Visualizzazione Stampabile
-
Insomma il Bossetti alla fine...
...gli hanno dato ergastolo x2 per un campione di DNA incompleto, su cui si rifiutano di fare ulteriori accertamenti. Mai visto né conosciuto la ragazzina, ha avuto l'unica sfiga di abitare e lavorare in zona?
Tra l'altro durante gli interrogatori gli hanno rivelato che la moglie gli metteva le corna ed è passato per pedofilo pervertito perché suo figlio una volta ha cercato "tredicenni" su Guggol.
No, ma gg :sisi:
Respekt perché resiste, non so che dire.
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
innocente o colpevole che possa essere non auguro a nessuno di ritrovarsi in una situazione simile... sputtanati e smerdati da tutti, con tutti i cazzi propri spiattellati in pubblico, pure se ne esci pulito hai la vita rovinata
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Prima Olindo e Risa, adesso Bossetti.
A quando il thread sull'innocenza della Franzoni?
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Lì sposo la linea colpevolista... :sisi:
E comunque sì me la farei, a patto che non ci siano mestoli in giro. :sisi:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
sinceramente dopo aver letto totalmente il pdf della sentenza, mi pare che bossetti sia colpevole e che siano spazzati via tutti i dubbi
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
innocente o colpevole che possa essere non auguro a nessuno di ritrovarsi in una situazione simile... sputtanati e smerdati da tutti, con tutti i cazzi propri spiattellati in pubblico, pure se ne esci pulito hai la vita rovinata
this
se gli ergastoli si prendono con processi così c'è da aver paura anche tra gli onesti
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
La prova principe è che si faceva le lampade, un muratore che si faceva le lampade.
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
già! dovevo metterla in lista!
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
La prova principe è che si faceva le lampade, un muratore che si faceva le lampade.
:asd:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
«Bossetti veniva almeno due volte a settimana, faceva la “doccia” total body e chiedeva che fosse sempre messa alla massima potenza».
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
meno male che in italì il verdetto non è emesso da una giuria popolare :asd:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Parudio
Pièr, linka. :sisi:
mi ricordo che se ne era parlato in questo forum uno o due anni fa, c'era il link all'epoca, l'aveva postato forse uno che qui sa di legge..cmq prova a googlare sentenza bossetti o sentenza bossetti pdf
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
campione di DNA incompleto, su cui si rifiutano di fare ulteriori accertamenti
ehm, non mi pare fosse proprio così:asd:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
meno male che in italì il verdetto non è emesso da una giuria popolare :asd:
:uhm:
Citazione:
Questo significa che a stabilire il verdetto di colpevolezza o di assoluzione nei confronti dell’imputato, al termine di un processo pubblico, non saranno solo magistrati togati, bensì anche giudici popolari, scelti a sorte da un apposito elenco di cittadini aventi titolo, come previsto dalla legge. Un dato non di poco conto, considerato anche il clamore mediatico suscitato dalla vicenda di Yara in provincia di Bergamo, così come in tutta Italia. La Corte d’Assise è infatti composta da due magistrati (il presidente e il giudice a latere) e sei cittadini, nella veste di giudici popolari (più due supplenti). Ciascun membro (togato o laico) partecipa a parità di voto.
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
La prova principe è che si faceva le lampade, un muratore che si faceva le lampade.
questo + la moglie scopabile.
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
In effetti mi sono sempre chiesto come diablo abbiano associato un furgone bianco (non ricordo se un iveco o un transit) dalla targa irriconoscibile a quello di Bossetti :uhm:
Della tentata fuga non ricordo nulla :uhm:
Vi siete dimenticato che non era figlio naturale di suo padre poi :snob:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Parudio
...gli hanno dato ergastolo x2 per un campione di DNA incompleto, su cui si rifiutano di fare ulteriori accertamenti. Mai visto né conosciuto la ragazzina, ha avuto l'unica sfiga di abitare e lavorare in zona?
Tra l'altro durante gli interrogatori gli hanno rivelato che la moglie gli metteva le corna ed è passato per pedofilo pervertito perché suo figlio una volta ha cercato "tredicenni" su Guggol.
No, ma gg :sisi:
Respekt perché resiste, non so che dire.
Bannate sto italiano medio subitissimo!
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
qualche altro matusa come me che ha letto il titolo e ha pensato si parlasse del Barone?
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Prima Olindo e Risa, adesso Bossetti.
A quando il thread sull'innocenza della Franzoni?
This, il primato di jas era il disagio, ma adesso viene messo in discussione da un nuovo possibile primato di eccesso cromosomico
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi
sinceramente dopo aver letto totalmente il pdf della sentenza, mi pare che bossetti sia colpevole e che siano spazzati via tutti i dubbi
Se il PDF della sentenza ti avesse instillato dei dubbi mi sarei preoccupato :bua:
Poi per me Bossetti e' colpevolissimo :snob:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Ma come fa un muratore in galera a dare 1.300.000 euro di risarcimento? Mi son sempre chiesto come funzioni questa cosa dei risarcimenti. Praticamente sono non ottenibili completamente.
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma come fa un muratore in galera a dare 1.300.000 euro di risarcimento? Mi son sempre chiesto come funzioni questa cosa dei risarcimenti. Praticamente sono non ottenibili completamente.
che poi se un eventuale condannato all'ergastolo non paga che gli possono fare? tanto già ci deve crepare in galera, peggio di così...
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma come fa un muratore in galera a dare 1.300.000 euro di risarcimento? Mi son sempre chiesto come funzioni questa cosa dei risarcimenti. Praticamente sono non ottenibili completamente.
Non lo paga.
Fine.
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
qualche altro matusa come me che ha letto il titolo e ha pensato si parlasse del Barone?
Io, cazzo
E ho dovuto scorrere tutta la prima pagina prima di trovare un commento illuminato :brofist:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
A quando corona in prigione per due foto?
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
E' uscito il filme :spy: che ovviamente santifica la pm Rugggeri strong woman girl power.
Io continuo a restare convinto che sia innocente, puvrin.
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
meno male che in italì il verdetto non è emesso da una giuria popolare :asd:
ma veramente, basta dire 4 cazzate su QUARTO GRADO o LE IENE e laggente gli va dietro, qua siamo ai livelli dei no vax
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Madonna, il trailer è una delle cose più vomitevoli che io abbia mai visto :rotfl:
Un concentrato di brutta recitazione, musica emozzzzzzionale ed impostazione da fiction che manco distretto di polizia :rotfl:
Ho seriamente sentito la voce del cuggggino del montatore che gli fa "oh senti, qua mi ci metti sta musichetta emozzzzzionale, tipo hans zimmer O I TWO STEPS FROM HELL. Ah qui lo possiamo fare lo slowmotion? E questa clip che ho girato dall'iPhone la possiamo mettere?"
Poi ok, in realtà pare un po' meglio della solita fiction italiana, ma sempre la siamo. Però lo guardo, non mi pare manco giusto crocifiggerlo subito per un trailer, ma le premesse sono davvero da strapparsi gli occhi e forarsi i timpani.
Per lo meno Sulla Mia Pelle aveva un suo tono, questo mi pare na cagata di dimensioni colossali. Speriamo però la finiscano qui, se no faranno da apripista per un eventuale filone di film su processi giudiziari a caso :asd:
Io intanto lo dico qui, qualche anno e ci ritroviamo col film su Sarah Scazzi :sisi:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
C'è ancora chi difende Bossetti? :rotfl:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
qualche altro matusa come me che ha letto il titolo e ha pensato si parlasse del Barone?
ci sono cascato di nuovo
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Io ho sempre pensato fossero la stessa persona, in verità.
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
ci sono cascato di nuovo
Pure io. :bua:
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Comunque i cani molecolari sono entrati in palestra e sono usciti dal retro: colpa dell'hamburgheria "Dall'Onto" a poche centinaia di metri in linea d'aria o forse Yara non è effettivamente uscita da dove entrata?
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
Pensavo fossero rivelazioni sul Barone Bossetti. Ma è da inserire al totomorti? Ormai saranno passati 20/25 anni, magari è anziano
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...
<<IGNOTO 1, DNA DI UN'INDAGINE - ADATTAMENTO NETFLIX DEL CASO GAMBIRASIO>>
[VOCE NARRANTE DI LUCA WARD]
È UNO DI QUEI POMERIGGI DI NOVEMBRE IN CUI L'ARIA UMIDA E PESANTE TROVA LA SUA STRADA DENTRO LE OSSA E LE ARTICOLAZIONI, E LE TRIVELLA COME MIGLIAIA DI PICCOLE VITI. IL SOLE, ESAUSTO, PROIETTA UNA LUCE MORIBONDA SUL BOSCHETTO DI CASTAGNI E FAGGI CHE CIRCONDANO LA CHIESA PARROCCHIALE E CHE PROTENDONO I RAMI VERSO IL TETTO IMBARCATO, SCOMBINANDO LE TEGOLE COME BAMBINI DISPETTOSI, E VERSO IL CAMPANILE CHE SEMBRA IN PROCINTO DI CROLLARE, QUASI A VOLERLO ARTIGLIARE. SUL LATO LUNGO DELLA CHIESA, CIRCONDATO DA UN BASSO MURETTO, VI È IL CORTILE DELLA PARROCCHIA, A CUI DÀ ADITO, SUL FIANCO DEL SAGRATO, UN VECCHIO CANCELLO.
QUESTO CANCELLO, CHE FINO AL GIORNO PRIMA ERA SCARDINATO DA UNA PARTE, COL LATO CORRISPONDENTE DEL MURO SEMICROLLATO, VITTIMA DEL TEMPO E DELLA NOIA FEROCE DEGLI ADOLESCENTI BREMBATINI, ADESSO SI ERGE RITTO, MONTATO SU NUOVI CARDINI, CON LA MURATURA PERFETTAMENTE RESTAURATA, L'INTONACO RIPRISTINATO, FRESCO E LISCIO. CHI HA SVOLTO IL LAVORO SI È PERFINO PRESO LA BRIGA DI RIVERNICIARLO. UN'ISOLA DI ORDINE E BUON GUSTO IN MEZZO ALL'OCEANO DELL'INCURIA E DELL'ABBANDONO.
MASSIMO GIUSEPPE BOSSETTI [INTERPRETATO DA ALESSANDRO GASSMAN] SI ALZA E SI ASCIUGA IL SUDORE DALLA FRONTE.
GUARDA IL SUO LAVORO CON LO STESSO SGUARDO CHE PICASSO DEDICÒ ALLA GUERNICA, O MICHELANGELO ALLA CAPPELLA SISTINA.
BADATE BENE, NON SI TRATTA DI UN'IPERBOLE. NATO ALTROVE, E CRESCIUTO IN CIRCOSTANZE DIFFERENTI, AVREBBE POTUTO BENISSIMO ESSERE UN DALÌ O UN JACKSON POLLOCK.
MA MASSIMO GIUSEPPE BOSSETTI È FIGLIO DELLA SUA TERRA, E QUELLA È UNA TERRA TREMENDAMENTE AVARA DEI SUOI FIGLI.
IL SUO PENNELLO È ADESSO LA CAZZUOLA, I SUOI COLORI SONO LA MALTA E LA CALCE, LA SUA TAVOLOZZA IL FEDELE FURGONCINO IVECO BIANCO. E LA SUA TELA SONO LE ABITAZIONI FATISCENTI E ASFITTICHE DELLA SONNACCHIOSA PROVINCIA BERGAMASCA.
PADRE FRANCO [INTERPRETATO DA IAN MCKELLEN] PASSA LO SGUARDO DAL CANCELLO A LUI, E DA LUI AL CANCELLO, ANNUENDO.
"PERFETTO, MASSIMO. PERFETTO. QUANTO TI DEVO?"
MASSIMO RIFIUTA CON UN GESTO DELLA MANO.
"NO GRAZIE, PADRE. SIAMO A POSTO COSÌ."
PADRE FRANCO GLI AFFERRA UN BRACCIO.
LA SUA STRETTA È GENTILE, MA DECISA. SONO ANNI CHE MASSIMO NON PROVA QUELLA SENSAZIONE.
"INSISTO, MASSIMO. INSISTO."
SEMPRE CON GENTILEZZA, MASSIMO CERCA DI LIBERARSI, MA LA PRESA È TANTO FORTE QUANTO QUELLE DITA SONO VECCHIE E ARTROSICHE.
"NON SI PREOCCUPI PADRE FRANCO. DAVVERO. ORA PERÒ DEVO ANDARE."
PADRE FRANCO LO STRINGE ANCORA PIÙ FORTE, POI, ABBASSANDO INCOSCIAMENTE LA VOCE COME PER NON FARSI SENTIRE, SIBILA ALL'ORECCHIO DI MASSIMO:
"NON POSSO CREDERE CHE NON HAI ANCORA PERDONATO IL TUO VECCHIO PRETE PER QUELLE COSE SUCCESSE COSÌ TANTO TEMPO FA. SONO STATO DEBOLE, LO SO, MASSIMO, MA COSA TI ABBIAMO SEMPRE INSEGNATO AL CATECHISMO? EH? COSA CI DICE DI FARE GESÙ? CI DICE DI PERDONARE! TU DEVI ESSERE COME GESÙ, DEVI PERDONARE..."
MASSIMO SI LIBERA CON UNO STRATTONE DALLA PRESA DEL PRELATO.
"DEVO ANDARE, PADRE. MI ASPETTANO I RIVA PER LA LORO CANTINA."
"CERTO, CERTO, VAI PURE... ANZI, ACCETTA IL COMPLIMENTO DI UN VECCHIO PECCATORE: TU SEI UN ECCELLENTE MURATORE. TU STAI FACENDO IL LAVORO DI DIO, MASSIMO GIUSEPPE BOSSETTI... IL LAVORO DI DIO."
MASSIMO SALE SUL FURGONE, E MENTRE SI ALLONTANA LUNGO IL VIALETTO DÀ UN'ULTIMA FURTIVA OCCHIATA AL VECCHIO PARROCO CHE LO GUARDA, IMMOBILE SUL SAGRATO, CON LO SGUARDO VITREO.
DÀ UN'ULTIMA OCCHIATA ANCHE ALLA CHIESETTA, E SI CHIEDE COME SIA POSSIBILE CHE COSÌ TANTI SEGRETI E COSÌ TANTO DOLORE POSSANO ABITARE UN POSTO TANTO PICCOLO.
LUNGO LA STRADA, LA MENTE DI MASSIMO COMINCIA A VAGARE, IL CUORE, CONTRO LA SUA STESSA VOLONTÀ, COMINCIA A INDAGARE OGNI SE E OGNI MA.
AVVERTE IL BATTITO CHE ACCELERA, SI SENTE PREMERE IL PETTO, NON RIESCE A RESPIRARE.
STERZA COL FURGONE IN UN'AREA DI SOSTA.
SPALANCA LA PORTIERA, SI PRECIPITA FUORI E, PIEGATO IN AVANTI CON LE MANI SULLE GINOCCHIA, CERCA DI RIPRENDERE IL FIATO, UN PROFONDO RESPIRO ALLA VOLTA.
PIAN PIANO IL PESO SUL PETTO SI FA PIÙ SOPPORTABILE.
PRENDE UNA SIGARETTA DAL PACCHETTO CON LE DITA ANCORA TREMOLANTI, E LA ACCENDE. IL FUMO CHE SATURA GLI ALVEOLI, E LA SELVAGGIA BELLEZZA DELLE VALLI BERGAMASCHE INTORNO A LUI LENTAMENTE LO CALMANO.
POI MASSIMO SENTE UN RUMORE ALLE SUE SPALLE, UN BRUSÌO DI RISATE E GRIDA E CHIACCHIERICCIO CONFUSO.
SONO LE RAGAZZINE CHE FREQUENTANO IL CORSO DI GINNASTICA RITMICA, APPENA USCITE DAL CENTRO SPORTIVO DI BREMBATE.
CAMMINANO IN GRUPPO, SORRIDENTI, GIOVANI E SPENSIERATE, A PARTE UNA, DISTANZIATA, A CUI LE ALTRE RIVOLGONO DI TANTO IN TANTO OCCHIATE DI DILEGGIO E RISATE DI SCHERNO.
YARA [INTERPRETATA DA VALERIO MASTANDREA] PROCEDE CON LO SGUARDO BASSO, LE CUFFIE NELLE ORECCHIE, I CAPELLI SCOMPIGLIATI DALLA BREZZA.
LE ALTRE RAGAZZE, AD UNA AD UNA, ENTRANO NELLE AUTO DEI GENITORI CHE SONO VENUTI A PRENDERLE.
MA NON YARA: LEI RIMANE LÌ, AL FREDDO, SUL CIGLIO DELLA STRADA.
MASSIMO GIUSEPPE BOSSETTI HA OSSERVATO LA SCENA CON UN BIZZARRO SENSO DI ATTESA.
NON SA BENE PERCHÉ LO HA FATTO, E UNA PARTE DI LUI IN REALTÀ CERCA DI CONVINCERLO CHE NON DOVREBBE AFFATTO GUARDARLA.
MASSIMO FISSA YARA, E CIÒ CHE VEDE È UNA RAGAZZINA FRAGILE, E INFREDDOLITA.
POCO IMPORTA SE QUELLA RAGAZZINA HA LE SEMBIANZE DI UN UOMO ADULTO ALTO UNO E OTTANTACINQUE E CON LA MASCELLA SQUADRATA: È PUR SEMPRE UNA RAGAZZINA.
"NON VENGONO A PRENDERTI I TUOI GENITORI?"
NON HA FINITO NEANCHE DI PRONUNCIARE LA FRASE CHE GIÀ SE NE È PENTITO.
«PERCHÉ?» SI CHIEDE. «QUALE CRUDELE DEMONE LO STA SPINGENDO CON UNA FORZA INELUTTABILE SULL'ORLO DEL PRECIPIZIO?»
YARA NON RISPONDE, SI LIMITA A STRINGERSI NELLE SPALLE.
MASSIMO È PIETRIFICATO DAL FLUSSO IRREALE DELLE SUE AZIONI: È COME SE UNA CREATURA ALIENA SI FOSSE IMPOSSESSATA DEL SUO CORPO E LO STESSE MANOVRANDO.
"VUOI UN PASSAGGIO?"
"VA BENE," RISPONDE YARA NELLA SUA VOCE DA QUARANTANOVENNE ROMANO.
MASSIMO LE APRE LA PORTIERA SORRIDENDO, MENTRE LA VOCE PRIGIONIERA DENTRO DI LUI GRIDA: «FERMATI, LASCIA LÌ QUELLA RAGAZZINA E CHIAMA I SUOI GENITORI».
MASSIMO METTE IN MOTO, E AVVIA IL FURGONE LUNGO LE STRADINE TORTUOSE DELLA VALLATA.
PER QUALCHE MINUTO GUIDA IN SILENZIO, CON LA RAGAZZINA DI FIANCO, ANCH'ELLA SILENZIOSA.
E IN QUEI POCHI MINUTI SI CONVINCE CHE LE COSE ANDRANNO BENE, CHE DAVVERO RIPORTERÀ LA RAGAZZINA A CASA, E POI ANDRÀ DAI RIVA A SISTEMARE LA LORO CANTINA. CERTO CHE SUCCEDERÀ QUESTO.
E ALLORA PERCHÉ NON LE HA CHIESTO DOVE ABITA.
"DOVE ABITI, PICCOLA?"
LA RAGAZZINA SI GIRA VERSO DI LUI, QUASI STUPITA DA QUELLA DOMANDA.
"CHE TE NE IMPORTA? TANTO NON MI VUOI RIPORTARE A CASA."
MASSIMO TRASECOLA.
"EH? MA CHE DICI? CERTO CHE TI VOGLIO PORTARE A CASA."
"SE MI VUOI RIPORTARE A CASA ALLORA CHE CI FA LUI SUL TUO FURGONE?"
"LUI? LUI CHI?"
MASSIMO GUARDA NELLO SPECCHIETTO E HA UN SUSSULTO.
SEDUTO PLACIDAMENTE SUL SEDILE POSTERIORE C'È UN TERZO PASSEGGERO [INTERPRETATO DA PIERFRANCESCO FAVINO]: LA FALCE CHE TIENE IN MANO E LA LUNGA TONACA NERA NON LASCIANO DUBBI SU CHI SIA.
"IO LA VOGLIO RIPORTARE A CASA," RIBADISCE MASSIMO CONTRO OGNI RAGIONEVOLEZZA.
"NON ESCLUDO CHE TU... VOGLIA... RIPORTARE LA RAGAZZINA A CASA, MASSIMO. MA TI POSSO ASSICURARE CHE NON È QUELLO CHE SUCCEDERÀ," MORMORA LA MORTE CON VOCE CAVERNOSA.
LE MANI SUL VOLANTE, I FARI CHE ILLUMINANO I TORNANTI NEL BOSCO DIRETTI VERSO CHISSÀ QUALE DESTINAZIONE, MASSIMO INIZIA SOMMESSAMENTE A PIANGERE.
UNA LACRIMA, E POI UN'ALTRA, SOLCANO LEGGERE IL SUO VISO.
"IO NON SONO QUEL TIPO DI PERSONA. NON LO SONO MAI STATO."
"NON È DETTO CHE TU LO SIA, MASSIMO. QUELLO CHE SAPPIAMO È CHE LA RAGAZZINA MORIRÀ. TU POTRESTI ESSERE SEMPLICEMENTE L'UOMO SBAGLIATO NEL POSTO SBAGLIATO, AL MOMENTO SBAGLIATO. È NOTO CHE QUESTE COSE SUCCEDONO. OPPURE... BE'... CHISSÀ SE TU CONOSCI VERAMENTE TE STESSO, MASSIMO? POTREBBE ANCHE DARSI CHE ANNI DI FRUSTRAZIONE, SOLITUDINE, RIMPIANTI... TI ABBIANO CONSUMATO... ABBIANO PIANTATO DEI SEMI PRONTI A GERMOGLIARE NEL MOMENTO PIÙ INASPETTATO. CHI PUÒ ESSERNE CERTO, ALLA FINE? CHI PUÒ GIURARE DI CONOSCERE FINO IN FONDO GLI ANGOLI PIÙ RECONDITI DELLA PROPRIA ANIMA?"
MASSIMO SCUOTE LA TESTA.
"NO, NO, NOOOO," SINGHIOZZA, "NON VOGLIO, NON POSSO ESSERE COSÌ."
LA MORTE SI PROTENDE IN AVANTI, CON UNA MANO OSSUTA STRINGE LA SPALLA DI MASSIMO E POI AVVICINA LE LABBRA AL SUO ORECCHIO.
"MA CHE IMPORTA IN REALTÀ, MASSIMO? QUANDO UNA PIANTA VIENE RECISA MENTRE ANCORA È VERDE, A QUANTI IMPORTA PIANGERE I FIORI CHE AVREBBERO POTUTO NASCERE? E A QUANTI IMPORTA TROVARE IL RESPONSABILE? TU SEI GIÀ STATO CONSUMATO DAL TEMPO E DALLA VITA, MA LEI? PENSA A QUANTE COSE AVREBBE POTUTO FARE ANCORA, A QUANTO ANCORA AVREBBE POTUTO VIVERE, RIDERE, PIANGERE, ODIARE E AMARE? LEI È UN OCEANO DI POSSIBILITÀ, MENTRE TU SEI UNA PALUDE DI RIMPIANTI."
MASSIMO STRINGE IL VOLANTE FRA LE MANI, DIGRIGNA I DENTI MENTRE LE LACRIME GLI SOLCANO IN VISO.
DENTRO DI LUI SENTE RIBOLLIRE UN MISTO DI TRISTEZZA E DI RABBIA ADESSO, UN CUPO MESCOLARSI DI SENTIMENTI CONTRASTANTI.
"IO NON NE HO AVUTA NESSUNA DI POSSIBILITÀ. MA NON PER QUESTO VOGLIO DISTRUGGERE QUELLE DEGLI ALTRI. SONO UN ESSERE UMANO ANCH'IO, SAI?"
"CERTO, MASSIMO, LO SO. HAI LA TUA DIGNITÀ, I TUOI PRINCIPI, IL TUO PICCOLO TRONO NEL TUO PICCOLO REGNO. MA SULLA BILANCIA DELLA VITA, LEI," DICE LA MORTE INDICANDO PIANO YARA, "CONTERÀ SEMPRE MILLE VOLTE PIÙ DI TE."
MASSIMO TIRA UN PROFONDO RESPIRO.
SENTE CHE LA RABBIA DENTRO DI SÉ RAGGIUNGE LA STABILITÀ: NON PER RECEDERE, MA PER TROVARE UNO SCOPO, PER ORGANIZZARSI E DARE UN SENSO A SE STESSA.
STERZA IN UNA PIAZZOLA GHIAIOSA, VICINO AI CAMPI ILLUMINATI DALLA LUNA NASCENTE, E SPEGNE IL MOTORE.
-
Re: Insomma il Bossetti alla fine...