Visualizzazione Stampabile
-
Manutenzione programmata
Ma possibile che Windows 10 mi accenda ogni giorno il PC all'orario di manutenzione e non ci sia modo di evitarlo senza togliere la spina? Che cazzo. Son riuscito solo a cambiare l'orario (di default le due di notte) a un orario in cui non sto dormendo.
Ma poi dico... Se lo accendi, spegnilo quando hai finito, cavolo.
Se vado via e non stacco la ciabatta rischio magari che resti acceso tre giorni di seguito a fare un cazzo.
-
Re: Manutenzione programmata
cioè, ti accende lui il pc? :uhm:
-
Re: Manutenzione programmata
stacca la spina e dovresti risolvere
-
Re: Manutenzione programmata
Basta staccare la spina e non rimetterla più.
O usare linux.
-
Re: Manutenzione programmata
Sì. Ho dato la colpa a varie cose, alla LAN, al mouse, al gatto, alle operazioni pianificate. Ho disattivato tutto. Timer per il wake non ce ne sono, se interrogo il PC col comando apposito.
Alla fine la colpa è della manutenzione programmata, tutto il resto è disattivato
Solo che non c'è alcun comando per disattivarla.
Vorrei non doverla staccare la spina
-
Re: Manutenzione programmata
i'm afraid it can't let you do that.
-
Re: Manutenzione programmata
devi spippolare nel registro di sistema
-
Re: Manutenzione programmata
Un modo c'è, lo so perchè avevo lo stesso problema e l'ho risolto, non chiedermi come perchè c'è voluto un pomeriggio di googlate e di test, ma si può fare
-
Re: Manutenzione programmata
-
Re: Manutenzione programmata
Prima volta che sento di sto problema, bello :asd:
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Falegname Geppetto
windows 10 :rotfl:
anche te con win8? :fag:
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Un modo c'è, lo so perchè avevo lo stesso problema e l'ho risolto, non chiedermi come perchè c'è voluto un pomeriggio di googlate e di test, ma si può fare
Registro? Volevo evitare di mettere le mani nel registro per non far la fine di quelli che non sono nerd ma comunque tolgono chiavi di registro perché l'han letto su internet. Ma non mi lascia scelta.
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
anche te con win8? :fag:
:timifag:
-
Re: Manutenzione programmata
Io, per risolvere questo problema, da buon - futuro - ingegnere e da - quasi - ex elettricista, mi sono costruito una multipresa "comandata" da un interruttore bipolare e da un relè monostabile a 12 VDC.
Ho usato un portafrutti industriale, così mi sono scelto quante schuko e quante bipasso mettere.
L'interruttore e il relè sono in parallelo.
L'interruttore dà tensione alla multipresa, accendo il PC dal quale prendo i 12 V in uscita dall'alimentatore che vanno ad eccitare la bobina del relè. Il relè si eccita e chiude i contatti, e rimane tale fino a che il PC è acceso. In questo modo, se anche dovessi per errore agire sull'interruttore, la multipresa rimane alimentata (una specie di autoritenuta).
Quando devo spegnere il PC, lo faccio spegnere e quando ho voglia premo l'interruttore. Quando il PC è in ibernazione/spento, toglie alimentazione alla bobina del relè che apre i contatti. In questo modo la multipresa non è più in tensione e il PC non si può più spegnere.
Oramai uso questo sistema (evoluzione di altri sistemi) da un cinque anni, non mi ha mai tradito.
Mi ero rotto i coglioni di trovare il PC acceso senza che l'avessi acceso io.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Re: Manutenzione programmata
il tuo relé non ha rivali (semicit.)
-
Re: Manutenzione programmata
Ho win10 da diverso tempo, mai visto ne sentito una roba simile :asd:
Edit, il problema è che il tuo pc probabilmente non era spento ma in sospensione o ibernazione, se è spento non dovrebbe funzionare la riattivazione automatica.
Also guarda qui:
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...isolvere_13232
-
Re: Manutenzione programmata
io stacco la presa alla centrale elettrica
-
Re: Manutenzione programmata
cmq, la manutenzione programmata serve appunto a riavviare il pc per fare (DUH!) manutenzione ma non va bene? :asd:
-
Re: Manutenzione programmata
Ora che ci penso però pure io stacco del tutto la corrente con un interruttore...ma questo perchè altrimenti casse e monitor rimangono accesi :bua:
Quindi effettivamente chissà se il mio ne è immune :bua:
-
Re: Manutenzione programmata
come casse e monitor accesi? :look:
-
Re: Manutenzione programmata
perche' le casse e il monitor non hanno interruttori? :fag:
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
come casse e monitor accesi? :look:
idem, anche io stacco tutto, perché mouse e tastiera restano accesi :snob:
e no, via bios non ho trovato la funzione per depowerare le usb :asd:
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
idem, anche io stacco tutto :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=8vxEimC3HME
-
Re: Manutenzione programmata
-
Re: Manutenzione programmata
Il monitor ha il suo interruttore...se non lo spegni resta acceso...anche quelli al lavoro devo spegnerli anche se vanno in sospensione.
Idem le casse.
-
Re: Manutenzione programmata
io pure spengo tutto ma dai loro appositi tasti, anche perche' uso un UPS, non una CIABATTA da nabbo :nono:
-
Re: Manutenzione programmata
ma che manutenzione dovrà mai fare? :uhm: cioè sono andati avanti 20 anni senza bisogno di sta roba e poi BUM, dal 10 ce n'è bisogno all'improvviso? :uhm:
-
Re: Manutenzione programmata
Volevo informarvi che i computer Apple usano una tecnologia aliena grazie alla quale se spegni una roba, questa di spegne e non caga più il cazzo finché non sei tu a riaccenderla.
Deve essere roba brevettata. :sisi:
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Volevo informarvi che i computer Apple usano una tecnologia aliena grazie alla quale se spegni una roba, questa di spegne e non caga più il cazzo finché non sei tu a riaccenderla.
Deve essere roba brevettata. :sisi:
http://www.reactiongifs.com/wp-conte...mind-blown.gif
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Volevo informarvi che i computer Apple usano una tecnologia aliena grazie alla quale se spegni una roba, questa di spegne e non caga più il cazzo finché non sei tu a riaccenderla.
Deve essere roba brevettata. :sisi:
ma va' a nasconderti
cioè, a te assegnano le giovani menti
fortuna che presto il governissimo di giggino porrà fine all'insegnamento :fag:
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nico
Ho win10 da diverso tempo, mai visto ne sentito una roba simile :asd:
Edit, il problema è che il tuo pc probabilmente non era spento ma in sospensione o ibernazione, se è spento non dovrebbe funzionare la riattivazione automatica.
Also guarda qui:
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...isolvere_13232
Conosco la differenza. È spento spento. Spentissimo.
Poi è pieno di imprecisioni il computer. Perché la casella in manutenzione automatica loro scrivono dica "consenti di riattivare" ma da me è "consenti di riavviare" che ha l'unico scopo di impedire al computer di riavviare il sistema dopo la manutenzione (nel caso sia necessario) :asd:
I comandi da prompt non hanno nulla, in operazioni pianificate ho eliminato tutto quello che può riavviare. È proprio la manutenzione, han deciso che va fatta sempre e comunque. In Windows 11 il computer riattaccherà pure la presa con un braccio meccanico pur di far partire la manutenzione
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
fortuna che presto il governissimo di giggino porrà fine all'insegnamento :fag:
È il mio sogno bagnato.
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Conosco la differenza. È spento spento. Spentissimo.
Poi è pieno di imprecisioni il computer. Perché la casella in manutenzione automatica loro scrivono dica "consenti di riattivare" ma da me è "consenti di riavviare" che ha l'unico scopo di impedire al computer di riavviare il sistema dopo la manutenzione (nel caso sia necessario) :asd:
I comandi da prompt non hanno nulla, in operazioni pianificate ho eliminato tutto quello che può riavviare. È proprio la manutenzione, han deciso che va fatta sempre e comunque. In Windows 11 il computer riattaccherà pure la presa con un braccio meccanico pur di far partire la manutenzione
https://vignette4.wikia.nocookie.net...robot_hand.jpg
-
Re: Manutenzione programmata
LTSB. UNICO Win 10 che ho (sul fisso ho 7).
Mai un problema.
-
Re: Manutenzione programmata
il tuo è maschio femmina o ltsb? :asd:
-
Re: Manutenzione programmata
Long Term Servizietting Branch :snob:
-
Re: Manutenzione programmata
il mio pc con win 7, nelle ultime settimane, di tanto in tanto si riavviava dopo una fleshata di schermata blu.
ieri la schermata è durata più di un millisecondo ed ho potuto leggere che il sistema operativo aveva bisogno di aggiornamento ed in effetti c'erano 3 aggiornamenti in attesa, dopodichè, almeno per il momento, non pare esserci più il problema... e non potevano segnalarlo senza tutto 'sto casino? :facepalm:
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Volevo informarvi che i computer Apple usano una tecnologia aliena grazie alla quale se spegni una roba, questa di spegne e non caga più il cazzo finché non sei tu a riaccenderla.
Deve essere roba brevettata. :sisi:
Se resta acceso 3 anni consecutivi mi costa comunque meno dell'Apple più scrauso
-
Re: Manutenzione programmata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Se resta acceso 3 anni consecutivi mi costa comunque meno dell'Apple più scrauso
Però ti risparmieresti anche il gioco più amato dagli utenti Windows: “Aggiorna il sistema! (83 aggiornamenti in corso)”
:asd:
-
Re: Manutenzione programmata
io formatto regolarmente solo per avere tutti gli update da fare :fag: