Visualizzazione Stampabile
-
Nuove Cuffie Sennheiser
Visto che sono in ballo a cambiare praticamente tutto il pc pensavo di mandare in pensione le mie vecchie HD 465 che iniziano un po' a creparsi.
Una volta provate le Sennheiser non si torna indietro, quindi che mi consigliate come degno successore?
- deve avere il cavo
- mi interessa sopratutto il comfort, con queste mi trovavo bene, quindi stessa tipologia
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Una volta provate le Sennheiser non si torna indietro, quindi che mi consigliate come degno successore?
Sono un fan di tutto ciò che è Sennheiser quindi puoi immaginare quanto condivida quello che hai scritto :D
Che budget hai? A cosa dovresti attaccarle? Vuoi cuffie aperte come le hd 465 o vanno bene anche chiuse?
Te lo chiedo perché dalle specifiche tecniche delle Hd 465 vedo che hanno un'impedenza di 32 ohms, quindi sono pilotabili un po' da tutto, anche dall'integrato scrauso della scheda madre ma nel catalogo sennheiser ci sono anche cuffie da 300 ohms, che come minimo richiedono una scheda audio dedicata come la xonar essence o la creative zxr. Premetto che non ho mai provato le tue cuffie, ti scrivo quello che mi viene in mente per esperienza diretta o di amici.
Mantenendo lo stesso rapporto prezzo/prestazioni potresti provare le hd 2.30, le ha un mio amico e le usa collegate un po' a tutto, sono molto comode e leggere, discreta qualità audio, un po' di enfasi sui medio-basi, sono chiuse e abbastanza isolanti Il cavo è il solito 3,5mm però in questo caso c'è un microfono: l'ulitma lettera del nome (hd 2.30 G oppure I) indicano rispettivamente la compatibilità del microfono con Android o Iphone. A parità di prezzo (intorno ai 70/80 euro) ci sono anche le hd 4.20 che però non ho mai provato, forse sono un po' meno comode.
Se possibile io ti consiglierei di andare sulla serie hd 5xx, lo scorso luglio durante il prime day sono riuscito a prendere delle bellissime hd 598se a 90 euro. A quel prezzo erano imbattibili: qualità audio molto buona per musica, film e videogiochi, leggera enfasi sui medi, soundstage discretamente ampio, leggere, comode anche in estate. Attualmente vedo che su amazon vengono poco meno di 170 euro ma anche a quel prezzo può valerne la pena. In alternativa ci sono le 558, che costano 30/40 euro in meno, hanno un suono leggermente meno rifinito e meno spazioso ma tutto sommato siamo lì . Da circa un anno la sennheiser ha rinnovato la gamma con i modelli hd 599, 559, 519, non li ho mai ascoltati ma non credo che cambino molto dai precedenti.
Salendo poi col prezzo ci sarebbe la leggendaria serie HD6XX, cuffie tra le più apprezzate dali audiofili da più di vent'anni, e le stupende Hd 800 e HD 800S, ma probabilmente saremmo fuori budget. :D
In passato ho avuto delle momentum over ear prima serie ma non le ho mai potute ascoltare a lungo perché dopo un'oretta cominciavano a farmi malissimo le orecchie: i padiglioni erano troppo stretti...
In ogni caso prima di un eventuale acquisto cerca di provarle quanto possibile perché poche sono soggettive come la comodità di un paio di cuffie...
EDIT: dimenticavo che tra le cuffie economiche potresti considerare anche le HD 451: provate per curiosità tempo fa in un centro commerciale, non erano male per costare 50 euro
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Grazie mille della risposta, mi fa piacere aver trovato una persona competente!
Allora le cuffie le collego al nuovo pc che devo ancora assemblare, la mobo è questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B06...?ie=UTF8&psc=1
Ha l'output audio Elna.
Come budget starei trai i 50-100, queste mi pare di averle pagate 80.
Come uso staranno attaccate solo al pc per film, musica e giochi.
Preferisco una cuffia aperta, non mi piace l'effetto ventosa e poi ho anche le stecche degli occhiali.
-----------------------------------------------
Un'altra domanda per un'altra cuffia:
Circa un mese fa avevo visto in un negozio di hi-fi un cuffia sennheiser aperta molto semplice sui i 20€ (forse denominata cuffia tv) e pensavo di prenderla per il portatile della donna (ora ha dei pachettoni philips mi pare), sapresti capire che modello potesse essere?
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Per la tua signora parliamo sempre di cuffie con cavo? Potrebbero essere le hd35tv, su amazon costano 30 euro, sembrano un po' scrause ma i commenti ne parlano un gran bene.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Per la tua signora parliamo sempre di cuffie con cavo? Potrebbero essere le hd35tv, su amazon costano 30 euro, sembrano un po' scrause ma i commenti ne parlano un gran bene.
No erano più "serie", queste mi ricordano quelle dei walkman di una vota! Avevano la scatola, non il blister (questo mi fa pensare ad un altro livello di gamma, invece se lo stesso prodotto lo fanno sia in blister che scatola il mio ragionamento non vale).
Per il cavo mi pare di sì......ma non sarei così sicuro perché le avevo viste velocemente, ma di solito guardo solo quelle con il cavo.
Se riesco provo a rifare un salto in quel negozio che nel caso le compro direttamente.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Fammi sapere che sono curioso! che io sappia sui 20/30 euro in "scatola" la sennheiser ha solo le hd 201 (recentemente rimpiazzate dalle hd 206) e le hd 205, ma sono entrambe chiuse. Potrebbe essere un vecchio modello/fondo di magazzino o un'altra marca :asd: a te invece consiglierei le hd 559, versione minore delle 598/599 ma molto valide, prezzo dai 100 ai 120 euro. Poi se un domani vorrai fare un upgrade di alto livello raccomando una scheda audio dedicata come l'ottima xonar essence stx 2 abbinata alle stupende hd600, cuffie uscite 20 anni fa, ancora in produzione e apprezzatissime dagli audiofili di mezzo mondo.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Ma porca......le HD 559 hanno appena fatto un salto di 40€, un paio di settimane fa stavano a 100€. A quella cifra mi porterei a casa una HD 598.
Avrei potuto sforare fino a 120 ma 140 iniziano ad essere un po' fuori budget.
Per quelle della donna potevano essere vecchie (unica scatola) e forse il prezzo era di qualche offerta. Per la marca non ci sono dubbi, guardo solo le sennheiser come cuffie!
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Molto strano il prezzo Amazon, sul sito ufficiale Sennheiser stanno a 99 euro, incluse spese di spedizione... Non so se spediscono in Italia però
https://en-de.sennheiser.com/around-...-stereo-hd-559
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Solo germania e austria, nei negozi fisici che hanno un sito le vedo su i 130.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
In effetti con il rialzo dei prezzi ho difficoltà a darti consigli validi... o provi a dare un'occhiata in qualche centro commerciale oppure prendi le hd 598 su amazon e vivi felice :D al massimo se ti penti le restituisci entro 30 giorni
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Non metto in dubbio la qualità, non volevo spendere così tanto.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Domanda ignorante, stavo guardando le HD 559 (anzi le sto tenendo d'occhio che stanno un po' scendendo), dall'immagine mi sembra di vedere la "ciambella", ma non dovrebbero essere "aperte" o "aperte" indica altro? Io sono abituato alle cuffie "senza ciambella", quale sarebbe il nome corretto per le cuffie del genere?
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Cuffie aperte vs cuffie chiuse: mediamente le cuffie aperte hanno un soundstage più ampio, il suono è più "chiaro" e nitido, più aperto sugli alti. Di contro, l'isolamento acustico è molto basso, quindi chi ti sta attorno sentirà quello che ascolti. Le tue Hd 465 sono aperte ma ti garantisco che lo sono anche le HD 559, cambia ovviamente il design.
Per le chiuse vale di norma l'opposto: scena sonora ristretta, più intima, bassi e mediobassi accentuati, "velo" sulle frequenze più alte. Isolamento acustico varia da molto buono a totale a seconda delle cuffie e delle tecnologie adottate.
Guarda bene le foto del padiglione esterno delle HD 559 e delle HD 569, nelle HD 559 vedrai in trasparenza dei "forellini" per fare uscire l'aria, nelle 569 un pezzo di plastica nera "blocca" l'uscita e isola l'ascoltatore.
Per notare ancora meglio la differenza, proprio in questi giorni la Sennheiser ha annunciato la nuova ammiraglia: la HD 820, che come si nota sono cuffie chiuse tramite un gorilla glass, il che le rende ben differenti dalle HD800s , cuffie aperte.
Tornando alle HD559, se ti preoccupi per la comodità io posso dirti che le mie hd 598 (esteticamente sono praticamente uguali) sono estremamente comode, come si dice "dopo un po' ti dimentichi di averle in testa". Sono molto regolabili, si adattano a tutte le teste e soprattutto non stringono (a differenza delle belle ma dolorosissime Momentum :bua: ) però io non porto occhiali quindi dovresti provarle prima dell'acquisto.
EDIT: nel confronto aperte vs chiuse cambia anche il materiale degli ear pads: velluto (o simile) per le hd 559, simil pelle per isolare meglio per le hd 569
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Grazie della spiegazione, ma quelle "fisicamente aperte" come le mie (e anche come le prime sennheiser che ho avuto di cui ho pochi ricordi) hanno un nome?
Domani mi giro 3-4 negozi e vedo un po' intanto mi sono messo un alert su amazon se scendono sotto i 110, già visto che erano arrivate a 116.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Grazie della spiegazione, ma quelle "fisicamente aperte" come le mie (e anche come le prime sennheiser che ho avuto di cui ho pochi ricordi) hanno un nome?
Non ho mai sentito le HD 465 ma da quello che leggo su internet, in confronto con le Hd 559
- sono entrambe dinamiche
- sono entrambe aperte
Cambia il design delle cuffie, la forma dei padiglioni, il driver, ecc..
EDIT: vedendo qualche foto della HD 465, in effetti i padiglioni non ricoprono le orecchie (over ear o circumaural ), sono appoggiati sulle orecchie (on ear o supra aural). Forse parlando di cuffie aperte o chiuse intendi questo?
Se cerchi cuffie On ear non vedo troppa scelta nel catalogo Sennheiser, qualche giorno fa ho provato le 4.20 in un mediaworld e sono molto comode.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Ecco "supra aural" è il termine, per "aperte" intendevo entrambe le cose, sia come suono che come "forma".
Però devo dire che provando ora (per un minuto) cuffie aperte con i padiglioni imbottiti mi sembravano comode, quindi potrei puntare pure su una circumaural.
Ho girato tre negozi sta mattina.....tristezza. Come Sennheiser al massimo avevano una (una di numero) HD 206. Parlando con un commesso mi fa "guarda purtroppo devo per forza tenere marchi più commerciali, conta solo l'estetica".
Per la cronaca mentre navigavo ho trovato uno che vende ancora le mie (praticamente stesso prezzo che avevo pagato 10 anni fa) e anche "lo step successivo"
http://www.nonsoloaudio.it/prodotto/sennheiser-hd-465/
http://www.nonsoloaudio.it/prodotto/sennheiser-hd-485/
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Immagino che in negozio tenessero le solite Beats, Bose, qualche Sony.. :no:
Per la comodità io preferisco nettamente le over ear, in modo che la cuffia stia più ferma in testa piuttosto che avere i cuscinetti che fanno pressione sull'orecchio. Proprio in questo momento sto ascoltando Steven Wilson con una comodissima circumaurale...
Sì ho visto anch'io quel negozio, sembrerebbe serio da quanto si legge su sito e su facebook .. boh, quelle cuffie sono fuori produzione da circa 8 anni, quindi o sono fondi di magazzino o usate, se tu volessi prenderle ti consiglierei di contattare il negoziante che assicurarti che siano nuove e sigillate. Da notare che la 485 è circumaurale
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Le HD559 a 105.71€ :smugdance:
Per fortuna che ogni tanto controllo.....avevo messo l'alert a 105€ tondi tondi :bua:
Provo aspettare ancora qualche giorno per vedere se torna ai 99€ iniziali.
Mi sono appena accorto che hanno il jack da 6.3, riciclo il cavo delle mie vecchie cuffie.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Kayato, io fossi in te prenderei subito questa: la 598SR a 105,99 euro :dj:
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Interessante, mi fa piacere che stanno tornando tutte a prezzi normali. La prima cosa che ho notato che questa ha il cavo con microfono e pure in questo caso userei il mio vecchio.
Per il resto che differenze ci sono?
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
La HD598 SR ha due cavi: uno corto con microfono e jack da 3,5 che non ho mai usato, l'altro più lungo da 6,3 mm più un adattatore da 6,3 a 3,5 (soluzione consigliata). Se chiedi differenze tra hd598 e 559, le cuffie hanno lo stesso driver, cambiano un po' i padiglioni e forse i cuscinetti: il risultato è che la hd598 dovrebbe avere un soundstage più ampio,avere più definizione e quindi essere più nitida. Di quanto non so perché non ho mai provato la 559, forse sono solo sfumature, ma tanto l'offerta amazon che ti ho segnalato è terminata :asd:
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Avevo visto che era un'offerta temporanea, volevo giusto capire meglio l'articolo prima di lanciarmi nell'acquisto. Le "mie" sono nuovamente scese e penso di prenderle per togliermi il pensiero.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Ok arrivano il 24, pagate 102€.
Grazie mille per il tempo dedicato in questo thread!
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Di niente :) Appena ti arrivano fammi sapere come ti trovi!
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Ancora non provate, pensavo di usare il cavo di quelle vecchie e invece server proprio il suo jack, mi tocca prendere un adattatore. Mi sa che sono tornate in sconto quelle che mi dicevi l'altra volta.
Per il momento devo dire che i materiali mi piacciono molto, però sono abbastanza strette, non pensavo proprio.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Domanda....ma cedono con il tempo? Ora mi sta venendo il dubbio se pure le mie vecchie erano "nate strette".
Mi sono ricordato di avere un misero adattatore e le ho provate con "Shine On You Crazy Diamond"
:blush: :commosso: :frigna:
si sente la differenza
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Domanda, io in casa ho un adattatore come questo:
http://media.discopiu.net/image/2014...0-1000x800.jpg
Meglio passare a qualcosa del genere:
https://www.amazon.it/adattatore-ste...e+jack+3.5+6.3
O non cambia nulla?
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Ciao Kayato, ti rispondo solo ora perché in questi giorni sono discretamente fuso. Complimenti per l'acquisto, via col multiquote
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ancora non provate, pensavo di usare il cavo di quelle vecchie e invece server proprio il suo jack, mi tocca prendere un adattatore.
Sempre meglio usare il cavo nuovo per qualità, perché il vecchio può essere deteriorato, ecc... in questo caso il problema non si pone :asd:
Citazione:
Mi sa che sono tornate in sconto quelle che mi dicevi l'altra volta.
Ora le 559 vengono 100 euro, le 598 107. Non se ne può più delle politiche dei prezzi amazon..
Citazione:
Per il momento devo dire che i materiali mi piacciono molto,
I materiali sono uno dei punti di forza delle Sennheiser, per dire anche le HD800 "top gamma" sono di plastica ma risultano robuste e leggerissime. Prova un paio di Audeze per qualche ora e ne riparliamo :bua:
Citazione:
però sono abbastanza strette, non pensavo proprio.
Domanda....ma cedono con il tempo? Ora mi sta venendo il dubbio se pure le mie vecchie erano "nate strette".
Le hai regolate bene? Prova a fare 5 o 6 "scattini" per lato, così le cuffie dovrebbero appoggiarsi sulle orecchie ed eventualmente, una volta indossate, stringile un po'. In ogni caso con il tempo si allargheranno un po'.
Se il tuo adattatore non è troppo vecchio e in buone condizioni non cambia praticamente niente, tanto più se connetti le cuffie all'uscita della scheda audio.
Per la cronaca sui forum di audiofili c'è gente che, dopo avere speso migliaia di euro per amp e dac, dopo avere speso 4000 e più euro per un paio di cuffie.. spende altrettanto per un cavo aftermarket :facepalm:
Citazione:
le ho provate con "Shine On You Crazy Diamond"
Non c'è (quasi) niente di meglio di ascoltare i Pink Floyd con un paio di bellissime Sennheiser :celafa:
Buoni ascolti!
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Nella foto (che si vedeva male) si poteva notare la differenza tra l'ampiezza degli archetti, onestamente non pensavo di essere un testone da trovare le cuffie strette!
Spero che sia solo perché sono nuove.
Penso di prendere il cavetto, devo già far arrivare un po' di robetta da amazon, quell'adattatore sarà in giro per cassetti da più di 15 anni.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Ho visto la foto, non ho sottomano le hd 598 per un confronto però esteticamente mi sembrano uguali e che stringano allo stesso modo. A me non hanno mai dato nessun problema e non ho una testa piccola, anzi :asd: prova a indossarle alla massima apertura e poi a stringerle progressivamente finché non sono ragionevolmente stabili.
Di che materiale sono i cuscinetti? Di velluto come sulla 598? In ogni caso dovrebbero allargarsi un po' con il tempo, potresti tentare di fare un po' di stretching alle cuffie, stando attendo a non esagerare: sono per sempre di plastica...
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Mi sembra velluto.
Un paio di foto decenti
http://i63.tinypic.com/2rgnnfk.jpg
http://i63.tinypic.com/2jad84x.jpg
Appena ci farò una sessione lunga vedrò di capire bene se stringono troppo o meno, però penso che sia solo perché sono nuove.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Certo dalle foto le vecchie sono davvero larghe :look:
Comunque le 559 si allargheranno sicuramente, l'importante è che i padiglioni siano comodi anche dopo qualche ora di ascolto e non degli strumenti di tortura come sulle momentum :asd:
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Ti chiedo una cosa visto che te ne intendi, quando i jack non trasmettono bene (tipo solo un lato o volumi bassi) e basta girare un po' il jack per sistemare tutto, da cosa dipende?
Contatti sporchi?
Jack vecchio o di bassa qualità?
una cosa normale e può succedere ogni tanto?
Riferito genericamente, non a queste cuffie.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Se guardi, i normali jack da 3,5mm o da 6,3mm sono divisi in 3 parti: la punta veicola il canale sinistro, la parte al centro, compresa tra le due scanalature colorate, veicola il canale destro, il resto è la massa (esistono anche jack detti bilanciati con un'altra scanalatura).
Quando ci sono problemi vuol dire che una o più parti non fanno contatto, di solito se il volume è basso vuol dire che il cavo non è inserito fino in fondo o la massa non fa contatto, se salta un canale di solito è il destro in quanto la superficie di contatto è inferiore.
Può dipendere un po' da tutto: dal cavo usurato in prossimità del jack, dal jack sporco o usurato, dalla presa sporca o usurata (i filamenti all'interno non fanno contatto). Prova a collegare alla stessa presa un altro cavo e sentire cosa succede, a pulire la presa con una bomboletta di aria compressa, a pulire il jack...
Ps: come ti trovi con le HD559?
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Ah ancora niente, le devo mettere sul pc nuovo e sto avendo problemi a metterci su windows.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Eccomi, le sto usando da un po' e le sento ancora strette quando le metto e tolgo, ma una volta indosso non danno fastidio.
Per i volumi devo dire che certe applicazioni le sento molto basse rispetto a prima, però devo dire che ho anche cambiato pc, quindi......potrebbe essere un po' tutto.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
A vedere le foto più che le 559 strette a me sembrano le 465 estremamente larghe :asd: l'importante è che siano comode.
Mi sembra strano che il volume sia molto basso, hai controllato che il jack "piccolo" sia ben collegato alle cuffie? A giudicare dalle specifiche dichiarate (Hd 465: Impedenza 32 Ohm, sensibilità 110 dB vs HD 559: Impedenza 50 Ohm, sensibilità 108 dB) la differenza dovrebbe essere poco significativa, e infatti io posso attaccare le HD 598 (che hanno gli stessi driver delle tue cuffie) un po' a tutto senza problemi.
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Ti dico, prima in windows tenevo il volume generale a 20 e youtube, netflix etc... al massimo e sentivo giusto. Ora lo tengo a 50. Come ti dicevo però conta anche che ho cambiato tutto il pc, magari influisce pure quello. Prossimamente proverò a fare qualche prova a muovere il cavo, può essere pure l'adattatore?
-
Re: Nuove Cuffie Sennheiser
Può essere, ma se rimetti le vecchie cuffie com'è il volume?