In uscita il 28 gennaio su Steam: http://store.steampowered.com/app/391220/
Visualizzazione Stampabile
In uscita il 28 gennaio su Steam: http://store.steampowered.com/app/391220/
dei suoi capelli o delle sue rotondità? :asd:
Non vedo l'ora che sia il 28... peccato che il 29 parto per la germania e sto via tutto il weekend! evviva! :mad:
Il precedente mi piacque, speriamo siano stati sulla stessa linea :sisi:
Lara? Perché, c'è Lara in Rise of Tomb Raider?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Mio al day one probabilmente.
o al massimo dopo che finisco witcher 3. che se continuo a giocare un'oretta al giorno forse per il 2017 ci riesco
ma chi l'ha giocato sulle scatolette, è sempre Boobs of War?
ci sono le tombe?
si salta sempre col telecomando?
tanto aspetto i saldi, il primo l'ho finito un mese fa e pagato 4 bacarospi :sisi:
:uhm:
La collector per PC:)
http://pbs.twimg.com/media/CY7KDmTWEAAcAN8.jpg:large
avrei preferito qualcosa più semplice e magari più originale come CE, 'ste statue hanno rotto e il resto non è niente di che, e lo dico da super appassionato di figure E di Lara, non so se aspettare il primo sconto da qualche sito di key o prenderlo da amazon quando sarà intorno a 35 euro, oppure farò come nel 99% dei casi e attenderò qualche mese, peccato qualche soldo in più ce lo avrei speso volentieri
Ho letto i requisiti, non sono un po' altini di RAM?
Non vorrei che sia un altro caso Arkham Knight.
Considerate che il precedente mi girava tutto al massimo a 1280x1024 (monitor del giurassico, lo so) con FXAA e TressFX.
mi sa che potrei prendermi la collector per la statua....
non sono mai stato un fan della serie e non ho mai giocato i vari tomb raider. Quello nuovo, il reboot, è stato il primo che ho giocato perchè aveva meccaniche che mi piacevano e sinceramente è stato un gioco che mi è piaciuto davvero molto :sisi: aspetto fiducioso questo nuovo capitolo :sisi:
ti consiglio caldamente di recuperare la prima trilogia della Crysal Dinamic, o almeno Anniversary, è un buon compromesso tra i vecchi e i nuovi, sono divertenti, impegnativi e ancora graficamente accettabili, con il vecchio spirito di TR che, per quanto possa apprezzare i reboot, a mio avviso è il motivo del successo del gioco insieme al personaggio
Ho fatto una partita a Underworld di recente e l'ho trovato invecchiato malissimo. me lo ricordavo molto meglio, lo divorai all'epoca.
Me lo ricordavo anche più "semplice" invece certe stanze sono belle cervellotiche e articolate. questo è un bene.
A me non è dispiaciuto il reboot, per cui attendo con fiducia questo nuovo capitolo
Inviato dall'aldilà
per carità è piaciuto molto anche a me (a parte le tombe ridicole), però diverso dai vecchi TR, il mio invito (in generale, non rivolto necessariamente a te) è gioca i nuovi ma se riesci anche qualcuno dei vecchi, se non lo fai ti perdi molto sia a livello di sfida/divertimento sia a livello di cultura videoludica, non sono capolavori sicuramente caposaldo del genere ed inoltre un'opera si apprezza e si capisce meglio con le basi
Quelli vecchi li dovrei avere,almeno quelli che uscirono allegati a tgm .. ci giocherò prima o poi [emoji6]
Inviato dall'aldilà
Quelli vecchi non mi son mai piaciuti.
Il nuovo si :sisi:
anniversary è bello :sisi:
e anche oggi regge all'impietoso trascorrere dell'ere videoludiche
A me la formula Uncharted piace, però per questo motivo non me la sento proprio di prendere al day 1 un titolo simile che se va bene mi durerà una decina di ore. Concordo sul fatto che le statuette hanno un po' rotto.
La prima espansione storia si chiamerà: Baba Yaga: The Temple of the Witch
Uscirà su Xbox One il 26 gennaio...Non è chiaro quando uscirà su PC...
http://www.gamespot.com/articles/hou.../1100-6433955/Citazione:
This adventure expands the story of the main campaign with Lara facing deadly new adversaries, exploring a new puzzle-filled tomb, and solving a decades old mystery, all culminating in a showdown with an ancient and mythic evil. Includes a new outfit, and a new bow.
I collezionabili non mi sono mai piaciuti troppo. Preferivo il vecchio stile con il medikit nell'angolino nascosto e non luccicante.
Speriamo ci sia anche qualcosa per disattivare le indicazioni/aiuti: tra sesto senso di Lara e ui (l'avviso "attenzione tomba segreta nelle vicinanze" ammazzava totalmente l'immersione; che segreto è se mi avvisi?) il gioco è troppo guidato.
Sent from Outer Heaven
:asd: in effetti il "campanello" di avviso in prossimità delle tombe è qualcosa di aberrante. però per i collezionabili ho apprezzato di poterli aggiungere alla mappa.
Anche a me non è parso così corto. E pure io ho cercato tutti i collezionabili.
È vero che gli aiuti possono essere un po' troppo invasivi e rompere l'immersione nel gioco, ma purtroppo per me il tempo da dedicare al divertimento videoludico non è più molto e devo necessariamente accontentarmi di un livello di sfida più basso di un tempo.
Vedo che siamo tutti sulla stessa barca.
Io il TR 2013 l'ho giocato al lancio su console e a dicembre su PC... mi è sembrato parecchio lungo, ho cercato anche molti collezionabili ma a guardare il conteggio delle ore di steam le ho trovate poche per il tempo che mi è sembrato giocarci. avrei detto di averci speso almeno 20 ore, invece il counter si è fermato a 13. Non so come sia possibile... il gioco mi piace tantissimo, lo ricomincerei domani, invece tipo Just Cause 3 che mi ha annoiato, guardo il counter e mi segna circa 40 ore... mi è sembrato di giocarci molto meno che a TR. :boh2:
Semplice: perchè Tomb Raider 2013 è un gioco abbastanza lineare con una storia singleplayer relativamente lunga e piana di eventi e momenti incasinati, senza attimi di respiro.
Quando lo finisci e ti volti mentalmente a pensare tutti quegli eventi, sembra che sia passato davvero molto più tempo di gioco, perchè non si riesce a collocarli in poco tempo di gioco.
A me è successo più volte nella vita reale (tipo una viaggio per tutta la notte dopo una giornata piena, ed il giorno dopo ancora in piedi per altre 10/15 ore): quando alla fine, ti metti a letto, sembra di avere vissuto quegli eventi in una settimana, perchè non ne sei abituato.
Non ho capito cosa vorresti esprimere. in un gioco come TW3 mi pare una cosa positiva avere tanti dialoghi e scelte da fare.
Che "gioco" poco e passo molto tempo a premere 1,2,3 e qualche volta 4. E alcune volte i dialoghi sembrano filler.
Non è un problema facilmente risolvibile. Una cosa interessante sarebbe avere dialoghi durante esplorazioni, fasi di gioco. Xon il compagno che ti parla e tu rispondi mentre esplorate. Il dialogo si interrompe quando si incontrano nemici e riprende dopo il loot.
Ed è il contrario di tomb raider. Mi sembra di aver giocato molto meno perché ero fermo in una stanza a dialogare con gli NPC.
Secondo me ti eri immaginato un gioco dall'impostazione differente. Quel che viene a noia in w3 sono le attività "terziarie", dai covi dei mostri fino agli accampamenti dei banditi etc.
Se c'è una cosa che ti porta a finire il gioco è proprio la storia ed i dialoghi, gli open world annoiano dopo un po' (parlo per me ovviamente)
Sent from Outer Heaven
su TW3 c'ho speso 100 ore tonde tonde, a cavallo tra maggio e agosto
e ogni tanto ci ritorno, così, per girare un po': credo che sia stata una delle esperienze più coinvolgenti, insieme a Life is Strange, per motivi diversi
anch'io a TR ci ho giocato a dicembre, ma complici le ferie natalizie, in una decina di giorni l'ho finito, all'82% e con 18 ore: piacevole, ma telecomandato... ora, avendo tempo da spenderci, mi ha fatto storcere il naso, magari giocandoci 1 ora ogni 2 giorni a ritmi di vita normali, la "mano che ti indica" mi sarebbe apparsa come una benedizione :asd: