Visualizzazione Stampabile
-
Il mondo dei total war
Personalmente ho:
Il primo Rome, che ritengo il migliore. Ho finito con quasi ogni fazione, ora ero quasi al termine con Pontus ma il salvataggio è corrotto :asd:
Medieval 2 che è l'ultimo con i vecchi meccanismi di gioco (credo) ma con una grafica da urlo.
Empire mai finito.
Shogun 2 liscio per me è troppo difficile :bua: Sono arrivato a conquistare la capitale ma dopo tra le fazioni ostili e le fazioni annesse che si ribellano non ci salto fuori.
Rome 2 lo vorrei prendere ma sento puzza di ripetitività.
-
Re: Il mondo dei total war
Questo dovrebbe un raccoglitori di tutti i Total War?
-
Re: Il mondo dei total war
E che vuoi fare un topic per ogni total war? Saranno dieci :bua:
-
Re: Il mondo dei total war
Mi piace essere tradizionalista :snob:
-
Re: Il mondo dei total war
Li ho tutti e a parte Rome 2 e Attila che non mi convincono molto mi divertono tutti.
Il migliore Vanilla Shogun 2.
Il migliore per via dei mod MTW 2.
Quello che mi ha divertito di più Empire moddato.
-
Re: Il mondo dei total war
Sono parecchio indietro coi TW, devo ancora giocare bene Shogun 2 e successivi :asd:
Se non ne facessero uscire uno all'anno riuscirei a recuperare :lul:
-
Re: Il mondo dei total war
Rome (il primo) e Medieval Total war sono in assoluto i migliori, anche (e soprattutto) per le Mod.
Oramai i Total War, personalmente, sono belli che finiti, è un brand morto, come Fallout.
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kargan
Rome (il primo) e Medieval Total war sono in assoluto i migliori, anche (e soprattutto) per le Mod.
Oramai i Total War, personalmente, sono belli che finiti, è un brand morto, come Fallout.
Finiti i Totalwar?
Ma anche no.
Io li ho tutti e per la mia opinione quelli nuovi aggiungono sempre qualcosa, non potrebbe essere altrimenti, la loro pecca rimane sempre la diplomazia, anche se nell'ultimo Attila e giocando con l'ultima campagna di Carlo Magno un po' è migliorata.
Rimangono sempre il miglior titolo del loro genere.
-
Re: Il mondo dei total war
Giocati tutti tranne i due Shogun perché non mi piace il periodo storico. Per me il migliore resta Medieval 2, soprattutto l'espansione Kingdoms con la campagna delle crociate (ci avrò speso almeno un centinaio di ore lì sopra).
Attila ha portato molte novità ed è sicuramente una passo in avanti deciso della saga, ma non mi è piaciuta la politica di DLC che ha applicato SEGA. Politica che, ahimè, sembra stia per ripetersi anche con Warhammer.
Btw metto cambio la tag da altro a strategici. :sisi:
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Giocati tutti tranne i due Shogun perché non mi piace il periodo storico. Per me il migliore resta Medieval 2, soprattutto l'espansione Kingdoms con la campagna delle crociate (ci avrò speso almeno un centinaio di ore lì sopra).
Attila ha portato molte novità ed è sicuramente una passo in avanti deciso della saga, ma non mi è piaciuta la politica di DLC che ha applicato SEGA. Politica che, ahimè, sembra stia per ripetersi anche con Warhammer.
Btw metto cambio la tag da altro a strategici. :sisi:
La campagna delle crociate era troppo facile se giocata con i crociati :asd: Meglio quella teutonica, li si che sputavi sangue.
-
Re: Il mondo dei total war
Mi son fatto il pc nuovo solo per te warhammer..
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Finiti i Totalwar?
Ma anche no.
Io li ho tutti e per la mia opinione quelli nuovi aggiungono sempre qualcosa, non potrebbe essere altrimenti, la loro pecca rimane sempre la diplomazia, anche se nell'ultimo Attila e giocando con l'ultima campagna di Carlo Magno un po' è migliorata.
Rimangono sempre il miglior titolo del loro genere.
Non lo dico io, ma è un dato di fatto esposto, a più riprese,
da esperti del settore.
Il problema principale, con cui mi trovo in sintonia, è che non sono stati
mai capaci di migliorare l'aspetto "tattico" del gioco, rimasto ai fasti del 1° Shogun.
Hanno scelto di migliorare, capitolo dopo capitolo, grafica/animazioni e alcune novità nella Campagna, trascurando
la parte Tattica, e questo è stato il loro colpo di grazia (poteva fare i miliardi questo marchio, molto più
del relativo successo attuale che si è dovuto spostare sul fantasy, prendendo un brand oramai morto
e apatico come il The End of Time di Warhammer).
Alla fine, è sempre lo stesso brodo, a prescindere dal Capitolo, senza contare appunto
anche l'aspetto della Diplomazia, che con titoli come EU e CK in circolazione, parti pesantemente perdente.
-
Re: Il mondo dei total war
La serie non mi ha mai convinto fino a Napoleon che ho adorato alla follia: Shogun 2 devo iniziare a giocarlo, mentre Rome 2 non mi attira.
-
Re: Il mondo dei total war
Mtw2+Bellum Crucis mod è probabilmente l'apice della serie.
-
Re: Il mondo dei total war
io ho Empire, Rome, Rome 2 e Shogun 2 :sisi:
ero hypato per warhammer, ma più cose sento e meno mi piace
-
Re: Il mondo dei total war
Intanto su WH è uscita una news che informa che alcune regioni non saranno conquistabili da alcune razze because of lore..Bella stronzata, speriamo moddino sta cosa al più presto ( http://www.pcgamesn.com/total-war-wa...races-say-devs )
Comunque non è una stronzata fare tw warhammer,anzi.. Appena GW ha voluto vendere la licenza ci si sono gettati giustamente sopra perchè solo l'idea attira un casino.
Non è un caso che Blizzard ci ha creato due franchise perchè GW non gli vendette la licenza eh..
-
Re: Il mondo dei total war
È da Rome 2 che non prendo più un TW pur essendo un grandissimo estimatore della serie; ma questa politica dei DLC continui mi ha fatto entrare in modalità protesta.
Continuo a spaccarmi di M2TW e mod varie (compresa, ovviamente, anche Call of Warhammer) e sono felice lo stesso.
-
Re: Il mondo dei total war
soprattutto se seguono davvero quella merda di end of time per me resterà sullo scaffale
-
Re: Il mondo dei total war
La formula Total War mi è sempre piaciuta, possiedo tutti i giochi usciti fino ad ora - a parte Attila - e ho giocato con estrema soddisfazione gran parte dei titoli.
La mia impressione è che i Total War riescano a dare il meglio di se nelle mappe più "piccole". In questo senso, ritengo che Shogun 2 sia il titolo meglio riuscito della serie.
Nel mio cuore però c'è senza dubbio il primo Rome. E tutti i vaneggiamenti su un ibrido tra un TW e un titolo Paradox...
-
Re: Il mondo dei total war
Voglio avvicinarmi alla serie, dopo aver scoperto che le battaglie sono skippabili, ma credo aspetterò un Bundle, che mi conviene...
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Voglio avvicinarmi alla serie, dopo aver scoperto che le battaglie sono skippabili, ma credo aspetterò un Bundle, che mi conviene...
Temo che dovrai aspettare un "encore"... se non sbaglio i Total War sono passati e ripassati nei vari Humble (normali, weekly e pure daily)
Comunque skippare le battaglie (tutte) in un TW non ha un gran senso... Vai su un titolo Paradox a questo punto...
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Intanto su WH è uscita una news che informa che alcune regioni non saranno conquistabili da alcune razze because of lore..Bella stronzata, speriamo moddino sta cosa al più presto (
http://www.pcgamesn.com/total-war-wa...races-say-devs )
Comunque non è una stronzata fare tw warhammer,anzi.. Appena GW ha voluto vendere la licenza ci si sono gettati giustamente sopra perchè solo l'idea attira un casino.
Non è un caso che Blizzard ci ha creato due franchise perchè GW non gli vendette la licenza eh..
Ha perfettamente senso eh. I territori del nord non possono essere conquistati perché l'influenza del caos è troppo forte e corromperebbe chiunque. Le roccaforti dei nani sono sotterranee: tu ce li vedi gli umani vivere sottoterra?
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Ha perfettamente senso eh. I territori del nord non possono essere conquistati perché l'influenza del caos è troppo forte e corromperebbe chiunque. Le roccaforti dei nani sono sotterranee: tu ce li vedi gli umani vivere sottoterra?
Ok, usando il lore ha anche senso e posso pure darti ragione.
Ma considerando che nel gioco da tavolo gino il paesano può segare grimgor..quando da lore grimgor è uno dei più forti combattenti..(Se non il più forte eh!) è un pò un controsenso.
Che almeno la mettano come opzione..Da che mondo e mondo in tutti i TW (perlomeno che io ricordi,ma potrei failare hard facile) puoi conquistare il cazzo che ti pare anche se altamente improbabile.
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
zinho
Temo che dovrai aspettare un "encore"... se non sbaglio i Total War sono passati e ripassati nei vari Humble (normali, weekly e pure daily)
Comunque skippare le battaglie (tutte) in un TW non ha un gran senso... Vai su un titolo Paradox a questo punto...
Vengo appunto dai Paradox (EU2,EUIV, HoI3,Vic2,CK 1,CK2, Sengoku), volevo avvicinarmi agli strategici della serie TW ed anche ai Civilization per la componente a turni che mi intriga parecchio...
Poi non è detto che non mi prenda bene per le battaglie, ma al momento sono troppo difficili da capire per me e vorrei evitarle. Non ho nessuna laurea nell'ambito delle strategie in battaglia
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Vengo appunto dai Paradox (EU2,EUIV, HoI3,Vic2,CK 1,CK2, Sengoku), volevo avvicinarmi agli strategici della serie TW ed anche ai Civilization per la componente a turni che mi intriga parecchio...
Poi non è detto che non mi prenda bene per le battaglie, ma al momento sono troppo difficili da capire per me e vorrei evitarle. Non ho nessuna laurea nell'ambito delle strategie in battaglia
Non serve laurea!!!
Le battaglie in Total War hanno un sistema molto intuitivo (pure troppo diranno i più esperti).
Nel primo Shogun si affermava pomposamente di essersi rifatti ai precetti contenuti ne l'arte della guerra di Sun Tzu.
In realtà si fanno propri una serie di concetti molto basilari: gli arcieri sono più efficaci se tirano dall'alto verso il basso (capirai); i soldati stanchi combattono peggio (ma va?!?!?) e così via....
Il tutto inserito nella più classica struttura sasso carta forbice.
Insomma niente di traumatico.
Tra l'altro la struttura di gioco è molto graduale. I primi scontri hanno come protagoniste poche armate, di tipologia definita e dai bonus/malus molto ben distinti...
-
Re: Il mondo dei total war
Ho visto che di recente i cari amici di Feral Interactive hanno portato Medieval II su Linux, quasi quasi lo metto in wishlist
-
Re: Il mondo dei total war
Il fatto e' che per forza di cose ci saranno meccaniche incompatibili tra il lore WH e i classici TW, e si troveranno dei compromessi che sicuramente non piaceranno ai puristi di una o dell'altra serie.. secondo me bisogna tenere un po' di mentalita' aperta e badare piu' al fatto se e' divertente o no che non al "come dovrebbe essere"
-
Re: Il mondo dei total war
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
Non te ne pentirai. È ancora uno dei titoli più supportati dalla comunità.
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
Secondo me è il migliore per cominciare. :sisi:
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
digitale?
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
digitale?
Su G2A, sì
-
Re: Il mondo dei total war
Io invece ti consiglio di partire da Empire e Napoleon, le tipologie di unitá sono poche e semplici da gestire: per quel prezzo peró vale la pena di prendere Medieval II.
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
Vai tranzollo, per me è ancora il migliore della serie. Se arrivi dai paradox però ti consiglio di moddarlo subito (Bellum Crucis mod se chiedi a me) per rimpolpare un pò la parte strategica che altrimenti è un pò leggerina.
-
Re: Il mondo dei total war
Acquistato Medieval 2 durante i saldi.
Il primo che giocherò.
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Voglio chiedervi un parere!
Ho trovato Medieval II completo di DLC ad 1,60€, secondo voi va bene per iniziare i TW senza spendere tanto?
1,60€ mi sembra una buona cifra..
Medieval 2 e' molto bello e graficamente e' uno spettacolo. L'unica cosa non ti aspettare un gestionale complesso, si tratta solamente di tenere l'economia in attivo, far progredire la tecnologia militare e affrontare le battaglie. Almeno qualche battaglia affrontala sul campo perche' se le skippi tutte il gioco perde.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
-
Re: Il mondo dei total war
https://www.youtube.com/watch?v=vJUWImJUZrU
il resto è fuffa (no, non è vero, scherzo :asd:) :viking:
-
Re: Il mondo dei total war
Adorati tutti dal primo Medieval, Rome poi ho saltato il secondo medieval e venerato Shogun 2. Rome II solo provato ma mai comprato per scelte che ritengo non adatte al gameplay (oltre ad essere ai limiti del giocabile quando è uscito).
Warhammer lo salterò sicuramente, odio il fantasy.
-
Re: Il mondo dei total war
io ho giocato rome, ma non sopportavo la gestione delle rivolte. poi ho medieval 2 ma per pigrizia non l'ho mai giocato. l'unica cosa che mi sta sulle balle è l'avidita' di sega coi dlc.
-
Re: Il mondo dei total war
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
io ho giocato rome, ma non sopportavo la gestione delle rivolte.
In rome quando si rivoltava una città ti ritrovavi contro eserciti da 1200 uomini con esperienza 8. Se erano dei briganti ce la facevi, quando si rivoltava una città conquistata e ti trovavi contro delle falangi con statistiche tipo 22 / 40 c'era da mettersi le mani nei capelli.