chissà quanti tabagisti quitteranno :asd:
Visualizzazione Stampabile
chissà quanti tabagisti quitteranno :asd:
Non credo. Darwin :boh2:
giusto buttare sul lastrico i tossici :asd:
i coglioni vanno inculati
Ma le togliessero dall'oggi al domani e via, chi deve morire muore
*contrabbandieri che ballano la samba*
mancava il business del contrabbando di sigarette, come ai bei vecchi tempi
In Irlanda funziona :sisi: Sigarette a 15 e più euri a pacchetto e sono rimasti in pochi a fumare.
In centro si trovano abbastanza facilmente di contrabbando eh, ma non ne vale lo sbattimento e spesso sono pure difettose.
Chi può fa scorta quando va in vacanza, ma anche lì, non tutti sopportano lo sbattimento, dopo un po' lasci perdere e fine.
Secondo me non passa
https://www.corriere.it/economia/tas...a358bxlk.shtml
a napoli la camorra sta già preparando i fuochi d'artificio per festeggiare,
non fuma più nessuno oramai...questo il motivo dell'aumento...
Ho quittato a febbraio quindi fottesego :snob:
Io ho smesso, ora uso le nicotine pouches
che aumentassero TUTTE le sigarette, pure quelle elettroniche :sisi:
https://www.iss.it/-/comunicato-stam...il-policonsumoCitazione:
In Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro è fumatore (24%). Questa percentuale cresce però tra i giovani, di cui il 30,2% usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica
io ho notato negli ultimi anni un'aumento esponenziale delle fumatrici donne, specie quelle giovanissime...