-
Popolazione mondiale [Economist inside]
https://www.youtube.com/watch?v=QwfH1gYkXTw
Io ho sempre sostenuto che le persone, per il continuo di una vita agiata delle restanti, debbano morire.
Le guerre sono fonte fondamentale per la sopravvivenza economica del mondo, creano posti di lavoro e spostano capitali.
Voi cosa ne pensate?
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Sono al lavoro, riassunto del filmato?
:uhm:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
lunghino da spiegare :sisi:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Elloimmagino, fammi la sinossi.
:asd:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Analisi delle curve demografiche che cambiano con il corso del tempo nei paesi sviluppati. Nulla di nuovo, ma è animato bene. Quali continenti invecchiano di più, quali meno, etc...
In generale, si sa da un pezzo che non tanto il livello tecnologico, quanto l'urbanizzazione è un cosiddetto population sink, che agisce da regolatore sulla crescita e sulla natalità.
Pappola se invece evita di ritirare fuori la stessa sequenza di boiate malthusiane che in varia salsa gira dal 1800 con tutti i suoi limiti, non è che mi dispiaccia.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappola-X
https://www.youtube.com/watch?v=QwfH1gYkXTw
Io ho sempre sostenuto che le persone, per il continuo di una vita agiata delle restanti, debbano morire.
Le guerre sono fonte fondamentale per la sopravvivenza economica del mondo, creano posti di lavoro e spostano capitali.
Voi cosa ne pensate?
No, la guerra fa solo male all'economia mondiale. Guerra = distruzione di beni e persone. Per quanto riguarda i posti di lavoro, conta anche la qualità dei posti di lavoro. Se avere 100k soldati è utile per questioni di difesa del territorio, averne 1 milione inizia ad essere uno spreco di risorse.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
If everybody is staffed in the army and fleet, we have full employment, and nothing to eat.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
bho, io avevo sentito da qualche parte che invece la guerra e' ottima per uscire da una crisi globale.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
bho, io avevo sentito da qualche parte che invece la guerra e' ottima per uscire da una crisi globale.
Perché distruggi un sacco di roba e ammazzi un sacco di gente.
Pensa, se uccidessi tutti i disoccupati, ci sarebbero belle case per tutti e 0 disoccupazione. Si potrebbero abbassare le tasse sui lavoratori e rilanciare i consumi! Idem con pensionati, malati terminali, ecc ecc. Tutta gente che muore rapidamente in guerra.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack
Perché distruggi un sacco di roba e ammazzi un sacco di gente.
Pensa, se uccidessi tutti i disoccupati, ci sarebbero belle case per tutti e 0 disoccupazione. Si potrebbero abbassare le tasse sui lavoratori e rilanciare i consumi! Idem con pensionati, malati terminali, ecc ecc. Tutta gente che muore rapidamente in guerra.
Le Guerre di una certa entità, le carestie e le epidemie hanno sempre portato ad un periodo di crescita dopo che è tutto finito :sisi:
Dopo la peste del 1300 l'europa ha visto il rinascimento e l'economia/popolazione ha fatto un bel boom.
Il post 45 ha portato un boom economico/tecnologico altissimo :sisi:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
quindi è l'atomica che ci frega ^^
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Innanzitutto grazie Jaquen per l'elogio, è piacevole notare che qualcuno si accorge che non sono un totale inetto.
Il discorso sulla popolazione umana è molto ampio e concerne diversi fattori.
La guerra permette di " sacrificare " vite umane sacrificabili (fascia 18-30), permettendo di liberare molti posti di lavoro nella società post-bellica.
Essa inoltre è un comodo espediente per aumentare la spesa pubblica in modo ingente, direzionandola su qualsiasi tipo di industria che la riguarda ( si veda come in molte guerre certe aziende sono state obbligate a rimodellarsi per produrre beni utili alla guerra ).
È impensabile riuscire di risollevare l'economia (italiana e non) con questo tasso di crescita.
Le persone sono importanti economicamente, hanno un reddito che viene eroso ogni giorno da consumi fissi (per vivere) e consumi proporzionati al reddito rimanente... Da ciò ne deduco che più persone provocano più domanda, quindi più produzione e più reddito.
Ma non siamo nel 1900, per produrre 1 tonnellata di proiettili in una settimana bastano qualche macchinario e 10 operai? 15? Stesso discorso per l'agricoltura.. la tecnologia ha permesso di aumentare esponenzialmente il ricavo naturale della terra spendendo sempre meno forze umane.
Quindi ad un aumento della produzione corrisponde si ad un aumento della produzione e ad un aumento del reddito che non sarà redistribuito tra gli occupati...
Insomma, credo sia un bel garbuglio per i vari economisti ma personalmente (e cinicamente) se morissero più persone sarebbe un bene per l'economia.
Il discorso è comunque un utopia, nessun sano di mente vorrebbe morire consciamente per beneficiare " il mondo " :asd:
Alternativa alla guerra una sorta di olocausto per gli over 65, ovvero i pensionati sarebbe un toccasana per l'italia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Up
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappola-X
Innanzitutto grazie Jaquen per l'elogio, è piacevole notare che qualcuno si accorge che non sono un totale inetto.
Il discorso sulla popolazione umana è molto ampio e concerne diversi fattori.
La guerra permette di " sacrificare " vite umane sacrificabili (fascia 18-30), permettendo di liberare molti posti di lavoro nella società post-bellica.
Essa inoltre è un comodo espediente per aumentare la spesa pubblica in modo ingente, direzionandola su qualsiasi tipo di industria che la riguarda ( si veda come in molte guerre certe aziende sono state obbligate a rimodellarsi per produrre beni utili alla guerra ).
È impensabile riuscire di risollevare l'economia (italiana e non) con questo tasso di crescita.
Le persone sono importanti economicamente, hanno un reddito che viene eroso ogni giorno da consumi fissi (per vivere) e consumi proporzionati al reddito rimanente... Da ciò ne deduco che più persone provocano più domanda, quindi più produzione e più reddito.
Ma non siamo nel 1900, per produrre 1 tonnellata di proiettili in una settimana bastano qualche macchinario e 10 operai? 15? Stesso discorso per l'agricoltura.. la tecnologia ha permesso di aumentare esponenzialmente il ricavo naturale della terra spendendo sempre meno forze umane.
Quindi ad un aumento della produzione corrisponde si ad un aumento della produzione e ad un aumento del reddito che non sarà redistribuito tra gli occupati...
Insomma, credo sia un bel garbuglio per i vari economisti ma personalmente (e cinicamente) se morissero più persone sarebbe un bene per l'economia.
Il discorso è comunque un utopia, nessun sano di mente vorrebbe morire consciamente per beneficiare " il mondo " :asd:
Alternativa alla guerra una sorta di olocausto per gli over 65, ovvero i pensionati sarebbe un toccasana per l'italia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Malthus faceva lo stesso discorso nel XVIII secolo e secondo lui quando la popolazione cresceva troppo serviva un calo demografico per adeguarlo alle risorse alimentari disponibili. Meno male che però negli anni successivi si è avuta una crescita della produttività dei terreni.
La stessa cosa spero si possa applicare anche alla situazione che abbiamo ora: la crescita della popolazione e un calo del fattore uomo nella produzione di beni ha come naturale conseguenza l'aumentare della disoccupazione e una non equa distribuzione del reddito, ma magari nei prossimi anni si scopre qualcosa di nuovo che assorbe tutta la nuova forza lavoro che si viene a creare.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
hunger games. quello che vince si piglia il pacco di pasta :asd:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
La guerra ai tempi della globalizzazione e della divisione globale del lavoro non mi sembra molto utile a livello economico.
Es: la Cina ci dichiara guerra, l'Occidente smette di avere manodopera industriale a prezzi ridicoli e deve iniziare a prodursi la roba da solo in modo molto più costoso. La Cina non ha più i contratti per la produzione industriale e perde soldi.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
bho, io avevo sentito da qualche parte che invece la guerra e' ottima per uscire da una crisi globale.
Può risolvere una crisi di domanda. Gli stati cominciano a indebitarsi e domandare beni (carri armati, fucili, etc) come non mai. Inoltre ci sono forti incentivi "morali" all'efficienza per tutte le imprese coinvolte.
Detto ciò dal lato offerta invece è un disastro: distruzione di capitale e forza lavoro, spiazzamento della produzione (incentrata su materiale bellico), etc
Sono comunque discorsi anacronistici, nei prossimi anni assisteremo a balzi di produttività esponenziali, le risorse ci saranno per tutti, da vedere come saranno distribuite.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
dinofly
Può risolvere una crisi di domanda. Gli stati cominciano a indebitarsi e domandare beni (carri armati, fucili, etc) come non mai. Inoltre ci sono forti incentivi "morali" all'efficienza per tutte le imprese coinvolte.
Detto ciò dal lato offerta invece è un disastro: distruzione di capitale e forza lavoro, spiazzamento della produzione (incentrata su materiale bellico), etc
Sono comunque discorsi anacronistici, nei prossimi anni assisteremo a balzi di produttività esponenziali, le risorse ci saranno per tutti, da vedere come saranno distribuite.
In base a cosa dici ciò? :uooo:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
In base a cosa dici ciò? :uooo:
Penso che si riferisca all'industria 4.0 oppure all'avvento di Skynet come nostro illuminato signore!
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Penso che si riferisca all'industria 4.0 oppure all'avvento di Skynet come nostro illuminato signore!
Per una volta,sono d'accordo con lui.
La produttivita' "industriale" e' vicina ad uno step change che cambiera' le dinamiche del lavoro in scala globale.
Gia' a pensarci, e' assurdo comprare pezzi di plastica estrusi in Cina perche' costa meno a livello di unita' prodotta, ma li si mette su una barca che consuma 300 tonnellate di olio al giorno e ci mette 6 settimane shanghai-Bremerhaven.
La distribuzione della ricchezza e' una rogna, visto che non servono i lavoratori e non ci saranno salari.
Un processo graduale ma certo.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Prenderanno piede le 30 ore settimanali, mi auguro.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Prenderanno piede le 30 ore settimanali, mi auguro.
a me invece pare che piu' si va avanti piu' si lavora....
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
se continuiamo cosi' prenderanno piede le 30 ore giornaliere :asd:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Infatti c'è qualcosa di sbagliato. Una volta si lavorava 10-12 ore ma si abitava attaccati alla fabbrica. Oggi si lavora 8 ore sul posto di lavoro e altre 2-4 nel traffico.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
non importa quanto produci, sara' sempre poco. se domani inventano una gabola per fare un +10% di produzione mondiale, dopodomani sara' comunque crisi se non fai un 1% in piu'. è il sistema che è un cane che si morde la coda.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappola-X
Io ho sempre sostenuto che le persone, per il continuo di una vita agiata delle restanti, debbano morire.
mi sembra giusto, quella e la finestra :ciao:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappola-X
Le guerre sono fonte fondamentale per la sopravvivenza economica del mondo, creano posti di lavoro e spostano capitali.
war, war never changes.
non mi semra un a grande idea sperare nella guerra. Prova a chiedere a gente che le guerre le ha vissute o le vive da anni come va bene la loro economia.
Se il modo migliore che riusciamo a pensare è "sterminiamo gente a caso", meglio estinguerci senza portarci dietro il resto del pianeta.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
domanda: ma tutti i bombardamenti i m.o. che manco gli bastano piu' le bombe fanno pil? se pacifichiamo quelle zone è crisi mondiale :bua:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
non va bene durante la guerra, va bene DOPO la guerra...
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappola-X
https://www.youtube.com/watch?v=QwfH1gYkXTw
Io ho sempre sostenuto che le persone, per il continuo di una vita agiata delle restanti, debbano morire.
Le guerre sono fonte fondamentale per la sopravvivenza economica del mondo, creano posti di lavoro e spostano capitali.
Voi cosa ne pensate?
Che sono scemenze.
Più persone al mondo sempre più istruite, anche in paesi in via di sviluppo, significa avere accesso ad un pool di competenze e skill che possono migliorare la vita di tutti.
La sovrappopolazione è un altra sciocchezza, una bufala risolta con la scoperta delle transizioni demografiche.
Le guerre sono distrAttori di risorse e pertanto tutt'altro che benefiche.
I benefici che possono avere sono di distruzione economica creatrice, e non mi riferisco solo alla distruzione diretta di asset e capitali, quando distraendo risorse fanno si di premiare l efficienza delle imprese rimanenti con boost di produttività indiretti.
Ma è come dire che per risolvere il problema delle licenze dei taxi basterebbe uccidere tutti i taxisti. Anche se probabilmente ci sarebbe un guadagno di efficienza ma è ben lunghi da essere il first best scenario.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
non importa quanto produci, sara' sempre poco. se domani inventano una gabola per fare un +10% di produzione mondiale, dopodomani sara' comunque crisi se non fai un 1% in piu'. è il sistema che è un cane che si morde la coda.
Si ma intanto hai il +10%.
E quel +10% lo vedi tutti i giorni: il tuo PC, il tuo smartphone, le nuove medicine non sono altro che quei +2% annuali accumulati.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Poi ho visto che avete trattato il tema su quanto la morte delle persone sia un bene o un male.
Al netto di tutte le considerazioni morali.
Dipende dalla produttività degli individui, se un individuo ha una produttività pari a 0, allora il saldo è negativo: distrae un certo numero di risorse senza produrne pertanto alla lunga è distruttore di capitale.
Calando il fatto nella pratica realtà è veramente difficile avere una produttività assolutamente inferiore alle risorse sprecate, la nostra esistenza stessa spesso produce benessere in terzi (e quindi anche se non misurato è in teoria misurabile)
E cinicamente parlando la società opera già parecchi meccanismi di selezione in tal senso.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
dinofly
Può risolvere una crisi di domanda. Gli stati cominciano a indebitarsi e domandare beni (carri armati, fucili, etc) come non mai. Inoltre ci sono forti incentivi "morali" all'efficienza per tutte le imprese coinvolte.
Detto ciò dal lato offerta invece è un disastro: distruzione di capitale e forza lavoro, spiazzamento della produzione (incentrata su materiale bellico), etc
Sono comunque discorsi anacronistici, nei prossimi anni assisteremo a balzi di produttività esponenziali, le risorse ci saranno per tutti, da vedere come saranno distribuite.
certo, certo...
https://www.youtube.com/watch?v=qjkTWcmvEKM
tornando alla realtà, il tavolo è apparecchiato per il prossimo banchetto e la falce arrotata per la mietitura:
PECHINO CONTRO IL DOLLARO-CENTRISMO La Cina, primo paese per importazioni di greggio, si prepara a lanciare contratti derivati
future sul petrolio denominati in yuan e convertibili in oro. La mossa della Repubblica Popolare è volta a sostenere l’internazionalizzazione della propria valuta e conseguentemente a ridurre la centralità della moneta statunitense sui mercati globali.
.
Citazione:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack
Perché distruggi un sacco di roba e ammazzi un sacco di gente.
Pensa, se uccidessi tutti i disoccupati, ci sarebbero belle case per tutti e 0 disoccupazione. Si potrebbero abbassare le tasse sui lavoratori e rilanciare i consumi! Idem con pensionati, malati terminali, ecc ecc. Tutta gente che muore rapidamente in guerra.
non se la combatti in trasferta a casa di altri e con oceani a est ed a ovest tenendo i fessi "ad un palmo dal culo".
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
dinofly
La sovrappopolazione è un altra sciocchezza, una bufala risolta con la scoperta delle transizioni demografiche.
può darsi che il pianeta possa ospitare 7 miliardi di persone e anche di più.
però ora come ora stiamo saccheggiando il pianeta, ovvero estraendo risorse non rinnovabili (e fin qui) ed anche rinnovabili ad un ritmo superiore a quello che
impiegano a riformarsi (dal taglio degli alberi alla pesca ecc.)
inoltre per mantenere gli attuali standard di produzione stiamo distruggendo l'ambiente, la biodiversità, insomma non è che se il pianeta è pieno di animali e le poche specie che mangiamo noi E BASTA le cose possano durare a lungo; ma stiamo andando in quella direzione.
"eee ma è sempre stato così e poi è venuta fuori una nuova tecnologia che ha messo tuttappost
prima si tagliavano gli alberi e senza che finissero si è passati alla pietra, poi prima che finissero i sassi si è passati al rame, poi prima che finisse il rame il ferro ecc..."
bene, finora è sempre andata così.
non vuol dire che andrà così domani.
è un tipico modo di pensare (sbagliato) da economisti pensare che il futuro somiglierà al passato... :asd:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
può darsi che il pianeta possa ospitare 7 miliardi di persone e anche di più.
però ora come ora stiamo saccheggiando il pianeta, ovvero estraendo risorse non rinnovabili (e fin qui) ed anche rinnovabili ad un ritmo superiore a quello che
impiegano a riformarsi (dal taglio degli alberi alla pesca ecc.)
inoltre per mantenere gli attuali standard di produzione stiamo distruggendo l'ambiente, la biodiversità, insomma non è che se il pianeta è pieno di animali e le poche specie che mangiamo noi E BASTA le cose possano durare a lungo; ma stiamo andando in quella direzione.
"eee ma è sempre stato così e poi è venuta fuori una nuova tecnologia che ha messo tuttappost
prima si tagliavano gli alberi e senza che finissero si è passati alla pietra, poi prima che finissero i sassi si è passati al rame, poi prima che finisse il rame il ferro ecc..."
bene, finora è sempre andata così.
non vuol dire che andrà così domani.
è un tipico modo di pensare (sbagliato) da economisti pensare che il futuro somiglierà al passato... :asd:.
Il paradiso dei sorci insegna
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
L'unica speranza per sto pianeta è che si cominci il prima possibile ad estrarre risorse da altri corpi celesti. Altrimenti tra 3/4 generazioni ci estinguiamo :asd:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
cerrrrrrrrrrrrrto, col nuovo califfato mondiale vedrai che progresso!
il rinascimento, la nuova età dell'oro della corsa verso le stelle... sempre se riusciranno ad accordarsi su come orientare il tappeto nello spazio.
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
L'unica speranza per sto pianeta è che si cominci il prima possibile ad estrarre risorse da altri corpi celesti. Altrimenti tra 3/4 generazioni ci estinguiamo :asd:
È più plausibile l'ecatombe con seguente passaggio da 7 a 1 miliardo di persone sul pianeta.
Cosa che tra l'altro non disdegno.
Inviato dal mio LG-D855
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
sisi, e poi chi ci paga piu' le pensioni? :spy:
-
Re: Popolazione mondiale [Economist inside]
ma infatti spero di crepare a 30anni lol