Eccoci qui nel nuovo forum, ma alcuni posti non si riescono proprio ad abbandonare, e questo è uno dei più importanti di tutti.
Postate quello che avete letto, cosa state leggendo, dateci pareri, opinioni, spunti, dai.
DAI!
Visualizzazione Stampabile
Eccoci qui nel nuovo forum, ma alcuni posti non si riescono proprio ad abbandonare, e questo è uno dei più importanti di tutti.
Postate quello che avete letto, cosa state leggendo, dateci pareri, opinioni, spunti, dai.
DAI!
Shabby, cos'è tutto questo entusiasmo? Mi disorienta. :caffe:
Sono io da Sava :caffe:
Oddio SAVA E' MORTO?!?!?
Sono sempre stato forte nei sillogismi :caffe:
Ma non doveva chiamarsi Il leggere di vizio?
Ho quasi finito Soul Music, avendo ricominciato il mio lungo processo di leggere tutto Pratchett.
Ci ho messo una vita, non mi è piaciuto granché :chebotta:
Corri Coniglio di Updike.
bello come tutti i libri di Updike.
Le Cosmicomiche. Piacevole per ora, ma devo rallentare il ritmo di lettura altrimenti non me le gusto.
http://www.einaudi.it/media/img/978880621256GRA.jpg
sto a metà,per ora senza infamia e senza lode
Ho da poco finito lo scritto divulgativo di Einstein sulla teoria della relatività. Devo dire che l'ha proprio scritto bene!
poco True Detective quella copertina :asd:
io sto leggendo La pattuglia dell'alba e spero non finisca mai
Bellissimo! 8)
Io sto leggendo questo:
http://image.anobii.com/anobi/image_...5&time=&type=4
Interessante, ma ci sto mettendo una vita, il tempo per leggere è sempre meno...:no:
Finito in questi giorni un tomo abbastanza denso ma molto accurato e bilanciato, "D'Annunzio ed i suoi legionari" di Leonardo Malatesta.
Ho iniziato "l'Età del Caos" di Rampini, ma per ora non mi sta prendendo tantissimo.
inizio Anna , aspettative altissime.
no, non posso :asd:
In ogni caso di Ammaniti leggo tutto.
(E' ancora in media fra "capolavori" e robetta)
Cmq letto in giro pareri discordanti.. chi lo incensa chi lo odia... nonostante cio' non riesco a tenere basse le aspettative.
boh per me sta in caduta libera da un bel po' ormai :asd:
A me Anna non è piaciuto, troppe scopiazzature qua e là.
Però riconosco che i gusti sono gusti e comunque è il classico romanzo che genera discordia.
Certo devo dire che l'Ammaniti di Ti prendo e ti porto via e di Fango io non l'ho più letto.
Intanto sono a metà di La stranezza che ho nella testa di Orhan Pamuk.
Finito American Tabloid, che sofferenza :bua:
Inizio a breve Il barone Rampante.
Poi è un testa a testa tra Il vangelo secondo Gesù Cristo e Il commesso...
L'edizione Minimum Fax per quest'ultimo libro non è piacevolissima al tatto, sembra di avere un mano carta vetrata...ma sono tutti i così? :chebotta:
vabbè ma così le rialzi :asd:
L'ottantenne del gruppo sta leggendo Il cuore dell'uomo dell'islandese Jón Kalman Stefánsson, terzo libro di una trilogia senza nome che comprende anche Paradiso e Inferno e La tristezza degli angeli.
I primi due sono bellissimi, era da tanto che non leggevo libri scritti così bene. La scrittura di Stefansson mi ricorda quella di Saramago.
Io sto leggendo, assieme agli altri (che posterò più in là),
Monty Python, autobiography
http://dhgkpqsiufwl2.cloudfront.net/...Image-8086.jpg
Costruito per fasi della carriera, mediante citazioni e stralci di interviste ai sei pythons, con aggiunte di interviste ai famigliari di Chapman (che sarei io da morto, secondo storie da un'altro mondo) e a D. Sherlock, suo compagno.
Costruzione rigorosa e ben fatta, con un ritmo incalzante e dati molto interessanti. Ovviamente gli aneddoti sono infiniti e molto divertenti, anche se i più famosi li conosciamo già (almeno noi fan duri&puri del gruppo).
Imprescindibile.
Shabby, consiglio inevitabile:
http://www.canongate.tv/gilliamesque-hardback.html
Eh, Palin batte Gilliam, su quello sono d'accordo :sisi:
Trilogia dell'Increato di Moresco, davvero una chicca misconosciuta e dalla strana storia editoriale.
continuo la raccolta dei racconti di Joe Hill, Ghosts
il telefono nero :applauso:
sto leggendo 'Perdido street station'
prima parte non mi aveva preso ma ora ho ingranato e sto galoppando verso la fine
un fantasy diverso dagli altri
Sto leggendo per la settima volta il capitolo due della mia tesi e devo dire dopo ogni rilettura trovi dei buchi narrativi sempre maggiori :cattivo:
e chissà il colpo di scena finale!
:rotfl:
Sto leggendo Il mostro, di Michele Giuttari, sul caso del mostro di Firenze (Giuttari fu uno degli investigatori coinvolti nel caso)
Che disagio.