-
Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
editore del Washington Post, ha pubblicato una spiegazione lunga sul sito Medium per denunciare che hanno tentato di ricattarlo. Per capire cosa è successo bisogna andare al 10 gennaio quando Bezos aveva annunciato il suo divorzio dalla moglie MacKenzie e poche ore dopo il tabloid National Enquirer aveva rivelato la sua storia con la giornalista Lauren Sanchez – e aveva allegato anche alcuni messaggi intimi che Bezos aveva scritto all’amante.
Bezos, uno degli uomini più ricchi del mondo, aveva ordinato al capo della sicurezza di Amazon Gavin De Becker (uno dei suoi collaboratori più fidati) di scoprire come il tabloid era riuscito a ottenere i suoi messaggi personali. “Lo conosco da vent’anni, dice Bezos a proposito di De Becker, è uno dei più abili nel suo campo e gli ho detto di procedere con qualsiasi budget ritenesse di avere bisogno”. De Becker si è messo al lavoro con la sua squadra e risorse infinite a disposizione ed evidentemente in poco tempo è riuscito a scoprire molte cose. Bezos dice che “ci sono altre indagini indipendenti in corso”, anche se non specifica da parte di chi. Non si sa ancora cosa ha trovato De Becker, ma dal messaggio pubblico di Bezos per ora si capisce che c’è un nesso tra il tabloid scandalistico che intercettava i suoi messaggi e il governo saudita.
A questo punto quelli del National Enquirer si sono talmente innervositi per l’inchiesta ordinata da Bezos su di loro e sui loro rapporti con i sauditi che hanno tentato di ricattarlo e prima gli hanno fatto una proposta a voce e poi gli hanno inviato due mail (un grande errore, perché sono una prova) in cui descrivono sette foto nude di Bezos di cui sono in possesso – perché probabilmente le aveva sul telefonino – e gli intimano di sospendere le indagini altrimenti le pubblicheranno. Probabilmente pensavano di essere in una posizione di vantaggio, ma si sbagliavano.
Bezos ha risposto ieri sera con il messaggio pubblico intitolato “No grazie Mr Pecker”, rivolto a David Pecker padrone di American Media che possiede l’Enquirer, in cui dice che non ha paura, pubblicassero pure le sue foto e allega le due mail ricattatorie che ha ricevuto. “Se persino un uomo nella mia posizione deve sottomettersi a un ricatto allora chi potrebbe resistere?”, chiede con tono di sfida.
Nella storia si accenna a un possibile coinvolgimento di Trump. Bezos dice che essere l’editore del Washington Post per lui è un “complexifier”, una cosa che gli complica la vita, perché molte persone che finiscono negli articoli del Post sono molto scontente e vogliono vendicarsi. Ma, aggiunge, fare l’editore del Washington Post è una missione di cui non si pentirebbe nemmeno se le cose continuassero ad andare così – con scossoni e attacchi – fino a quando avrà novant’anni, e forse si capisce perché domenica scorsa Bezos ha pagato una pubblicità costosa durante la partita del Superbowl per spiegare che i giornali sono importantissimi.
David Pecker, padrone del tabloid, ha sempre coperto Trump e ha sempre insabbiato gli scandali che riguardano il presidente con la pratica del “catch and kill”: acquista i diritti esclusivi di una storia scandalistica e poi invece che pubblicarla la chiude in cassaforte. E secondo le sue stesse parole ha una cassaforte piena. Bezos agita ora il sospetto che il National Enquirer sia andato a caccia dello scandalo che lo riguarda perché come sanno tutti Trump detesta Bezos e odia il Washington Post. E infatti quattro giorni dopo lo scoop del National Enquirer contro Bezos (la pubblicazione dei messaggini personali) Trump gongolava su twitter e scriveva che “un giornale molto più affidabile del Post” aveva pubblicato materiale scottante sul capo di Amazon.
Il fatto che in questa storia c’entrino qualcosa anche i sauditi, alleati di Trump e nemici giurati del Washington Post perché sono accusati di avere ucciso un suo editorialista – Jamal Khashoggi, attirato dentro il consolato saudita a Istanbul e fatto a pezzi – non fa che aumentare le attese sul seguito della storia. Se venisse fuori anche soltanto un piccola prova che il presidente era a conoscenza di questa vicenda – il tentativo di Pecker di ricattare Bezos con le sue foto di nudo perché Bezos ha scoperto un misterioso legame tra il National Enquirer e i sauditi – l’indagine in corso sulla possibile collusione con i russi diventa al confronto un passatempo piacevole.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Chi ha ricattato Bezos era il capo delle comunicazioni e relazioni di pubbliche di Harvey Weinstein.
E l'Enquirer è ospitato su infrastruttura Amazon :smug:
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Mandare minacce via email è stata proprio una genialata.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
La moglie è una bella milf :sisi:
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
nelle foto di bezos nudo non si vedrebbe nulla a parte le sue due enormi palle
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
questo post mi ha fatto venire in mente le palle di Tarantino che si squagliano in Planet Terror ... raccapricciante.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
nelle foto di bezos nudo non si vedrebbe nulla a parte le sue due enormi palle
pics... no, aspè :uhoh:
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
:rotfl: 'sta storia è bellissima, spero ne faccia una serie Amazon Prime :rotfl:
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Citazione:
Originariamente Scritto da
1/Zero
split, la vera storia
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Spero si ammazzino a vicenda
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Bezos nel 97 era un geek col girocollo
adesso sembra un cattivo di mission impossible
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Mi piace dove questo sta andando
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carver
Bezos nel 97 era un geek col girocollo
adesso sembra un cattivo di mission impossible
"Nella vita potrai essere giusto o corrotto, gentile o scortese, buono o malvagio, attento o indifferente, disponibile o scostante, e tanto altro ancora, ma c'è una cosa che ti servirà sempre, indipendentemente dalle altre scelte che hai fatto.
Essere pericoloso." (cit.)
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
"Nella vita potrai essere giusto o corrotto, gentile o scortese, buono o malvagio, attento o indifferente, disponibile o scostante, e tanto altro ancora, ma c'è una cosa che ti servirà sempre, indipendentemente dalle altre scelte che hai fatto.
Essere pericoloso." (cit.)
https://i.gifer.com/U39.gif
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Non sapevo fosse anche editore del WP :uhm:
Fuckin' badass.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
già nel 98 quindi vendevano quella merda di infinite jest
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Pensa quanto lo prendevano per il culo i suoi amici
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Pensa quanto lo prendevano per il culo i suoi amici
mi auguro abbia spedito loro copiose scatole omaggio di amazon ripiene di letame :asd:
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
il prossimo sarà gaben
FOTO DI GABEN NUDO
MHMMMM
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Nella foto del 2017 stava per uccidere qualcuno?
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Il Washington Post ha attaccato Trump dall'esatto momento in cui si è candidato. Bezos lo ha acquistato nel 2013, quindi ben prima.
Jezz Bezos è dichiaratamente DEMO perchè fa figo dire di essere per il popolo quando sei l'uomo più ricco del mondo e ha attaccato Trump tramite il suo giornale dall'inizio.
Ovviamente nulla di provato dato che dopo due anni di investigazioni il Mueller Probe che doveva distruggere Trump ancora non ha nulla contro di lui e dovevano rivelare tutto prima delle midterm ma per qualche strana ragione non hanno detto nulla. Trump ha tutte le ragioni per detestarlo.
Ora sbuca fuori questa ennesima storia che si fanno riferimenti a Trump in questo, non fosse altro che l'Inquirer non è nuovo a questo genere di blackmailing, da ben prima di Trump, e che ho trovato fantastico che non avendo trovato nulla su lui e la Russia (fantastico perchè Obama è ON RECORD dicendo "Di a Putin che avrò più flessibilità quando eletto" all'ambasciatore russo mentre Hillary ha venduto il 20% dell'uranio americano ai russi), stanno andando contro a TUTTI quelli che sono stati implicati nella campagna elettorale di Trump e non ne hanno trovato UNO.
Tutte le accuse mosse sono state evasione fiscale e similia, non a Trump ovviamente ma a passati membri della sua campagna.
Se dopo due anni di investigazione dell'intero partito democratico non hanno trovato nulla, per quello che mi riguarda è l'uomo più pulito del mondo.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Guarda che obama ha permesso a milioni di americani di curarsi, quando prima se ti tagliavi dovevi ricucirti in casa da solo, e trump vuole eliminare l'obama care perchè vive in un mondo parallelo. è la versione ricca di salvini
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Oh Cristo.
Due domande.
Stiamo parlando di Trump e la Russia e di Bezos. Cosa c'entra l'Obamacare ?
Secondo. Ma la sai almeno la ragione per cui Obama ha piazzato l'Obamacare nel 2009 e nel 2010 ha subito perso il Congresso alle elezioni di midterm ?
Allora lascia che te lo spieghi.
La Healthcare in America non fa schifo, è la migliore al mondo. SEI HAI L'ASSICURAZIONE.
Ora, sai come si fa un assicurazione ? Pagando dagli 80 ai 150 euro al mese. Sono stato là, ho amici che vivono là. Hanno tutti l'assicurazione fatta là e sono coperti in tutto. NESSUNO, dico NESSUNO non può permettersi l'assicurazione in America, NESSUNO.
Ora, cosa voleva fare l'Obamacare ? Fondamentalmente costringere ogni americano a farsi un assicurazione. Sembra positivo, giusto ? Sì, ma c'è un problema. Questo non si paga da solo. Sono aumentati a dismisura i PREMI, dato che le assicurazioni con l'Obamacare dovevano coprire le pre-existing conditions, e questo ha fatto incazzare tutti.
Perchè credi che Trump abbia vinto facendo campagna contro l'ACA ?
Quelli che non si fanno l'assicurazione e che poi si trovano a braghe calate quando stanno male NON SONO POVERI, PERCHÈ PER I POVERI C'È IL SISTEMA MEDICAID. Non sono i vecchi, perchè per loro c'è la MEDICARE. C'ERANO GIA.
Obama ha detto "Costringiamo TUTTI a farsi l'assicurazione, pagheranno più di premio e chi non se la vuole fare paga una tassa".
Alchè gli americani nel 2010 gli hanno detto "fanculo, ti votiamo contro". Difatti nel 2012 ha preso 3 milioni di voti meno che nel 2008. E ha perso il Congresso nel 2010. Trump non aveva una maggioranza sufficientemente salda al Senato per togliere l'Obamacare, McCain gli ha votato contro, quindi cosa ha fatto ?
Ha tolto la tassa.
Il disastro fatto dall'Obamacare ha fatto sì che chiunque aveva una sua polizza precedente se l'è vista stravolgere date le nuove condizioni e chi magari aveva un dottore da 20 anni se l'è visto cambiare. Da lì è nato il motto "You can keep your doctor" che Obama vantava tanto e da cui è nato il meme "YOU LIE".
Chi voleva farsi un assicurazione in America se l'è sempre fatta e ne ha sempre goduto fino alla vecchiaia. Obama ha voluto coprire i deficienti che lo votano facendo pagare una tassa a tutti. Ti piace la cosa ? Rispetto le tue opinioni. Ma non ha salvato nulla se non parte della sua base elettorale ritardata. Non povera. Ritardata.
https://www.youtube.com/watch?v=bCcFlwlkUW0
Qui Homer alla veneranda età di oltre 40 anni (immagino) non ha mai fatto un assicurazione sulla vita o sulla salute. Gli dicono "uninsurable". PEchè non l'ha mai fatta ? Perchè è IDIOTA. IO ho un assicurazione sulla vita e ho meno di 35 anni. E quando sono andato in America la prima cosa che mi sono accertato di fare p stata di essere assicurato. Mi è costata 100 euro e mi copriva per 1 mese. 300 per 3. Copertura totale tranne ovviamente sport estremi. Che avrei potuto assicurare ma non mi servivano.
Io concepisco il ragionamento "Ma scusa, non è male il costringere tutti ad essere assicurati compresi gli imbecilli".
SI ma il problema è che agli americani essere costretti a fare qualcosa non piace. A loro piace scegliere tutto, dalla macchina al dottore. E soprattutto agli americani non piace pagare per gli altri. Soprattutto per quelli che hanno preferito comprarsi cazzate invece di pagare l'assicurazione da quando avevano 18 anni e sono usciti da quella dei loro genitori.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Semplicemente, in italia le pre exis non contano, perché se sei cagionevole di salute vieni ricoverato e basta. Senza contare che le assicurazioni sanitarie possono trovare motivi per non pagare, l'usl ti cura e basta.
Il sistema sanitario in italia è tra i migliori del mondo, il problema reale non è l'ausl ma il fatto che è gestito da italiani e quindi spesso non c'è professionalità. Il secondo problema è che lo paghi un sacco di soldi, soldi che vanno a pagare le cure di persone di cui non ti frega un cazzo, mentre negli usa un neo laureato prende cinquemila dollari al mese. Però qui se poi a 70 anni ti ammali lo stato spende quattrocentomila euro per te.
Il sistema degli usa è una merda.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Perchè continui a ripetere che è una merda quando ti ho appena detto che con una assicurazione ti sistemano dalla A alla Z e hanno i migliori medici e infrastrutture del mondo ?
Per quale ragione credi che gli USA abbiano il cancer survival rate più alto del mondo ?
Perchè parli di assicurazione sanitaria in Italia quando io ho menzionato quella sulla vita ?
Le spese sanitarie in America sono MOLTO più alte di quelle italiane MA SE SEI ASSICURATO SEI ASSICURATO. È solo chi ha fatto il coglione in USA e non si è mai preso un assicurazione che ERA nei guai.
Il problema è che per assicurare anche loro, con l'Obamacare (che comunque non ha assicurato tutti heh, sono rimasti quelli che preferiscono pagare la multa piuttosto che farsi l'assicurazione forzata, perchè hanno i loro motivi), hanno alzato i prezzi a TUTTI e costretto tutti ad andare da medici convenzionati.
So benissimo che negli Stati Uniti si prende molto di più. Ma la cosa è solo una ragione in più per me per dare dei COGLIONI a quelli che non volevano spendere 100 euro da giovan per farsela ma piangevano a 40 anni come Homer dopo 3 infarti ed essendo diventati ininsicurabili. Quello non è essere sfortunati o perseguitati. è essere irresponsabili !
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
DEVO fare un disclaimer.
L'Obamacare è il male in terra ? NO.
L'Obamacare ha assicurato tante persone ? SI.
C'entra qualcosa con il fatto che in America ti puoi assicurare pagando uno sputo ? NO.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Ma se io non ho cento dollari al mese devo crepare? Uno con dei figli e lavora solo lui? Un poveraccio?
In italia tu paghi - mille - (o quello che è) euro al mese per mantenere il sistema sanitario, ed è una cifra più alta dell'assicurazione usa. Ma quando hai un problema vai e basta. Ritengo sia profondamente sbagliato che io debba contribuire al mantenimento di chi, se potesse, mi investirebbe con l'auto per rubarmi le scarpe, ma se domani mi piglia un coccolone a me dell'assicurazione, di essermi pagato la ford al posto del medico, non me ne frega un cazzo.
Il vero problema è che, ti assicuro, se entri in ospedale finisci in molti casi nelle mani di chi non sa cosa sta facendo, e in alcuni casi nelle mani di persone in malafede a cui non frega un cazzo di te. In america i dottori si impegnano di più? Certo, può essere, ma senza l'assicurazione te lo prendi nel culo.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Ma allora o non mi ascolti o non ci credi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Medicaid
MEDICAID
è DAL 1965 CHE AI POVERI VIENE DATA L'ASSISTENZA SANITARIA.
Quelli che non hanno 100 euro al mese in America SONO COPERTI. E hanno anche il social welfare check !
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Fra un po' Shogun scopre i food stamps.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
La madonna. Sto parlando di obama perché hai difeso Trump che difende le lagne degli americani che non vogliono pagare di più.
Anche io se apro la pagina della repubblica italiana c'è scritto che ho diritto al lavoro, alla felicità e a tre puttane, ma poi crepo sotto un ponte. Le assicurazioni trovano dei motivi per non pagare e il sistema sanitario americano è da sempre al centro di critiche. Se sta cazzo di America lo rendesse pubblico sarebbe meglio per loro, ma poi non si pagano la coca e le mignotte e piangono tutti insieme.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
"Se pensi che il sistema sanitario sia costoso, aspetta che diventi pubblico". Non l'ho inventato io. è un motto americano.
Hai appena detto che il sistema italiano pubblico retto da italiani fa schifo perchè in mano all'amministrazione pubblica. Pensi davvero che in America, con tutti i soldi che ci sono in ballo, sarebbe meno corrotto ?
Forse Shogun non realizza che l'Obamacare, o la riforma del sistema sanitario nazionale americano, è stata per il 90% una cosa da campagna elettorale 2008.
Persino parecchi opinionisti di sinistra come gli Young Turks hanno detto che l'Obamacare andrebbe migliorata. Grazie tante, è solo una tassa per coprire gli irresponsabili.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
"Se pensi che il sistema sanitario sia costoso, aspetta che diventi pubblico". Non l'ho inventato io. è un motto americano.
Hai appena detto che il sistema italiano pubblico retto da italiani fa schifo perchè in mano all'amministrazione pubblica. Pensi davvero che in America, con tutti i soldi che ci sono in ballo, sarebbe meno corrotto ?
Forse Shogun non realizza che l'Obamacare, o la riforma del sistema sanitario nazionale americano, è stata per il 90% una cosa da campagna elettorale 2008.
Persino parecchi opinionisti di sinistra come gli Young Turks hanno detto che l'Obamacare andrebbe migliorata. Grazie tante, è solo una tassa per coprire gli irresponsabili.
Pfffff costa già più di tutti i sistemi sanitari AL MONDO così com'è e non certo per la qualità.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
Ora, sai come si fa un assicurazione ? Pagando dagli 80 ai 150 euro al mese. Sono stato là, ho amici che vivono là. Hanno tutti l'assicurazione fatta là e sono coperti in tutto. NESSUNO, dico NESSUNO non può permettersi l'assicurazione in America, NESSUNO.
Ese. Così è molto semplificata. Dipende da caso a caso e se rientri in qualche categoria.
Puoi tranquillamente pagare 700 al mese (e non sono eccezioni, è la media), puoi pagare 100 con costi nascosti nello stipendio o nel contratto di lavoro. Puoi non pagare nulla ed l'azienda tua paga 2000 al mese. Dipende.
-
Re: Nuova York. Ieri alle sei del pomeriggio Jeff Bezos, fondatore di Amazon ed
ma fottesega dell'obamacoso, a me obama pure non garbava, ma da qui a dire viva trump ce ne corre.
gente al mondo NON vale il sillogismo
IF èContro(A,B) AND bruttoCattivo(A) THEN belloBuono(B)
può benissimo essere
èContro(A,B) AND bruttoCattivo(A) AND laMmerda(B) = TRUE