-
Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Ti rubano il lavoro!! :usti:
RONCARO ( PAVIA). Il segreto di Erika è la pazienza. "Altrimenti non avrei scelto di istruire tutti i miei figli in casa", dice rincorrendo Viola, 15 mesi, che ridendo si arrampica dappertutto, mentre Nicholas e Benjamin risolvono education game sul computer e Thomas e Olivia si preparano ad uscire. Roncaro, Pavia, una villetta a due piani tra cascine coperte di neve, strade ordinate e silenzio. Erika Di Martino, la più famosa
homeschooler d'Italia, abita qui, insieme al marito Matteo, che fa il grafico, e alla loro tribù di cinque figli, dai 12 anni in giù, più un gatto. "Quando Matteo e io abbiamo deciso di non mandare più a scuola Thomas, il nostro primogenito, in Italia le famiglie che sceglievano l'educazione parentale erano pochissime, oggi il Miur ha censito oltre mille ragazzi che studiano a casa, ma di certo sono molti di più".
Benvenuti in un mondo dove non ci sono né pagelle né colloqui con i prof, né debiti o bocciature. Dove il tempo è lento e la libertà assoluta.
A settembre gli homeschooler celebrano "la festa del non ritorno in classe", poi ogni famiglia sceglie liberamente come istruire i propri figli.
Erika Di Martino, 37 anni, italo-americana, ex insegnante di inglese, autrice di due saggi sull'educazione parentale, è oggi la guida di chi in Italia s'incammina sulla strada controcorrente (e discussa) di non mandare i propri bambini a scuola. Per disincanto o delusione. Per scelta.
Con Viola-Rose in braccio e un tè al gelsomino sul tavolo della cucina, Erika racconta perché dal suo punto di vista l'homeschooling è una scelta felice.
Erika, ma è legale non mandare i figli a scuola?
"La Costituzione afferma che il dovere dei genitori è quello di dare un'istruzione ai figli, non di mandarli a scuola. L'importante però è inviare ogni anno una lettera alla propria scuola di riferimento in cui si comunica la scelta dell'educazione parentale. Poi se i ragazzi decidono di rientrare nell'istruzione statale, basta che facciano un esame da privatisti".
Cosa vuol dire fare homeschooling? Sono i genitori a insegnare?
"Ogni famiglia sceglie per sé. C'è chi si ispira al metodo Montessori, chi a Rudolf Steiner, chi segue i programmi ministeriali. Solitamente sono i genitori a fare da maestri, magari con l'aiuto di insegnanti esterni per ciò che non si conosce. Magari papà o mamme di altri homeschooler, in una sorta di reciproco scambio dei saperi. I miei bambini ad esempio studiano musica con musicisti e spagnolo con un tutor madrelingua.
Come vi organizzate? Avete ore precise dedicate allo studio?
"Nella mia famiglia no, non c'è nulla di strutturato, ci alziamo la mattina e decidiamo cosa fare. Da tutto può nascere un approfondimento. Ieri ad esempio siamo partiti dal junk food che mi sono rifiutata di comprare al supermercato per approfondire il tema delle proprietà dei cibi, da dove vengono, la loro trasformazione ".
Utilizzate libri, quaderni, computer?
"Noi utilizziamo tutto, compresi alcuni testi scolastici, e molto materiale online. Io non sono affatto contraria alla tecnologia, i miei figli sono bilingui e fin da piccolissimi utilizzano pc e tablet. E poi viaggiamo: mostre, musei, gite. Come programma di geologia l'anno scorso con altre famiglie di homeschooler siamo andati sull'Etna. E lì i ragazzi hanno mostrato i loro lavori".
Vedo dappertutto colori, libri, disegni...
"I ragazzi leggono molto, in italiano e in inglese, insieme creiamo materiali didattici, magari in forma di gioco. Ma ogni spunto è buono per approfondire lo studio: le piante del parco, la pioggia o la neve, un film. Mio figlio Thomas ha imparato la matematica controllando gli scontrini del supermercato".
Sì, ma avranno bisogno di organizzare poi queste conoscenze, di esercitarsi...
"Infatti lo fanno. Con i loro tempi e senza coercizione".
A quale prezzo però? Senza la scuola i suoi figli non rischiano di restare isolati, senza amici?
"Il rischio c'è, inutile negarlo. Un po' di solitudine si sente. Ma noi non viviamo in mezzo a un bosco: i miei bambini fanno moltissime attività dove incontrano i loro coetanei. E comunque insieme alle altre famiglie di homeschooler ci vediamo due pomeriggi alla settimana a Milano, proprio per far socializzare i nostri figli".
Quali sono i motivi di una decisione così estrema? La scuola è un pilastro della società, una conquista.
"Sì, ma quale scuola? Trenta in una classe con una sola insegnante e la maggioranza dei bambini lasciati a se stessi, la competizione, i voti, il bullismo? Quando Thomas era piccolo l'avevamo iscritto a una materna pubblica. Era un edificio bruttissimo, nella classe mancava l'aria, volevamo dipingere le aule ma ce l'hanno impedito... E Thomas era infelice".
Non potevate cambiare scuola?
"Certo, ma da tempo pensavo all'homeschooling, in America è molto diffuso, conoscevo il pensiero di John Holt, teorico dell'apprendimento libero. E abbiamo deciso di provare".
Non teme che poi i suoi figli non riescano a reinserirsi o accedere all'università?
"Il livello di competenze è solitamente così alto che negli Stati Uniti, dove gli homeschooler sono oltre 2 milioni, le più prestigiose università, da Harvard a Princeton, ne ammettono a decine anche se non sono mai andati a scuola. Thomas, che ha 12 anni, è appena entrato all'accademia di danza della Scala, se vorrà l'anno prossimo potrà fare gli esami ed entrare al liceo. Del resto sono moltissimi i bambini e i ragazzi che si sentono "incompresi" dalla scuola".
E quindi fuggono?
"Ricevo sempre più lettere di genitori di adolescenti che approdano all'homeschooling dopo essere stati rifiutati dal sistema tradizionale. Con enormi sofferenze. Magari soltanto perché dislessici. O vittime di bullismo. La mia seconda figlia, Olivia, ha imparato a leggere e a scrivere più tardi degli altri. Di certo a scuola l'avrebbero classificata, etichettata, o chissà. Invece è bastato soltanto darle tempo...".
Certo è un percorso per pochi e ricchi. Quali genitori possono permettersi di non lavorare?
"Non è così. Noi abbiamo fatto una scelta e viviamo con lo stipendio di mio marito. E molto materiale è gratis, basta trovarlo online. E quando riesco lavoro anch'io, faccio traduzioni e lezioni d'inglese. Le nostre ricchezze sono il tempo e la libertà, crescere insieme, genitori e figli, come una tribù che si autoeduca ogni giorno".
http://www.repubblica.it/scuola/2017...4522/?ref=fbpr
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
> Thomas, Viola-Rose, Nicholas. Benjamin
Vien da chiedersi perchè Olivia ha un nome così normale, sarà bullizzata dai fratelli sicuramente :sisi:
Also
> rifiuto di comprare junk food
E già mi sa di mamma rompicoyotes
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
E poi proseguiranno i loro studi alla rinomata Università della Vita™?
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
"Mio figlio Thomas ha imparato la matematica controllando gli scontrini del supermercato". Rocket scientist in arrivo :smug:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Si ma praticamente vivono come in una setta questi!
Li portano a Milano a socializzare con altri bambini, sì, ma cresciuti ed educati esattamente come loro; è tipo un incontro tra famiglie di Amish ... :asd:
La scuola non è mica "un pilastro della Società" solo perché ci rinchiudono i bambini a studiare eh :facepalm:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Infatti, anche se nella vita di tutti i giorni, non serve studiare funzioni o saper fare integrali o derivate, conoscenze di chimica o fisica :uhm:
Poi tutto dipende da che insegnanti speciali trova :asd:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Tanto è una cosa che può fare al massimo per elementari e medie. Poi rinuncerà
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
ci sono tutti gli ingredienti per un disastro
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
portare in italia una delle peggiori tradizioni americane, fantastico
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Che io sappia, per istruire i propri figli a casa è necessario:
- Comunicare chi si occuperà dell'istruzione dei ragazzi (può essere anche un genitore, ovviamente)
- Verificare ogni anno i risultati.
Poi, come già detto, alle superiori si cambia musica.
L'esito più probabile è che alle superiori i compagni si mangeranno vivi questi ragazzi. :asd:
A ogni modo, vedo con piacere che la madre fa tanti sacrifici per gestire una classe di 5 studenti :fag:
E lei li può pure menare :fag:
Comunque io e mia moglie abbiamo spesso esplorato la possibilità di istruire in casa nostra figlia (elementari e medie, ovviamente), ma i rischi sono troppo alti.
Imparerebbe più rapidamente dei compagni con un insegnante tutto per lei, ma a che prezzo?
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
C'è un articolo sul Fatto che risale a un mese fa.
Poi se ne trovano facilmente altri risalenti a un anno fa...e altri indietro fino al 2012, dove viene sfacciatamente citato e linkato il suo sito e altri progetti suoi.
:fag:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
C'è un articolo sul Fatto che risale a un mese fa.
Poi se ne trovano facilmente altri risalenti a un anno fa...e altri indietro fino al 2012, dove viene sfacciatamente citato e linkato il suo sito e altri progetti suoi.
:fag:
Io ringrazio il cielo che questa signora non mandi i figli a scuola.
Di gatte da pelare ce ne sono già fin troppe :asd:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Non vorrei dare giudizi affrettati ma, da una prima occhiata ai siti internet, la sensazione é di essermi imbattuto nell'equivalente didattico degli antivaccinisti. :look:
La signora, peraltro, ha messo su un discreto giro d'affari (20 euro per il suo libro, 65 per la consulenza, non so quanto per la t-shirt dell'homeschool).
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
IO POTREI pure capire un gruppo di famiglie che si accorda per assumere un insegnante o degli insegnanti a rotazione ma così è tipo setta di Waco con relativo epilogo
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non vorrei dare giudizi affrettati ma, da una prima occhiata ai siti internet, la sensazione é di essermi imbattuto nell'equivalente didattico degli antivaccinisti. :look:
La signora, peraltro, ha messo su un discreto giro d'affari (20 euro per il suo libro, 65 per la consulenza, non so quanto per la t-shirt dell'homeschool).
:fag:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Roncaro, Pavia, una villetta a due piani tra cascine coperte di neve
anche ad agosto? :pippotto:
Citazione:
Erika Di Martino, la più famosa homeschooler d'Italia,
detta così parrebbe una roba pr0n :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
E poi proseguiranno i loro studi alla rinomata Università della Vita™?
auguri quando dovrà presentare il titolo di studio :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
portare in italia una delle peggiori tradizioni americane, fantastico
si attacca tutto fuorchè la bellezza (cit.)
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
ma così è tipo setta di Waco con relativo epilogo
quindi c'è una speranza :fag:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non vorrei dare giudizi affrettati ma, da una prima occhiata ai siti internet, la sensazione é di essermi imbattuto nell'equivalente didattico degli antivaccinisti. :look:
La signora, peraltro, ha messo su un discreto giro d'affari (20 euro per il suo libro, 65 per la consulenza, non so quanto per la t-shirt dell'homeschool).
Che c'entri qualcosa con questo?
https://archives.fbi.gov/archives/ne...tizen-movement
:uhm:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
business, business never ends.
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
> Thomas, Viola-Rose, Nicholas. Benjamin
Vien da chiedersi perchè Olivia ha un nome così normale, sarà bullizzata dai fratelli sicuramente :sisi:
Also
> rifiuto di comprare junk food
E già mi sa di mamma rompicoyotes
http://conan.wikia.com/wiki/Olivia
:teach:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Roba da denuncia.
Praticamente tengono segregati i loro bambini estraniandoli dal mondo e dandogli un'istruzione superficiale e di parte perchè l'istruzione che può dare una famiglia sarà sempre e comunque di parte
Ma complimenti a chi permette queste cose
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
L'avevo letto. Ma non è vagamente illegale?
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlackCaesar
L'avevo letto. Ma non è vagamente illegale?
No, è perfettamente legale.
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Da quando è legale l'home schooling in Italia? :uhm:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlackCaesar
Da quando è legale l'home schooling in Italia? :uhm:
Da sempre.
Ovviamente é necessario dichiarare chi si occuperà dell'istruzione del bambino e ogni anno far verificare gli apprendimenti.
http://www.istruzione.it/urp/istruzione_parentale.shtml
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
La scuola vicioniore :rotfl:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Non so, in alcuni casi forse è veramente una soluzione efficace. Sicuramente elimina tanti tempi morti, probabilmente in una classe di 3 persone si impara molto più velocemente rispetto ad una classe di 30 persone a parità di insegnanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
Non so, in alcuni casi forse è veramente una soluzione efficace. Sicuramente elimina tanti tempi morti, probabilmente in una classe di 3 persone si impara molto più velocemente rispetto ad una classe di 30 persone a parità di insegnanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una delle mie maestre delle elementari, aveva insegnato a leggere e scrivere ai propri figli entro i 4 anni :sisi:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Poi laggente va al cinema a vedere Captain Fantastic e si credono tutti dei Viggo Mortensen che crescono figli geniali, col fisicaccio e comunisti e c'è il boom dell'homeschooling tra i boschi
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
Non so, in alcuni casi forse è veramente una soluzione efficace. Sicuramente elimina tanti tempi morti, probabilmente in una classe di 3 persone si impara molto più velocemente rispetto ad una classe di 30 persone a parità di insegnanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hanno la preparazione necessaria ad insegnare tutte le materie. Una che afferma che il figlio abbia imparato la matematica controllando gli scontrini non sa una sega di matematica, nè l'ha mai capita.
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordian
Poi laggente va al cinema a vedere Captain Fantastic e si credono tutti dei Viggo Mortensen che crescono figli geniali, col fisicaccio e comunisti e c'è il boom dell'homeschooling tra i boschi
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
pensato la stessa cosa :asd:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
sono daccordo che fino alle medie si può anche fare ma alle superiori col cazzo:asd:
ah ovviamente sti poveri bambini verranno svezzati a suon di bullismo alle superiori
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
sono daccordo che fino alle medie si può anche fare ma alle superiori col cazzo:asd:
ah ovviamente sti poveri bambini verranno svezzati a suon di bullismo alle superiori
Scusami ma alle superiori uno dovrebbe arrivarci che già ha un minimo di senso critico e ciò non penso te lo possa insegnare una mamma che si erge ad insegnate e si sostituisce ad un sistema scolastico
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Una delle mie maestre delle elementari, aveva insegnato a leggere e scrivere ai propri figli entro i 4 anni :sisi:
Pure a me mia madre (insegnante elementare) aveva insegnato a leggere e scrivere a 3-4 anni. Poi, come dice, sono diventato scemo crescendo :asd:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordian
Poi laggente va al cinema a vedere Captain Fantastic e si credono tutti dei Viggo Mortensen che crescono figli geniali, col fisicaccio e comunisti e c'è il boom dell'homeschooling tra i boschi
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Dipende quali boschi.
Se lo fanno nelle foreste Casentinesi o in Campigna, dieci anni di lavori forzati e ceffoni mattina e sera.
Se lo fanno da queste parti, anche se vengon su ignoranti come sassi, respect. :asd:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
5 piccoli disturbati e psicopatici incoming :sisi:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Un grafico che mantiene moglie e 5 figli????
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordian
Poi laggente va al cinema a vedere Captain Fantastic e si credono tutti dei Viggo Mortensen che crescono figli geniali, col fisicaccio e comunisti e c'è il boom dell'homeschooling tra i boschi
basterebbe aumentare la popolazione di lupi ed orsi ed il problema sarebbe risolto :fag:
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
overtone
Un grafico che mantiene moglie e 5 figli????
Come dice pasta, una volta che ne caghi abbastanza te li mantiene lo shdado
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlackCaesar
Non hanno la preparazione necessaria ad insegnare tutte le materie. Una che afferma che il figlio abbia imparato la matematica controllando gli scontrini non sa una sega di matematica, nè l'ha mai capita.
probabilmente fino alle medie non è che serva un genio di insegnante. Con i libri e i programmi secondo me è fattibile.
Sulla coppia del caso non entro, mi sembra un po' frikketoni ma non li conosco.
-
Re: Hoffman,"Io e i miei cinque figli:una classe in casa"
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
probabilmente fino alle medie non è che serva un genio di insegnante. Con i libri e i programmi secondo me è fattibile.
Sulla coppia del caso non entro, mi sembra un po' frikketoni ma non li conosco.
Sì, come no. Mi piacerebbe approfondire la sua conoscenza di teoria degli insiemi, che è alla base della matematica e va insegnata sin dalle elementari.