ho otto caloriferi "normali" con termovalvole non smart legate alla lettura "condominiale".
volessi renderli smart e gestibili da Alexa ...cosa dovrei acquistare e come andrebbero montati ?
non è il mio lavoro,abbiate pietà :alesisi:
Visualizzazione Stampabile
ho otto caloriferi "normali" con termovalvole non smart legate alla lettura "condominiale".
volessi renderli smart e gestibili da Alexa ...cosa dovrei acquistare e come andrebbero montati ?
non è il mio lavoro,abbiate pietà :alesisi:
8 valvole termostatiche smart
next
uhm posso sostituire cosi senza sbattimenti quelle installate dal condominio ?
la valvola va sostituita a calorifero spento ( primavera ? )
Penso si possa cambiare sempre, domani mi arriva la mia e vedo
Kit termovalvole Netatmo, è fatto apposta per i riscaldamenti centralizzati: https://amzn.to/2QN8Ljp
Ovviamente costa, vedi se c'è nel warehouse magari, con al gente che rende la roba del black friday è probabile
prendi quelle smart analoggiche :asd:
Mi pare ci sia anche il modulo remoto che va semplicemente in una spina, che fa anche da hub delle valvole, ma ammetto di non aver capito benissimo perchè non ho indagato a fondo non avendo il riscaldamento centralizzato
Mi è arrivato invece il termostato, e appunto domani la valvola, così potrò regolare la temperatura in base al salotto di giorno e in base alla camera da letto (dove sarà la valvola) di notte
ah mdk, mi sa che queste valvole regolano solo abbassando la temperatura del singolo locale :uhm:
Si, il discorso è che se hai i termosifoni "incassati" nel sottodavanzale finestra ad esempio, il calore che producono fa ovviamente interferenza con il sensore sulla testa e tutto l'ambaradan risulta inefficace :bua: .Quindi sarebbe utlile avere un sensore per camera, ed "agganciare" a quello le teste.
Per gli adattatori invece? Che marca di valvole hai?
No, lavorano in 2 modalità, eco che abbassa solamente e comfort che attiva anche la caldaia se necessario (stando al sito)
Non ne ho idea di che valvole ho, ma c'è un kit adattatori incluso, e nel caso non si monti andrò di reso e amen
Mi pare di aver letto che si auto-regolano un minimo in base a dove lo monti per capire qual'è la vera temperatura della stanza (e non dell'alcolva del termo), ma in camera da letto in ogni caso il termosifone è a muro perchè l'unica finestra è porta-finestra, quindi non dovrei avere problemi
Aspetto la recesione del Galeazzi
Ci sarà il Netatmo :sisi:
Al momento c'è un cronotermostato dellamminchia, lo rimpiazzo in sti giorni che è arrivato il kit base Netatmo termostato + relè
Valvola presa con un secondo ordine così nel caso rendo solo quella, senza kit o niente, solo valvola appunto
facci sapere come va, che sono curioso
qualcuno consiglierebbe di metterti d'accordo sottobanco con l'amministratore... ma non io eh! :nono:
Se un calorifero è incassato in un'alcova in genere serve una valvola con sonda.
Ma a cosa serve una valvola smart per un riscaldamento centralizzato...?
Tanto se accende poco, non accende di più con la valvola, e se accende tanto, i consumi non sono comunque fatturati sui millesimi dell'appartamento...?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
la caldaia è centralizzata , ma ogni singolo appartamento decide le ore e la temperatura. con le valvole smart (e tutto il resto) dovresti arrivare ad avere un controllo più puntuale per locale
nel senso che è solo questione di comfort non c'è risparmio
non è detto, un migliore controllo permette anche del risparmio
eh?
Comunque è arrivato ma non funziona, l'ho collegato e lo schermo non ne vuol sapere quindi nisba, aperto segnalazione e vediamo come procedere
Del resto era Amazon Warehouse, chissà cosa ci han combinato prima di rimandarlo indietro
Se Netatmo me lo sostituisce bene, altrimenti reso e via, pazienza
azzz peccato
Spieghiamo bene come funziona la contabilizzazione dei consumi ed il pagamento con una caldaia centralizzata, volete? :please:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
dipende: nel mio condominio paghiamo volume di acqua E energia usata per scaldarla :uhm:
Bene, uhm.
Ma suddiviso come e in base a cosa?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
parte fissa in millesimi e parte variabile a consumo (DUH!) :uhm:
Il riscaldamento centralizzato prevede la suddivisione dei consumi per millesimi tra tutti i condomini.
Oggi però per legge dovrebbero essere passati tutti al semiautonomo ovvero per ogni radiatore dovrebbe esserci un rilevatore che registra il consumo per singola unità.
Poi si paga una parte dei consumi (circa il 30%) comunque per millesimi mentre il resto (70%) in base ai dati di consumo registrati.
Si fa questo perchè parte dei consumi sono dovuti alla dispersione o alla non efficienza della caldaia e quindi vanno divisi "equamente" tra tutti.
comunque io continuo a leggere confalonieri smart
Comunque ho appena aperto Google Home e vedo che mi aveva rilevato il termostato (o meglio, la parte wifi del termostato), senza configurare assolutamente nulla, MAGIC
Edit: no niente, avevo aggiunto io l'account Netatmo quando l'ho creato, 2 settimane dopo l'ordine su Amazon, e mi ero scordato
C'è niente per i riscaldamenti a pavimento?
nono, si può fare. le valvole sono semplicemente degli attuatori per il rubinetto installato nel circuito
al collettore si, infatti sto smanettando per regolare le portate dei vari circuiti