perchè praticamente se decidi di non tenerla tu gli ha dato 8700 di un'auto che di listino sta a 16000 euro (ok nei 4300 euro c'è dentro anche le spese del finanziamento, assicurazioni varie ma vabbè...metti che a loro ne arrivano 8000) se gliela ridai te la valutano 9500 euro che al 90% usi per prendere un'altra auto da loro e ripartire con le rate, loro un'auto di 3 anni con 30k km minimo la vendono a 11-12k euro minimo...
dunque alla fine della tua hanno preso 9 euro più altri 12 euro, 21k euro per un auto che di listino viene 16k dove una volta sul prezzo di listino in genere ti toglievano sempre un 1k euro almeno...non male :asd:
Per me se uno deve fare così tanto vale si faccia un noleggio a lungo termine, almeno dentro hai tutto (assicurazione /bollo / manutenzione ecc) e se succede qualcosa alla macchina non è tua dunque sticaxxx...certo per una kia stonic gpl sono 335 euro e 3500 di anticipo alla fine di 3 anni gli hai lasciato giù 15,500 euro circa, però in quei 3 anni fra bollo assicurazione e tagliandi sono almeno un 3k euro...e stiamo parlando di un'auto che di listino sta a 24k euro...dunque un 8k euro sopra al Dacia...
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Tocca essere ricchi? :bua:
Si.
E si potrebbe chiudere così.
L'inflazione c'è stato per qualsiasi bene di consumo, sulle auto si sente di più perchè passare da 12000 a 24000€ per un utilitaria non è come passare da 6€ a 12€ per un kg di pollo.
Per il discorso diesel, conviene se usi l'auto principalmente per spostamenti extraurbani di 20+ km.
Se poi il buon governo aumenterà le accise sul diesel beh ciao.
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Io ormai cerco di far durare la mia finché non scoppia e sperare che quando finalmente scoppia, le auto elettriche siano decenti e prenderne una di quelle.
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
E' che quest'anno manco hanno messo gli incentivi alla rottamazione, altrimenti mi buttavo su quelli e bon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Fai pochi km e vuoi comprare il diesel? Ma perchè ti vuoi male?
Beh no, non voglio comprare diesel :asd:
Era più che altro una curiosità
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
letto metà del post
anno scorso presa una Honda Jazz 2018 con tipo 60k km a 10k€, 11k calcolando qualche roba extra che abbiamo voluto aggiungere.
Penso il pubblico italiano stia completamente dormendo rispetto le qualità della Jazz ed in quella fascia di mercato sia la macchina killer
Se la vuoi ibrida con un 16-17k ti porti a casa il modello attuale con pochissimi km.
Sul nuovo praticamente solo Yaris Ibrida o Sandero gpl hanno senso, il resto o è costosissimo o è costruito con la merda o entrambe le cose.
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
E' il motivo per cui tutte le auto nuove che vedi in giro sono o roba in leasing o sandero :asd:
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Le concessionarie da un bel po' di tempo di fatto non vendono automobili ma finanziamenti. Ti tengono legato a loro per anni e cercano di farti continuare a pagare con la promessa di avere "sempre l'auto nuovah!".
Gia' questo fa capire quanto avere l'auto di proprieta', che di fatto comporta SOLO spese, sia poco conveniente per le concessionarie, specialmente adesso che le auto mediamente durano ben piu' dei famosi 100mila chilometri.
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
si il problema è che col finanziamento o col leasing una Hyundai Tucson di merda ti costa 45k invece di 32k, nel 2019 vendevano (nuova) il modello precedente a 17k. Naturalmente come linea sono quasi uguali solo che il nuovo è ibrido, ma l'ibrido ad oggi non è che consumi tanto meno del benzina...
- - - Aggiornato - - -
a sto punto ha senso comprare una tesla con gli incentivi (che mi pare però non ci siano più) e spendi meno.
Anzi no Tesla no che bisogna boicottare la merda
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
l'unica formula sensata ad oggi sarebbe il noleggio puro :sisi: paghi tot al mese per l'affitto e fine :sisi: solo se non costasse ancora un occhio della testa..Fosse tipo 100 euro al mese sarebbe un affarone e vaffambagno comprarsi un auto :sisi:
invece le entry level costano 200 euro al mese e ti prendi un'utilitaria :sisi:
le auto più serie vengono sui 300 euro :sisi: che è un tantino tanto :uhm:
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Cioè, fai meno di 15k km/anno e valuti un diesel... :lul:
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
lettouncazzo
> diventa meno provero
> profit
> :smug:
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Tocca essere ricchi? :bua:
Sì
https://i1.sndcdn.com/artworks-00057...8-t500x500.jpg
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Comunque la cosa più insopportabile delle auto nuove sono i mille cicalini sonori del cazzo :rotfl:
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
io sto vedendo una marea di EVO e DR tutte rigorosamente a gpl è un brutto segnale
sino a 2-3 anni fa le schifava anche la mamma quelle auto
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
io sto vedendo una marea di EVO e DR tutte rigorosamente a gpl è un brutto segnale
sino a 2-3 anni fa le schifava anche la mamma quelle auto
Tra l'altro consumano tantissimo, soprattutto i benzina :bua:
Del resto è roba assemblata con pezzi cinesi...
Re: Ma per comprare un'auto al giorno d'oggi
a gpl considerando che facciano 9/10 km lt sono comunque convenienti a livello economico con il prezzo della benza a gpl fai comunque 20/22 km
comunque non sono certo macchine con cui mi fiderei ad andare a 130 in autostrada