Visualizzazione Stampabile
-
From mars with love.
immagini fresche fresche appena sfornate. provate a immaginare di essere li', sedervi e toccare, primi uomini in assoluto e forse primi esseri viventi in miliardi di anni, quei terreni solcati solo dal vento e dalla sabbia.
http://www.ansa.it/webimages/img_640...2c862683e3.jpg
http://wwwrb.ansa.it/webimages/img_6...07a4927f17.jpg
http://wwwra.ansa.it/webimages/img_6...7f286c81b0.jpg
http://i.imgur.com/mvBdztu.jpg
http://i.imgur.com/zepbtN9.jpg
qualche volontario per la prima colonia marziana? :asd:
-
Re: From mars with love.
Partirei anche tra 15 minuti se me lo proponessero.
-
Re: From mars with love.
Datemi un pc, wifi e parto! :jfs:
-
Re: From mars with love.
andare e tornare: dove devo firmare?
andare per restarci: manco morto :asd:
-
Re: From mars with love.
Si ok tutto bello... ma non c'è veramente un cazzo. Forse preferisco andare su Europa, li almeno (pare) ci sono dei mari sottoterra da esplorare
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Re: From mars with love.
ma europa è del tutto alieno come paesaggio e non si puo' colonizzare, anche se forse sotto i ghiacci c'e' vita. su marte si sarebbe dei veri coloni, una sorta di moderni adamo ed eva ^^
tramonto su marte (del 2005)
http://cdn.dday.it/system/uploads/pi...a489_small.jpg
la terra da marte (2014)
http://static.businessinsider.com/im...924.1473718711
-
Re: From mars with love.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
ma europa è del tutto alieno come paesaggio e non si puo' colonizzare, anche se forse sotto i ghiacci c'e' vita. su marte si sarebbe dei veri coloni, una sorta di moderni adamo ed eva ^^
si certo, senza aria, quasi senza pressione atmosferica (troppo bassa la gravità), con radiazioni solari killer (causa assenza di atmosfera consistente), sbalzi termici assurdi, tempeste di sabbia a centinaia di km/h
che pacchia, tanto vale andare su plutone: anche le più fetide e aride montagne nei deserti dell'Afghanistan sono meglio :asd:
chi parla di colonizzazioni marziane o è un ingenuo o mente sapendo di mentire.
-
Re: From mars with love.
si', be', se uno si aspetta di andare su marte domani per coltivare banani all'aria aperta o di infilare il pigiamino da mare per l'abbronzatura spaziale fuori lo spazioporto di mos eisley magari non è il caso. per il resto la corsa è gia' aperta:
1) mars one sta sviluppando una base per i primi pionieri per il 2027
2) space x +o- per lo stesso periodo temporale
3) la nasa sta studiando una prima base per studi per la fine degli anni '30 da ampliare in seguito
4) varie ed eventuali (societa' per la promozione dello sbarco marziano, ecc...)
si tratta al peggio di pochi decenni, non è certo piu' fantascienza.
-
Re: From mars with love.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
si', be', se uno si aspetta di andare su marte domani per coltivare banani all'aria aperta o di infilare il pigiamino da mare per l'abbronzatura spaziale fuori lo spazioporto di mos eisley magari non è il caso. per il resto la corsa è gia' aperta:
1) mars one sta sviluppando una base per i primi pionieri per il 2027
2) space x +o- per lo stesso periodo temporale
3) la nasa sta studiando una prima base per studi per la fine degli anni '30 da ampliare in seguito
4) varie ed eventuali (societa' per la promozione dello sbarco marziano, ecc...)
si tratta al peggio di pochi decenni, non è certo piu' fantascienza.
lo stesso identico discorso lo dicevano nel 1970, poi negli anni '80, '90....etc, etc
begli spottoni ma ad oggi non c'è uno straccio di idea neppure su come arrivare*, figurati a far colonie trasportando tonnellate di materiale sul suolo marziano (e farlo atterrare, cosa tutt'altro che banale).
Con un po' di fortuna nel 2030 forse si avrà un serio progetto di un viaggio andata e ritorno (lo spero con tutto il mio cuore), ma qualsiasi cosa in pianta stabile te la puoi scordare perchè...beh, fondamentalmente non serve ad un cazz. (la stessa situazione della luna del resto)
EDIT:
esempio pratico per dare un'idea delle "piccole" difficoltà da affrontare:
esiste nello spazio un oggetto costruito dall'uomo capace di ospitare in maniera decorosa per mesi più persone?
Si. La stazione spaziale orbitante.
Nata nel 1998 è ancora in costruzione :fag:
Decine di moduli, decine e decine di lanci, decine di nazioni coinvolte, lavoro umano enorme anche in loco, assemblaggi pezzo dopo pezzo per anni.
Tutto questo a 400km da qui :fag:
E senza la difficoltà di dover far atterrare i pezzi da qualche parte.
Se qualcuno pensa di poter fare lo stesso a 50.000.000 di km senza avere in mano una tecnologia rivoluzionaria...beh, auguri.
(Prima c'era la MIR, ma era davvero un buco :asd: )
...e non ho neppure accennato ai costi.
-
Re: From mars with love.
Ma, fra una 20ina d'anni, sistemato quello che ho da sistemare sulla terra, ad un progetto come Mars One mi iscriverei...
:look:
-
Re: From mars with love.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
lo stesso identico discorso lo dicevano nel 1970, poi negli anni '80, '90....etc, etc
begli spottoni ma ad oggi non c'è uno straccio di idea neppure su come arrivare*, figurati a far colonie trasportando tonnellate di materiale sul suolo marziano (e farlo atterrare, cosa tutt'altro che banale).
Con un po' di fortuna nel 2030 forse si avrà un serio progetto di un viaggio andata e ritorno (lo spero con tutto il mio cuore), ma qualsiasi cosa in pianta stabile te la puoi scordare perchè...beh, fondamentalmente non serve ad un cazz. (la stessa situazione della luna del resto)
Che non serva ad un cazzo è una puttanata immane :asd: l'umanità se vuole sopravvivere deve espandersi fuori da questo pianeta. Chiaramente sarà un lavoro immane, ma se questa specie punta a durare almeno altri 300 anni, l'unica via è espandersi e utilizzare le risorse sparse per il sistema solare.
-
Re: From mars with love.
Non è detto che non serva a nulla.
Molti dicono la stessa cosa con le ricerche spaziali, quando molte scoperte scientifiche le dobbiamo proprio a loro.
Quindi chi può dire che non faremo un balzo avanti con l'evoluzione e la tecnologia? :nod:
Di sicuro non è inutile, secondo me.
-
Re: From mars with love.
indubbiamente le ricadute scientifiche saranno notevoli.
-
Re: From mars with love.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Che non serva ad un cazzo è una puttanata immane :asd: l'umanità se vuole sopravvivere deve espandersi fuori da questo pianeta. Chiaramente sarà un lavoro immane, ma se questa specie punta a durare almeno altri 300 anni, l'unica via è espandersi e utilizzare le risorse sparse per il sistema solare.
:rotfl:
che che vuoi utilizzare se non c'è atmosfera? se non puoi coltivare nulla? se semplicemente non è possibile vivere?
una "colonia" per essere tale deve essere autonoma ed autosufficente, qualsiasi progetto in qualsiasi parte del sistema solare sarebbe solo un costoso e dispendioso spreco di risorse...terrestri.
vuoi far vivere milioni di personi al chiuso? in mega stanzoni pressurizzati grandi migliaia di ettari? dai su :asd:
ammesso che si possa fare, tanto vale farlo nel sahara o nell'oceano, senza farsi 50mln di km, no? :asd:
la fantascenza è bella, ma non va mai confusa con la realtà.
L'80% della terra è completamente disabitato e il meno accogliente di questi posti resta cmq più vivibile di qualsiasi altra zona nel sistema solare.
Bisogna sperare che si trovi un modo per viaggiare oltre il sistema solare altrimenti siamo abbastanza fottuti in ogni caso.
-
Re: From mars with love.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
immagini fresche fresche appena sfornate. provate a immaginare di essere li', sedervi e toccare, primi uomini in assoluto e forse primi esseri viventi in miliardi di anni, quei terreni solcati solo dal vento e dalla sabbia.
Le uniche foto inviate prima di subire un attacco da parte de tusken. :uhm:
-
Re: From mars with love.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
tramonto su marte (del 2005)
olda ma sempre magnifica
(btw, è uscita la nuove versione di Space Engine)
-
Re: From mars with love.
giuro che non comprendo come si possano buttare così tante risorse per esplorare altri pianeti, quando siamo un cancro per il nostro stesso pianeta :asd: :bua:
-
Re: From mars with love.
l'unico utilizzo buono che mi viene in mente per Marte è metterci su un allevamento di Sardaukar, il resto mi sembrano solo grandissime cazzate
cmq se qualcuno vuole contestarmi sono disponibile, basta che mi si spieghi il business model del progetto di Elon Musk
-
Re: From mars with love.
-
Re: From mars with love.
-
Re: From mars with love.
Non capisco perché non abbiano mai fatto una base lunare prima di parlare di basi marziane
-
Re: From mars with love.
perché l'uomo è un animale intelligente, ma non saggio :asd:
cmq, ora che c'è di fatto una competizione tra nasa e space x le cose andranno molto piu' veloci, immagino. soprattutto se anche qualche altro governo, tipo la cina, vorrà entrare in gara. cina che tra l'altro una base lunare l'ha in programma per il prossimo futuro.
-
Re: From mars with love.
-
Re: From mars with love.
per il problema, non da poco, delle radiazioni in ambito di viaggi spaziali, la soluzione potrebbe venire anche da un simpatico animaletto:
https://www.youtube.com/watch?v=1U_FLugbFyE&feature=youtu.be
come vedete tutto sembra convergere, come spinto da un disegno del destino :asd:
-
Re: From mars with love.
a parte le radiazioni, una spedizione umana su marte in 80 giorni su un mezzo spinto a propellente chimico... :facepalm:
-
Re: From mars with love.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
Elon Musk on Colbert, talking about a vague plan to bomb Mars's ice caps with nukes to help build an atmosphere there
:bua:
-
Re: From mars with love.
La conferenza di Musk è stata a dir poco spettacolare
-
Re: From mars with love.
In realtà una base lunare ha poco senso. La luna è geologicamente morta e priva di atmosfera. Le missioni umane sulla luna avevano finalità politiche, non hanno fatto nulla che un buon rover non fosse in grado di fare meglio e per più tempo (come i Lunokhod, in effetti, l'1 funzionò per 11 giorni lunari e il 2 per addirittura 4 mesi), ma ovviamente era un buon momento per mettere in pista e testare tutte le tecnologie disponibili per la sopravvivenza umana nello spazio e su corpi celesti privi di capacità di sostentamento.
La visione di Musk è bellissima ma un po' semplicistica. Nei voli da e per marte si è esposti a gozziliardi di raggi cosmici in grado di friggere le persone, oltre al fatto che la terraformazione di marte è impossibile perchè marte non ha una magnetosfera, cosa che gli è già costata la totale perdita dell'atmosfera e dell'attività geologica che ha dato forma a quello che si vede nelle foto. No campo magnetico no party
-
Re: From mars with love.
Il terraforming penso sia ampiamente escludibile per i prossimi 50/100 anni. Abbiamo la teoria ma ci manca la tecnologia.
Però una base stabile è decisamente possibile. Tutti gli argomenti di Musk sono diretti e semplici nella loro complessità globale.
Per la base sulla luna, l'unica utilità sarebbe quella di fare da base di lancio per l'eventuale nave in direzione Marte che altrimenti sarebbe una preparazione orbitale. Non saprei se il gioco vale la candela.
-
Re: From mars with love.
Bisognerebbe sempre e comunque portare roba sulla Luna e poi da lì portarla su Marte. Al netto, è più complicato anche perchè devi partire dall'orbita di un satellite e non è la stessa cosa in termini di stabilità
Il terraforming è impossibile per via di come è fatto il pianeta, non è un discorso di tecnologia. Il vento solare spazza via l'idrogeno e i composti polari (come il vapor d'acqua). Qualsiasi atmosfera generata verrebbe eliminata, oltre al fatto che l'assenza di una magnetosfera (e di una tettonica attiva, comprensiva di tutti i cazziemazzi accessori) comunque permetterebbe alle radiazioni di arrivare al suolo in ogni caso ed eliminare tutto.
https://en.wikipedia.org/wiki/Earth%...#Magnetosphere
-
Re: From mars with love.
una base lunare permetterebbe di affinare tutte le tecnologie necessarie per future altre basi su altri pianeti e poter fare piu' facilmente fronte a problematiche non prevedibili, oltre che fornire una via di fuga piu' a portata di mano in caso di situazioni del tutto compromesse. insomma, lo step 1 prima del due. cosi' com'e' ora è passare direttamente alla fase 2, il che fa anche parte della megalomania umana :asd:
-
Re: From mars with love.
Non so quanto ne valga la pena
-
Re: From mars with love.
non si potrebbe bombardare a tappeto venere con bombe nucleari, in modo da scatenare un inverno nucleare che raffreddi il tutto? invece che usare la proposta "solar shade" che mi sembra irrealizzabile viste le proporzioni cosmiche dell'opera.
dovremmo averne abbastanza di testate per riuscire a farlo. una volta che la T non è più 450°C, risolvere gli altri problemi diventa ben più semplice.
bisogna solo schermare i missili in modo che riescano ad arrivare intatti sulla superficie (in modo da sollevare la polvere); immagino sia difficile mai i soviet sono riusciti a far arrivare delle sonde sulla superficie, quindi: si-può-fareeeeeH (cit.).
ecco v'ho spiegato come terraformare venere. ora datemi i soldi.
-
Re: From mars with love.
Fra un 2000 anni venere abitabile. Utile
-
Re: From mars with love.
mo' ci si mettono anche i sospetti di spionaggio e di sabotaggio tra i gruppi concorrenti, nell'incidente di settembre che ha rallentato i programmi di space x :bua:
Implication of sabotage adds intrigue to SpaceX investigation
-
Re: From mars with love.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
una base lunare permetterebbe di affinare tutte le tecnologie necessarie per future altre basi su altri pianeti e poter fare piu' facilmente fronte a problematiche non prevedibili, oltre che fornire una via di fuga piu' a portata di mano in caso di situazioni del tutto compromesse. insomma, lo step 1 prima del due. cosi' com'e' ora è passare direttamente alla fase 2, il che fa anche parte della megalomania umana :asd:
Da quello che ho capito su Marte ci puoi fare una base perché ci trovi acqua, ossigeno e puoi persino fabbricare il combustibile per il viaggio di ritorno. Sulla Luna hai solo quello che ti porti dietro, quindi tanto vale fare una base in orbita.
-
Re: From mars with love.
se venisse terraformato un partirei sola andata senza pensarci, ma così com'è senza un caspio non mi attira, per quanto la Terra cominci a starmi stretta la preferisco :D
-
Re: From mars with love.
be', i primi coloni devono mettere in conto la possibilita' di crepare 24/7, l'ha detto chiaramente pure elon musk. pero' i loro nomi resteranno in ogni caso nei libri di storia ^^
-
Re: From mars with love.
Non credo, se creperanno a metà del viaggio senza aver combinato un cazzo, che nessuno ricorderà mai di loro
-
Re: From mars with love.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
be', i primi coloni devono mettere in conto la possibilita' di crepare 24/7, l'ha detto chiaramente pure elon musk. pero' i loro nomi resteranno in ogni caso nei libri di storia ^^
e nel Darwin Award