-
Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Venite signori a vedere le bestie! autonomi di ogni razza! Agenti di commercio, sanitari, professionisti, artigiani... Tutte le partite iva!
Entrate siori! Più gente entra, più bestie si vedono!
Non temete che vi mordano! Sono innocui e più timorosi di voi! Li teniamo chiusi in solitudine in questa gabbia, che apriamo solo ogni 16 del mese per sturarli del loro sporco PRODOTTO INTERNO LORDO. Costoro, si sa, essendo bestie non saprebbero come usarlo, se lo mangerebbero! Non gli serve, gli fa male!
Venite e presentate voi, la vostra situazione, il vostro caso umano!
Comincio io, che sono il primo animale
SETTORE: Professione sanitaria, podologo
PARTITA IVA DAL: 2010
REGIME: Contabilità semplificata
CASSA PREVIDENZIALE: gestione separata INPS
DILATAZIONE DELL'ANFRATTO: 45%
PERCENTUALE DI AFFINITÀ COL COMMERCIALISTA: Lo cambio oggi%
SINOSSI DELL'ULTIMO ANNO FISCALE: imposte aumentate del 300% rispetto all'anno precedente a fronte di un aumento di fatturato del 30% (no, non sono passato dall'agevolato. L'ho fatto nel 2012). Commercialista che non si fa sentire tutto l'anno e che mi informa 6 giorni prima della scadenza della prima rata di luglio! No soldi per pagare la rata del 30 novembre. Pagherò solo l'INPS entro fine 2016, così potrò dedurlo l'anno prossimo e per il resto... Aspetterò il memento mori bonario dall'ADE e farò ravvedimento operoso. Da ottobre ho assunto un consulente finanziario e dal primo gennaio cambio commercialista, speranzoso che le sbarre della gabbia si allarghino un pochino.
E voi?
Dai ragazzi, tirare fuori il musetto. Iscrivetevi al circo
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Sei un evasore. Vota lega.
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Cioè tutti gli evasori di Italia rimangono nascosti.
Maledetti
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
autonomo? evasore, ladro e (in caso di n° dipendenti >1) anche sfruttatore :snob:
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Crea l'ordine dei podologi così paherai il 4% di contributi alla relativa cassa.
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
il 6 dicembre parto per Londra
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
il 6 dicembre parto per Londra
Definitivamente?
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
In che settore lavori?
Sent from my LG-H815 using Tapatalk
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
beren
In che settore lavori?
Sent from my LG-H815 using Tapatalk
Costruisce uscite di sicurezza. Pare che in uk ne cerchino una grandissima
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Auguri per trovare un buco dove vivere a un prezzo decente :bua:
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Arf arf! Bau!
SETTORE: Architetto, ma all'occorrenza sgombero cantine, pulisco cessi.
PARTITA IVA DAL: 2013
REGIME: Minimissimi, quelli del 5% secco.
CASSA PREVIDENZIALE: Inarcassa (LOL)
DILATAZIONE DELL'ANFRATTO: nonvogliosaperlo%
PERCENTUALE DI AFFINITÀ COL COMMERCIALISTA: Amico ex collega cameriere, direi un bell'80%
SINOSSI DELL'ULTIMO ANNO FISCALE: ho sudato come una bestia fino a Giugno, arrivando ad avere 2€ sul CC e 10€ in tasca per la benza, ma non ho mai ritardato di un giorno le varie scadenze. Ora ho trovato una inaspettata stabilità economica con un part time a partita IVA in un mobilificio. Robe da pazzi, rispetto alla vita da professionista solo soletto, duro e puro, mi sento stabile e coccolato come uno statale degli anni 90. L'unica preoccupazione è che quest'anno ho pagato una miseria di tasse (esclusi contributi). Ho paura che per il meccanismo dei conguagli, avendo guadagnato decentemente in quest'anno, si inneschi una combo letale che culminerà a giugno 2017 in una mega inculata con la rincorsa.
Insomma, per ora benino, ma si naviga a vista. Se per caso saltasse in part time finirei sotto un ponte nel tempo di un peto.
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Io ho chiuso P.IVA a marzo ma ho comunque dovuto pagare l'anticipo per il prossimo anno :asd: misteri.
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Definitivamente?
se potessi brucerei le navi all'arrivo ma si da il caso che viaggi in Vueling economica
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Auguri per trovare un buco dove vivere a un prezzo decente :bua:
già fatto ancor prima di arrivare :proud:
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
se potessi brucerei le navi all'arrivo ma si da il caso che viaggi in Vueling economica
In bocca al lupo allora!
:nod:
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
In bocca al lupo allora!
:nod:
crepi :)
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Sinex come Michelle Hunziker!
Grazie all'attività del mio consulente finanziario dall'anno prossimo non pagherò più l'IRAP e farò istanza di rimborso per quella pagata negli ultimi 5 anni.
Fancooliooo
Se avete cespiti per meno di 15000 euro il rimborso è praticamente automatico, altrimenti c'è un po' da lottare ma ce la si fa
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
a proposito di lavoratori autonomi e partita IVA.
Supponiamo che mia moglie abbia la partita IVA ed io no.
Io acquisto un cellulare con il mio conto corrente ma faccio fare la fattura a nome di mia moglie che ha la partita IVA, lei lo potrà scaricare oppure no perchè è legato al mio conto corrente?
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Conta l'intestazione della fattura.
Occhio alla quota di detraibilitá che per l'elettronica dovrebbe essere il 50% sempre che sia entro i 500qualcosa euro. oltre quella quota diventa un cespite e va in ammortamento, ergo lo scarichi in 10 anni.
E poi non comprarne più di 1 massimo due l'anno, altrimenti sono troppi. A meno che tua moglie non venda telefoni :asd:
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Conta l'intestazione della fattura.
Occhio alla quota di detraibilitá che per l'elettronica dovrebbe essere il 50% sempre che sia entro i 500qualcosa euro. oltre quella quota diventa un cespite e va in ammortamento, ergo lo scarichi in 10 anni.
E poi non comprarne più di 1 massimo due l'anno, altrimenti sono troppi. A meno che tua moglie non venda telefoni :asd:
nell'intestazione della fattura figurano i dati di mia moglie.
Sono due cellulari, uno purtroppo rubato. Questo nuovo sostituisce il primo.
Il primo 289 euro, il secondo 219 euro
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Deduci il costo all'80% e Iva 50%
Compra dai piccoli commercianti, loro ti possono "personalizzare" la descrizione della fattura in modo da farti scaricare tutto. Anche una lavatrice :ranking:
Scherzo non l'ho mai fatto. Ma è una bella idea
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Quanto al furto, l'acquisto di un telefono sostitutivo rappresenta una sopravvenienza passiva. Fai denuncia ai carabinieri e allega il verbale alla fattura > profit
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Interessante il discorso di fattura + denuncia: quindi posso farli scaricare entrambi a mia moglie con il surplus del furto? ma quando dici 80 e 50 è una cosa automatica al momento di fare la dichiarazione o devo fare io qualche specifica in piu? Sono stati acquistati entrambi on line dal sito gli stockisti.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
- ma io direi di sì, anche senza denuncia. Purché poi per un annetto non compri niente di omologo.
- 80/50 è la formula standard per l'utilizzo promiscuo (vale anche per la detrazione delle ricariche telefoniche). Può diventare 80/100 nel caso in cui dimostri che l'utilizzo sia totalmente professionale (più facile in caso di telefono fisso in ufficio). Con questa seconda formula però se fanno un controllo e vedono che è stato usato da tua moglie anche solo per chiamare te sono cazzi grossi grossi.
Quindi lasciamo 80/50 :asd:
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Arf arf! Bau!
SETTORE: Architetto, ma all'occorrenza sgombero cantine, pulisco cessi.
PARTITA IVA DAL: 2013
REGIME: Minimissimi, quelli del 5% secco.
CASSA PREVIDENZIALE: Inarcassa (LOL)
DILATAZIONE DELL'ANFRATTO: nonvogliosaperlo%
PERCENTUALE DI AFFINITÀ COL COMMERCIALISTA: Amico ex collega cameriere, direi un bell'80%
SINOSSI DELL'ULTIMO ANNO FISCALE: ho sudato come una bestia fino a Giugno, arrivando ad avere 2€ sul CC e 10€ in tasca per la benza, ma non ho mai ritardato di un giorno le varie scadenze. Ora ho trovato una inaspettata stabilità economica con un part time a partita IVA in un mobilificio. Robe da pazzi, rispetto alla vita da professionista solo soletto, duro e puro, mi sento stabile e coccolato come uno statale degli anni 90. L'unica preoccupazione è che quest'anno ho pagato una miseria di tasse (esclusi contributi). Ho paura che per il meccanismo dei conguagli, avendo guadagnato decentemente in quest'anno, si inneschi una combo letale che culminerà a giugno 2017 in una mega inculata con la rincorsa.
Insomma, per ora benino, ma si naviga a vista. Se per caso saltasse in part time finirei sotto un ponte nel tempo di un peto.
Non ho capito. Che diavolo è un part time a partita Iva?
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Credo faccia parte delle tante zuppe di mmerda che ci si inventa in italia per campare
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Non ho capito. Che diavolo è un part time a partita Iva?
Che garantisco loro una ventina di ore settimanali del mio lavoro, mantenendo la mia partita IVA e facendo fattura invece che ricevere uno stipendio.
Una mezza finta partita iva, in pratica.
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Che garantisco loro una ventina di ore settimanali del mio lavoro, mantenendo la mia partita IVA e facendo fattura invece che ricevere uno stipendio.
Una mezza finta partita iva, in pratica.
:|
Scusa ma... come fai a dire che ti senti come uno statale negli anni 90?
Ma neanche a livello precario stai :asd:
- no malattia
- no ferie
- no inail
- no TFR
- no tredicesima e quattordicesima
- no convenzioni
- no assicurazioni
- no fondi negoziali
- eterna paura di finire per strada (e a ben donde, visto che l'azienda in quelle condizioni ti può tenere per max 2 anni e poi deve cacciarti, altrimenti scatta il contratto subordinato)
Se vuoi un miglior paragone per rimanere in tema anni 90 io prenderei L'azienda nella veste de Il cavallo e tu nel ruolo di Cicciolina :asd:
No dai seriamente per poter dire di essere in una situazione non da apertura anfratto rettale 100% devi guadagnare il triplo di un dipendente indeterminato "omologo".
altrimenti convincili che hai altri committenti, aspetta due anni e poi vai da loro con il contratto indeterminato da firmare
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
A voi podologi non insegnano il senso dell'umorismo, a quanto pare.
Comunque il discorso è che per un professionista agli inizi una base di guadagno "fissa" tutti i mesi, oltre ai lavori che ci si procaccia normalmente, è una manna dal cielo, considerata la merda sciolta in cui è immerso il mondo dell'edilizia.
Comunque non ho i requisiti per risultare finta partita iva, visto che sono un professionista specializzato, non fatturo l'80% a loro e sono complessivamente oltre i 18k e qualcosa.
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Ah da quello che avevi scritto pensavo fosse l'unico cliente.
Continuo effettivamente a non trovare la battuta.
Per quanto riguarda le tasse, se da quanto ho capito sei forfettario e se ti attesti sui 20k, dovresti versare sui 6/7mila euro fra imposta sostitutiva e inps (Onestamente ci trovo poco da ridere :asd:)
Il conguaglio che tu temi dovrebbe entrare in gioco se, per farla breve, hai guadagnato più di quanto dichiarato. Hai avuto rapporti subordinati l'anno scorso? Se no e non ci sono state altre etrate entrate particolari il conguaglio non esiste.
Confermarmi se sei forfettario
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Ho l'imposta sostitutiva del 5% e Inarcassa, io direi che pagherò più o meno la metà di quanto ipotizzi.
L'ironia stava nel fatto che rispetto all'andazzo del libero professionista ("speriamo che entri qualcuno da quella cazzo di porta/squilli quel cazzo di telefono o domani muoio di fame"), sapere che comunque ogni mese hai i soldi per sopravvivere è una bella sicurezza. Da qui l'iperbole dello statale.
E la sicurezza mi è data dal fatto che sono abbastanza fondamentale e l'attività è in forte crescita.
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Ah giusto che sei entro i 5 anni. La metà no, ma mille euro li risparmi
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Dio la.partita Iva.... ho avuto sia la mia come agente di commercio, sia due srl.
Mai più.
Mai più. Cristo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
Dio la.partita Iva.... ho avuto sia la mia come agente di commercio, sia due srl.
Mai più.
Mai più. Cristo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Come se fosse possibile scegliere... per alcune professionalità è l'unica via.
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Nono la apri anche io perché in quel momento non avevo altra scelta. Ma salvo condizioni particolari cristo no
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
http://www.regime-forfettario.it/rid...separata-2017/
LA BUONA NOTIZIA DI FINE ANNO
Uno sconto sull'aliquota Inps dall'anno prossimo inverte il trend deciso dalla riforma Fornero che ne decretava un aumento progressivo fino al 2018
Passiamo dal 27,70 al 25%!
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Dal 27,70%? Non eravate già al 33%?
Comunque era e rimane un ladrocinio se paragonato a quanto pagano i dipendenti.
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
Dio la.partita Iva.... ho avuto sia la mia come agente di commercio, sia due srl.
Mai più.
Mai più. Cristo.
Racconta un po'...
Adesso sei dipendente?
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Dal 27,70%? Non eravate già al 33%?
Comunque era e rimane un ladrocinio se paragonato a quanto pagano i dipendenti.
- - - Updated - - -
Racconta un po'...
Adesso sei dipendente?
Oggi ho pagato ancora il 27,72%
Il 33% e passa sarebbe previsto al 2018... Chissà se questo aumento è finalmente stato emendato...
Lo spero col cuore
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Parliamo dell'anfratto dei dipendenti.
Questo mese ho pagato 545 euro solo di IRPEF. E della tredicesima neppure l'ombra.
-
Re: Il sempre aperto anfratto dei LAVORATORI AUTONOMI
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Parliamo dell'anfratto dei dipendenti.
Questo mese ho pagato 545 euro solo di IRPEF. E della tredicesima neppure l'ombra.
quanto ti hanno fatto pagare in anticipo in previsione dei profitti del prossimo anno?