-
Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Questa la timeline pubblicata dal Corriere della Sera
http://www.corriere.it/timeline/este...ulio-regeni/#9
Non so chi fosse questo Regeni, se davvero una spia, come pare sia stato ritenuto, o solo uno che ha ritenuto opportuno andare in un paese bello incasinato a mettersi contro un governo che farà sicuramente schifo, come tanti altri limitrofi o meno, ma almeno evita che vi sia un'altra Libia anarchica nel nordafrica, peraltro con più del decuplo di abitanti.
Fatto sta che l'hanno accoppato in circostanze piuttosto violente. Ora l'Italia cosa deve fare? Ci sono le commesse (miliardi solo per lo sfruttamento del giacimento Zohr), c'è la morte controversa di un cittadino. Se la condotta sarà simile a quella tenuta per Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, credo che di questo Regeni nel corso di qualche mese non si ricorderà più nessuno.
Poi c'è chi, come Luttwak, sostiene che in assenza di prove certe sui colpevoli dell'omicidio, si dovrebbe cominciare a stare zitti da subito.
Luttwak: “Giulio Regeni? Magari l’ha ucciso un’amante…”
"E’ vietato assolutamente picconare il governo egiziano – ammonisce Luttwak – perché è quello che ha salvato l’Egitto e anche l’Europa dal regime dei Fratelli Musulmani, la più grossa minaccia esistente. Il governo egiziano ci sta proteggendo. E’ più che un alleato per l’Italia, una barriera protettiva, una diga. Un disappunto, una critica o qualsiasi dichiarazione italiana che eroda l’Egitto sono irresponsabili. Il governo italiano non deve dire niente".
ROMA – “Giulio Regeni ammazzato dai servizi segreti egiziani? Questa è mera speculazione, non sappiamo assolutamente niente su questi servizi segreti, che sono un’entità su cui non c’è nessuna informazione. Magari Regeni è stato ucciso da un’amante, da un poeta o da chissà chi”. Sono le parole choc pronunciate dal politologo americano Edward Luttwak ai microfoni de La Zanzara su Radio 24, sulla tragica morte di Giulio Regeni, il giovane ricercatore universitario ucciso in Egitto.
“E’ vietato assolutamente picconare il governo egiziano – ammonisce Luttwak – perché è quello che ha salvato l’Egitto e anche l’Europa dal regime dei Fratelli Musulmani, la più grossa minaccia esistente. Il governo egiziano ci sta proteggendo. E’ più che un alleato per l’Italia, una barriera protettiva, una diga. Un disappunto, una critica o qualsiasi dichiarazione italiana che eroda l’Egitto sono irresponsabili. Il governo italiano non deve dire niente”.
E aggiunge: “Gli italiani sono liberi di viaggiare dove vogliono, sono liberi di esprimersi come vogliono, sono anche liberi di scrivere per Il Foglio o per Il Manifesto, però quando loro fanno queste cose ci sono conseguenze. Il governo italiano deve solo intervenire solo quando c’è una violazione dei diritti umani dalle autorità e non cominciare ad accusare un regime sulla base di nessun fatto”.
Luttwak poi rincara: “Tutti facciamo cose pericolose e irresponsabili e prendiamo rischi. Quando però io prendo un rischio, ad esempio quando faccio SCUBA (immersione subacquea, ndr), non chiedo certo a un governo di compromettere i suoi interessi per quello che succede a me qualora io muoia. Le indagini sulla morte di Regeni? Il governo italiano può agire in maniera amministrativa, senza nessuna pubblicità o dichiarazioni ufficiali di ministri che possano suonare come critiche al governo egiziano”.
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Perdonatemi ma queste dichiarazioni sembrano fatte per la definizione di "fatta da chi non pare avere adeguate capacità intellettive"
:boh2:
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Scriveva per Il Manifesto, chissenefrega. Viva gli amici egiziani :sisi:
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Be', una cosa vera Luttwak l'ha detta.
Vuoi andare a contare i peli del culo al governo egiziano in Egitto? Auguri, assumitene i rischi.
:boh2:
In realtà il governo italiano, se volessimo parlare di realpolitik, dovrebbe pretendere dall'Egitto delle contropartite, in cambio del silenzio sulla questione, ma visto che parliamo di Renzi, continueremo a fare illazioni sull'Egitto (perchè alla fine di questo si parlerà, non ci saranno MAI sufficienti prove per condannare chicchessia nella attuale situazione sociopolitica) con l'incrollabile ottimismo di un dodo (semicit.).
:alesisi:
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Renzi li bombarderà di messaggini (cit.) :sisi:
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Secondo Blondet lavorava per i servizi segreti inglesi.
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
sapevano che era italiano e nonostante questo lo hanno torturato forse per giorni, pur sapendo che ne sarebbe uscito un vespaio. secondo me se scavano saltano fuori tante sorpresine sulla vita privata del ragazzo. detto questo, è chiaro che nulla giustifica quello che gli hanno fatto.
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Se era un agente segreto la cosa diventa più ragionevole, andare a stuzzicare un regime dittatoriale africano per altri motivi mi risultava troppo grossa da digerire.
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Guardate, che lavorasse per i britannici non ci credo nemmeno se vedo il contratto con l'intestazione MI6.
:fag:
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
poveretto. Certo noi figura di merda, non contiamo proprio nulla e facciamo in modo che resti così come dice casarx.
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
Boh, mi sembra tutto un po' tirato. Gli inglesi usano regeni tramite la prof. e poi lo fanno uccidere
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Ma quante puttanate!
:rotfl:
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Be', una cosa vera Luttwak l'ha detta.
Vuoi andare a contare i peli del culo al governo egiziano in Egitto? Auguri, assumitene i rischi.
:boh2:
In realtà il governo italiano, se volessimo parlare di realpolitik, dovrebbe pretendere dall'Egitto delle contropartite, in cambio del silenzio sulla questione, ma visto che parliamo di Renzi, continueremo a fare illazioni sull'Egitto (perchè alla fine di questo si parlerà, non ci saranno MAI sufficienti prove per condannare chicchessia nella attuale situazione sociopolitica) con l'incrollabile ottimismo di un dodo (semicit.).
:alesisi:
Il governo Renzi agisce sulla base delle news e dell'opinione del salumiere (di destra) in cui Renzi compra le fiorentine.
Ora il salumiere è interessato alla questione ed è pro-verità quindi il governo fa illazioni ma ovviamente non ha modo di agire politicamente sull'Egitto in maniera seria e risolutiva.
Quando il salumiere verrà distratto da un nuovo argomento, il governo si dimenticherà di Regeni
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Secondo Blondet lavorava per i servizi segreti inglesi.
Secondo Blondet esistono i Savi di Sion che usano il raggio della morte, o cose del genere.
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
visto ora il thread.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vitor
Scriveva per Il Manifesto
mi sa di no http://www.thegamesmachine.it/forum/...tml#post126048
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Marcogregoretti.it?
neanche un mezzo link che porti a qualche prova?
Posso sentire l'odore delle stronzate.
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Secondo Blondet esistono i Savi di Sion che usano il raggio della morte, o cose del genere.
Si, lo so... :bua:
Difatti l'ho messo tanto per, non ci credo finché non sia confermato da qualche altra fonte.
-
Re: Lo stano caso dell'italiano morto in Egitto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Si, lo so... :bua:
Difatti l'ho messo tanto per, non ci credo finché non sia confermato da qualche altra fonte.
Non è così impensabile. I Servizi di tutto il mondo usano i cosidetti "Viaggiatori Liberi" ossia reclutano persone che hanno nulla a che fare con i canonici Servizi di Intelligence, poichè si possono muovere più facilmente per i vari paesi ( per lavoro, per motivi familiari etc.). Senza escludere che qui non si parla di MI6 ma di servizi di intelligence privati, che lavorano per conto de i vari governi ( un pò come le forze mercenarie a là Blackwater.. fanno quello che le forze inquadrate non possono fare).
Non sto dicendo che sia così badate bene, ma è una eventualità possibilissima.
Fonte: miei insegnati del Master in Intelligence & Security ( ex servizi ed attuali funzionari de i Ministeri) non per spararmi le pose eh.. ma tanto per dire che non l'ho letto su Topolino :asd:
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Certo col nick "illuminati" faccio fatica a prenderti sul serio su questioni un po' complottiste :asd:
Per me la cosa più probabile è che qualcuno pensasse chissà che del ragazzo solo perché era straniero e che semplicemente il ragazzo frequentasse posti che per studio sono interessanti ma non esattamente sicuri.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
per restare in tema di italiani morti in nord africa:
Libia, legale Failla: l'autopsia di Tripoli è stata una macelleria
periodo sfortunato per noi, da quelle parti. sarebbe da farci tutti parcheggi
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
...nulla da dire sull'ultima uscita egiziana? :rotfl:
(effettivamente è difficile trovare le parole giuste)
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Non credevo che la faccenda si chiarisse così in fretta.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
la verità trionfa sempre.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Non so perchè, ma non riesco a fare a meno di associare questo caso con quello indiano, anche se magari non c'entrano una mazza l'uno con l'altro. :uhm:
Forse per via della parte grassettata di questo quote:
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
Onestamente mi sembra che ci sia poco da ragionarci: il tipo è andato a disturbare il regime e questo ha reagito, magari agli agenti dei servizi gli è scappata la mano, oppure sapendo che in politica estera l'Italia è incapace di reagire, l'hanno accoppato a posta per farne un esempio. Mi dispiace per lui ma di sicuro non c'è un bel niente da scoprire se non gli esecutori materiali di un comune omicidio da regime dittatoriale
La stessa cosa che penso io. :uhm:
Tutto, non solo la parte grassettata. :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Guardate, che lavorasse per i britannici non ci credo nemmeno se vedo il contratto con l'intestazione MI6.
:fag:
Ha la miglior copertura possibile: nessuno può credere che lo fosse*. :snob:
Peccato non gli sia servito. :uhm:
*Neppure io, infatti. :fag:
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
pare cmq che lavorasse per l'Oxford Institute, una delle coperture del MI6
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Lettera anonima di uno "che sa"
http://www.repubblica.it/esteri/2016...eti-136996781/
Dicono che si attendibile perché ci sono vari dettagli corretti, però al fatto che un ragazzo qualunque resista a giorni di tortura senza mai parlare con qualche frase patriottica qua e là....mi sembra un po' troppo studiata.
BTW ma che parente importate aveva il ragazzo?
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Ma poi resistere perché, se non era un agente segreto? Uno sfigato qualsiasi che finisce nelle mani di personaggi di quel genere, al primo schiaffone racconta tutte le biografie della sua famiglia fino alla settima generazione.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Magari l'ha fatto, ma l'hanno scambiata per una storia di copertura.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Mi basavo sul racconto sopra, secondo il quale non diceva niente tranne generiche frasi patriottiche.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Sono molto diffidente su quella lettera infatti. Ripeto ha qualche parente importante? Perché di solito certe storie non finiscono mai in risalto.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
che io sappia no, la sua famiglia è di Fiumicello un paesino di campagna in provincia di Udine
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Ah ok, mi sembrava strano solo tutta questa copertura mediatica visto che non è un caso raro e di solito notizie del genere durano un giorno.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Chi va in Egitto a investigare? Dei magistrati! Gente che non ha mai visto in vita sua nemmeno la copertina di un manuale di criminologia. Soldi e tempo buttati.
È evidente dalle ferite e dai patetici tentativi di depistaggio che l'hanno fatto fuori i militari su ordini ben precisi da parte di alti gradi dell'esercito che oggi detiene il potere in quel paese.
Se vogliamo qualche prova, che ce la dia i nostri servizi.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Luttwak ha purtroppo ragione quando dice:
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
"E’ vietato assolutamente picconare il governo egiziano – ammonisce Luttwak – perché è quello che ha salvato l’Egitto e anche l’Europa dal regime dei Fratelli Musulmani, la più grossa minaccia esistente. Il governo egiziano ci sta proteggendo. E’ più che un alleato per l’Italia, una barriera protettiva, una diga. Un disappunto, una critica o qualsiasi dichiarazione italiana
Infatti ha centrato perfettamente il punto:
Citazione:
Il governo italiano può agire in maniera amministrativa, senza nessuna pubblicità o dichiarazioni ufficiali di ministri che possano suonare come critiche al governo egiziano”.
Infatti del caso se ne stanno occupando dei MAGISTRATI!
I MAGISTRATI ITALIANI: I GRANDI MAESTRI DELLA VIA AMMINISTRATIVA e delle indagini inconcludenti!
Manderanno le loro belle cartoline verdi con gli avvisucci di garanzia ai vari capi di polizia e milizia?
AHAAHAAHAHA!1!!1
Almeno un calcio in culo simbolico l'Egitto se lo meriterebbe, tipo l'espulsione di un po' egiziani dal paese, presi anche a caso. Ma Renzi e Alfano sono dei cagasotto terzomondisti, non lo faranno.
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Chi va in Egitto a investigare? Dei magistrati! Gente che non ha mai visto in vita sua nemmeno la copertina di un manuale di criminologia. Soldi e tempo buttati.
Ma cos... :asd:
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Giusto almeno il grande Silvio aveva combattuto per la nipote di Mubarak.....oh wait!
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
Pooooverini, non gli hanno ritirato le raccomandate. Difetto di notifica. -. -
-
Re: Lo strano caso dell'italiano morto in Egitto
in pratica per mettere nella merda gli inetti della repubblica delle banane a forma di stivale ci vuole poco.
basta reclutare uno dei tanti fessacchiotti idealisti e mandarlo a far domande sbagliate, alle persone sbagliate... e profit per sua maestà e god save the pundqueen. :bua:
Citazione:
...
L'Egitto è un paese seduto sull'orlo di un burrone che si chiama Libia, e una situazione di caos al Cairo aprirebbe scenari inquietanti soprattutto per noi.Nondimeno, l'Italia non ha alcuna intenzione di farsi prendere in giro, e Renzi non perde l'occasione di ripeterlo. Vuole la verità, e fa bene a cercarla, almeno dal punto di vista morale. Il guaio sta nella difficoltà della strada per arrivarvi. Dopo il richiamo dell'ambasciatore ogni ulteriore mossa deve essere attentamente soppesata sull'asse Palazzo Chigi-Farnesina-Quirinale.
Si valuta la sospensione degli accordi bilaterali per gli scambi universitari, come pure l'aumento della pressione in tema di diritti umani da operare in sedi internazionali come l'Onu, o la Banca Mondiale. Ma si potrebbe andare molto più in là: sul tappeto c'è la possibilità che i turisti italiani siano formalmente sconsigliati dal recarsi in Egitto. Questo farebbe schizzare alle stelle le polizze assicurative e crollare le prenotazioni. Dire addio a Sharm, Hurgada e alle Piramidi sarebbe davvero un colpo pesante per la traballante economia egiziana, per cui il turismo vale il 20 per cento del Pil. E gli italiani volati sul Mar Rosso nel 2015 sono stati 330mila. Tutt'altro che pochi.
Come potrebbe reagire Al Sisi? Il timore è che ne possano risentire gli scambi commerciali fra i due paesi, enormemente cresciuti da quando il generale ha preso il potere. Nel 2014 l'interscambio è stato pari a 5,180 miliardi di euro, e vale l'8 per cento dell'export egiziano. Tanti soldi, che potrebbero essere messi almeno in parte a rischio. L'elenco delle imprese italiane che investono in Egitto è lunghissimo: Eni, Edison, Intesa Sanpaolo, Pirelli, Italcementi, Ansaldo e ancora Tecnimont, Danieli, Techint, Cementir sono solo le più importanti, ma ci sono anche tante piccole e medie.
Nessuno — va detto — pensa di poter barattare l'acquiescenza sul caso Regeni con gli affari, ma il rischio di un grande freddo fra Roma e Cairo va messo nel conto, e attentamente soppesato. Un governo serio deve saper trovare maniere efficaci per fare valere le proprie ragioni, calcolando il prezzo della verità, che potrebbe essere molto caro. I precedenti, però, non fanno ben sperare. La vicenda indiana dei marò viene considerata la più simile.
...
http://www.ilsussidiario.net/News/Po.../print/695246/
confidiamo nella capacità autolesionistiche (di natura o corruttibilmente indotte) dei governanti italioti. :snob: