Visualizzazione Stampabile
-
TGM 339 - Dicembre 2016
Carissimi e illustrissimi lettori,
in occasione del Black Friday, TGM vi propone una nuova campagna abbonamento scontata del 60%, che comprende 12 numeri cartacei della rivista. L'offerta è valida per i nuovi e i "vecchi" abbonati, e per aderire all'iniziativa basta cliccare sul seguente link http://www.thegamesmachine.it/prodot...-black-friday/
Inoltre, con un pò di anticipo, vi mostro la nuova meravigliosa copertina dedicata a Battlefield 1, e i suoi numerosi contenuti. Vi ricordo che TGM 339 sarà in edicola tra il 30 novembre e il 1° dicembre. La versione digitale è già disponibile su PC e Android, mentre su iOS arriverà a breve.
http://i63.tinypic.com/ht63j5.jpg
TGM 339 DICEMBRE 2016
DOSSIER
8. Blizzard: venticinque anni di tormenta - di Marco Tassani
PREVIEW
16. Watch_Dogs 2 - di Davide Mancini
18. Steep - di Stefano Talarico
20. Gwent - di Fabio Di Felice
REVIEW
22. Battlefield 1 - di Mario Baccigalupi
28. Call of Duty: Infinite Warfare - di Mario Baccigalupi
36. Dishonored 2 - di Mirko Marangon
42. Titanfall 2 - di Roberto Vicario
48. Civilization VI - di Marco Tassani
54. Football Manager 2017 - di Stefano Talarico
58. Shadow Warrior 2 - di Daniele Dolce
62. Dragon Ball Xenoverse 2 - di Majkol Robuschi
66. Dark Souls III: Ashes of Ariandel - di Fabio Di Felice
70. Tyranny - di Marco Tassani
74. Farming Simulator 2017 - di Daniele Dolce
76. WRC 6 - di Davide Mancini
RUBRICHE
3. Editoriale - di Claudio Todeschini
6. Voci di corridoio - di Daniele Dolce
14. Kikko’s Intro - di Ivan Conte
80. TGM Classic - di Marco Tassani
83. IndieZone - di Marco Tassani
90. Hardware - di Paolo Besser
96. TecnoTGM - di Paolo Besser
98. Mobile Machine - di Davide Mancini
100. Time Machine Reloaded - di Danilo Dellafrana
104. ConsoleMania Corner - di Davide Mancini
106. The Twilight Zone - di Fabio Di felice
110. Così parlò Sabaku - di Michele Poggi
113. Backstage - di Ivan Conte
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
Citazione:
Originariamente Scritto da
NinaWilliams
Carissimi e illustrissimi lettori,
in occasione del Black Friday, TGM vi propone una nuova campagna abbonamento scontata del 60%, che comprende 12 numeri cartacei della rivista. L'offerta è valida per i nuovi e i "vecchi" abbonati, e per aderire all'iniziativa basta cliccare sul seguente link
http://www.thegamesmachine.it/prodot...-black-friday/
Inoltre, con un pò di anticipo, vi mostro la nuova meravigliosa copertina dedicata a Battlefield 1, e i suoi numerosi contenuti. Vi ricordo che TGM 339 sarà in edicola tra il 30 novembre e il 1° dicembre. La versione digitale è già disponibile su PC e Android, mentre su iOS arriverà a breve.
http://i63.tinypic.com/ht63j5.jpg
Per i vecchi abbonati, comprare ora l'abbonamento allunga quello non ancora scaduto?
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Per i vecchi abbonati, comprare ora l'abbonamento allunga quello non ancora scaduto?
si certo, proprio così.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
Citazione:
Originariamente Scritto da
NinaWilliams
si certo, proprio così.
Ottima iniziativa, mi sa che ne approfitto!
Se avevo la versione "Official Supporter", diventerà quella regolare quando finisce il mio vecchio abbonamento?
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Ottima iniziativa, mi sa che ne approfitto!
Se avevo la versione "Official Supporter", diventerà quella regolare quando finisce il mio vecchio abbonamento?
si, esatto. Alla scadenza della versione Official Supporter, la versione Speciale Black Friday sarà quella primaria.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
Citazione:
Originariamente Scritto da
NinaWilliams
si, esatto. Alla scadenza della versione Official Supporter, la versione Speciale Black Friday sarà quella primaria.
Grazie, gentilissima, come sempre :)
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Grazie, gentilissima, come sempre :)
:commosso:
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
Bella offerta...
È che sono sicuro non mi arriverebbe neanche un numero, motivo per cui feci il digitale...
inviato dal mio p9 lite tramite tapatalk
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
Capisco che il Keiser sia fuori, ma non c'e' davvero modo di salvare le copertine?
A uno strillo come "corvo di nuovo in azione nel seguito di un gioco che ha fatto davvero la storia" andrebbe allegato un inalatore.
Fra l'altro, di ex redattori con dieci o vent'anni di esperienza ce ne sono a decine, e le aspettative sono cambiate: qualcuno di competente che scrive al prezzo di mercato lo trovate, su.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
ho fatto l'abbonamento (per il risparmio rispetto all'edicola)
ma mi arriva dal numero di dicembre o lo devo prendere cartaceo?
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
ho fatto l'abbonamento (per il risparmio rispetto all'edicola)
ma mi arriva dal numero di dicembre o lo devo prendere cartaceo?
il tuo nuovo abbonamento partirà dal 340 di gennaio 2017
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016 - Black Friday
pensavo il settordici di ottembre del duemilacredici :uhm:
non lo faccio perchè nel mio palazzo abitano faine e mi piace passare dal mio edicolante di fiducia e avere la gioia di vederlo estrarre da sotto il banco. TGM... :look:
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
io vorrei fare una richiesta/proposta per la rivista, ma non so se è il luogo giusto, posso?
L'offerta è già scaduta?
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
io vorrei fare una richiesta/proposta per la rivista, ma non so se è il luogo giusto, posso?
Puoi.
Citazione:
L'offerta è già scaduta?
Sì. ;)
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
A me piacerebbe che nella rivista ci fossero delle rubriche ad intervalli più o meno regolari, che parlino dei giochi più giocati e più seguiti.
parlo di quei gioconi soprattutto online da tripla A, (faccio degli esempi: GTA5, Dota2, Assetto Corsa), giochi che bene o male hanno tutti e che anche se non sono più nuovi continuano il loro sviluppo e successo nel tempo.
Questa è una cosa che manca a TGM, magari anche a scapito di troppe preview, che per quanto interessanti lasciano sempre il tempo che trovano.
Bisogna puntare sui giochi maturi di qualità, riducendo lo spazio ai giochetti da poco o a quelli fatti tanto per fare.
E con le recensioni, non bisogna farsi problemi, bisogna essere cattivi quando ci vuole, non si possono vedere giochi come PES o quelli della Milestone che prendono + di una sufficienza.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Preso stamane :alesisi:
Bello l'editoriale :sisi:
E anche il Così parlo Shabacosolì riguardo le false pubblicità :sisi:
Il resto leggo pian piano :sisi:
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Preso anche me, bello bello. Aggiungo anche la seconda parte della storia di Thalamus con il glorioso Armalyte! E soprattutto cosa avrà visto Mario nella foto di battlefield 1 col mirino? Mistero..
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sheva333
Preso anche me, bello bello. Aggiungo anche la seconda parte della storia di Thalamus con il glorioso Armalyte! E soprattutto cosa avrà visto Mario nella foto di battlefield 1 col mirino? Mistero..
Pare un'antilope in atteggiamenti ambigui :uhm:
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
A me piacerebbe che nella rivista ci fossero delle rubriche ad intervalli più o meno regolari, che parlino dei giochi più giocati e più seguiti.
parlo di quei gioconi soprattutto online da tripla A, (faccio degli esempi: GTA5, Dota2, Assetto Corsa), giochi che bene o male hanno tutti e che anche se non sono più nuovi continuano il loro sviluppo e successo nel tempo.
Questa è una cosa che manca a TGM, magari anche a scapito di troppe preview, che per quanto interessanti lasciano sempre il tempo che trovano.
Bisogna puntare sui giochi maturi di qualità, riducendo lo spazio ai giochetti da poco o a quelli fatti tanto per fare.
E con le recensioni, non bisogna farsi problemi, bisogna essere cattivi quando ci vuole, non si possono vedere giochi come PES o quelli della Milestone che prendono + di una sufficienza.
Per la prima volta nella storia della galassia sono d'accordo con End...
:pippotto:
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
A me piacerebbe che nella rivista ci fossero delle rubriche ad intervalli più o meno regolari, che parlino dei giochi più giocati e più seguiti.
parlo di quei gioconi soprattutto online da tripla A, (faccio degli esempi: GTA5, Dota2, Assetto Corsa), giochi che bene o male hanno tutti e che anche se non sono più nuovi continuano il loro sviluppo e successo nel tempo.
Questa è una cosa che manca a TGM, magari anche a scapito di troppe preview, che per quanto interessanti lasciano sempre il tempo che trovano.
Bisogna puntare sui giochi maturi di qualità, riducendo lo spazio ai giochetti da poco o a quelli fatti tanto per fare.
E con le recensioni, non bisogna farsi problemi, bisogna essere cattivi quando ci vuole, non si possono vedere giochi come PES o quelli della Milestone che prendono + di una sufficienza.
Sono d'accordo solo sull'ultimo punto: alcune valutazioni sono molto "gentili" per quello che è, cercando sempre di salvare il gioco.
Sul primo sono contrario, anche perché non gioco quasi mai a questi titoloni, sia per il prezzo sia per la scarsa godibilità dello stesso. Quelli a cui sarei interessato non interesserebbero la maggior parte...
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
É dai tempi di Iron Assault che TGM è "gentile" con Milestone, che allora, fra l'altro, si chiamava Graffiti...
:asd:
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
dei giochi tripla A sappiamo di tutto, perfino quante volte va in bagno il programmatore di turno: una rivista che recensisce "in differita", proprio di questo, non ha bisogno
lo slittamento di un mese circa della recensione, permette di venire a conoscenza di magagne altrimenti non rilevabili al dèiuàn, per questo anch'io sarei con le bocciature estreme, però capisco anche che per facciata e per buoni rapporti, non si possa. Magari evitare di trovare il lato positivo nella merda fumante, ecco, quello sì :asd:
e poi lo spazio ai giochi cosiddetti minori è ottima, poichè rischierebbero di essere sommersi dalla quantità di news su quelli più importanti, invece a volte ci sono perle che altrimenti nessuno conoscerebbe
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
però capisco anche che per facciata e per buoni rapporti, non si possa.
E perché no?
Non ci siamo mai fatti troppi problemi a dire ciò che pensiamo, eh. Basti guardare sul sito le recensioni di Final Fantasy XV e The Last Guardian, per fare due esempi recenti.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Io penso che Ride e il suo seguito siano giochi validi, che oltre a essersi meritati il voto che hanno preso, si sono inseriti in un settore poco inflazionato, quello delle corse in moto su strada.. I vari motogp, superbike, ecc. non ne tocco uno da secoli quindi non giudico. Mi pare invece di aver letto che Motoracer 4 fa abbastanza schifo...Ecco, sfruttare un nome solo x cercare di fare grana, è uno dei casi in cui io stroncherei senza pietà.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kikko
E perché no?
Non ci siamo mai fatti troppi problemi a dire ciò che pensiamo, eh. Basti guardare sul sito le recensioni di Final Fantasy XV e The Last Guardian, per fare due esempi recenti.
kikko, lo sai, ti voglio bene, altrimenti non vi leggerei da 26 anni
però ogni volta che leggo le rece dei tripla A, mentalmente ci tolgo 10 punti: non era da dare un 40 al massimo all'ultimo Batman? O a giochi palesemente bacati e ingiocabili? Il voto basso, ad oggi, è dal 75 all'80, e sui tripla A, anche i più melmosi, noto che non ci si arriva quasi mai, tranne in casi molto limite...
nessuna critica feroce o dito puntato, i tempi sono cambiati, lo so: quello che non mi piace, è che nelle recensioni si dà poco peso ai probelmi tecnici, quando sono proprio quelli che inficiano la godibilità di un titolo, al di là di gusti personali e scelte più o meno condivisibili di gameplay
Altro esempio? Mafia 3: si trovano sul tubo decine di filmati con svarioni tecnici, al limite del comico, nella rcensione c'è solo un accenno. E il fatto di uscire con la review un mese abbondante dopo, dovrebbe farvi puntare il ditone accusatorio in modo anche più feroce.
Sempre con la massima stima e rispetto, perchè siete miei amici ;)
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
Altro esempio? Mafia 3: si trovano sul tubo decine di filmati con svarioni tecnici, al limite del comico, nella rcensione c'è solo un accenno. E il fatto di uscire con la review un mese abbondante dopo, dovrebbe farvi puntare il ditone accusatorio in modo anche più feroce.
Se ne discute spesso in redazione sul da farsi quando un gioco gira bene sul PC di chi lo sta provando, ma su altri no. La linea editoriale è limitarci a segnalare la cosa nel testo a uso e consumo di chi legge, perché se a Mario Mafia III (che comunque ha preso 75, non 90) ha girato bene, come può dettagliare i problemi tecnici al di là di un "oh... alcuni hanno cazzi, ma a me ha funzionato alla grande"? Mafia, peraltro, era installato su uno dei PC al nostro stand della Games Week, diverso da quello usato per la recensione (che sta a casa di Marietto nostro), e in tre giorni di gioco intensivo non ha mostrato problemi. Quindi che si fa, in quei casi? Lo si punisce sull'esperienza di internet?
Noi, a mio avviso, dobbiamo raccontarvi la NOSTRA esperienza col gioco, non trovi? È peraltro capitato anche il contrario: giochi che da noi hanno preso valutazioni inferiori perché hanno palesato problemi che altri non hanno visto. La soluzione ideale sarebbe mettere al lavoro dieci persone su ogni titolo PC, ciascuno su un sistema diverso, ma capisci bene che è impossibile dal punti di vista pratico, oltre che economico.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Non sono d'accordo sul fatto che la recensione di Mafia III abbia solo un accenno ai problemi che ha... L'articolo inizia chiaro su quel punto e continua a parlarne.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kikko
Se ne discute spesso in redazione sul da farsi quando un gioco gira bene sul PC di chi lo sta provando, ma su altri no. La linea editoriale è limitarci a segnalare la cosa nel testo a uso e consumo di chi legge, perché se a Mario Mafia III (che comunque ha preso 75, non 90) ha girato bene, come può dettagliare i problemi tecnici al di là di un "oh... alcuni hanno cazzi, ma a me ha funzionato alla grande"? Mafia, peraltro, era installato su uno dei PC al nostro stand della Games Week, diverso da quello usato per la recensione (che sta a casa di Marietto nostro), e in tre giorni di gioco intensivo non ha mostrato problemi. Quindi che si fa, in quei casi? Lo si punisce sull'esperienza di internet?
Noi, a mio avviso, dobbiamo raccontarvi la NOSTRA esperienza col gioco, non trovi? È peraltro capitato anche il contrario: giochi che da noi hanno preso valutazioni inferiori perché hanno palesato problemi che altri non hanno visto. La soluzione ideale sarebbe mettere al lavoro dieci persone su ogni titolo PC, ciascuno su un sistema diverso, ma capisci bene che è impossibile dal punti di vista pratico, oltre che economico.
kikko, ma si fa per parlare: a me sta bene la vostra linea, d'altronde il mero numerino è solo indicativo e (s)fortunatamente l'interweb è piena di ggente che parla e alla fine uno l'idea se la fa
mi piace pensare a TGM come ad un'encicolpedia del videgioco, che oltre alla lettura mensile, ti fornisce informazioni sulla storia e l'evoluzione del nostro passatempo preferito: per questo sono belli rilegati e conservati in libreria, dall'aprile 90 con pipemania in copertina :)
tra l'altro le rece dei titoli famosi li leggo molto velocemente, tanto di info alla fine ne abbiamo anche troppo, mentre trovo utile e interssante il soffermarmi su quelli meno conosciuti che vivono un po' all'ombra dei blockbuster
e la indie zone, of course :fag:
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Non sono d'accordo sul fatto che la recensione di Mafia III abbia solo un accenno ai problemi che ha... L'articolo inizia chiaro su quel punto e continua a parlarne.
Sì, ma tutto il delirio che si è visto in giro Mario non lo ha riscontrato. Anche per Batman ci sono state lunghissime discussioni in reda, perché a lui funzionava tutto bene, e pur rendendosi conto di essere tra i fortunati, era difficile capire come approcciare la cosa.
E comunque il voto, in genere (e per quanto mi riguarda) è una roba che andrebbe per lo più ignorata e che ha sempre meno senso su una rivista. Ne ho scritto anche nel backstage del prossimo numero... ne leggerete e mi direte che ne pensate.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kikko
Sì, ma tutto il delirio che si è visto in giro Mario non lo ha riscontrato. Anche per Batman ci sono state lunghissime discussioni in reda, perché a lui funzionava tutto bene, e pur rendendosi conto di essere tra i fortunati, era difficile capire come approcciare la cosa.
E comunque il voto, in genere (e per quanto mi riguarda) è una roba che andrebbe per lo più ignorata e che ha sempre meno senso su una rivista. Ne ho scritto anche nel backstage del prossimo numero... ne leggerete e mi direte che ne pensate.
Lo leggerò come sempre con piacere :)
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
mentre le rubriche fisse sui giochi più popolari e giocati che sembrano non avere un'età, non vi piacerebbero?
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sheva333
Io penso che Ride e il suo seguito siano giochi validi, che oltre a essersi meritati il voto che hanno preso, si sono inseriti in un settore poco inflazionato, quello delle corse in moto su strada.. I vari motogp, superbike, ecc. non ne tocco uno da secoli quindi non giudico. Mi pare invece di aver letto che Motoracer 4 fa abbastanza schifo...Ecco, sfruttare un nome solo x cercare di fare grana, è uno dei casi in cui io stroncherei senza pietà.
Bon, sul discorso Milestone in realtà ci sarebbe da aprire un enorme parentesi. Per dirvi, io sono uno di quelli che ha sottolineato sempre la sindrome da "vorrei ma non posso" sulle pagine di TGM. Ricordo che fino a MotoGP di due anni fa non sono MAI salito sopra l'80. Certo, la fascia 70-78 non è affatto una cattiva fascia di voto, anzi, ma il motivo è che Milestone sono anni che, secondo me, fa giochi discreti e buoni, ma che spesso mancano di rifinitura. L'unica colpa che a mio modo di vedere riesco a imputar loro è il fatto di sviluppare troppi giochi "annuali" e non avere l'organico per farlo nel miglior modo possibile. Andare sotto la sufficienza sui giochi Milestone vuol dire, a mio avviso e con tutto il rispetto per chi non ama quei titoli, avere un pregiudizio al contrario, fissarsi sugli oggettivi limiti delle loro produzioni. Per dire, con Ride ai tempi della versione console che abbiamo recensito su altri lidi, io e Kikko ci siamo abbondantemente scannati: io volevo anche scendere sul 70 basso, ma Ivan si è divertito come un pazzo, per cui dipende anche da come si approcciano il parco titoli di Milestone. Sono dei simcade che riescono ad appagare chi non ricerca una roba estrema, e vuole divertirsi, anche a fronte di licenze reali. Tra l'altro bon, non hanno concorrenti come dice Sheva, e in questo la loro "originalità" va premiata. In ogni caso mi pare di essere stato molto critico anche con Sebastién Loeb, che tutto sommato, giocato oggi, è un signor gioco di rally, soprattutto per chi non vuole soffrire con DiRT. A ben vedere, chi sta provando a fare qualcosa di strettamente competitivo nei confronti di Milestone, come la nuova serie WRC, sta fallendo clamorosamente, quindi poi tanto schifo non fanno.
Detto ciò, sì Moto Racer 4 fa schifone. L'ho giocato in ritardo nel delirio degli ultimi due numeri della rivista, arriverà la rece sul sito, ma davvero, è una roba che non ce la fa minimamente.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
va bè anni fa ci voleva una legenda, il 70 corrispondeva ad un 4-5, mentre la soglia della sufficienza era l'80.
E' ancora oggi così?
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
E' ancora oggi così?
No :boh2:
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
anonimogiocator
No :boh2:
e questo è un bene, altro punto su cui riflettere è che TGm ormai dovrebbe tenere conto che i suoi lettori sono adulti e maturi, e di conseguenza molto esigenti, forse sarebbe meglio concentrarsi su pochi giochi, ma buoni, senza dare tutta quella importanza a preview di giochi che si sa già prima di vederli che faranno schifo, a volte basta vedere comr si chiama la software house per farsi un idea.
Milestone ed EA sono dei campioni in merito, nella storia non si è mai visto un gioco decente.
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
e questo è un bene, altro punto su cui riflettere è che TGm ormai dovrebbe tenere conto che i suoi lettori sono adulti e maturi, e di conseguenza molto esigenti, forse sarebbe meglio concentrarsi su pochi giochi, ma buoni, senza dare tutta quella importanza a preview di giochi che si sa già prima di vederli che faranno schifo, a volte basta vedere comr si chiama la software house per farsi un idea.
Milestone ed EA sono dei campioni in merito, nella storia non si è mai visto un gioco decente.
Ma intendi Electronic Arts di Battlefield , Command & Conquer, Crysis, Dragon Age, Fifa, Medal of Honor, Need for Speed, The Sims ecc? Non stanno simpatici neanche a me, ma che non abbiano mai pubblicato un bel gioco ...
-
Re: TGM 339 - Dicembre 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sheva333
Ma intendi ...
Please don't feed .... :roll: