Visualizzazione Stampabile
-
La vostra carriera videoludica
Come è nata e come si è sviluppata?
Ufficialmente la mia è cominciata agli inizi degli anni '80 con l'acquisto di un Commodore Vic-20, complice un amico di famiglia che ne possedeva uno, ed è proseguita poi con C64, Amiga, 286 e PC sempre più potenti. Ufficiosamente però è nata a casa di un mio zio con uno dei millemila cloni di Pong che 'infestavano' gli anni '70 e con lo Space Invader del bar sotto casa (che quasi non raggiungevo il monitor, essendo bambino, e giocavo in piedi su una sedia :asd:)...
-
Re: La vostra carriera videoludica
La mia è iniziata con uno dei vari cloni del famicon, ero un bambino tristissimo perché fra i millemila giochi tutti uguali che aveva non c'era super Mario.
Qualche anno dopo arrivò il SNES, quello vero, con super Mario all stars + super Mario island, donkey Kong country, killer instinct e stop non avevo molti giochi.
Ho praticamente saltato la PlayStation, fatto salvo il primo metal gear, final fantasy IX e redident evil 3.
Si può dire in realtà la mia carriera videoludica sia iniziata sul serio molto tempo dopo, quando comprai il mio primo tgm, era il periodo di GTA 3, morrowind and so on, 2001-2002 più o meno.
Relativamente tardi contando che sono nato negli anni 80.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Re: La vostra carriera videoludica
Iniziata con il commodore 64 ( le cassette e i nastri per caricare i livelli) :sisi: Mi è rimasto in mente un gioco di cui non ricordo il titolo esatto, dove c'era una specie di volpe marroncina che doveva saltare osatcoli, io la chiamavo Dynamite Buck, ma cercando questo titolo non ho mai trovato nulla che rispecchiasse il gioco. :asd:
La carriera è poi proseguita con il master system 2, mega drive, ma da lì a poco una volta conosciute le versioni shareware di DooM ed Heretic, only, and only PC :sisi:
-
Re: La vostra carriera videoludica
Il mio primo gioco "ufficiale" fu questo:
https://www.youtube.com/watch?v=PnYmwi-ItOc
Su cartuccia e dal costo stratosferico, svariate decine di migliaia di lire che allora per un videogioco erano praticamente una follia, fortunatamente regalato dall'amico di cui sopra...
-
Re: La vostra carriera videoludica
solo sale giochi fin dagli ultimi anni '70 e fino all'inizio degli anni '90 (*), con una piccola parentesi con il vic20 di un mio cugino (al quale ho scassato 3 joystick :bua:).
poi più nulla: nè commodore, nè amiga, nè 286, 386 o altro fino al '95, quando mia sorella volle un compIuter per poter scrivere la tesi di laurea... per poi non farci più nulla ed ovviamente me lo sono accaparrato per i miei loschi fini.
ma il vero inizio da videogiocatore è stato nel '96 con tomb raider, il primissimo vero gioco a cui ho giocato, dopodichè sono andato avanti e indietro nel mondo dei videogiochi giocando a tutto quel che mi capitava a tiro.
(*) nell'83 feci 2 corsi: uno di basic ed uno di telecomunicazioni... nel quale c'era anche il codice morse, corsi dai quali non imparai una beneamata minkia e nell'85 feci un corso di dattilografia, valgono anche questi? :asd:
-
Re: La vostra carriera videoludica
la mia carriera è iniziata nei tardi anni '80 col mitico NES, a cui è seguito anni dopo il SEGA MEGA DRIVE, ma la mia passione videoludica era piuttosto scialba e infatti poco tempo dopo vendetti tutto per racimolare un po' di grana e di fatto appesi il pad al chiodo per parecchi anni
...fino all'uscita della prima playstation, si risveglio in me la passione per i vg ed ebbe inizio ufficialmente la carriera (diciamo professionistica) videoludica, cominciai ad interessarmi seriamente, con riviste, discutendo con gli amici e un approccio più impegnato, il resto è storia :asd: ps2-ps3/xbox360 e infine ps4 passando per qualche console portatile e ultimamente anche il pc, anche se la mia natura consolara ha sempre la meglio :sisi:
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuè
(*) nell'83 feci 2 corsi: uno di basic ed uno di telecomunicazioni... nel quale c'era anche il codice morse, corsi dai quali non imparai una beneamata minkia e nell'85 feci un corso di dattilografia, valgono anche questi? :asd:
10 PRINT "NO!"
20 GOTO 10
:asd:
-
Re: La vostra carriera videoludica
Io iniziai con il SEGA Master System II. Primi giochi furono Alex Kidd in miracle world e Rescue Mission.
Poi passai all'Amiga 600, per poi continuare con la playstation.
Infine PC (geforce 4 ti), Xbox360 e PS4.
Ah dimenticavo il primo game boy negli anni 90 e ovviamente sale giochi prima e dopo la prima console
-
Re: La vostra carriera videoludica
Sono sempre stato affascinato dai videogiochi, ma ho potuto avere il mio primo pc solo nel 1997 (a pensarci bene non credo che sia stato un male, perché se lo avessi avuto ai tempi del liceo, avrei corso il rischio di farmi bocciare perché non avrei studiato per giocare :nod:).
Mi dispiace di essermi perso parecchi giochi interessanti, ma in parte ho recuperato, oltreché giocare oggi quelli che mi mancano sarebbe improponibile per una serie di motivi (leggi: grafica e interfaccie datate)..
Come altre piattaforme ho avuto una parentesi con l'iPad 2, ma alla fine ho deciso di concentrarmi solo sul pc, sia per motivi economici che per mancanza di tempo (e anche un bel pó di odio nei confronti della Apple).
-
Re: La vostra carriera videoludica
Uhm, ho vaghi ricordi di quando da piccolo, mentre ero in vacanza in montagna, andavo al bar del paese a giocare a Golden Axe. :asd:
Ma quello che mi ha fatto scoppiare la passione per il pc è stato entrare in camera di mio papà e trovarmi sullo schermo questo gioco:
http://caneandrinse.com/wp-content/u...10/xenon-2.gif
Xenon 2 Megablast
Manco ricordo che pc fosse, boh, qualcosa con ms-dos, non era un'atari.
E poi vabbè c'è stato questo:
https://i.ytimg.com/vi/4iUdxrtepMw/maxresdefault.jpg
-
Re: La vostra carriera videoludica
Io ho iniziato nell' estate del 1986, a 7 anni, con il primo coin-op in cui abbia mai iniziato a spendere soldi. Era un cabinato che stava nello stabilimento balneare dove andavo con la mia famiglia e si chiamava Sauro. Non ci arrivavo nemmeno, dovevo mettermi in piedi su una sedia
Da lì è iniziata la discesa verso l'inferno :asd:
Circa 6 mesi dopo, i miei mi hanno comprato il Commodore 64.Primi giochi: Bubble Bobble, 1942 e Beach Head e da lì in poi una caterva innumerabile, di solito in base ai giochi che vedevo in sala giochi.
Qualche anno dopo ho avuto il Game Boy, ma non l ho sfruttato molto: avevo solo Tetris e un gioco di macchine RC
Nel '92, galvanizzato da un mio compagno di classe arriva il Megadrive che mi accompagna per gli ultimi 2 anni delle medie e i primi anni del liceo. Thunderforce 4, Super Shinobi, Golden Axe e Street Fighter 2 CE, tra gli altri che avevo, li ho giocati fino all'inverosimile! Parallelamente ero impazzito per l'Amiga 500 espanso a 1000 che aveva un amico mio, ed anche lì, Gobliins 2, Shadow of the Beast 3, Cannon Foddet e Sensible Soccer li abbiamo giocati fino alla nausea.
Nel '95 arriva la Playstation: ricordo ancora il giorno che sono andato a comprarla con i miei: facevo il 3o liceo scientifico e non ho studiato filosofia e il giorno dopo sono stato interrogato :asd: ma chi se ne fregava!! Avevo quella meraviglia tecnologica!! I giochi più importanti per me: Discworld, Soulblade, Tekken, Gran Turismo, Resident Evil, Silent Hill e Metal Gear Solid. Ma ho davvero passato tanti bei momenti con quella scatoletta.
Iniziata l'università, ho comprato il mio primo PC: PIII 650Mhz, 128 MB di Ram e la prima GeForce. Da lì è partita un'altra droga fatta di giochi, compravendita di componenti etc...che mi ha accompagnato per più di 10 anni...Ho saltato totalmente la generazione Dreamcast/PS2/Gamecube/ Xbox...
Nel 2008 sono tornato al mondo delle console ed ho comprato PS3, in preda alla nostalgia per Sony...anche se vedevo che XBOX 360 aveva più successo. Un paio di anni dopo le ho affiancato una PSP, che ho rivenduto in seguito per ammortizzare la spesa per comprare PSVita
Ultima arrivata : naturalmente PS4
Ho 36 anni , una moglie e una bimba di 2 anni, ma la mia passione per i videogiochi è rimasta invariata :asd:
Tant'è che l estate scorsa ho comprato Sega Saturn e Sega Dreamcast (ed un TV CRT) ed ho creato il mio angolino del retrogaming affiancandole alle altre console :fag:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: La vostra carriera videoludica
Il primo gioco di cui abbia memoria era quello degli scacchi cruenti che andò anche in copertina su TGM. Nel 1997 (11 ottobre) comprammo il primo pc e nel prezzo era compreso un gioco di corse chiamato Pod. L'inizio della consapevolezza però lo colloco con il demo di Hoover che si trovava sul cd di Windows 95, con Need for Speed II e poi con Faraon.
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Il primo gioco di cui abbia memoria era quello degli scacchi cruenti che andò anche in copertina su TGM.
Battlechess, numero 12:
http://www.garethjax.net/wp-content/...chine-2-3b.jpg
http://www.pidownload.it/punto/trova...attlechess.jpg
-
Re: La vostra carriera videoludica
-
Re: La vostra carriera videoludica
Carriera atipica, se rapportata con quella (anche) di molti utenti del forum.
Come molti della mia generazione, inizio con i cabinati coin-op dei bar e delle sale giochi, frequentate quest'ultime solo nei periodi di villeggiatura in estate.
Quelli che ricordo sono i classici di quel periodo da Pac-Man, a Frogger, passando per Donkey Kong, Miner 49er, Cyrus, l'immortale Space Invaders e tantissimi altri.
Tantissimi, inutile elencarli tutti.
C'erano quelli a tema sportivo dedicati alle auto da corsa e alle discipline (ricordo l'incredibile resistenza dei jostick sul cabinato che aveva un titolo specifico delle olimpiadi in cui la sollecitazione era incredibile, soprattutto nelle specialità di corsa :asd:)
Poi Firefox di Atari, just a dream, basato sull'omonimo lungometraggio di Clint Eastwood, in tecnologia laserdisc con la cabina e sedile dedicato, schermo grande e il costo doppio rispetto ai cabinati normali. Il che lo rendeva non sempre accessibile allo scrivente. Dipendeva diciamo così, dalle mance :asd:
Ricordo per la maggiore anche lo stare semplicemente a vedere gli amici che giocavano, e i gruppetti che si formavano vicino ai cabinati stessi.
L'arrivo delle prime console, mi vede ospite fisso assieme ad altri a casa del cugino fortunato con lunghe sessioni sul Pong, sullAtari 2600 e l'Intellivision.
Arriva finalmente il primo acquisto: il C64, e Radar Rat Race su cartuccia, omaggio "in bundle" del rivenditore. Natale 1984. Ero in seconda media.
Alle superiori, il buco. Saltato a piè pari le generazioni Amiga & co. Anche perchè oltre al non interesse mio personale, a differenza di molti altri miei coetanei, a scuola il computer di usava poco o nulla.
Sino all'assunzione in un azienda di semiconduttori negli anni novanta dopo il servizio di leva e l'inevitabile ritorno all'uso del PC :asd:
Immaginatevi lo scoprire che esisteva un sistema operativo intuitivo dove per aprire una directory bisognava semplicemente cliccare un icona su uno schermo a colori (!) e che al posto delle cartucce e cassette magnetiche, ora i supporti erano floppy disks da 5 1/4 (obsoleti già allora, ma li avevamo in reparto sugli equipments più datati), da 3 1/2, e Cd-Rom :eek:
Il resto è arrivato -complice anche l'entusiamo- abbastanza in fretta.
Il primo assemblato con VGA una Creative 3D Blaster Savage IV fatto dal pusher, conosciuto ad una festa,il collega che mi passa il CD con un certo....Quake II... installato, la veloce spiegazione sulla visuale in soggettiva ( "..guarda, è una figata. E' come esserci dentro" :asd: ) il menù dei settings audio-video (mai visto prima :asd:) e poi l'inizio.
..Della tempesta perfetta.
Wolf 3D, le serie di Doom, Quake, Hexen, Soldier of Fortune, Blood, poi Kingpin, un titolaccio che si chiamava Half Life, Alien vs Predator, e via.
Tutti in un crescendo inarrestabile; la nascita di una dipendenza che ha segnato anche il mio nickname sul forum di una certa rivista (che avevo iniziato ad acquistare regolarmente) dove mi sono registrato -previo "lurkaggio"- molto tempo dopo :asd:
Da allora, evoluzione del genere o meno, non ho più smesso.
Wall of text, scusate :asd:
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drogato di FPS
Ricordo per la maggiore anche lo stare semplicemente a vedere gli amici che giocavano, e i gruppetti che si formavano vicino ai cabinati stessi.
Questa frase mi ha fatto tornare in mente il famoso (o, meglio, famigerato) "Gufo" da sala giochi. Chi se lo ricorda? :asd:
-
Re: La vostra carriera videoludica
Io....soprattutto con gli shoot 'em up o tutti i giochi in cui si hanno le "vite"...il già citato Sauro,Carrier Air.Wing, Ikari Warriors, Bubble Bobble, Galaga 88, Shinobi, Cabal, Splatter House, Devastators...arrivava il maledetto "ecco, adesso muori!!"
E puntualmente erano parolacce a non finire :bua:
Oppure all'epoca di Street Fighter 2, se ti si metteva a fianco lo stronzetto che pensava di saperne più di te e in più ti gufava, facevi prima a spegnere il gioco e andar via
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: La vostra carriera videoludica
Ecco...tra parentesi ho rievocato un'altra categoria merdosissima: il saputello/scroccone!!
Vai lì!! salta!! spara!! nooo non così!!eeeeh..te l'avevo detto!!! ti faccio vedere io??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: La vostra carriera videoludica
-
Re: La vostra carriera videoludica
Ho iniziato molto piccolo, ricordo che avevo da poco iniziato l'asilo, quindi potevo avere tre o quattro anni: quando andavo all'ufficio di mio padre mi mettevo a giocare a Prince of Persia, ovviamente non riuscivo a fare granché datà l'età ma è così che ho iniziato. Poi da lì a poco mio fratello (più grande) riusci a convincere i miei a prendere un NES e così ho iniziato "ufficialmente" con Super Mario Bros.
Appena cominciate le elementari arrivò il primo PC e quindi i vari Doom, Wolfenstein 3D, Tyrian 2000 (il gioco della mia infanzia :asd:), e tante altre perle intervallate a roba che se dovessi rigiocare ora riterrei sicuramente merda sciolta ma che allora mi divertì parecchio. :asd:
Poi la carriera è proseguita su due binari paralleli, PC e console portatili Nintendo, per un bel po' di anni. Con qualche visita saltuaria in sala giochi per giocare a Metal Slug, Puzzle Bubble, e cose così.
-
Re: La vostra carriera videoludica
Vado un po' OT. Io avevo questo :asd:
-
Re: La vostra carriera videoludica
Iniziata con un Mega Drive e tanti platform puri a cui ero e sono tuttora scarsissimo infatti oggi che colleziono retrogame prendo tutto tranne i platform e ovviamente gli sportivi, eccezione per quelli Disney perché li colleziono insieme a mio fratello.
Proseguito poi con un 486 che era talmente schifoso che qualsiasi cosa che richiedesse più di un 286 crashava dopo mezz'ora (ricordo che con X-wing non riuscivo ad andare avanti per questo, Tie Fighter nemmeno partiva), proseguito con un solido Pentium II che però non aveva accelleratore 3D (però tutti quei giochi che mi crashavano funzionavano perfettamente e li ho completati pure, tranne X-wing perché c'era da rompersi la testa :asd: ), o meglio aveva una barbonissima Matrox G100 che non reggeva pressoché nulla, poi sostituita con una bella TNT2 m64 (dopo un tentativo fallito con una Savage 4 che reggeva pure meno della G100 se possibile), e poi il mio computer più longevo un Athlon XP 64 che mi è durato un decennio (grazie pure a un cambio di scheda video) prima che mi partissero simultaneamente scheda video e alimentatore (e temo pure scheda madre) convincendomi a comprare quello attuale (che però conserva sia case che scheda audio del vecchio).
-
Re: La vostra carriera videoludica
Ho avuto il primo gameboy che mi è durato una vita. Naturalmente con lo schermetto grigio scrostato e mai più rimpiazzato. Ci ho passato tutti gli anni delle elementari.
Il week end andavo al lago e mentre i miei facevano una spesa mi buttavo nella sala giochi del paese.
La prima volta su computer fu con un gioco di aerei nel pacifico che mio padre tenne installato in ufficio purtroppo per pochissimo tempo. Qualche anno dopo finalmente arrivò il primo computer: giocai per anni a Pacific strike (con la tastiera), Monkey Island 3 e fifa 96. Da li iniziò la carrierea da pc gamer.
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
proseguito con un solido Pentium II che però non aveva accelleratore 3D (però tutti quei giochi che mi crashavano funzionavano perfettamente e li ho completati pure, tranne X-wing perché c'era da rompersi la testa :asd: ), o meglio aveva una barbonissima Matrox G100 che non reggeva pressoché nulla, poi sostituita con una bella TNT2 m64 (dopo un tentativo fallito con una Savage 4 che reggeva pure meno della G100 se possibile), e poi il mio computer più longevo un Athlon XP 64 che mi è durato un decennio (grazie pure a un cambio di scheda video) prima che mi partissero simultaneamente scheda video e alimentatore (e temo pure scheda madre) convincendomi a comprare quello attuale (che però conserva sia case che scheda audio del vecchio).
oddio proprio come me :o
la matrox productiva g100 con tipo 2 mb di ram :rotfl:
un mio amico aveva la mistique 220 con 4mb e lo invidiavo da pazzi :mad:
per non parlare di quando l'anno successivo cambiai scuola e conobbi uno che aveva la voodoo2 :mad: e pure l'impianto 5.1 :mad: fifa99 ci girava che era uno spettacolo :cattivo:
cmq tornando IT, io ho cominciato penso alle elementari con un olivetti PC1 comprato di seconda mano a 400mila lire. aveva una scheda video CGA a 4 colori e non ci girava quasi nulla :bua: ricordo che avevo prince of persia versione poracci (in CGA era tutto in bianco, nero, rosa e azzurro :| ), dig doug, un gioco in cui eri un drogato che doveva girare e raccogliere bustine di droga in giro e pestare altra gente boh.
in quel periodo anche io avevo qualche handheld GIG, tipo uno delle tartarughe ninja che ho letteralmente consumato. una volta mi cadde pure nel cesso distruggendosi, e mio padre me ne regalò un altro uguale :bua:
dopo aver sognato per diverso tempo amstrad vari, amiga e gameboy, arrivò la mia prima console: il NES. era bellissimo. avevo mario 1, 2 e 3, duck hunt ovviamente :asd: , lolo2, duck tales :o , i primi due megaman, dream master (capolavoro, recuperatelo se potete) e poco altro, anche perché ai tempi era difficilissimo trovare i giochi. poi arrivò lo SNES (un mio amico è sempre andato parallelamente ed aveva master system e megadrive, ma sono sempre rimansto fedele a nintendo :snob: anzi ora che ricordo meglio ho avuto il Game Gear con tanto di tv tuner :bua: ma non l'ho mai amato) con il mitico super mario all stars, i due yoshi's island, zelda 3 (il gioco più bello di tutti i tempi imho, tra l'altro quello che mi ha insegnato l'inglese a tutti gli effetti), poi avevo boh aero the acrobat, gli animaniacs, un clone di double dragon di sailor moon a scorrimento orizzontale molto figo, e poi chissà che altro.
poi per quanto riguarda le console è arrivata la PSX e da lì ciao: N64, PS2, GameCube, 360, Wii, PS3, PSVita, 3DS, PS4, Xbox One :alesisi:
non crescerò mai :asd:
per quanto riguarda i PC, dopo l'incubo PC1 ho finalmente avuto il mio primo pc serio: Pentium 2 266Mhz MMX, con 32 :eek: mega di ram (ai tempi era come averne 64gb adesso).. e matrox productiva G100 :bua: in quel periodo passai interi pomeriggi su PC Calcio 5.0 e poi 6.0 (ma mi piaceva meno), vincendo champions col castel di sangro, ai tempi cenerentola in serie B.
dopo un paio di anni di agonia videoludica, risparmiai abbastanza per una Creative VooDoo 2 32mb..una BOMBA ATOMICA! da allora tutto cambiò.
Poi anch'io ebbi un Athlon 64 3200+ che mi accompagnò per diversi anni. Da allora ho abbandonato un po' il gioco su PC perché cominciai ad essere nomade e virai sui portatili (seppure ben corazzati per il gaming).
ma dio solo sa quanto vorrei ritornare alla meraviglia che provavo durante le serate a giocare al nes ed al super nes con mio padre e mia sorellina a guardarmi e a fare il tifo :)
-
Re: La vostra carriera videoludica
Nessuno di voi ha avuto il Neo Geo? :asd:
O qualche precursore che abbia comprato Atari Jaguar/ 3DO / Amiga CD32?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
(il gioco più bello di tutti i tempi imho, tra l'altro quello che mi ha insegnato l'inglese a tutti gli effetti)
:fag: io l ho imparato definitivamente con Discworld, migliorando anche la pronuncia (meglio di qualunque listening&comprehension :asd:)
Tant' è che quando amici etc. mi chiedevano "ma tu come l'hai imparato l'inglese?" (oltre ovviamente ad averlo studiato bene) non mi sono mai vergognato di dire "con i videogiochi" :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
Nessuno di voi ha avuto il Neo Geo? :asd:
O qualche precursore che abbia comprato Atari Jaguar/ 3DO / Amiga CD32?
Ai tempi del negozio li ho provati e venduti tutti, tranne una Jaguar che adesso riposa in un armadio insieme ad altri cimeli. Alien Vs Predator era comunque qualcosa di incredibile, all'epoca... :sisi:
-
Re: La vostra carriera videoludica
L era del passaggio al 32 bit è stata fantastica....ho ancora conservati tutti i Console Mania dove c erano le prime foto delle nuove meraviglie, le specifiche tecniche delle nuove macchine e di quello che promettevano, la spiegazione del "full motion video", la musica "suonata da CD"...che figata :fag:
ok, chiudo l'OT
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Re: La vostra carriera videoludica
Da bambino piccolo credo l'Intellivision sia stata la prima avventura videoludica... con il mitico "Math Fun" in cui si giocava facendo le addizioni! :asd:
Poi vabbè Burger Time stupenderrimo...
Poi sono cresciuto a pane e Amiga 500 con tonnellate di dischetti pirata (e dico Lionheart, Wings, Battle Chees, e altri migliaia ne ho in mente). E in parallelo su PC con DOS e poi i vari Windows, ho ancora un sacco di giochi scatolati nella casa dei miei genitori.
Il tutto contornato dal Game Boy con i Pokemon e Wario Land, e poco altro...
La passione forte poi è scattata con la prima Playstation e Final Fantasy VII, da lì ho perso il controllo... :rotfl:
E tutt'ora è la piattaforma Sony a soddisfarmi di più (PS2, PS3, PSP, PSVITA, PS4...), giusto su PC ogni tanto gioco qualcosa di esclusivo (Pillars of Eternity tra i recenti).
EDIT:
Mi son scordato nel mezzo un GAME GEAR, uno spettacolo giocare a Sonic e altri titoli... tanto che Sonic io tutt'ora è una serie che amo, non tutti quelli usciti, ma quelli che ho giocato mi sono piaciuti tutti. (le colonne sonore poi sono fantastiche)
EDIT2:
Per chi gliene fregasse qualcosa faccio un secondo edit... mi sono scordato le estati al mare passate in sala giochi... tra i classici Point Blank, Street Fighter (e simili), Metal Slug (finito il X con 3 gettoni, di cui 2 al boss finale), passando per i più particolari tipo quello di Ken Shiro... poi vabbè non sto ad elencarli tutti, ma ho giocato parecchio e molti titoli con un gettone mi duravano un sacco, creando un pò di pubblico dietro... ricorderò sempre mentre giocavo a Street Fighter vs Xmen un gruppo di ragazzi più grandi in cui uno decide a forza di sfidarmi per farmi perdere e giocare lui... peccato che l'ho battuto! (eh grazie oramai arrivavo sempre al boss finale e lo finivo pure) :asd: Perculamenti degli amici ancora impressi nella mente per essersi fatto battere da un bambino sfigato.
-
Re: La vostra carriera videoludica
Io ho iniziato col nes e da li me le sono fatte tutte, tranne le SEGA.
Il primo PC nel 1996 con windows 95, lo odiai!(pentium 166 olivetti) però poi nel 99/2000 mi presi un PC serio per giocare con scheda grafica. (possibile che fosse una "geforce2"?).
Poi dal 2000 al 2006 giocai sia su PC che su console, arrivando addirittura ad affermare che "mai comprerò una Playstation 3". era l'epoca in cui annunciarono che sarebbe costata 700€ e che se uno la voleva doveva fare gli straordinari. :mad: quando odiai sony in quel periodo! Ancora i miei amici vogliono che io saldi la scommessa perchè poi comprai una PS3 slim. ha retto l'alibi che a tutti gli effetti, non ho comprato una Playstation 3 ma una PS3 slim. :bua: Saul goodman mi fa una pippa.
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Io ho iniziato col nes e da li me le sono fatte tutte, tranne le SEGA.
.
cioè non ti sei fatto neanche una SEGA? che infanzia triste :cattivo:
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ffvorax
Poi vabbè Burger Time stupenderrimo...
Insieme al mitico "Utopia", l'antesignano dei Civilization, e "AD&D Treasure of Tarmin", un Legend of Grimrock (o Dungeon Master, per i più attempati) ante-litteram...
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Io ho iniziato col nes e da li me le sono fatte tutte, tranne le SEGA.
Il primo PC nel 1996 con windows 95, lo odiai!(pentium 166 olivetti) però poi nel 99/2000 mi presi un PC serio per giocare con scheda grafica. (possibile che fosse una "geforce2"?).
Più probabile che fosse la Geffo 256 in quegli anni...è stata la mia prima VGA nel PC che ho comprato nel 2001, e ricordo che era uscita da poco ed era forse l unica alternativa alle Riva....poi sì. .. sostituita circa un anno dopo con una Geforce2 MX e dopo è arrivata la mitica Radeon 8500!!
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
-
Re: La vostra carriera videoludica
Ricordo ancora quando, intorno al '96 credo, tenni tra le mani la prima Diamond Monster 3D appena arrivata in negozio. Prezzo al pubblico: Lit. 1.200.000... :bua:
-
Re: La vostra carriera videoludica
Quello è stato il prezzo che il folle di un amico mio ha speso per comprarsi la Playstation 1 di importazione dal Giappone :facepalm:
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
Quello è stato il prezzo che il folle di un amico mio ha speso per comprarsi la Playstation 1 di importazione dal Giappone :facepalm:
Beh, a quel prezzo ne ho vendute circa una decina quindi era in buona compagnia... :asd:
-
Re: La vostra carriera videoludica
1986 Rampage.
inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir
-
Re: La vostra carriera videoludica
La mia carriera videoludica inizia con l'Atari 2600 di mio cugino.
Lui non ci giocava più e così me la presi io. In realtà ero molto piccolo, ma credo che me ne impossessai non tanto per i videogiochi ma solo perché era di mio cugino e tutto ciò che era di mio cugino (più grande di me di 6 anni) mi sembrava fichissimo (per far capire... ho iniziato a tifare Juventus perchè lui era della Juve, ma in casa mia sono tutti per la Fiorentina.. insomma, infanzia non semplicissima da questo punto di vista).
Poi però gradualmente ho iniziato a capire che quelle immagini sullo schermo per me erano divertentissime. Anzi, erano l'unica cosa che mi faceva liberare la fantasia senza lacci né condizioni.
Dall'Atari al Commodore 64 il passo è stato breve e, sicuramente, il C64 è stata la piattaforma che ho più utilizzato e goduto.
Titoli calcistici in primis - praticamente tutti - ma anche Barbarian, Defender of the Crown, 1942 e... vabbè... i titoli che hanno caratterizzato gli anni '80, senza bisogno che li scrivo.
Da C64, "evoluzione naturale", sono passato all'Amiga, e anche con "lei" ho passato un sacco di bei momenti.
Dai 15 ai 18 anni da questo punto di vista, ho rallentato tantissimo, fino quasi ad abbandonare i videogiochi (qualche partita a Virtua Striker al bar, ma anche lì, nella scelta di come investire 500 lire, preferivo il flipper o il biliardino).
Poi è arrivato Fifa '96 (che ha sostituito nei cuori di tutta "la cumpa" il vecchio SWOS) è tornato l'amore e, soprattutto, è arrivata la Playstation ed un PC performante in casa.
Da quel momento ho avuto (e ho ancora, abili e arruolate) PS2, PS3, XBOX360, WII e PSP, oltre un PC sempre in grado di far girare più o meno tutto.
E Gabe, Sony e Microsoft ringraziano commossi osservando il mio backlog.
-
Re: La vostra carriera videoludica
chi, oltre me, ha avuto una matrox millenium g400?
-
Re: La vostra carriera videoludica
Citazione:
Originariamente Scritto da
zinho
La mia carriera videoludica inizia con l'Atari 2600 di mio cugino.
Penso di non essermi mai più divertito così tanto con un videogioco come ai tempi in doppio (all'epoca non esisteva il termine multiplayer :asd:) con mio cugino sul suo 2600 e Space Invaders...