Visualizzazione Stampabile
-
Retrovideo
Come saprete, YouTube è pieno di genti che, chissà perché, si immortalano mentre giocano in pigiama e ciabatte a vecchi videogame bofonchiando in modo decisamente poco interessante e attraente frasi sconnesse. In questo barboso panorama però ogni tanto emergono realtà molto più professionali e mirate.
https://www.youtube.com/watch?v=zRb4v4EhyOU
-
Re: Retrovideo
sul mio canale YT sto caricando un po' di retrogaming e mi risparmio parole superflue. Se vi interessasse, qui il link ! Man mano andrò avanti con vari giochi.
-
Re: Retrovideo
Segnalo questa videorecensione di un libro dedicato ad alcuni giochi brutti (o presunti tali, comunque otto paginine di Count Duckula 2 per Amstrad? :uooo:), non così brillante ma potrebbe interessare.
https://www.youtube.com/watch?v=GI2ZCeaNb10
-
Re: Retrovideo
Citazione:
Originariamente Scritto da
ABS
Segnalo questa videorecensione di un libro dedicato ad alcuni giochi brutti (o presunti tali, comunque otto paginine di Count Duckula 2 per Amstrad? :uooo:), non così brillante ma potrebbe interessare.
https://www.youtube.com/watch?v=GI2ZCeaNb10
Il dottor Ashen in genere vale il prezzo del biglietto. Sull'acquisto di questo libro ho fatto più di un pensiero.
E Count Duckula 2 per CPC è veramente, ma veramente, ma veramente, ma veramente, ma VERAMENTE brutto.
-
Re: Retrovideo
Riguardo a questo tipo di pubblicazioni generalmente sono freddino, perché mi pare si presti attenzione decisamente più all'estetica che ai contenuti: ampi spazi vuoti, stile riviste 8-bit anni 90 che non sapevano come riempirli perché usciva poca roba, un sacco di foto enormi, per puntare a strappare la lacrimuccia - e l'obolo - al nostalgico ("oooh, guarda, i giochini coi pixelloni oni oni di quando ero piccino, sigh, sob") e poco testo e approfondimenti, perché alla fine la storia della dimenticata Reelax Games del Galles e gli aneddoti dietro la realizzazione e commercializzazione di Gertie Goose (nomi a caso, potrebbe trattarsi anche di qualcosa di più sostanzioso) interessano a quattro gatti matti, l'importante è commuoversi tutti insieme.
Questo sembra meglio, anche se i titoli trattati sono pochi per i miei gusti, vista la rumenta uscita in quei lustri c'è materiale per un'enciclopedia. Poi di solito quando si fanno le liste delle schifezze c'è sempre chi tende a mettere in mezzo roba solo mediocre, o addirittura godibile, ingigantendo qualche difetto (spero abbiano un buon motivo per Feud, quelle pagine non sono disponibili nell'anteprima su Google Books; Sqij! è stato pubblicato incompleto quindi ok, la storia è interessante; L.A. Swat era uno spara e fuggi ignorante ma onesto che intratteneva piacevolmente per qualche ora col suo lato splatter, se devi pescare in casa Mastertronic ci sono fior di orrori assoluti come Bosconian '87, in cui non puoi nemmeno girare la navicella che urti qualcosa, chi cazzo l'ha fatto il beta testing, Bocelli?). Comunque sembrano esserci delle chicche notevoli come Killer Caverns per Oric e Killjoy (lo ha scritto lui e finito nel '95, lol, non c'è nemmeno su GTW), Licence to Kill per Acorn Electron (con quell'area di gioco assurdamente piccola).
-
Re: Retrovideo
Guarda, il video alla fine non l'ho visto. Le tue critiche sono sensatissime, e ti dirò che pondero l'acquisto del libro più per pura compulsività che con raziocinio :asd: Fare la conta di quello che c'è e non doveva aesserci -e viceversa- è inevitabile, ma alla fine operazioni di questo genere finiscono sempre con lo scontentare qualcuno: se c'è un minimo di informazioni interessanti è tutto grasso che cola, soprattutto per chi -come me- non ha la cultura enciclopedica e l'esperienza che hai tu.
Ashen ha un bello stile, e sul tema ha fatto diverse videorecensioni che ho gradito tipo:
https://www.youtube.com/watch?v=xt7spKKbNo4
Quindi i miei due cents potrei anche darglieli. Anche perché di uno che ha mangiato biscotti scaduti da 45 anni ed è sopravvissuto beh, io mi fido a prescindere :sisi:
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
Guardando stò video mi stava scendendo la lacrimuccia:
http://youtu.be/fbjYkPKRm-8
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
Tra i commenti ce n'è pure uno fresco fresco di Martin Galway in pirzona.
https://www.youtube.com/watch?v=Zkdi2drm67o
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
Il C16 (espanso, in questo caso) però è capace anche di cose come questo titolo recente, realizzato dall'italiano Luca C. Non scrivo per esteso il cognome perché altrimenti lo sbaglierei.
https://www.youtube.com/watch?v=q4Z9NmmRNmg
-
Re: Retrovideo
Ancora C16 (espanso), demo che dimostra che si poteva cacciarci fuori.
https://www.youtube.com/watch?v=axd-E74YNM0
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
di come il mercato della semplificazione era iniziato negli anni '90.
https://www.youtube.com/watch?v=BKQquImzZuI
LIVE FUCKIN' FOREVER
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
"Fino al 12 dicembre si può vedere, sul sito ufficiale, questo documentario di mezz'ora relativo alla Game Preservation Society giapponese" http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/en/vod/lens/20161128/
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
A inizio 1977, diversi mesi prima del VCS, venne lanciata sul mercato quest'altra console. Strano che non abbia avuto tanto successo...
https://www.youtube.com/watch?v=zxShPITEK_0
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
Super Mario Bros. tool assisted speedrun.
Eccetto che... non è tool assisted :wtf:
https://www.youtube.com/watch?v=ioWN8pW7BZs
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
Bit för Bit (Bit by Bit) was a Swedish TV-series about computers. Six episodes were broadcasted in 1989 as part of the youth segment called Unga Tvån on Sveriges Television (SVT). It was a mixture of education and entertainment, where each episode had competitions in games and demos, and usually an educational clip and examples of CGI-animation. The hostess was Gila Bergqvist and there was an animated co-host called Orcon (sp?). Orcon would slightly change his voice, personality and role inbetween the episodes. John Minson was a British journalist who did exclusive reports from the UK. The last episode was hosted by Jan Trolin.
Bit för Bit was the first, if not only, TV-show that brought the demoscene into the public eye on a frequent basis. They displayed demos as backdrop to the hostess, showing unedited scrolltexts with greetings, f**kings and so on. Each episode showed a collage of Amiga demos, supposedly sent in by the demo groups, and in the following episode a winner was announced. The winner was selected by a jury. Several famous demoscene groups appeared: Fairlight, Rebels, Defjam, Kefrens, Phenomena, Byterapers, etc. In E01 and E02 the vertical synchronization was off, so the demos were displayed wrong. The end credits was a part from a Phenomena megademo, with the song Let's Party by Firefox.
Every episode had a gaming competition called "teledataspelet." The games played were GeeBee Air Rally, California Games, Paperboy and RVF Honda. They were played using the phone as a joystick. The beeps of the phone accompanied the sound of the game, and the commentry of the hostess.
There were examples of CGI-animation in most episodes. Just like the demos and games they were badly credited but they were made by for example John Lasseter and Jeff Minter.
https://www.youtube.com/watch?v=VJLKtTyBohQ
-
Re: Retrovideo
I maggici anni Ottanta. Nei quali era possibile mandare tranquillamente le pubblicità dei giochini piratati su Italia 1.
https://www.youtube.com/watch?v=JtVtqouQPtY
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
-
Re: Retrovideo
Spettacolare conversione "postuma" di Frogger per Vic-20.
https://www.youtube.com/watch?v=IO0GuYTPRDk
-
Re: Retrovideo
Metal Slug (<- pun intended), mosso molto lentamente da un mai abbastanza compianto Falcon030
https://www.youtube.com/watch?v=hxPCYeHtg60
-
Re: Retrovideo
Non male per essere l'Amstrad CPC. Non male no.
https://www.youtube.com/watch?v=HVv-oBN6AWA