:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.sammobile.com/2016/12/06/...eadphone-jack/
Visualizzazione Stampabile
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.sammobile.com/2016/12/06/...eadphone-jack/
:facepalm: :rotfl: :facepalm: :rotfl: :facepalm: :rotfl: :facepalm: :rotfl:
Cazzo c'è da ridere? È da bestemmiare, altro che:asd:
fa ridere che quando durante la presentazione del note 7, quando il fatto che l'iPhone 7 fosse senza jack era ancora un rumor, il tipo sul palco disse una frase del tipo "questo ha anche il jack audio ;) ;) ;)"
Magari esplodeva per quello :uhm:
io sono ancora fermo all'S3 da 6 anni :bua: quando mi prende l'idea di farmi un Sx nuovo ne annunciano il modello successivo e non riesco a starci dietro, anche perchè novoglia di spendere tutti quei soldi :bua:
d'altra parte con l'S3 mi trovo ancora bene :uhm:
è solo diventato un telefono semi fisso visto che lo devo sempre tenere sotto carica (la batteria va in picchiata in poco tempo e non so bene perchè..) e la fotocamera è caccapupù se non sei in pienissima luce :bua:
Però in effetti il vecchio glorioso cavo non lo usa più nessuno..adesso sono tutti malati con quei cessi di casse blue tooth..
In realtà viene tolto perché bisogna liberare spazio. Probabilmente quelli del marketing si sono accorti che uno smartcoso vende più per il design e la fluidità che per il resto.
Di certo il wireless è il futuro... ormai si usano molto le casse e gli auricolari Bluetooth anche se sono scomodissimi per i film.
Mi auguro che implementino qualche adattatore per caricare e usare le cuffie tradizionali contemporaneamente.
io uso questi:http://egbw50ulcfs0vaux.zippykid.net...5768726741.jpg
Sono comodi e li ho pagati 49$
Apple meglio del Papa è già stato detto? :uhm:
:fag:
E adesso tutti a ruota :rotolul:
Soliti copioni alla Samsung
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma tanto 800 sacchi per i samsung li spende solo david
Dall's6 in poi vale la pena prendere Samsung anche perché i prezzi ufficiali si discostano molto da quelli reali.
Al momento ho un s7 edge (pagato 450), un telefono eccezionale che per velocità e fluidità compete quasi con un iPhone.
Ci sono tanti telefoni cinesi con hardware, ma a livello di software, supporto e aggiornamento come stiamo messi?
E in termini di fluidità?
Comunque faccio notare che Apple non é stata la prima a togliere il Jack audio :asd:
bhe non vedo cosa ci sia da stupirsi, apple e samsung sono due facce della stessa medeglia di sterco essiccato, no?
no, apple è il grosso toro nerboruto che caga tronfio, samsung è la mosca che arriva e si appoggia sullo sterco cercando di succhiare il succhiabile
mha, se lo dici tu, io li vedo abbastanza come due mucche ingrassate che si schizzano di merda con la coda l'un l'altra :snob:
io ne ho spesi 700 per l's6edge comprato il giorno dopo che è uscito l's7 che avrei potuto avere spendendo 50euro in più.
ho detto tutto.
se però Para come mai tutte queste odi alla mela e poi possiedi ancora un iphone4? :rotfl:
Kymya ma che cazzo! :facepalm:
Potevi prendere il 7 allora!
Che pivello infatti!!
Un 6S gigante?? E giri con la borsetta per portarlo in giro??
Io voglio quello special mini edition super small pleasure of appleness
A questo giro non sono assolutamente d'accordo con voi.
Il futuro degli smartphone è senza fili...con ricarica, trasferimento dati e sarcazzo tramite il wireless...
Già ora la capienza dei telefoni è relativa perché tutto viene uploadato nel cloud...a breve sarà di uso comune "il tappetino" per la ricarica standardizzato per tutti i telefoni, a ciò aggiungiamo che le macchine di fascia alta escono già con il porta oggetti abilitato per la ricarica wireless....nel giro di "breve" tempo anche tutte le altre macchine avranno questo optional come uno standard, come può essere ora il bluetooth per il vivavoce e il trasferimento di dati del cellulare alla radio...
Oggi sarebbe troppo hardcore un cellulare senza cavi, ma nel giro di un paio di generazioni credo proprio che i tempi saranno maturi.
Non sono riusciti ad aumentare la durata delle batterie, ma sono riusciti a ridurre di 1/5 i tempi di ricarica....oggi un S7 si ricarica in 15 minuti se la batteria è a zero....ce ne vuole più di un'ora se il caricabatterie non è predisposto per la ricarica rapida (probabilmente i note esplodevano perché hanno esagerato con questa tecnologia...).
E' un vantaggio determinante, in caso di emergenza bastano pochi minuti sotto carica per andare avanti una mezza giornata...
Un futuro con tappetini dove appoggiare il cellulare e ricaricare in pochi minuti, il tempo di un caffè...è probabilmente il passo tecnologico più importante degli ultimi anni in ambito smartphone.
...poi usciranno le batterie di riserva a ricarica tramite contatto, trasferimento dati sempre più basati sulla rete wireless e connettività perenne...
Inutile pensare a questi cellulari come se dovessero centellinare i GB...nel prossimo futuro arriveremo anche alle flat per i cellulari...e via discorrendo...
Insomma non fate i vecchi e immaginate l'immediato futuro...il jack audio può essere sostituito da connettività senza fili, come già ora avviene col collegamento con l'autoradio...e non fate gli audiofili che si sta parlando di smartphone e cuffiette di plastica.... e non impianti stereo fatti in legno pregiato o sarcazzo...
La ricarica rapida è lammerda e rovina la batteria.
Connettività senza fili = necessità di ricarica pure lì, bellammerda pure quella. L'energia da qualche parte la devi prendere, mica te la inventi.
Cioè invece che avere un cavo per audio e uno per ricarica, e basta, devo portarmi dietro tappeto di ricarica + cavo per collegarlo alla corrente (che è lo stesso per la carica diretta, bell'idea portarsi un ingombro maggiore). Auricolari ovviamente bt quindi archetto o quello che è con comodità discutibile in certi ambiti lavorativi.
Non entro nel discorso audiofilia, ti risparmio il paragone con un centone pieno di auricolari sony bt con il resto dellammerda che il 99.9℅ usa pensando che sia figo. Ovviamente si parla di smartphone e cuffiette di plastica, il riferimento generale è quello, mi immagino la qualità delle conversazioni, che se si tratta di lavoro non è mica importante eh.
Ah dimenticavo la capienza. Tutto sul cloud na sega, quei cazzo di video e immagini di merda che mi mandate via wa, 1.5gb di memoria. Sta sul telefono mica giace magicamente nella nuvola.
Ps: consegna dell'aw quando? :uhm: