[eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Non essendoci più una sezione dedicata alla programmazione / web / roba da lavoro mi vedo costretto a postare qui, scusate se è un topic serioso :sisi:
Dunque, per chi usa, possiede, gestisce o semplicemente ne sà di eCommerce e in particolare di WooCommerce (pluggone per WP) come minchia avete risolto con il calcolo delle spedizioni? :uhm:
Ho creato diverse classi a seconda del prodotto ma se una persona dovesse acquistare più di un prodotto di classi uguali o diverse si ritroverebbe con questi possibili esborsi:
>paga le spese di spedizione tot volte quante le copie dello stesso prodotto ha nel carrello (es. libro con piego di libri assicurato: 4€ circa x numero di copie)
>paga una sola volta le spese di spedizione di un prodotto anche se nel carrello ha 1000 copie dello stesso prodotto (es. 1000 libri con piego di libri assicurato per una sola copia 4€ circa)
>paga le SP per ogni categoria di prodotto che ha nel carrello (es. un libro pdl 4€ + maglia pacco busta 6,50€ + cazziemazzi pacco celere 3 10€)
>paga le SP del prodotto con le spese di spedizione più care delle classi presenti nel carrello (libro=4€, maglia 6.50€, cazziemazzi PC3 10€ dunque paga solo 10€)
Dunque in definitiva o paga un botto o ci rimetto io :facepalm:
L'alternativa è installare il pluggo che calcola la spedizione in base al peso degli oggetti applicando quindi diversi range; in questo caso però non posso offrire prezzi bassi per il piego di libri :uhm:
Insomma è lammerda, gestire il costo delle spedizioni è la roba più complicata in assoluto nella realizzazione di un eCommerce :uhoh:
E' dunque parte del gioco perdere soldi da una parte e riguadagnarli dall'altra in base al tipo di spedizione che esce fuori? :fag:
http://www.fansshare.com/media/conte...nted--3682.jpg
http://i67.tinypic.com/2cf83h5.jpg
Questo topic finirà in seconda pagina in 3...2...1...
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Nessuno che ti aiuti, mi spiace. Un up per te.
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Come al solito faccio domande complesse e particolari. A rispondere alle nabbanze son capaci tutti :(
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
I corrieri fanno il calcolo con peso e peso volumetrico (prendono il maggiore dei due). In base al peso si calcola la fascia con relativo costo di spedizione.
Possibile che i corrieri da cui ti servi ti possano dare indicazioni?
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
non sapendo ancora se e quanto venderò non posso fare contratti coi corrieri; al momento intendo andare con le poste assicurate :bua:
esistono plugin per questo genere di calcoli ma mi meraviglio come un plugin creato appositamente per fare ecommerce non includa già una funzione così basilare, sembra concepito per vendere un prodotto alla volta :facepalm:
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Prova a chiedere sul forum di ebaygeneration (è in italiano).
I retailer spesso vendono sia sulla baia che fuori.
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
proverò :sisi:
anche se ormai mi sa che tento la fortuna col prezzo fisso della categoria più cara così arrischio meno mantenendo un prezzo delle sp basso :uhm:
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
:uhm: ripensandoci ho messo sto pluggo e, sperando non vada a farsi fottere tra un update e l'altro, spedirò tutto basandomi sul peso degli oggetti nell'ordine.
da 0 a 200gr -> tot
da 200 a 500 gr -> tot
e così via :caffe:
:boh2:
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Se non vendi cose voluminose ma leggere va bene.
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Letto un cazzo, belle fregne :sisi:
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Letto un cazzo, belle fregne :sisi:
l'importante è apprezzare le fregne :sisi:
:bua:
http://i64.tinypic.com/2w32dlc.png
ogni prodotto avrà un peso un po' falsificato per renderlo compatibile o meno con determinati range :sisi:
in B4 una foto 50x70 che pesa 3 kg
PS: posta raccomandata permette di inviare forme cilindriche da 1kg fino a massimo 90cm di lunghezza, quindi tutt'a post
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Devo ancora approfondire woocommerce :uhm: ho un cliente su magento che è in sé sarebbe potentissimo ma è LAMMERDA, lento come la morte, pesantissimo sul database e incasinatissimo da aggiornare, non usarlo mai e poi mai a meno che non sia un progetto >100k€
Also su wordpress installati almeno wordfence e aggiorna sempre ogni plugin, che ormai è così diffuso che ti entrano da qualsiasi angolo (vedi mossack-fonseca)
Also occhio che se fai un e-commerce tuo è pieno di cazzate legali da fare prima, pena multe salate (salate del tipo 30k€), es. devi mandare una dichiarazione di inizio attività al tuo comune, far scrivere dei termini di utilizzo da un avvocato (also privacy policy, gestione recesso ecc.), e dio non voglia che tu ti usi il pagamento con carta di credito e ti salvi i dati, se te li rubano è un intero altro livello di responsabilità da gestire.
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Devo ancora approfondire woocommerce :uhm: ho un cliente su magento che è in sé sarebbe potentissimo ma è LAMMERDA, lento come la morte, pesantissimo sul database e incasinatissimo da aggiornare, non usarlo mai e poi mai a meno che non sia un progetto >100k€
Also su wordpress installati almeno wordfence e aggiorna sempre ogni plugin, che ormai è così diffuso che ti entrano da qualsiasi angolo (vedi mossack-fonseca)
Also occhio che se fai un e-commerce tuo è pieno di cazzate legali da fare prima, pena multe salate (salate del tipo 30k€), es. devi mandare una dichiarazione di inizio attività al tuo comune, far scrivere dei termini di utilizzo da un avvocato (also privacy policy, gestione recesso ecc.), e dio non voglia che tu ti usi il pagamento con carta di credito e ti salvi i dati, se te li rubano è un intero altro livello di responsabilità da gestire.
Che palle, non è che ammazza il server?EDIT* Sono su netsons con hosting pro condiviso (il più economico che di norma non è fatto per gli ecommerce, infatti non fa installare i CMS da ecommerce, e ho usato Woocommerce che funge da cheat per bypassare il limite :asd:) spero non caghino i maroni, vorrei almeno sapere se c'è trippa per gatti o no prima di rompere il porcellino e acquistare la versione Business da 30 e passa:sisi:
è già tutto in regola, a livello fiscale/amministrativo; per quanto riguarda la componente privaci e la roba sul contratto di vendita mi baso su quello che c'è scritto su altri siti simili :fag:, il pagamento avviene via paypal sul loro sito, io non hosto un cazzo (se non i dati di spedizione) e nella pagina dei biscotti policy e privacy ci metto qualcosa tipo "se rubano i dati fottitene, è come se rubassero un elenco telefonico di quelli che buttano in strada sotto casa tua" :sisi:
*EDIT: l'ho installato sul mio dominio test (dove c'è lo stesso ecommerce clonato) e sto facendo una scansione :asd:
finita, tutto a posto e sicuro, unico errore riscontrato:
[Apr 17 16:37:33]
Comparing core WordPress files against originals in repository
Problems found.
Citazione:
* WordPress core file modified: wp-config-sample.php
* WordPress core file modified: wp-includes/version.php
:uhm:
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
ok, informati bene lato legale però, sono stato ad un seminario dove un avvocato parlava, e ho scoperto un sacco di cose :asd: però non le ricordo tutte, so di questa dichiarazione di inizio attività, che va fatta se ad esempio un negozio già esistente decide di aprire anche un ecommerce
per le robe legali ci spiegava anche che in teoria chi copia le condizioni contrattuali da un altro sito potrebbe essere denunciato per plagio :asd:
per il resto wordpress è abbastanza leggero, anche un netsons base secondo me lo tiene, ma lo stesso, costa così poco di più il dominio business+mysql che vale la pena, li tengono su server più performanti. per magento invece è praticamente obbligatorio un server dedicato, nemmeno l'hosting dedicato basta, tanto per dire
sul risultato di wordfence mi sembra strano quel version.php :uhm: invece il wp-config-sample lo puoi anche cancellare tanto non serve, comunque su i miei siti wp non ho nessun errore :uhm:
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Per i biscottini di profilo il garante privacy vuole 15 euro?
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
ok, informati bene lato legale però, sono stato ad un seminario dove un avvocato parlava, e ho scoperto un sacco di cose :asd: però non le ricordo tutte, so di questa dichiarazione di inizio attività, che va fatta se ad esempio un negozio già esistente decide di aprire anche un ecommerce
per le robe legali ci spiegava anche che in teoria chi copia le condizioni contrattuali da un altro sito potrebbe essere denunciato per plagio :asd:
a beh, plagio :asd:; dicono tutti la stessa cosa basandosi sui servizi che offrono e a modo loro. Non ho mica detto che faccio copia incolla :nono:.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
per il resto wordpress è abbastanza leggero, anche un netsons base secondo me lo tiene, ma lo stesso, costa così poco di più il dominio business+mysql che vale la pena, li tengono su server più performanti. per magento invece è praticamente obbligatorio un server dedicato, nemmeno l'hosting dedicato basta, tanto per dire
lo so ma avendo già usato il budget di riserva per il secondo dominio (per evitare plagi di facile memoria) ho preferito risparmiare sull'hosting, per ora va tutto bene ed è veloce; in ogni caso mi sono già informato per un eventuale switch di hosting, loro stessi dicono che non ci saranno problemi a cambiare, è una cosa automatica e indolore :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
sul risultato di wordfence mi sembra strano quel version.php :uhm: invece il wp-config-sample lo puoi anche cancellare tanto non serve, comunque su i miei siti wp non ho nessun errore :uhm:
boh, proverò anche sul dominio ufficiale :sisi: non appena riesco a trovare un po' di calma. Praticamente faccio un lavoro nel lavoro e vengo interrotto ogni tot minuti :fag: per non parlare del casino di fondo che c'è quando riesco a lavorarci. Concentrazione pressoché pari allo 0 :bua:
Già che ci siamo, funzioni da attivare/disattivare perché tanto servono (non) a poco ?
Re: [eCommerciatori a me] WooCommerce -> Calcolo costi spedizione
Ti dico, woocommerce devo ancora farmi una cultura, devo pensarci perché non è escluso ci sia da fare una migrazione magento -> woocommerce :bua: ma per ora non lo conosco
Wordpress di per sé invece è abbastanza leggero di default, cerca di installare meno plugin possibile, aggiornali sempre e quelli che non ti servono tienili disattivati. Attiva i permalink fighi, metti yoast che anche di default ti ottimizza un po' di cose per il seo e ti manda la sitemap a google, e se hai un tema recente attiva le varie minifyzzazioni di css e javascript che aumentano la velocità. Sempre sulla velocità potresti considerare una cache, tipo wp super cache, però prima fallo su un server di prova, leggevo che in certi casi ci sono stati problemi e anch'io devo capire qual'è il migliore :uhm: