Re: Underrail 2: Infusion
Devo ancora trovare il tempo di giocare il primo.
Comunque personamente preferisco i pixel al 3D di basso livello.
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Devo ancora trovare il tempo di giocare il primo.
Comunque personamente preferisco i pixel al 3D di basso livello.
Concordo, anche se ambienti e luci sono resi molto bene. I modelli 3d di mostri e personaggio possono sicuramente migliorare.
Il primo è veramente lungo, se ci aggiungi l'espansione e le varie aggiunte che ha fatto nel corso degli anni, facendo tutto, ma proprio tutto, puoi arrivare tranquillamente alle 150-200 ore, se poi ti metti a sperimentare le build è finita.
Re: Underrail 2: Infusion
Non lo conoscevo, vedo che richiama i primi Fallout
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Non lo conoscevo, vedo che richiama i primi Fallout
Si, l'ispirazione è quella. Diciamo che a livello di setting è un misto tra Fallout e Metro con elementi di Deus Ex e System Shock.
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Concordo, anche se ambienti e luci sono resi molto bene. I modelli 3d di mostri e personaggio possono sicuramente migliorare.
Il primo è veramente lungo, se ci aggiungi l'espansione e le varie aggiunte che ha fatto nel corso degli anni, facendo tutto, ma proprio tutto, puoi arrivare tranquillamente alle 150-200 ore, se poi ti metti a sperimentare le build è finita.
Ricordo che lo avevo comprato, poi annunciarono l'espasione e lo misi in attesa per farmi tutto assieme. Alla fine me ne dimenticai e non comprai mai l'espansione :facepalm:
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Proseguono i lavori di Styg per lo sviluppo del seguito di Underrail, che ha pubblicato giusto qualche ora fa un gameplay di un'alpha demo.
Sembra molto promettente e visivamente migliore del primo (che era un po' il tallone d'achille)
Non credo sia ancora stata annunciata una data di rilascio.
https://www.youtube.com/watch?v=HmPsCNMuUg8
Io ho iniziato il primo pensando la stessa cosa: la grafica è un po' deboluccia ma, a dire il vero, dopo un po' nemmeno mi rendevo conto della sua "scarsità". Era evocativa e fatta bene. E anche il gioco ti spingeva a non badarci più perché, diciamoci la verità, questo è un giocone, a prescindere dal fatto che sia stato fatto da uno psicopatico, sociopatico e nazi-fascista per il piacere di altro sociopatici nazi-fascisti.
Considerando lo sviluppo di Underrail, direi non prima del 2027.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Devo ancora trovare il tempo di giocare il primo.
Comunque personamente preferisco i pixel al 3D di basso livello.
In generale anche io ma spero che, da qui all'uscita, riescano a migliorarla, nel senso di darle più carattere, perché non è male.
Devo dire che mi preoccupa anche il passaggio dal turn based "classico" ad un turn based in contemporanea con action point (è un sistema ibrido).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ricordo che lo avevo comprato, poi annunciarono l'espasione e lo misi in attesa per farmi tutto assieme. Alla fine me ne dimenticai e non comprai mai l'espansione :facepalm:
Ne sono uscite due, anche Heavy Duty l'anno scorso. Sia su Steam che Gog trovi il gioco a 4 euro e Expedition a 5 euro (non ho controllato Heavy Duty perché non l'ho giocata)
Re: Underrail 2: Infusion
Mi piacerebbe provare il primo ma quella chiavica di GoG non me lo scarica e sono prossimo al refund.
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Mi piacerebbe provare il primo ma quella chiavica di GoG non me lo scarica e sono prossimo al refund.
Assolutamente consigliato. Se riesci a scaricarlo, consiglio di giocarlo con il sistema "Oddity" per l'esperienza. A livello di difficoltà, invece, "veterano" già rappresenta una sfida abbastanza severa.
Il gioco ci mette un pochino a farti entrare in sintonia con esso, però è davvero un gioco meraviglioso. Il suo "problema", se così lo si può chiamare, è che è spesso passato come gioco rivolto ai malati delle build (cosa che comunque è vera, perché devi min-maxare come non mai) ma in realtà è un gioco con una grandissima profondità di scelte e conseguenze, di percorsi alternativi (ce ne sono almeno 3 per cui puoi completamente cambiare la main quest, ma non sono né facili né evidenti da trovare/aprire), di scelte.
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Litmanen
Assolutamente consigliato. Se riesci a scaricarlo, consiglio di giocarlo con il sistema "Oddity" per l'esperienza. A livello di difficoltà, invece, "veterano" già rappresenta una sfida abbastanza severa.
Il gioco ci mette un pochino a farti entrare in sintonia con esso, però è davvero un gioco meraviglioso. Il suo "problema", se così lo si può chiamare, è che è spesso passato come gioco rivolto ai malati delle build (cosa che comunque è vera, perché devi min-maxare come non mai) ma in realtà è un gioco con una grandissima profondità di scelte e conseguenze, di percorsi alternativi (ce ne sono almeno 3 per cui puoi completamente cambiare la main quest, ma non sono né facili né evidenti da trovare/aprire), di scelte.
Adesso lo provo, finalmente GoG ha deciso di farlo funzionare.
La cosa dei min-max e delle build da studiare son sempre state quelle che mi han tenuto alla larga da sto gioco, un po' come per pathfinder, ma l'atmosfera e la componente rpg sembrano davvero ben fatte.
l'exp in "oddity" non so quanto convenga... ho paura di dover rovistare ogni sacco dell'immondizia, comunque la provo.
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Adesso lo provo, finalmente GoG ha deciso di farlo funzionare.
La cosa dei min-max e delle build da studiare son sempre state quelle che mi han tenuto alla larga da sto gioco, un po' come per pathfinder, ma l'atmosfera e la componente rpg sembrano davvero ben fatte.
Dei Pathfinder ho giocato a Kingmaker e ti assicuro che, a livello di min-maxing, non è assolutamente ai livelli di Underrail. Anche al livello più difficile, puoi completarlo con build nient'affatto ottimali e un po' generiche.
Underrail è assolutamente estremista sul min-maxing. Con build non min-maxate AD OGNI SINGOLO LIVELLO rischi che il boss finale (e l'ultimo mega-dungeon) siano un dramma psicologico.
Però è anche una sua bellezza, se ti piace rigiocare i giochi. Perché veramente ogni partita, tra le scelte di trama che possono essere ENORMEMENTE diverse e le scelte di build - e quindi approccio alle quest e ai combat - , può essere diversa.
Io i giochi li gioco una sola volta, non sono affatto uno psicopatico da min-max, odio le build da seguire passo passo, e comunque lo metto FACILMENTE E SENZA ALCUN DUBBIO nella mia top 2. Ma solo perché mi vergogno a dire che è assolutamente il migliore di sempre, anche più di Torment.
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Litmanen
Dei Pathfinder ho giocato a Kingmaker e ti assicuro che, a livello di min-maxing, non è assolutamente ai livelli di Underrail. Anche al livello più difficile, puoi completarlo con build nient'affatto ottimali e un po' generiche.
Underrail è assolutamente estremista sul min-maxing. Con build non min-maxate AD OGNI SINGOLO LIVELLO rischi che il boss finale (e l'ultimo mega-dungeon) siano un dramma psicologico.
Però è anche una sua bellezza, se ti piace rigiocare i giochi. Perché veramente ogni partita, tra le scelte di trama che possono essere ENORMEMENTE diverse e le scelte di build - e quindi approccio alle quest e ai combat - , può essere diversa.
Io i giochi li gioco una sola volta, non sono affatto uno psicopatico da min-max, odio le build da seguire passo passo, e comunque lo metto FACILMENTE E SENZA ALCUN DUBBIO nella mia top 2. Ma solo perché mi vergogno a dire che è assolutamente il migliore di sempre, anche più di Torment.
Cioè quindi io mi sono tagliato le palle già all'inizio visto che il pg è un 5-6-6-5-7-4-7 ?
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Cioè quindi io mi sono tagliato le palle già all'inizio visto che il pg è un 5-6-6-5-7-4-7 ?
Sì sì, assolutamente. Se chiedi in giro (e ti confermo io): i 4 non servono e avere un personaggio così medio(cre) non serve a nulla. Riesci a giocare, ma poi arriverai al Depot A e lì sicuramente non riuscirai ad andare oltre. È tipo il checkpoint per le build, ma è già dopo una quindicina di ore di gioco. Io ti consiglio di farti una build più "appropriata" e di informarti online.
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Litmanen
Sì sì, assolutamente. Se chiedi in giro (e ti confermo io): i 4 non servono e avere un personaggio così medio(cre) non serve a nulla. Riesci a giocare, ma poi arriverai al Depot A e lì sicuramente non riuscirai ad andare oltre. È tipo il checkpoint per le build, ma è già dopo una quindicina di ore di gioco. Io ti consiglio di farti una build più "appropriata" e di informarti online.
Cosa?! :rotfl:
Mi pare un po' esagerato, alla fine sto giocando a normal.
E si che un po' ci ho ragionato :asd: vediamo dove arrivo
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Cosa?! :rotfl:
Mi pare un po' esagerato, alla fine sto giocando a normal.
E si che un po' ci ho ragionato :asd: vediamo dove arrivo
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Pare un po' esagerato a tutti. Eppure...
Re: Underrail 2: Infusion
Se superi il Depot A con la tua build puoi affrontare il resto del gioco, è un "muro" che ti permette di valutare se è il caso di riconsiderare il tuo pg o proseguire.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Litmanen
Sì sì, assolutamente. Se chiedi in giro (e ti confermo io): i 4 non servono e avere un personaggio così medio(cre) non serve a nulla. Riesci a giocare, ma poi arriverai al Depot A e lì sicuramente non riuscirai ad andare oltre. È tipo il checkpoint per le build, ma è già dopo una quindicina di ore di gioco. Io ti consiglio di farti una build più "appropriata" e di informarti online.
Esatto, non avevo letto la tua risposta.
Comunque devo provare a rigiocarlo come psionico puro.
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Se superi il Depot A con la tua build puoi affrontare il resto del gioco, è un "muro" che ti permette di valutare se è il caso di riconsiderare il tuo pg o proseguire.
Esatto, non avevo letto la tua risposta.
Comunque devo provare a rigiocarlo come psionico puro.
Io ho fatto uno psionico puro con un piccolissimo aiuto con le pistole. Solo che ho sprecato tanti punti di qua e di là e alla fine sconfiggere "coso" non è stata proprio una passeggiata. Ho dis-ottimato la build strada facendo.
Re: Underrail 2: Infusion
Prima quest dove devi avere a che fare coi rathounds portata a termine a fatica, quell'altra dove devi indagare sulla telecamera rotta gli stalker ti aprono con due manganellate.
Sicuramente sbaglio qualcosa io, dai non è possibile... :fag:
Re: Underrail 2: Infusion
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Sicuramente sbaglio qualcosa io, dai non è possibile... :fag:
La build?
A non ascoltare chi ti avvisava?
:lol:
Non puoi assolutamente IN ALCUN MODO essere un jack of all trades. Puoi essere un jack of 10/15% trades.
Devi puntare su una caratteristica fortissima, un paio medio forti e le altre devi praticamente dumparle a 3.
Attacco? Devi decidere quale sarà la maniera in cui vuoi affrontare le battaglie e puntare tutto su quello. Non puoi IN ALCUN MODO essere bravo in poteri psionici, pistole, stealth e granate contemporaneamente. Devi scegliere una skill su cui buttare quasi tutti i tuoi punti per l'attacco e un paio di raccordo per la difesa. Ma non puoi poter fare un po' di tanto. Le skill che pensi di "poter forse usare a volte" le DEVI lasciare a 0. Perché vuol dire che non ti serviranno.
Vuoi fare lo sniper col fucile di precisione? E allora devi farti una builda incentrata su quello: fucili, percezione (credo) e magari una a scleta tra electronics, chemicals, mechanics.
Ora, questi sono consigli raffazzonati e non seguire me sulle specifiche abilità da scegliere, ma il consiglio generale è quello: una/due caratteristiche su cui puntare TUTTO e lasciare le altre a 3; due/tre skill su cui sversare TUTTI i punti skill lasciando le altre a 0.
È un gioco per min/max all'estrema potenza, purtroppo. Io l'ho giocato a veterano con oddity system e ci sono stati momenti di assoluto delirio con combattimenti su cui ho perso delle giornate.
Re: Underrail 2: Infusion