Ciao a tutti,
a seguito della morte del modem\router\wi-fi mi tocca sborsare spicci e comprare un sostituto.
Mi serve collegare 4 porte lan (2 PC, PS4 e SKY) e che regga 8-10 dispositivi Wi-Fi collegati.
Non vorrei vendere un rene, cosa consigliate?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
a seguito della morte del modem\router\wi-fi mi tocca sborsare spicci e comprare un sostituto.
Mi serve collegare 4 porte lan (2 PC, PS4 e SKY) e che regga 8-10 dispositivi Wi-Fi collegati.
Non vorrei vendere un rene, cosa consigliate?
Attendiamo LoZio che ti propone il solito router a impulsi fotonici con design da astronave Klingon ibridata con l'F-117. Poi potete anche chiudere.
di vendere la milza
di vendere la pizza
così però mi togli tutto il divertimento :asd:
toh!
https://www.netgear.com/images/Produ...ransparent.png
:asd:
E' un router o un astronave?
@ Conte + Zio :rotfl:
Technocolor della TIM
Interessa anche a me perché il mio vecchio d-link da 20 euro in wifi va a 3mbps.
Ho provato l'Archer D50 ma è UNA MERDA, in wifi ottimo, ma appena si fa più di navigare va in palla e si pianta tutto (non accade col mio vecchio dlink). Già reso. Leggendo qua e là sembra che anche i modelli più costosi (es. netgear D6400) facciano cagare per problemi di firmware o altro.
I Fritzbox costano troppo e fanno cagare quindi mai e poi mai.
O prendo il technicolor della tim, che te lo vendono obbligatoriamente a rate con la fibra (180 euro circa) ma si trova a 10/20 euro su amazon. Oppure sto pensando di ripiegare su un netgear dgn2200v4 e amen se non ha wifi AC né ethernet gigabit
Fritz Box e vivi felice
Il 3490 va ancora divinamente
P.S. il poter gestire 8-10 apparecchi wifi dipende TANTO da quale banda usi (2.4 o 5GHZ) e quante interferenze hai intorno a te.
i fritzcosi sono tanto performanti quanto sono brutti :asd:
piacciono solo ai tedeschi. e a contezero :tsk:
:asd:
Eh ma dopo che ne compri uno (io preso il 3490 usato garantito Amazon in superofferta), difficilmente torni indietro.
Diciamo che i fritzobx sono giocattolosi SOLO esternamente.
Gli altri, a confronto, sono giocattolosi internamente
Mah io presi il fritzbox 3490 per sostituire il modem fibra top di fastweb che faceva cagare lato WiFi e rimasi delusissimo, la portata era migliore ma prestazionalmente era identico al baracchino fastweb.
Rimandato indietro e sostituito col Netgear D7000, ok che costava di più ma in cambio ho avuto un boost di prestazioni notevole, portata WiFi eccellente con prestazioni praticamente identiche a quelle rilevabili con il collegamento diretto ethernet
Se deve stare a vista, ovviamente questo. :snob:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4575959c5d.jpg
Così rispetti pure le quote gay. :sisi:
Edit doppio
bel cestino. quanto contiene? :fag:
È stabilissimo :sisi:
Ci tengo collegato il mondo e lo riavvio al massimo 1-2 volte l'anno.
Alla faccia delle tamarrate con le lucine alla Fast and furious. :fag:
mi sorge un dubbio, non è un po' troppo piccolo per l'utente epplo? :uhm:
No, è giusto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9230bfa70b.jpg
Al limite puoi impilarne due.
top grazie
comunque da quando ho scoperto che Tim ti OBBLIGA a pagare 180 euro a rate di modem che ne vale 15, e che te lo fa pagare anche se dici di averlo già, l'ho esclusa dalla lista dei papabili fornitori di fibra, a prescindere :asd: o Fastweb o vodafone it is
vodafone l'appoggia a tim per la fibra , eh :bua:
sapevo che si metteva anche delle sue colonnine :uhm: ma a me fottesega di chi è la fibra, l'importante è non pagare forzatamente i soldi di un router per principio
pure vodafogn ti rifila nella schiena il suo rutter, eh :bua:
Il modem di Fastweb è lammerda (almeno quello che hanno mandato a me).
In wi-fi non andavo oltre ai 25/30 mb.
Da quando ho fatto gestire la rete wireless al mio router sono passato di colpo a 60/65 :asd:
ma te lo aggiunge in bolletta? :uhm: Tim ti aggiunge 4 euro al mese per 48 mesi per il router che ne costa 15 identico su amazon (lo stesso technicolor di Fastweb), e se gli dici che non lo vuoi e ce l'hai già se ne sbattono il cazzo, paghi comunque
beh io ho tutto wired con le powerline a casa, la wifi la accenderei giusto qualche ora a settimana le rare volte che uso l'ipad per cui anche fottesega
Io ho provato le powerline, ma le prestazioni sono inferiori (specialmente con i dischi di rete).
Inoltre, con i fulmini che ci sono a Padova di tanto in tanto, avere apparecchi costosi senza ciabatte filtratutto è un grosso rischio; e le powerline sulle ciabatte funzionano a stento o non funzionano per nulla.
Tutto wireless a casa mia, ecco perché mi serviva un router con i controcosi. :sisi:
Adesso "dovrebbe" essere compreso, ma leggo di penali di 160 euro se si va via prima di 48 mesi :uhm: inoltre leggo che la vodafone station è una merdazza, dhcp non disattivabile, dns non configurabili, e inietta nel browser la sua configurazione iniziale, probabilmente fatta per aiutare alla connessione gli utenti ritardati :uhm: non so, già mi sta sulle balle tutto, finirà che mi prendo un router del cacchio e rimango su adsl :bua:
Beh sì tu fatto bene. Io ho delle powerline della western digital pagate niente, ora fuori produzione, con switch integrato da 4 porte, e saturo tranquillamente la banda anche con una ciabatta di mezzo. Sarò fortunato con l'impianto ma meglio così :boh2: