Paypal e dichiarazione dei redditi
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Infatti mi chiedevo se veniva monitorato :uhm: io ce l'ho sempre a zero comunque per cui fottesega, non fa altro che pescare dalla postepay
Però sarebbe comico dover pagare 30 e rotti euro se uno dentro c'ha due spicci, magari quelli di un tuo amico che ti torna il resto della pizza :asd:
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Momento momento. Paypal è da considerarsi alla stregua di un conto corrente oppure di un borsellino elettronico né più né meno come una carta prepagata?
Bisognerebbe vedere l'AdE (o meglio la regolamentazione UE) cosa dice in proposito.
Per analogia, le carte conto con IBAN (Postepay Evolution, ecc.) non sono soggette al pagamento di bolli e non sono protette dal fondo interbancario c/c.
PayPal non mi risulta sia una banca, ma solo una finanziaria.
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Related: britannici in italia incazzati e inkulati con IVAFE e IVIE
http://britishexpats.com/forum/italy...e-ivie-861929/
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Bastava facessero gli gnorri
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Mai dichiarato, anche se ho avuto anche 2000€ di entrate in poco più di un anno
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
siete tutti evasori :asd:
comunque l'obbligo di monitoraggio (e compilazione quadro RW dell'ex-Unico) c'è solo se la giacenza supera anche per un solo giorno i 15K€ (sommando tutti i conti esteri detenuti) - regola generale - ed in ogni caso in cui la giacenza media annua del conto o dei conti detenuto/i presso lo stesso intermediario sia superiore a 5K€ (soglia oltre la quale va pagato l'IVAFE, cioè quella che in italia è l'imposta di bollo su e/c) - regola speciale.
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Momento momento. Paypal è da considerarsi alla stregua di un conto corrente oppure di un borsellino elettronico né più né meno come una carta prepagata?
Bisognerebbe vedere l'AdE (o meglio la regolamentazione UE) cosa dice in proposito.
Per analogia, le carte conto con IBAN (Postepay Evolution, ecc.) non sono soggette al pagamento di bolli e non sono protette dal fondo interbancario c/c.
PayPal non mi risulta sia una banca, ma solo una finanziaria.
Io ho ancora la residenza dai miei, e quando fanno l'ISEE mi chiedono anche la giacenza media della postepay (quella basilare di debito, non quella figa con l'iban)
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...+scheda+IVAFE/
Citazione:
Per i conti correnti e i libretti di risparmio detenuti all’estero l’imposta è stabilita nella misura fissa di 34,20 euro per ciascun conto corrente o libretto di risparmio detenuti all’estero. L’imposta non è dovuta quando il valore medio di giacenza annuo risultante dagli estratti conto e dai libretti non è superiore a 5.000 euro. A tal fine occorre tener conto di tutti i conti o libretti detenuti all’estero dal contribuente presso lo stesso intermediario, a nulla rilevando il periodo di detenzione del rapporto durante l’anno. Se il contribuente possiede rapporti cointestati, al fine della determinazione del limite di 5.000 euro si tiene conto degli importi a lui riferibili pro quota.
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
:asd: ora lo dice anche l'ade :tsk:
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
:asd: ora lo dice anche l'ade :tsk:
ah, quelli che quando gli telefoni ne sanno meno di te? :asd:
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
:asd: ci sarà la sciura maria che risponde al telefono :asd:
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Comunque l'ultima volta che ho fatto ISEE sapevano di entrambi i miei conti in banca, anche quello mai dichiarato, però non di Paypal nonostante abbia fornito a quest'ultimo tutte le mie generalità già un paio di anni fa per aver superato la soglia di movimentazione annua :uhm:
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
siete tutti evasori :asd:
comunque l'obbligo di monitoraggio (e compilazione quadro RW dell'ex-Unico) c'è solo se la giacenza supera anche per un solo giorno i 15K€ (sommando tutti i conti esteri detenuti) - regola generale - ed in ogni caso in cui la giacenza media annua del conto o dei conti detenuto/i presso lo stesso intermediario sia superiore a 5K€ (soglia oltre la quale va pagato l'IVAFE, cioè quella che in italia è l'imposta di bollo su e/c) - regola speciale.
Come cazzo faccio ad avere la somma giornaliera di tutti i depositi?
Per carità, si fa, ma è un lavorone. E con paypal estrarre i dati in modo che siano potabili è un casino.
Poi chi cazzo va a controllare?
Mah... abolire tutto e baffangulo.
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Io ho ancora la residenza dai miei, e quando fanno l'ISEE mi chiedono anche la giacenza media della postepay (quella basilare di debito, non quella figa con l'iban)
Ok, per l'ISEE è corretto metterci anche le prepagate (con o senza IBAN), paypal e simili.
Ma non sono c/c da bollare.
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ah, quelli che quando gli telefoni ne sanno meno di te? :asd:
Quelli che se fanno una legge coi buchi, legiferano loro per coprirli.
Però porco cazzo, paypal cos'è?
- non è un conto corrente bancario
- non è un libretto un risparmio
Idem una carta di credito prepagata estera:
- non è un conto corrente bancario
- non è un libretto un risparmio
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Comunque l'ultima volta che ho fatto ISEE sapevano di entrambi i miei conti in banca, anche quello mai dichiarato,
Chi sapeva? Il CAF?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
non di Paypal nonostante abbia fornito a quest'ultimo tutte le mie generalità già un paio di anni fa per aver superato la soglia di movimentazione annua :uhm:
La soglia di movimentazione annua è fissata da PayPal per questioni sue, non dalla legge.
Re: Paypal e dichiarazione dei redditi
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Quelli che se fanno una legge coi buchi, legiferano loro per coprirli.
Però porco cazzo, paypal cos'è?
- non è un conto corrente bancario
- non è un libretto un risparmio
Idem una carta di credito prepagata estera:
- non è un conto corrente bancario
- non è un libretto un risparmio
sicuro non sia un conto corrente estero? :uhm: