Visualizzazione Stampabile
-
Power line
Ho due power line attaccate alla stessa multipla, una va giù e una va in un fienile collegato allo stesso contatore, su una rete elettrica vecchia e piena di apparecchi in funzione. Fatto sta che dove mi serve di più, ovvero nel fienile, dove accadono le cose indicibili, non si connette manco per un cazzo specialmente d'inverno quando ci sono accesi i circolatori delle caldaie.
Sono PL economiche. Chiedo quindi quali siano le più potenti, quale sia il dato da guardare per una maggior potenza di ricezione e segnale, in modo da poterne acquistare una nuova al negozio di mio fratello. Se mi leggi, fratello del negozio, sappi che dovrò passare a prenderne una probabilmente!
Grazie mille.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Re: Power line
-
Re: Power line
mai attaccare powerline alle prese multiple
-
Re: Power line
se in mezzo c'e' il quadro elettrico non le colleghi manco morto, le powerline funzionano solo sulla stessa linea elettrica se hanno il quadro in mezzo no.
Distanza fienile casa ?
-
Re: Power line
Ma poi perchè 2 diverse? Non parlano tutte la stessa lingua le powerline?
-
Re: Power line
si basano sullo stesso protocollo ma non mi stupirei di trovare differenze tra vari produttori... :pippotto:
-
Re: Power line
-
Re: Power line
Perché hai due dispositivi powerline sulla stessa multipla? Un dispositivo va nella presa elettrica vicino al router e un dispositivo nella presa dove ti serve :uhm:
E cmq lo powerline o vanno o non vanno. E sono suscettibili alle interferenze sulla linea. I dispositivi più potenti ovviamente non li trovi al supermercato :bua: e potresti anche spendere 2/300 euro ma non andare uguale..
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
mai attaccare powerline alle prese multiple
^This, c'è scritto dappertutto...
-
Re: Power line
Non avete capito, ho due coppie di PL le cui mandate sono sulla stessa multipla, le ricezioni sono in due posti diversi
Serve una PL per ogni porta... No? O vanno anche come switch?
Cmq sono di due Marche diverse.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Re: Power line
ci sono le powerline multiporta...
cmq, togli quella cazzo di multipla :asd:
-
Re: Power line
Powerline a muro o niente
E poi due Powerline fanno a botte fino a domani, devono coprire impianti diversi
-
Re: Power line
Stai dicendo che tuo fratello che le vende non sa darti indicazioni in merito? :fag: :spy:
:asd:
-
Re: Power line
io ho per casa tre powerline: una è attaccata al router e le altre due sono in giro nelle stanze in cui serve. Non è che ho dovuto prendere coppie di powerline tipo due e due. Also , mai metterle in una multipla
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
io ho per casa tre powerline: una è attaccata al router e le altre due sono in giro nelle stanze in cui serve. Non è che ho dovuto prendere coppie di powerline tipo due e due. Also , mai metterle in una multipla
Questo è inquietante
Di marche diverse?
Ma poi come fai per laccoppiamento? :mmh?: cioè devi fare il pairing... o fa da se?
Non credo mio fratello si occupi di power line ma di droni, o lubrificanti anal, non ricordo!
-
Re: Power line
droni lubrificati per incularsi con radiocomando
potresti aver appena creato una nuova nicchia di mercato
mandami un business plan!
-
Re: Power line
Io ai tempi avevo presto queste https://www.amazon.it/Livewire-Kit-R...dp/B003YFHD1W/ Western Digital, 4 porte l'una, una coppia a 50 euro. Vanno un tuono. Non credo ci sia niente di simile ora e le lecco ogni sera così mi dureranno per sempre.
-
Re: Power line
Si ma baddo il problema è che hai n impianto fatto col culo :asd: inoltre, sempre per lo stesso princio, non devono esserci dei contatori tra una PL e l'altra, salvavita o altri sarcazzi, altrimenti non si vedono. Inoltre ogni ponte disperde un botto il segnale (in relazione al diametro dei cavi e al numero di prese collegate sul percorso sulla quale viaggia il segnale). Puoi metterne n.
Io ho delle dlink, di qualche anno fa e non ho mai avuto problemi su un impianto non proprio perfetto
-
Re: Power line
Il problema è che ho due dlink e due tp-link.
Vi spiego un attimo.
Dove ho il router, ho il pc. E due prese a muro comode, 3 sforzandosi un po'.
In una presa a muro ci va l'APC, nell'altra le due powerline in una presa tripla. Non una ciabatta, attenzione.
Due piani sotto, nella parte di casa di mia sorella, c'è la d-link in rizezione e da quanto ne so funziona sempre bene.
Sullo stesso contatore (fin li ci arrivo) ma molti metri di filo dopo, c'è l'impianto del fienile dove ho una sala ricreativa. Ivi è la powerline tplink.
Quest'estate non ho avuto praticamente alcun problema a far andare internet in fienile, l'unica cosa strana è che la luce centrale è rossa invece che verde. Quando è rossa funziona, quando è verde no. Strano.
Ah, tutto l'impianto del fienile è alimentato da un filo da ferro da stiro che finisce in una vecchia ciabatta (non protetta da sbalzi, ovviamente) collegata al filo che viene dalla casa. Però se questo fosse un problema la powerline non sarebbe mai andata!
Quindi mi chiedevo come migliorare un po' la faccenda. O se ci fossero alternative, tipo un ponticello wifi direzionabile un po' potente che passi attraverso i muri. Alla fine non mi serve molta potenza di la.
-
Re: Power line
-
Re: Power line
l'unica domanda che mi serve mi hai ignorato bastardo :asd:
Distanza casa - fienile?
Stavo appunto capendo se ti conveniva mettere un antenna e sparare il wifi verso il fienile o no.
Ma tu ascolta la gente che lavora nel marketing o al ufficio manuali eh ? Ma cazzo merda :asd:
Edit. paradossalmente funzionano perche' con quella porcata di cavo artigianale hai saltato il quadro elettrico se no non andavano manco a piangere, fermo restando che morirete tutti perche' esplodera' tutto ma io ti piangero'
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
:stefansen:
-
Re: Power line
In realtà volevo proprio rispondere alla tua domanda con quel disegnino... È proporzionato! Saranno 10 15 metri di cortile tra casa e fienile. Ma di filo saranno 200 :asd:
Ho pensato appositamente la sistemazione per far andare le PL.
Cmq foto della vista dal mio fienilehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...060a865d5f.jpg
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Re: Power line
Cazzo fai prima a comprare 100 metri di cavo LAN cat 5 e tirarli fuori dalla finestra partendo dal router :asd:
-
Re: Power line
Baddo, quando faranno il servizio al TG posso dire "io lo conoscevo" anche se non ci siamo mai visti di persona?
Ti offendi?
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
se in mezzo c'e' il quadro elettrico non le colleghi manco morto, le powerline funzionano solo sulla stessa linea elettrica se hanno il quadro in mezzo no.
Distanza fienile casa ?
in realtà ho letto che le powerline funzionano anche tra 2 case diverse purchè queste siano collegate alla stessa colonnina in strada :uhm:
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nico
Cazzo fai prima a comprare 100 metri di cavo LAN cat 5 e tirarli fuori dalla finestra partendo dal router :asd:
Appunto, stavo per scrivere lo stesso, non dico fuori dalla finestra ma se è tutto di tua proprietà puoi anche interrarlo con una canalina
-
Re: Power line
ma anche sparare con un range extender non sarebbe male, se non vuole scazzarsi col piazzare i cavo nelle tracce e crimpare i clip rj45
-
Re: Power line
Quando abbiamo rifatto i cablaggi sono stato via un giorno e quei dementi di mio padre e mio fratello hanno messo giù i corrugati in modo ignorante e senza aspettarmi, io ero in vacanza, volevo metterci l'ethernet...adesso mi sa fatica rifare o cacciare dentro con la molla...
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Re: Power line
Prima cosa, togli i powerline dalle ciabatte. Devono stare direttamente sulle prese. Lo so, è un cagamento di cazzo, ma fidati. Poi, al secondo stabile farei arrivare la linea via WiFi con un extender da esterno, un access point di quelli buoni della ubiquiti o netgear per capirci, e poi dallo stabile prenderei il segnale WiFi con uno switch extender wifi, tipo quelli della digicom per intenderci, al quale poi collegherei un'altra coppia di powerline per dargli rete fissa, se è quello il tuo scopo (altrimenti puoi anche lasciare il secondo stabile in wifi solo con lo switch che prende il segnale dal primo stabile).
Famose a capì:
https://i.imgur.com/5QJ5MJ1.jpg
-
Re: Power line
Se non ci sono ostacoli tra i due stabili e non sono troppo distanti effettivamente con un estendere non spendi cifre folli ma, sbattimento a parte per le canaline, mi sa che vai a spendere meno ed ottenere un risultato migliore con il cablaggio. Capisco la sbatta eh, io ho Powerline in tutta casa ma è uno stabile vecchio con canaline microscopiche e già piene, non potevo proprio cablare (salvo spendere cifre spropositate rispetto ai pl)
-
Re: Power line
ma senti a me, fai una cosa, trasferisci tutti nella stalla e te ti metti in casa, così problem solved.
tanto gli altri l'internet lo usano poco nulla :sisi:
-
Re: Power line
Questo potrebbe essere saggio
Cmq stasera ho tolto le pl dalla multipla e le ho messe entrambO a muro e ha funzionato tutto benissimo. speriamo!
Intanto grazie a tutti dei consigli e degli schemini.
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Non avete capito, ho due coppie di PL le cui mandate sono sulla stessa multipla, le ricezioni sono in due posti diversi
Serve una PL per ogni porta... No? O vanno anche come switch?
Cmq sono di due Marche diverse.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
No, ne bastava una dal router al muro e poi la prendi da qualunque altra spina, anche più di una
Inoltre solitamente parlano tutte le stessa lingua a parte quelle che fanno crittografia dati, quindi togline una
-
Re: Power line
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
No, ne bastava una dal router al muro e poi la prendi da qualunque altra spina, anche più di una
Inoltre solitamente parlano tutte le stessa lingua a parte quelle che fanno crittografia dati, quindi togline una
Nope, provato, non funzio
Vanno a coppie. Forse quelle di stessa marca... O forse le mie non sono compa, non so.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
In realtà volevo proprio rispondere alla tua domanda con quel disegnino... È proporzionato! Saranno 10 15 metri di cortile tra casa e fienile.
"il disegno è proporzionato" e "ci sono 15 metri di cortile", quindi la casa (a 2 piani) è alta circa 50 metri
costicchierà il riscaldamento
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
in realtà ho letto che le powerline funzionano anche tra 2 case diverse purchè queste siano collegate alla stessa colonnina in strada :uhm:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
in realtà ho letto che le powerline funzionano anche tra 2 case diverse purchè queste siano collegate alla stessa colonnina in strada :uhm:
funzionano anche tra due pianeti purchè nello stesso universo :snob:
-
Re: Power line
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
funzionano anche tra due pianeti purchè nello stesso universo :snob:
:smug: peccato, sogni infranti, btw, la lettura era in inglese, forse funziona così in USA :uhm:
edit2: ora rammento, me lo disse anche un amico ingegnere americano che lavora alla conEdison :asd:
io insistevo al contrario e lui insisteva che fosse possibile purché attaccati allo stesso "palo" (lì le centraline sono sui pali)
btw, grazie a questa fantasia ho potuto prendere la powerline a 9 euro altrimenti non avrei mai cercato un arnese simile :sisi:
-
Power line
Baddo il cavo resta la soluzione migliore ma la distanza non più di 70 metri. Ufficialmente sono 100 ma devono essere fatte bene un po’ di cose.
Se no antenna direzionale e spari il Wi-Fi da casa al fienile senza problemi.
Ah il segnale Wi-Fi soffre metalli e legno meglio se lo spari senza pareti in mezzo ma in generale non ci sono grossissimi problemi.
Comunque se senza ciabatta funziona lascia così a meno che non hai problemi particolari
Quando arriverà il tecnico comunale a farti la multa per tutta L’impiantistica abusiva ovviamente sono stato io a denunciarti
Sent from my iPad using Tapatalk