Giudiziaria?
Qualcuno ha comprato all'asta?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Giudiziaria?
Qualcuno ha comprato all'asta?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
cosa stai cercando di ricomprare? :fag:
:rotfl:
di solito è più la fatica del gusto. Un mio collega ha preso una inculata fotonica perchè nel frattempo dell'asta la coppia da sloggiare ha figliato e cazzi e culi.
Spesso sono case tra l'altro sfasciate dentro e con inquilini non proprio collaborativi a fartela vedere. A meno dell'affare della vita, lascia perdere
Dipende ma in generale se ti fai seguire da un legale compri da Dio in questo periodo.
Rischi solo con gli inquilini nel caso che appunto figlino ma in generale se non ce ip rischio prole sgomberi in pochi mesi. Basta che il tuo legale richieda che venga emessa l ordinanza di sgombero direttamente dal giudice che svolge l asta (va chiesto dal tuo legale non è automatico)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ci devi saper fare altrimenti spendi più del dovuto...
:fag:
Uhm teone ci si fa seguire da un legale o agenzia? Mi sono posto gli stessi problemi e dubbi sopratutto con gente dentro
Zio sto cercando di arrubbarti la casa grazie a dio ho venduto tutte le mie proprietà affette da mutuo
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Storia delle mie parti, tipo sta ristrutturando una casa a tre piani per farci un b&b. Parcheggia la gru nel cortile in mezzo alle case confinanti. Presumo ci siano stati litigi o forse denunce dirette non si ma comunque parte una denuncia per qualche irregolarità, il cantiere viene bloccato, la banca gli chiude tutto e richiede indietro e tutto va all’asta.
All’asta la compra qualcuno e quando entra trova che il vecchio proprietario era così felice di fallire che ha riempito gli scarichi e i tubi di cemento e ferro, spaccato tutti i muri forato il soffitto danneggiato le fondamenta, spaccato tutti i mobili porte e finestre e pavimenti, distrutto l’impianto elettrico e allagato la cantina.
Altra cosa da tenere in considerazione in caso di futura ristrutturazione.. l'immobile viene venduto così come si trova, anche dal punto di vista dei documenti comunali... al 99,9% sarà necessaria una bella sanatoria :ciaociao:
:smugranking:
non ce la farei mai a sbattere delle persone fuori da casa loro
meno che si tratti di uno di voi, s'intende
conosco una sola persona che attualmente ha in ballo una roba del genere e non credo di invidiarla.
primo perchè non ho bisogno di comprarmi casa, secondo perchè non riuscirei ad acquistare una proprietà di qualcuno che è finito male :asd:
Boh mi tornano tutte le esperienze da voi citate
Faccio comunque un giro tramite agenzia solo aste
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Oggi lo sfratto viene eseguito direttamente dal custode giudiziario senza passare dall'ufficiale giudiziario e almeno a Milano è prassi tentare la vendita con la casa occupata ma alla prima asta deserta il giudice autorizza lo sfratto, in modo che sia già eseguito al momento dell'aggiudicazione.
Nella peggiore delle ipotesi ci si impiega due anni a sbatterli fuori, ma proprio peggiore peggiore...sono finiti i tempi in cui passavano ere bibliche (sia con bambini, minori, malati o sarcazzo). Parlo di due anni proprio se ci sono dentro casi limite...altrimenti in 6 mesi si fa il tutto.
Si parla sempre di Milano.
Personalmente ne seguo un po' di queste pratiche ma le giro ad una mia amica che si occupa quasi esclusivamente di questo.
In teoria non c'è lo sbattito se paghi appunto un professionista che ti cerca la casa, analizza la perizia e fa una stima di tutti i costi extra.
Inoltre con la recente riforma, anche se non ancora entrata pienamente a regime, anche le aste della case si fanno online come quelle mobiliari...tipo ebay.
C'è però un ostacolo da risolvere.
Con la vecchia asta si depositava fisicamente un assegno circolare del 10% della proposta e in caso di non aggiudicazione lo si riportava subito in banca e il cash ritornava subito disponibile il giorno stesso (e riutilizzabile per un'asta successiva ad esempio).
Col metodo dell'asta online invece utilizzando il sistema bancario c'è il rischio che il cash rimanga bloccato anche più di una settimana ed è un problema per chi partecipa alle aste per professione e magari ne fa più di una a settimana...