-
[Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Chi ha letto la spettacolare trilogia Remembrance of Earth's Past , più comune come The Three-body Problem Trilogy, sa che Cixin Liu è un autore da tenere d'occhio. Di questo se n'è accorto anche il suo stesso paese di origine, la Cina, che ha deciso di adattare in lungometraggio dalle proporzioni Hollywoodiane una sua storia breve: The Wandering Earth.
The Sun is about to unleash a helium flash, threatening to swallow all terrestrial planets in the solar system. On Earth, the Unity Government has erected Earth Engines. With them it plans to propel our planet out of the solar system, setting it on a journey into outer space in search of a new sun. The Earth begins its centuries-long, wandering travels through outer space.
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=MLcghUzzQCg
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
bello, non sembra la solita cinesata :asd: non penso arriverà mai da noi, cercherò di ricordarmelo per un futuro prossimo
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
bello, non sembra la solita cinesata :asd: non penso arriverà mai da noi, cercherò di ricordarmelo per un futuro prossimo
Cixin Liu e la sua trilogia hanno messo la cinema sulla mappa mondiale del cinema di fantascienza, credo che l'obiettivo di questo film sia molto simile per cui mi aspetto una distribuzione su vasta scala. Io ci spero
- - - Aggiornato - - -
Insomma, cercheranno di emulare the Great Wall, questa volta senza una produzione ibrida cino-americana
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
la storia base è come spazio 1999 ma volontariamente?
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
La trilogia dei tre corpi è una roba colossale, alla fine mi ha messo un magone che non immaginavo.
Liu Cixin è fin troppo "tecnico" (dopotutto nasce come ingegnere), ma mi sembra anche parecchio pessimista... Se questa storia somiglia anche solo di striscio a quella simile raccontata nei romanzi (le premesse sono molto diverse, ma mi pare somigli a una certa sottotrama "escapista"), ci sarà da tenere a portata di mano i fazzoletti.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
il problema delle opere cinesi è che mi da l'idea che sia sempre politicizzato, alla fine bisogna sempre passare della strette maglie del Partito Comunista e questo alla fine diventa stucchevole. Non è quello che voglio leggere o vedere. So che ho detto un po' un luogo comune o preconcetto, sbaglio di tanto?
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
La trilogia di Cixin è piuttosto critica sul vecchio regime, a dire il vero, però non so quanto sopravviva di questa sua opinione nelle altre opere e in questa.
Qualcuno ha letto il romanzo su cui si basa questo film? E soprattutto ne esiste una versione internazionale in lingua più abbordabile del cinese (che prima o poi inizierò a studiare, ma al momento mi pare complicato)?
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Avevo iniziato a leggere il problema dei tre corpi ma l'ho abbandonato quando ha iniziato a divagare con
il gioco sulla realtà virtuale e gli enigmi da risolvere
fino a quel momento mi è piaciuto soprattutto per la verosimiglianza del tutto, ma quando ha iniziato a essere troppo "fantasioso" mi ha preso davvero male.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Beh, il "gioco" è la chiave del romanzo.
Comunque ho trovato The Wandering Earth disponibile su Amazon, vediamo un po' com'è
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Dovrebbe essere un racconto incluso in una raccolta
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
incuriosito, mi segno pure i libri
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Articolo abbastanza lungo, il riassunto è: megasuccesso in Cina, dove ha già guadagnato 12 volte il budget di realizzazione, che ha convinto Netflix a comprarlo.
https://www.repubblica.it/spettacoli...ese-219732976/
Citazione:
Sta sbancando i botteghini cinesi con incassi da record. Si è fatto strada nei cinema americani. E ora atterrerà pure su Netflix, a beneficio dei 150 milioni di abbonati in tutto il mondo. Non si ferma più l'ascesa alle stelle di The Wandering Earth, il primo blockbuster di fantascienza mandarino, uscito nelle sale un paio di settimane fa durante le vacanze del Capodanno lunare. La storia è un classico di genere: un gruppo di astronauti, di scienziati e di ragazzi trovati per caso in prima linea cercano di salvare la Terra, evitando una fatale collisione con Giove. [cuttone per spoiler] costato oltre 50 milioni di dollari, ma che al momento ne ha già incamerati oltre 600, record nella storia dell'Impero al centro.
"Questo film è una mirabolante festa per gli occhi, con una scala di produzione enorme vista di rado nei film mandarini", hanno dichiarato ieri i portavoce di Netflix, annunciando l'acquisizione dei diritti. Una sorta di ulteriore, prestigioso, sigillo di qualità per il lungometraggio diretto dal regista Frant Gwo. Un successo chiamato e costruito con sapienti operazioni di marketing, ma non per questo scontato. Fino a ieri infatti in Cina, avviata a diventare il primo mercato del grande schermo al mondo, la fantascienza era un genere poco apprezzato. Perfino gli ultimi episodi di Guerre Stellari sono stati dei flop. Il successo di The Wandering Earth potrebbe averne cambiato per sempre la percezione, grazie a un cast stellare e una postproduzione a livelli hollywoodiani, che bilancia con l'effetto "wow" i difetti di trama e dialoghi.Un film che non raggiunge le altezze dei maestri americani, si ispira qui e là ad Armageddon o Interstellar, ma non sfigura, la paura che finora aveva trattenuto l'industria cinese dal girare fantascienza. L'altra era che la storia delle stelle conquistate dai cosmonauti comunisti, ma non russi, risultasse ridicola. Ma anche questa è stata cancellata, grazie al programma spaziale di Xi Jinping, che ha appena portato il Dragone fin dove nessuno era mai arrivato, cioè sul lato "oscuro" della Luna. Potenza spaziale a tutti gli effetti, perfino la Nasa ora trema.
Questa storia, ora Netflix la giudica credibile anche ad occhi e orecchie "occidentali". D'altra parte da tempo di vocifera che la concorrente Amazon stia trattando per acquisire i diritti de Il problema dei tre corpi, pluripremiato romanzo dello scrittore cinese Liu Cixin, che è anche l'autore del racconto da cui è tratto The Wandering Earth. Si dice che gli studios di Bezos ne vogliano fare una serie di tre stagioni dal budget miliardario. La fantascienza cinese già viaggia verso nuove costellazioni
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Sembra non male, attendiamo che lo portino da noi.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Acquisizione Netflix "sigillo prestigioso di qualità " proprio no :asd:
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Citazione:
Un film che non raggiunge le altezze dei maestri americani
Questa affermazione genera in me reazioni contrastanti
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Questa affermazione genera in me reazioni contrastanti
I classici :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=JkK8g6FMEXE
:asd:
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
il problema delle opere cinesi è che mi da l'idea che sia sempre politicizzato, alla fine bisogna sempre passare della strette maglie del Partito Comunista e questo alla fine diventa stucchevole. Non è quello che voglio leggere o vedere. So che ho detto un po' un luogo comune o preconcetto, sbaglio di tanto?
Eh già Ceccazzo, perché di solito tu non guardi robe turbo politicizzate vero?
Tipo i nu-starwars o l'immondizia Marvel...
Sta a vedere che magari in questo film cinese non c'è l'ensemble multiculturale (ORRORE) o magari c'è gente che ama il proprio paese (RACCAPRICCIO)!
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Eh già Ceccazzo, perché di solito tu non guardi robe turbo politicizzate vero?
Tipo i nu-starwars o l'immondizia Marvel...
Sta a vedere che magari in questo film cinese non c'è l'ensemble multiculturale (ORRORE) o magari c'è gente che ama il proprio paese (RACCAPRICCIO)!
Sicuramente hanno messo la quota occidentale.
-
The wandering earth
il film ha battuto tutti i record di incassi per un film cinese e pare essere fatto piuttosto bene (nonché spettacolare). urge doppiaggio :sisi: il 30 aprile dovrebbe essere su netflix
https://www.youtube.com/watch?v=c8LAwozrXPo
-
Re: The wandering earth
dal trailer sembrerebbe fenomenale, basta che alla fine non si riveli il solito film cinese tutto effetti speciali e niente sostanza, anche se, senza un trailer doppiato, farsi un'idea è abbastanza difficile.
-
Re: The wandering earth
di certo post netflix, cioe' pochissimi giorni, avremo molte piu' info :sisi:
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Io so che a circa 40 minuti dall'inizio ci sta un monologo sui noodles allo scalogno.
Purtroppo non ho fatto tempo a veder oltre.
I primi 40 minuti non mi hanno impressionato, ma il film dura due ore quindi c'è tempo.
Quel che è evidente è che hanno preso idee visive che ho già visto in numerosi film, di per sé non un male assoluto, ma rende il tutto abbastanza derivativo. Per ora l'ambientazione fantascientifica mostra un semplice disaster movie alla Emmerich.
L'unica novità, quindi, per ora, è che è ambientato in Cina.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Filmetto carino.
Tuttavia nel suo genere non aggiunge nulla di nuova, se non un lieve messaggio dal partito comunista sullo sforzo collettivo :asd:
Poi se lo inseriamo nel contesto del cinema "blockbuster" cinese, beh, un grandissimo risultato.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
a me basta che sia visivamente appagante e che la storia regga almeno un minimo. un po' come 2012 :asd:
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Se riesci a digerire l'assurdità che dà il titolo alla vicenda, allora non c'è nulla che possa fermarti.
I personaggi non sono amabili, sinceramente.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
ok, la grafica è spettacolare, ma la trama com'è? e la storia com'è implementata ed interpretata?
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Ma è uscito su Netflix? :o
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
No, nemmeno lontanamente.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Per me è un no convinto.
La CGI non sarebbe nemmeno male ma ha un retrogusto di “videogioco” abbastanza fastidioso.
La storia è Spazio 1999 ma con il 150% di cinesi in più.
I cinesi poi a recitare sono capre.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
No, nemmeno lontanamente.
ok, vorrà dire che aspetterò: se sarà doppiato proverò a vederlo, se no fa niente.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
con il successo che sta avendo sarebbe strano che non lo doppiassero, anche perché immagino cheprima o poi lo passeranno anche in tv.
-
Re: [Sc-fi made in China] The Wandering Earth
Visto ieri sera.
Mmmmm, ok gli effetti speciali, può passare la storia, ma c’è qualcosa che non mi convince.
Potrebbe essere che non si crea empatia per nessun personaggio.
Troppe scene e troppi tagli, e già è abbastanza lungo ( 2h ).