Visualizzazione Stampabile
-
le mie ultime creazioni
visto che l'estate č finita e che la brutta stagione si approssima, ne ho approfittato e nelle ultime settimane ho fatto qualche carro armato per un amico (da scatola, senza alcuna aggiunta o miglioramento e verniciati a pennello), il quale al momento č tedescofilo, mentre fino ad un paio di anni fa era sovietofilo e mi ha fatto fare qualche decina di modelli tra aerei, carri e navi :bua:, ma veniano ai modelli attuali e vogliate essere buonini e non infierite troppo :asd:
nello specifico sono: panzer 1, panzer 2, panzer 38 (t), jagdpanzer hetzer, panzer 4 e panther, tutti in scala 1/35, ed uno stug 3 in scala 1/72
http://i63.tinypic.com/mctcfd.jpg
http://i63.tinypic.com/2po60ep.jpg
http://i67.tinypic.com/23rodat.jpg
http://i63.tinypic.com/2jea39t.jpg
http://i64.tinypic.com/jsm7h2.jpg
http://i63.tinypic.com/2rh1yf7.jpg
http://i64.tinypic.com/2cf301z.jpg
http://i68.tinypic.com/2qvupfo.jpg
http://i67.tinypic.com/2cr9imp.jpg
http://i66.tinypic.com/8wk0pl.jpg
http://i68.tinypic.com/8wwfsw.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
Come al solito, complimenti. :ok:
I tre pezzi in schemi mimetici (il pea dot so che razza di palla sia) in particolare.
-
Re: le mie ultime creazioni
Manuč, postaci i link per i kit!
O almeno quanto costano!
-
Re: le mie ultime creazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Come al solito, complimenti. :ok:
grazie :prostro:
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
I tre pezzi in schemi mimetici (il pea dot so che razza di palla sia) in particolare.
delle 3 mimetiche, tutte comunque realizzate a mano libera, le macchiette dell'hetzer sono state la parte pių semplice: mi č bastato tagliare uno stecchino a metā ed usare la parte tonda risultante a mō di "timbro"... una macchietta alla volta :asd:, senza preoccuparmi troppo, tanto come al solito la cosa migliore č una non uniformitā ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Manuč, postaci i link per i kit!
O almeno quanto costano!
il panzer 1, il 38(t) e l'hetzer sono dei vecchissimi kit italeri, il panzer 4 č un parimenti vecchissimo kit della academy, il panther č della icm, mentre il panzer 2 e lo stug 3 non so nemmeno di che marca siano, visto che me li hanno dati mezzi costruiti da finire, senza scatola, istruzioni, decal o altro.
comunque sono tutti modelli datimi da amici che non sapevano che farci al momento, ai quali di tanto in tanto appioppo qualcuno di quelli che ho a casa da decenni (un paio di volte, gira che ti rigira, dei kit mi sono tornati indietro :asd:), quindi non saprei dirti che prezzi hanno al momento nč se si trovano :boh2:
-
Re: le mie ultime creazioni
Ho risposto sull'altro topic :D
-
Re: le mie ultime creazioni
questa estate mi sto dedicando agli aerei, questo č il primo che ho finito: direttamente dall'operazione rolling thunder, ecco avvoi un F-105D 1/48
http://www.hosting.universalsite.org...4_592E5A62.jpg
http://i65.tinypic.com/2d1vitd.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
Iscritto al topic, sinceri complimenti
-
Re: le mie ultime creazioni
visto che avevo anche la scatola , sempre monogram e sempre 1/48, dell'F-105G, versione biposto antiradar, ho fatto anche quello
purtroppo nella (vecchissima) scatola mancavano 2 pezzi e 2 decal, nello specifico i pod per la guerra elettronica sotto la pancia e numeri e lettere sulla coda, che ho dovuto provvedere a ricostruire "in casa"
http://i63.tinypic.com/ixqdld.jpg
http://i67.tinypic.com/25up8b6.jpg
e qui ci sono i 2 modelli che fanno apprezzare le differenze tra le versioni
http://i65.tinypic.com/jrrvw1.jpg
http://i63.tinypic.com/eiv2ht.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
Mi servono consigli
Gli amici mi hanno regalato per compleanno un kit della revell di un leopard 1 1/35
Orbene io non ho mai montato un modellino. Dando una rapida occhiata alla scatola mi servono gli attrezzi del mestiere:colla, pinze, colori, ecc cosa devo procurarmi nello specifico e di che tipo/marche...
Seconda domanda: prima si monta e poi si colora o prima coloro e poi monto?
-
Re: le mie ultime creazioni
PRIMA si monta e POI si colora. Questo perchč le colle (di qualsiasi tipo) interagiscono con i colori, e viene un casino. Occasionalmente si possono fare sub-assemblies - scafo e torretta nei tank, per dire, carlinga e ali per gli aerei - e poi rimettere insieme alla fine con grande accuratezza e sempre usando colla cianoacrilica (Attack), sperando che non faccia fumi e crei incrostazioni a forma di impronte digitali.
Chi dice il contrario o usa modelli con pezzi a incastro (I can count to potato) oppure semplicemente, mente. I call bullshit, ufficialmente. :tsk:
Attrezzi:
- taglierino/cutter con lama larga 1cm (aka non quelle giganti); ti consiglieranno la taglierina da modellisti tipo bisturi, ma č gente che deve mangiare una merda e morire, costa di pių e rende di meno. In pių bestemmi per trovare le lame di ricambio.
https://images-na.ssl-images-amazon....LL._SY355_.jpg
- cesoie di precisione, con lame che tagliano in piano; quelle piccole da elettricista vanno benissimo (wire clippers)
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1.t.sR...pg_640x640.jpg
- pinzette per maneggiare componenti minuti, possibilmente "a becco":
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1enkoR...rumenti-di.jpg
- colla per plastica, a tua scelta con dosatore a pennellino o con beccuccio a spillo (consigliato):
http://www.hobbycraft.co.uk/supplyim...1000_1_800.jpg
- colla vinilica (Vinavil) e colla cianoacrilica (Attack) alla bisogna.
- una striscia di carta vetrata a grana fine e una a grana finissima; ti consiglieranno le limette, ma invece la carta vetrata ha risultati migliori ed č pių versatile da maneggiare.
Colori:
- scuola oldschool, gli smalti. Hanno i loro vantaggi: sono pigmenti pių resistenti, pių coprenti, con tempi di asciugatura pių lenti che permettono di fare effetti di blending (gradazioni di colore) con pių facilitā. Hanno i loro svantaggi: il diluente (a base di trementina) puzza, scioglie il colore giā asciutto, tendono a massacrare i pennelli pių rapidamente, perdonano molto meno gli errori del neofita.
- scuola attuale, gli acrilici. Hanno i loro vantaggi: sono a base d'acqua, pių economici, asciutti sono impermeabili e si possono fare lavature e lumeggiature specifiche, ottimi per neofiti grazie alla comoditā di diluizione e all'usura ridotta dei pennelli. Hanno i loro svantaggi: sono pių soggetti all'usura da contatto (aka la pittura si rovina a guardarla), i colori sono molto meno coprenti e bisogna dare pių mani per ottenere un fondo solido (soprattutto i toni chiari/pastello), i tempi di asciugatura sono pių rapidi e non omogenei fra diversi pigmenti.
- scuola sprecona: airbrush (con acrilici) e compressore. Spesa upfront considerevole, altra curva di apprendimento, servono comunque i pennelli per dettagli e rifiniture. Utilissimo per grandi superfici omogenee o con gradazioni progressive, soprattutto su carlinghe e scafi di grandi dimensioni, ottimo per dare un fondo di colore omogeneo senza brush marks e fare ombreggiature su modelli di grandi dimensioni. Comunque evitabile.
Lascio da parte tutte le menate di pigmenti in polvere, colori ad olio per le lavature eccetera, perchč valgono solo per esperti e casi estremi. Pių lo sbattimento del risultato, per farla breve.
-
Re: le mie ultime creazioni
per i pennelli invece quali servono?
-
Re: le mie ultime creazioni
Considerando scala e modello, direi un 00 per i dettagli pių minuti, un 1 e un 2 per i lavori intermedi, e qualche numero pių alto per coprire ampie superfici (da 3 a 5). Per i pių piccoli, rigorosamente a punta tonda, quelli pių grandi possono andare anche con punta piatta/a scalpello/a spatola/quelcheč.
Ricorda che se usi gli acrilici puoi anche prendere pennelli con setole in materiale sintetico (nylon), mentre se usi smalti sei obbligato ad evitarli, dato che il solvente dei pigmenti e il diluente per pulire il pennello dissolvono le setole stesse.
In ogni caso, da neofita evita supermarche e qualitā uberpro tipo "setole in pelo di martora da allevamento certificato esclusivo", che non ne vale davvero la pena. Poi, se continui, puō diventare un acquisto o investimento sensato.
-
Re: le mie ultime creazioni
ok grazie.
Posterō i futuri sviluppi
-
Re: le mie ultime creazioni
Consigli su come pulire al top i pennelli? Ho preso anche il pulitore della Obscurium, Obscorium, Uscucoso ma rimane sempre qualcosa alla base che fa allargare le setole.
-
Re: le mie ultime creazioni
Ho montato il modellino:proud:
nel precesso ho bestemmiato solo 2 volte e borbottato un po' ma sono soddisfatto del mio primo assemblaggio
https://i.imgur.com/QSreo6V.jpg
https://i.imgur.com/qC8uutt.jpg
https://i.imgur.com/TOHda4c.jpg
https://i.imgur.com/I3ycRzj.jpg
https://i.imgur.com/p2za8G6.jpg
https://i.imgur.com/mXmvvpm.jpg
https://i.imgur.com/FakwxiC.jpg
purtroppo ci sono alcune sbavature della plastica e qualche dettaglio smangiucchiato dovuto alla mia scarsa fermezza delle mani
-
Re: le mie ultime creazioni
per la pittura che marche di colori acrilici consigliate?
devo dare anche una mano di primer o visto che č giā grigio posso tralasciare?
-
Re: le mie ultime creazioni
Il primer si da per far aderire il colore al modello. Mica per dargli un tono!! :asd:
-
Re: le mie ultime creazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
per la pittura che marche di colori acrilici consigliate?
GW: vasta scelta, costo elevato.
P3: vasta scelta, costo elevatino :asd:
Army Painter: buona scelta, costo decente
Vallejo: vasta scelta, costo decente, mi ci son trovato male :boh2:
AK Interactive, Reaper MSP, altro: non li conosco abbastanza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
devo dare anche una mano di primer o visto che č giā grigio posso tralasciare?
Il primer serve principalmente a far "aggrappare" il colore al materiale, e di solito č in bomboletta perchč ha dei componenti chimici pių aggressivi dei colori da dare a pennello, seppure si tratti comunque di acrilici.
Il colore del primer dipende da come vuoi fare il modello in seguito, c'č chi preferisce il nero sempre, chi sceglie un colore neutro e intermedio (grigio) sempre, chi usa un colore specifico (rosso, blu, beige, bianco, eccetera) a seconda dell'occasione e della necessitā. In generale colori chiari danno toni pių brillanti e colori scuri danno toni pių smorti, anche agli strati di colore successivi - purché questi ultimi siano dati con criterio.
C'č l'ira di Crom di videotutorial che parlano della teoria del colore anche nell'underpainting, tipo il classico di Uncle Atom:
https://www.youtube.com/watch?v=Wxc9WX2INp4
-
Re: le mie ultime creazioni
rieccoci qui dopo un anno con l'ultima "produzione": un HS-123, assaltatore biplano in servizio sul fronte orientale fino al 1944, tratto da un vecccchissssimo kit in scala 1/48 della esci degli anni '80 come minimo.
http://i65.tinypic.com/2wfr8fa.jpg
http://i64.tinypic.com/xdwhle.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
-
Re: le mie ultime creazioni
grazie e scusa il ritardo, ma volevo prima finire il secondo della stagione: un SM-81 dell'aviazione legionaria nella guerra di spagna, da un kit supermodel 1/72, purtroppo non avevo decal per i velivoli impegnati in quella guerra, quindi tutte le insegne le ho dovute dipingere a mano.
http://i66.tinypic.com/35bcnwx.jpg
http://i64.tinypic.com/2s7ct8m.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
ecco arrivato l'ultimo (ma spero non l'ultimo di questa estate): junkers JU-87G2 stuka kanone o kanonenvogel, dell'asso della caccia ai carri armati sovietici hans rudel, da kit di montaggio in scala 1/48 della italeri (una disgrazia di kit tra le altre cose... non c'č quasi un pezzo che combaci con l'altro :facepalm:):
http://i64.tinypic.com/50o9ef.jpg
http://i65.tinypic.com/10f3zvb.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
visto che ancora il tempo sembra voler dare tregua e non si č scatenato il caldo infernale che impedisce di fare qualsiasi attivitā che "profumi" di colla e vernici, ho fatto anche questo feldwebel (maresciallo) dei carristi dell'afrikakorps, alto 11 cm da kit tamiya in scala 1/16
http://i64.tinypic.com/fkxgec.jpg
http://i67.tinypic.com/116s5z7.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
sono riuscito a finire in tempo, dato che a quanto pare č cominciato il caldo torrido, 2 messerschmitt bf-109F in scala 1/48 da kit della airfix, uno in servizio sul fronte nord orientale in finlandia e l'altro, tropicalizzato, in nord africa e giā che c'erano gli ho fatto anche i pilotini:
http://i65.tinypic.com/11aew0k.jpg
http://i66.tinypic.com/14ay72r.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
in barba al caldo che ci attanaglia, ho fatto anche quest'altro junkers ju-87b-2 stuka in scala 1/48 da kit airfix, il quale, anche se č uno stampo che risale agli anni '70, č il miglior kit delle prima versioni dello stuka, riuscendo a dare quel senso di rusticitā che lo contraddistingueva.
http://i65.tinypic.com/wmbh9c.jpg
http://i64.tinypic.com/2s697aw.jpg
tra l'altro mi č sempre piaciuto il classico armamento da picchiata degli stuka
http://i68.tinypic.com/35iru5d.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
ripreso dopo eoni e finito definitivamente, dopo averlo preso e lasciato in vari stadi di completamento, anche un piccolo dornier Do-217j da caccia notturna, in scala 1/72 da kit italeri.
http://i65.tinypic.com/29bh5ib.jpg
http://i65.tinypic.com/29w8she.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
da kit dragon in scala 1/16 ho fatto anche l'hauptsturmführer otto skorzeny, in tenuta da fallschirmjäger, in occasione della missione di liberazione di mussolini dal gran sasso
http://i68.tinypic.com/x7o0p.jpg
http://i66.tinypic.com/2lwlm3o.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
-
Re: le mie ultime creazioni
grazie zerō e visto che ti sono piaciuti, posto anche questo panther in scala 1/25, beccato in un mercatino dell'usato giā costruito e incredibilmente in condizioni semi integre, anche se con qualche accessorio mancante (tipo i pezzi di cingolo sulle fiancate), qualche parte messa in modo errato e con una colorazione di fantasia palesemente fatta usando bombolette da ferramenta.
quindi, facendo i dovuti scongiuri, l'ho comprato e cercando di fare del mio meglio, l'ho "rattoppato" e l'ho riverniciato facendo riferimento a delle immagini trovate sulla rete.
http://i65.tinypic.com/egtl68.jpg
http://i66.tinypic.com/33viuew.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
finita un'altra disgrazia con nemmeno un singolo pezzo che combaciava con l'altro :stress:
un messerschmitt bf-110g2 da kit revell 1/48 riproducente un esemplare da caccia diurna, impiegato nel 1944 contro le formazioni di bombardieri, armato con 2 cannoncini mk-108 da 30 mm nel muso, una gondola ventrale con 2 cannoncini mk 151 da 20 mm e ben 4 razzi aria aria Wfr.Gr. da 21 cm
http://i67.tinypic.com/33bn1x3.jpg
http://i63.tinypic.com/i4nuxe.jpg
http://i68.tinypic.com/i4nwn8.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
Vi riporto al pianeta incompetenza :asd:
https://i.imgur.com/3VEw8ob.jpg
Ci son n-mila cose che si potevan far meglio ma č il primo modello grande che sia riuscito a dipingere in 23 anni di wh :bua:
Il problema č che ora ne ho un altro uguale e 3 grandi il doppio :bua:
-
Re: le mie ultime creazioni
Questo mi fa ricordare che da inizio estate ho smesso di montare e dipingere. Ho un esercito di 2000 punti di Admech da fare. Ci risentiamo in autunno
-
Re: le mie ultime creazioni
-
Re: le mie ultime creazioni
va la fenris, che č fatto pių che bene :ok:
tornando ai modelli estivi, fatti tra una bolla di calore e l'altra :bua:, ho finito uno junkers JU-88A-4, orribile modello da kit airfix in scala 1/72, classico esempio di stampo, se non da buttare, almeno da riporre nel dimenticatoio.
il modello riproduce un esemplare in servizio in norvegia contro i convogli navali diretti in unione sovietica e da come si puō supporre dalla coda dell'aereo, ne ha affondata pių di qualcuna :asd:
http://i68.tinypic.com/2e1xf8p.jpg
http://i66.tinypic.com/vrydzb.jpg
http://i67.tinypic.com/kcnf5z.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
ed ecco l'aerosilurante per antonomasia della guerra nel mediterraneo: SM-79 sparviero, in scala 1/72 da kit italeri, riproducente un esemplare 281^ squadriglia a rodi nel 1941, della quale faceva parte l'asso della caccia alle navi inglesi Carlo Emanuele Buscaglia.
da notare 2 cose:
- anche questo, come l'SM-81 pipistrello di qualche pagina fa, ha degli assurdi tiranti sui piani di coda, che lo fanno sembrare pių vecchio ed obsoleto di quanto in realtā fosse;
- e questo, al contrario dell'altro ben pių datato, per la difesa non ha torrette ma solo postazioni per mitraglieri "all'aperto".
http://i68.tinypic.com/4t8q6b.jpg
http://i65.tinypic.com/w21ykx.jpg
http://i63.tinypic.com/11s2dzs.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
ed infine ecco un junkers JU-88G-6 da caccia notturna da kit hasegawa in scala 1/72
http://i64.tinypic.com/fuvxih.jpg
http://i65.tinypic.com/193142.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
oramai il tempo č agli sgoccioli, ma sono riuscito a finire anche quest'altro junkers JU-88A-17 silurante, in scala 1/72 da kit italeri, dalla mimetica oltremodo inconsueta... dappertutto :stress:
http://i67.tinypic.com/2ile8p5.jpg
http://i64.tinypic.com/sm9hdv.jpg
http://i65.tinypic.com/2zittl3.jpg
-
Re: le mie ultime creazioni
rieccomi a quasi fine estate.
il primo che ho fatto quest'anno č un T-80 in scala 1/35
http://i65.tinypic.com/i78j2o.jpg
http://i68.tinypic.com/2n08wex.jpg
p.s.
se a qualcuno interessa, tinypic sta per chiudere.
-
Re: le mie ultime creazioni
continuando, il secondo finito č un blindato da sbarco LTV(A)5 alligator, sempre in scala 1/35
https://images-wixmp-ed30a86b8c4ca88...UZBILEbR4lYC7s
-
Re: le mie ultime creazioni
si continua con un sottomarino d'attacco sovietico classe alfa o alpha che dir si voglia, in scala 1/400: lunghezza, dal muso alle eliche, 20 cm
https://images-wixmp-ed30a86b8c4ca88...ghFhAON3FdFBzc