Visualizzazione Stampabile
-
aerei e sonicboom
ieri ero a milano e tutti:
"oh hai sentito il botto? aerei che seguivano un aereo e il muro del suono e il botto oh che botto! tremavano le finestre!"
:caffe: "eeh?" (magari era insonorizzata l'area dove ero)
"ma coooomee, in tutta la lombardia lo han sentito babbo!"
:caffe: "non ne so nulla"
ancora adesso non ne so nulla perchè non ho manco voglia di guardar l'ansa, voi lo avete percepito il botto?
-
Re: aerei e sonicboom
La gente che lavora non l'ha sentito :smug:
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Metatron
ieri ero a milano e tutti:
"oh hai sentito il botto? aerei che seguivano un aereo e il muro del suono e il botto oh che botto! tremavano le finestre!"
:caffe: "eeh?" (magari era insonorizzata l'area dove ero)
"ma coooomee, in tutta la lombardia lo han sentito babbo!"
:caffe: "non ne so nulla"
ancora adesso non ne so nulla perchè non ho manco voglia di guardar l'ansa, voi lo avete percepito il botto?
un aereo di linea della air france è finito fuori rotta nei cieli della valle d'aosta e 2 eurofighter si sono lanciati all'inseguimento
-
Re: aerei e sonicboom
Presto mettete il tema di Guile che io sono su mobile.
-
Re: aerei e sonicboom
erano i vicini che trombavano
-
Re: aerei e sonicboom
Beh io ricordo in croazia ai tempi della guerra, I supersonici facevano un botto terribile in effetti (e non si vedevano in cielo :uhm:), ma da qui a evacuare gli edifici, che sfigati del cazzo
-
Re: aerei e sonicboom
Qualche votante ha commentato: "bomba atomica?".
Poi sono fascista se penso a fucilare gli idioti
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
La gente che lavora non l'ha sentito :smug:
servi dei padronih! :tsk:
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
La gente che lavora non l'ha sentito :smug:
this :caffe:
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
La gente che lavora non l'ha sentito :smug:
:asd:
Ero in reparto, e i colleghi che rientravano dal primo turno pausa pranzo tutti preoccupati: "Tuttàpposto raga? "
"Cazzo volete, stronzi? " chiedo :uhm:
Sai com'è, quando si lavora con l'idrogeno.. :bua:
-
Re: aerei e sonicboom
-
Re: aerei e sonicboom
Ho letto anche io da Cameri :uhm:
Ma non torna, a Cameri gli intercettori non sono più d'istanza dalla seconda metà dei '90ies :uhm:
Boh.
-
Re: aerei e sonicboom
infatti venivano da Treviso, si diceva
-
Re: aerei e sonicboom
-
Re: aerei e sonicboom
I miei si son visti i due caccia sulla testa :asd:
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Ma chi è sto genio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Eh
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Qualche votante ha commentato: "bomba atomica?".
Poi sono fascista se penso a fucilare gli idioti
-
Re: aerei e sonicboom
-
Re: aerei e sonicboom
Quando ero piccolo lo sentivo spesso, data la vicinanza dell'aeroporto di Pisignano :asd:
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drogato di FPS
:asd:
Ero in reparto, e i colleghi che rientravano dal primo turno pausa pranzo tutti preoccupati: "Tuttàpposto raga? "
"Cazzo volete, stronzi? " chiedo :uhm:
Sai com'è, quando si lavora con l'idrogeno.. :bua:
Costruisci bombe h per l iran? Avete bisogno di avvocati?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Ma chi è sto genio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Un m5s
Pero' anche la magistratura :smugpalm:
-
Re: aerei e sonicboom
Bio :asd:
No, semiconduttori :asd:
-
Re: aerei e sonicboom
Tutti i voli sono supersonici :asd:
Come se tutti quelli con una ferrari facessero sempre i 300km/h :asd:
Comunque non c'è una base più vicina di Treviso?
Ghedi ad esempio, perché non farli partire da lì? :uhm:
-
Re: aerei e sonicboom
Se non ricordo male, i gruppi del 6° Stormo di Ghedi, sono caccia bombardieri e ADV :uhm:
-
Re: aerei e sonicboom
Sì a Ghedi hanno solo i Tornado
-
Re: aerei e sonicboom
Da quanto mi è stato riferito il tempo massimo che intercorre tra l'entrata nello spazio aereo italiano di un velivolo non identificato e l'intercettazione è attorno ai 20 minuti. Parlo ovviamente di tempo massimo indicando le condizioni peggiori: aerei intercettatori non propriamente pronti e punto più lontano da raggiungere.
20 minuti non sono pochissimi ad esempio in caso di presa di controllo del volo da parte di terroristi e decisione di schiantarsi sul territorio ma sono abbastanza per evitare l'impatto verso i punti critici del territorio nazionale che poi dovrebbero essere gli obiettivi principali di questi terroristi
-
Re: aerei e sonicboom
In questo caso però l'aereo non ha violato lo spazio aereo, ha perso i contatti quando era sopra il Piemonte e quindi l'hanno intercettato.
Ovviamente dei terroristi degni di questo nome aspetterebbero di essere in prossimità del bersaglio per iniziare il dirottamento, non penso lo farebbero prima ancora di essere entrati nello spazio aereo
-
Re: aerei e sonicboom
L'aereo francese ha cominciato a girare in loop perché aveva perso contatti e rotta. A Treviso hanno, per il nord, due Eurofighter sempre in stato d'allerta e pronti a partire in tempi ridotti. I botti si sono sentiti in zona Piemonte/Lombardia perché sono entrati in regime supersonico su Malpensa.
ps: abbiamo altri 4 aerei sempre in allerta, 2 a Grosseto e due a Gioia del Colle.
From S7
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Tutti i voli sono supersonici :asd:
Come se tutti quelli con una ferrari facessero sempre i 300km/h :asd:
Comunque non c'è una base più vicina di Treviso?
Ghedi ad esempio, perché non farli partire da lì? :uhm:
Istrana, per la precisione
-
Re: aerei e sonicboom
Franzosi... non ne combinano una giusta dal 450 dc
-
Re: aerei e sonicboom
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Quando ero piccolo lo sentivo spesso, data la vicinanza dell'aeroporto di Pisignano :asd:
Ma pure io, che non ho basi militari nelle vicinanze, ricordo che più o meno fino ai primi anni '90 erano abbastanza frequenti. Adesso panico social e notizia d'apertura al tg :sisi:
-
Re: aerei e sonicboom
Secondo me confondete i boom supersonici con un normale caccia che viaggia molto basso e fa molto rumore.
Il primo per quanto ci si possa essere abituati non lascia indifferenti
-
Re: aerei e sonicboom
parentesi unrelated
tutto questo mi ha ricordato di quando, circa un annetto fa, sotto casa si è fermata una Porsche tutta acchittata da pista che in folle accostata faceva un rombo tale da far tremare le finestre al quarto piano :asd:
edit: ah dettaglio importante, erano tipo le 3 di notte :rotfl: c'è da dire che ripartendo il piede del pilota è stato una piuma, per motivi penso ovvi :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Secondo me confondete i boom supersonici con un normale caccia che viaggia molto basso e fa molto rumore.
Il primo per quanto ci si possa essere abituati non lascia indifferenti
c'è una certa differenza fra il sobbalzare per un botto improvviso e darsi al panico generale e riportare la notizia sui telegiornali. :asd:
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
parentesi unrelated
tutto questo mi ha ricordato di quando, circa un annetto fa, sotto casa si è fermata una Porsche tutta acchittata da pista che in folle accostata faceva un rombo tale da far tremare le finestre al quarto piano :asd:
edit: ah dettaglio importante, erano tipo le 3 di notte :rotfl: c'è da dire che ripartendo il piede del pilota è stato una piuma, per motivi penso ovvi :asd:
c'è una certa differenza fra il sobbalzare per un botto improvviso e darsi al panico generale e riportare la notizia sui telegiornali. :asd:
Il panico generale è stato dato dall'aver sentito un boato per centinaia di Km senza un'apparente causa. Difficilmente, soprattutto la gente comune avrebbe pensato in prima istanza al boato supersonico di qualche aereo.
Quello che volevo dire è che a leggere molti di voi sembra che basti abitare in prossimità di un aeroporto militare per sentire il boato supersonico con frequenza quasi giornaliera. Beh non è affatto così, al massimo una decina di volte l'anno aerei dell'aeronautica italiana andranno in regime supersonico e quasi mai sopra terreni abitati
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Il panico generale è stato dato dall'aver sentito un boato per centinaia di Km senza un'apparente causa. Difficilmente, soprattutto la gente comune avrebbe pensato in prima istanza al boato supersonico di qualche aereo.
Quello che volevo dire è che a leggere molti di voi sembra che basti abitare in prossimità di un aeroporto militare per sentire il boato supersonico con frequenza quasi giornaliera. Beh non è affatto così, al massimo una decina di volte l'anno aerei dell'aeronautica italiana andranno in regime supersonico e quasi mai sopra terreni abitati
bisogna essere dei coglioni patentati lo stesso, mica vivono nelle caverne.
-
Re: aerei e sonicboom
Infatti non son partiti dal mio paesello
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
parentesi unrelated
tutto questo mi ha ricordato di quando, circa un annetto fa, sotto casa si è fermata una Porsche tutta acchittata da pista che in folle accostata faceva un rombo tale da far tremare le finestre al quarto piano :asd:
edit: ah dettaglio importante, erano tipo le 3 di notte :rotfl: c'è da dire che ripartendo il piede del pilota è stato una piuma, per motivi penso ovvi :asd:
c'è una certa differenza fra il sobbalzare per un botto improvviso e darsi al panico generale e riportare la notizia sui telegiornali. :asd:
Ma tu l'hai sentito?
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ma tu l'hai sentito?
Ovvio che no, sto a Roma, ma ne ho sentiti parecchi di boom, senza contare le esercitazioni delle frecce tricolore (quando fanno le parate sarcazzo) a bassa quota che fanno un FWOAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAR che, secondo me, fa ancora più paura :asd:
-
Re: aerei e sonicboom
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scott
Ma pure io, che non ho basi militari nelle vicinanze, ricordo che più o meno fino ai primi anni '90 erano abbastanza frequenti. Adesso panico social e notizia d'apertura al tg :sisi:
beh converrai con me che all'epoca non c'eran social tipo FB dove probabilmente Orson Welles si sarebbe leccato le dita di fronte a certe perle servite su un piatto d'argento :asd: