-
Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Nuovo film di tarantino.. :rullezza:...con Di Caprio e Pitt. Uscita a luglio nei cinema americani. Da noi a Settembre :)
Trama
Citazione:
Ambientato nel 1969. C'era una volta a Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino, è incentrato su un attore televisivo che ha avuto successo con una serie e adesso cerca di sfondare anche al cinema. Il suo stuntman sta cercando di ottenere lo stesso tipo di riconoscimento. Il massacro di Sharon Tate e di altre quattro persone da parte di Charles Manson e della sua setta sanguinaria fungerà da sfondo alla storia principale.
Trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=JYdw3icKeQE
Poster
https://mr.comingsoon.it/imgdb/Primo...mTarantino.jpg
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
charles manson sullo sfondo : bene , da come ne avevo letto tempo fa pareva fosse più centrale nella trama
molto meglio così
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Per citare un commento visto su Facebook: aspetto più questo film che lo stipendio.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Sempre interessante Tarantino, checchèsenedica
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
brad pitt è uguale a robrt redford
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Il trailer mi ha detto poco e nulla.
Ma un film di Tarantino è pur sempre un filn di Tarantino
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Le iene, Pulp fiction, Jackie Brown capolavori. Kill Bill registicamente di altissima qualità ma già meno sostanza. I successivi non sono riuscito ad apprezzarli fino in fondo, nel finale sbrocca sempre con una dose di violenza senza senso. Per me quello che poteva dare lo ha dato coi primi film.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Tarantino era bravo ma è meglio che lascia in pace il Western, non è proprio roba per lui.
Django, nonostante alcuni buoni attori, è praticamente una boiata che giusto un tredicenne di reddit può apprezzare.
Il peggio è stato lo stupro finale di Trinità.
Hateful Eight comincia davvero bene, poi arriva il monologo di Jackson e capisci che Tarantino deve aver avuto un sacco di problemi da piccolo. Da lì in poi il resto è un disastro aereo.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Concordo e aggiungo che pure Inglorious basterds ha lo stesso problema del finale che parte per la tangente. Quello di Django però è quello che li supera tutti in trashaggine, con tanto di esplosioni e canzoni rap: ricordo che al cinema ci rimasi di sasso perché buona parte del film mi era piaciuta e il monologo di Di Caprio era da brividi.
Purtroppo i fan (e Tarantino stesso, immagino) si nascondono dietro a frasi come "eh, ma non capisci, è un omaggio al genere blaxploitation, ai film di serie b, a questo, a quello". La verità è che Tarantino si sta perdendo nel suo stesso brodo. I suoi primi film erano pieni di altrettante citazioni e omaggi, ma prima di tutto erano scritti da Dio, ogni tassello perfettamente posizionato. Adesso se non fa il finale caciarone non è contento, sembra voglia a tutti costi fare il finale... alla Tarantino. Una parodia di se stesso. Un peccato perché buona parte di ogni suo film è comunque di alta qualità.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Già.
Se facesse un altro film come Jackie Brown sarei felicissimo.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
spero riesca a farmi dimenticare the hateful eight
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
spero riesca a farmi dimenticare the hateful eight
piaciuto poco anche a me, ma Django è un'altra roba
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Madonna santa quanto promette bene.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Migliore del teaser.
Bene bene
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
brad pitt è robert redford :asd:
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Esiste qualcosa di meglio di margot robbie?
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
L'inquietudine della famiglia di Charles che cammina nel buio buttata lì... Trailer magnifico.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Chissà se faranno una riscrittura della storia come in inglorious basterds e faranno uccidere Charles Manson :asd:
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Mereghetti dimostra che è per lui ora di usare quota 100.
Però poi gli piace un film coreano per cui ritorna a piacermi, il Mereghetti.
Sono scisso.
Citazione:
. Alla fine, però, non ne sappiamo certo di più sul sottobosco di Hollywood, né tutti quei film-nel-film riescono a trasmettere un qualche tipo di amore o passione per il cinema minore (che ha bisogno di ben altro che di scolastici e ripetitivi elenchi di citazioni). Servono solo a costruire l’auto-monumento di un regista convinto di potersi permettere qualsiasi cosa, a cominciare da una storia che arriva al dunque solo nell’ultima mezz’ora, e che cerca una complicità a senso unico: quella dell’adoratore muto e devoto.Di tutt’altro spessore il secondo film in concorso ieri, il coreano Gisaengchung (Parassita) di Bong Joon-ho, amara riflessione sulle differenze di classe e di cultura nella Corea del Sud, svolta però con un sarcasmo e una carica farsesca sorprendenti. Il film racconta come quattro poveracci finiscano per entrare nelle grazie di una ricca famiglia borghese scalzando chi era già al loro servizio
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Eh sì, Mereghetti ha bocciato di brutto.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
in terza pagina!! :nono:
visto ieri sera, sinteticamente è un film divertente, con un cast stellare molto ben amalgamato
personaggi caricaturizzati (si dice..?), il solito eccesso di tarantino in alcune situazioni, che non stonano però nel contesto
e il suo omaggio alla cultura cinematografica italiana degli anni, che apprezza e ammira
promosso, non sono un fan di tarantino, anzi, ma dopo bastardi senza gloria è il suo secondo film che mi piace
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Django, nonostante alcuni buoni attori, è praticamente una boiata che giusto un tredicenne di reddit può apprezzare.
Il peggio è stato lo stupro finale di Trinità.
Hateful Eight comincia davvero bene, poi arriva il monologo di Jackson e capisci che Tarantino deve aver avuto un sacco di problemi da piccolo. Da lì in poi il resto è un disastro aereo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank_one
Quello di Django però è quello che li supera tutti in trashaggine, con tanto di esplosioni e canzoni rap.
La verità è che Tarantino si sta perdendo nel suo stesso brodo. I suoi primi film erano pieni di altrettante citazioni e omaggi, ma prima di tutto erano scritti da Dio, ogni tassello perfettamente posizionato. Adesso se non fa il finale caciarone non è contento, sembra voglia a tutti costi fare il finale... alla Tarantino. Una parodia di se stesso. Un peccato perché buona parte di ogni suo film è comunque di alta qualità.
Deo gratias :sisi:
cazzo, è dai titoli di coda di Django che sostengo queste cose qui :bua: e dopo essermi preso vagonate di merda all'epoca (sia all'uscita di Django che di HH), vedo che, col tempo, finalmente è iniziato il processo di revisione di questi due presunti capolavori.
Solo un appunto, il finale di IB è esagerato, vero, ma
1 è la prima volta che QT usa l'espediente narrativo del 'finale esagerato' e quindi lo si può passare...
2 ha una sua 'logica' che è giustificata dalla storia sviluppata nel film, mentre in django è esagerata e basta :bua:
Cmq si, sono stato a vedere Once Upon a time.. e si, Mereghetti fondamentalmente ha ragione :asd: a breve commento nel dettaglio sotto spoiler
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Il finale di Inglorius Basterds è una dichiarazione sulla forza e potenza del linguaggio cinematografico. Non lo definirei quindi "esagerato" bensì coerente con l'idea di cinema di Tarantino (del cinema, non "del suo cinema", eh).
Questo non so se vederlo al cinema, ormai adattamento e doppiaggio mi risultano sempre più indigesti
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
con tutta la merda che esce al cinema due spicci a tarantino posso anche darli, pur avendo la sensazione che sarà una cagata pazzesca.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
ecco, il doppiaggio, mi ero dimenticato: che senso ha non doppiare le trasmissioni radio, televisive, che si sentono di continuo per tutta la durata del film?
non comprendo: sentire mezzo inglese, mezzo italiano e soprattutto anche un pezzo in tv con dicaprio che parla con la sua voce, mentre tutto il resto è doppiato.. :pippotto:
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Ok, allora: premesso che mi è piaciuto, il commento qui sopra di Mereghetti - tolto il forte astio personale che traspare di fondo :asd: - se preso con un pizzico di obiettività in effetti è abbastanza sensato (e veritiero) :bua:
Stringi stringi, il film ha una trama impalpabile - che è puramente un 'pretesto' per calarsi a pieno nella 'nostalgia' del mood di quegli anni e nella marea di citazioni di film e registi dell'epoca che monopolizzano la pellicola quasi dalla prima all'ultima inquadratura :asd:
come diceva benvelor, ci sono anche smaccati omaggi a noi italiani :asd:
Il tutto è indubbiamente fatto benissimo, con diverse trovate divertenti e gradevoli. E' altrettanto vero però che di fatto è un citazionismo smaccatamente 'fine a se stesso', mentre mangari nei film precedenti questo si legava in qualche modo agli eventi della sceneggiatura.
Allo stesso tempo anche i dialoghi hanno perso la brillantezza e l'incisività degli esordi (ma anche di un Bastardi, per dire).
Di positivo c'è che è molto meno violento del solito :asd: in un certo senso è il 'mad med' di QT (senza ovviamente la cura nel tratteggio dei personaggi del prodotto di Weiner, mentre qui tutti sono ovviamente delle macchiette fumettose...)
Poteva durare benissimo molto di meno senza che se ne perdesse in efficacia e comprensibilità :bua:
molto belle le due lunghissime sequenze in cui QT torna a fare QT in piena regola, ovvero
Cliff alla comune di Manson e ovviamente la parte finale che mi ha steso :rotfl:
EDIT: l ho visto in lingua originale sottotitolata, vi consiglio di 'provare' in questo modo anche se non siete avvezzi alla lettura dei sottotitoli, tanto per i dialoghi che ha si segue scorrevole senza problemi :asd:
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il finale di Inglorius Basterds è una dichiarazione sulla forza e potenza del linguaggio cinematografico. Non lo definirei quindi "esagerato" bensì coerente con l'idea di cinema di Tarantino (del cinema, non "del suo cinema", eh).
Questo non so se vederlo al cinema, ormai adattamento e doppiaggio mi risultano sempre più indigesti
A padova qualche multisala lo dava anche in originale (tipo il primo giorno).
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
Ok, allora: premesso che mi è piaciuto, il commento qui sopra di Mereghetti - tolto il forte astio personale che traspare di fondo :asd: - se preso con un pizzico di obiettività in effetti è abbastanza sensato (e veritiero) :bua:
Stringi stringi, il film ha una trama impalpabile - che è puramente un 'pretesto' per calarsi a pieno nella 'nostalgia' del mood di quegli anni e nella marea di citazioni di film e registi dell'epoca che monopolizzano la pellicola quasi dalla prima all'ultima inquadratura :asd:
come diceva benvelor, ci sono anche smaccati omaggi a noi italiani :asd:
Il tutto è indubbiamente fatto benissimo, con diverse trovate divertenti e gradevoli. E' altrettanto vero però che di fatto è un citazionismo smaccatamente 'fine a se stesso', mentre mangari nei film precedenti questo si legava in qualche modo agli eventi della sceneggiatura.
Allo stesso tempo anche i dialoghi hanno perso la brillantezza e l'incisività degli esordi (ma anche di un Bastardi, per dire).
Di positivo c'è che è molto meno violento del solito :asd: in un certo senso è il 'mad med' di QT (senza ovviamente la cura nel tratteggio dei personaggi del prodotto di Weiner, mentre qui tutti sono ovviamente delle macchiette fumettose...)
Poteva durare benissimo molto di meno senza che se ne perdesse in efficacia e comprensibilità :bua:
molto belle le due lunghissime sequenze in cui QT torna a fare QT in piena regola, ovvero
Cliff alla comune di Manson e ovviamente la parte finale che mi ha steso :rotfl:
EDIT: l ho visto in lingua originale sottotitolata, vi consiglio di 'provare' in questo modo anche se non siete avvezzi alla lettura dei sottotitoli, tanto per i dialoghi che ha si segue scorrevole senza problemi :asd:
si potesse, coi sottotitoli... :boh2:
a casa, quando mi guardo qualcosa, lo faccio quasi sempre (tranne i film della mia giovinezza che rivedo come li vidi all'epoca), al cinema non c'è scelta, almeno qui da me: e resta la cosa mozza delle voci di radio e tv non doppiate che stridono nell'effetto globale
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Lo danno in lingua originale lunedì sera qui vicino.
Ero indeciso se andare data la mole di stroncature che avevo letto, ma vedo che adesso qualche feedback positivo comincia a circolare...
Quindi mi sa che vado. :pippotto:
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
Lo danno in lingua originale lunedì sera qui vicino.
Ero indeciso se andare data la mole di stroncature che avevo letto, ma vedo che adesso qualche feedback positivo comincia a circolare...
Quindi mi sa che vado. :pippotto:
per me vale la pena di vederlo, basta andare ben consci di non aspettarsi più il QT brillante di inizio carriera :asd:
cmq il web è fantastico, FB è uno scrosciare di 'capolavoro', 'miglior film' :asd: che fanboysmo imbarazzante :facepalm:
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Visto anche io ieri sera sottotitolato, confermo quello che si sta dicendo.
Niente di esaltante anche perché, se vai a stringere, sono due ore e quaranta in cui non succede praticamente nulla ma, nonostante questo, scorre bene e rimane godibile.
Il fatto di sfruttare le vicende di Manson e Sharon Tate solo come background mi è piaciuto, ti aspetti che diventino più centrali con il proseguire del film ma, complice anche il finale "rivisto", sono quasi ininfluenti.
Mi è piaciuta anche l'idea di sfruttare la carriera di Dalton per inserire spaccati di quel cinema, soltanto non mi ha convinto la scelta di dare tutto quello spazio al western, e relegare a pochi secondi gli altri generi, dato che Tarantino viene da due film di quel tipo quindi la sua interpretazione l'ha già ampiamente data.
Poi va beh, quando alla fine tira fuori il lanciafiamme, è partita l'ovazione del pubblico in sala... Trash all'ennesima potenza :asd:
Vale la pena di vederlo, senza aspettarsi "Best Tarantino Evah"
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Che tristezza che gira e rigira le critiche al film sono tutte "non ha trama/non succede niente"
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
più che altro quella è una constatazione. abbastanza oggettiva peraltro :asd:
come ho già detto, per me la cosa in sè non è un problema, anzi...
tra l'altro che 'non succede nulla' si può dire della maggioranza dei suoi film, è che per l'appunto scrittura e dialoghi agli inizi erano di tutt'altro ritmo e brillantezza anche (e soprattutto) quando erano pura aria fritta :asd:
personalmente mi deprime di più leggere i commenti entusiasti dei fanboy per cui ogni suo film è un capolavoro a prescindere e chi critica non ha capito una mazza (come se capire i film di QT richiedesse chissà quali doti intellettive)
oppure leggere che Once è un capolavoro perchè è un ode al cinema per via delle millemila citazioni....cosa verissima ma fa ridere se detta da gente che presumibilmente, tolti manson tate e polansky, per il resto non sa una mazza delle suddette citazioni (e non si capisce perchè gliene dovrebbe importare 'solo' perchè sono cose proposte in un film di QT :asd: )
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
più che altro quella è una constatazione. abbastanza oggettiva peraltro :asd:
come ho già detto, per me la cosa in sè non è un problema, anzi...
tra l'altro che 'non succede nulla' si può dire della maggioranza dei suoi film, è che per l'appunto scrittura e dialoghi agli inizi erano di tutt'altro ritmo e brillantezza anche (e soprattutto) quando erano pura aria fritta :asd:
personalmente mi deprime di più leggere i commenti entusiasti dei fanboy per cui ogni suo film è un capolavoro a prescindere e chi critica non ha capito una mazza (come se capire i film di QT richiedesse chissà quali doti intellettive)
oppure leggere che Once è un capolavoro perchè è un ode al cinema per via delle millemila citazioni....cosa verissima ma fa ridere se detta da gente che presumibilmente, tolti manson tate e polansky, per il resto non sa una mazza delle suddette citazioni (e non si capisce perchè gliene dovrebbe importare 'solo' perchè sono cose proposte in un film di QT :asd: )
Le citazioni sono chicche per farsi le seghette in sala e giocare a chi ne riconosce di più. È vero quello che dici, purtroppo sono capitato affianco ad un ragazzo che a tutti i costi doveva comunicare le cose che coglieva al suo amico (poveraccio questo, mamma mia), ma di fatto riusciva a cogliere solo le autocitazioni di Tarantino (peraltro forzandone un paio in maniera clamorosa) :asd:
Il bello di Once Upon a Time in Hollywood per me sta tutto in un'ode precisa sì, quella del potere del cinema di
riscrivere la storia.
Il finale è praticamente uno spiegone a quelli che dieci anni dopo ancora scassano le palle con il finale di Inglorious Basterds ma verosimilmente leggeremo le stesse lamentele da parte di quelli.
Ho apprezzato molto anche la parabola di Rick Dalton e il messaggio -anche questo sicuramente per farsi le seghette- che sostanzialmente il cinema non dimentica il suo passato
Per me Django Unchained è il film meno riuscito di Tarantino; nonostante mi piaccia, è quello che negli anni ho apprezzato meno e riguardo meno volentieri. Con The Hateful Eight Tarantino ha deciso di essere ancora più manierista del solito (e ancora più di quanto fatto in Django Unchained, quindi proprio al limite del sopportabile) ma ha tirato fuori un film migliore.
Questo qui invece, al netto anche delle seghette, è più maturo. Direi che è pure più equilibrato:
il delirio finale si incastra molto meglio in Once Upon a Time in Hollywood di quanto faccia quello di Django Unchained, che è proprio buttato lì a forza.
Mi sta bene tutto, non sopporto solo le critiche alla trama. Non è mai troppo tardi per capire che nel cinema la trama conta quasi sempre molto poco per valutare un film.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
guarda sono d'accordo con il tuo punto di vista ;) aggiungo un paio di cose sul discorso 'trama' e sul finale (sotto spoiler che è meglio :bua: )
sulla trama e sulle citazioni, il fatto è che stavolta sono molto più fini a se stesse :asd: cioè: hollywood, fine anni 60... e giù di ammiccamenti a rotta di collo :asd: almeno questa è la la percezione che ho avuto io :look:
il finale mi è piaciuto molto :rotfl: anche se - come giustamente fai notare - di fatto ha riutiizzato la stessa idea di Bastardi producendo un altro 'happy ending' che va a 'cancellare' nella finzione quanto è drammaticamente successo nella realtà.
Anche qui, leggo di finale 'geniale' in rete.. e non capisco in base a cosa la stessa IDENTICA intuizione di Bastardi riproposta 10 anni dopo (che funziona benissimo eh, per carità, nessuno lo mette in dubbio) dovrebbe essere geniale :asd:
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
guarda sono d'accordo con il tuo punto di vista ;) aggiungo un paio di cose sul discorso 'trama' e sul finale (sotto spoiler che è meglio :bua: )
sulla trama e sulle citazioni, il fatto è che stavolta sono molto più fini a se stesse :asd: cioè: hollywood, fine anni 60... e giù di ammiccamenti a rotta di collo :asd: almeno questa è la la percezione che ho avuto io :look:
il finale mi è piaciuto molto :rotfl: anche se - come giustamente fai notare - di fatto ha riutiizzato la stessa idea di Bastardi producendo un altro 'happy ending' che va a 'cancellare' nella finzione quanto è drammaticamente successo nella realtà.
Anche qui, leggo di finale 'geniale' in rete.. e non capisco in base a cosa la stessa IDENTICA intuizione di Bastardi riproposta 10 anni dopo (che funziona benissimo eh, per carità, nessuno lo mette in dubbio) dovrebbe essere geniale :asd:
Qui secondo me è più funzionale
In entrambi i casi la tensione dello spettatore è limitata al "ok cosa va storto adesso, perché conosco già i fatti", ed in entrambi i casi Tarantino spezza questa tensione minima (se non del tutto assente, che tensione puoi avere sapendo che quei andranno in qualche modo a massacrare Sharon Tate?) e genera una reazione di sorpresa e divertimento.
Ma a differenza di Inglorious Basterds qui è più funzionale al messaggio del film. Se il primo è un film che potremmo definire convenzionale ma con un finale a sorpresa, il secondo spinge fin dall'inizio sul metacinema.
Capisco - e in buona parte hai ragione - che dopo anni di "gli omaggi al cinemah" ti sei rotto le palle ma se togliamo il fanboyismo scellerato e proviamo a ridare dignità a questo stra-abusato "omaggio al cinema", ci spieghiamo Once Upon a Time in Hollywood.
È tamarro, perché Tarantino lo è sempre stato, ma questo finale è geniale come lo era quello di IB. Riproporre lo stesso schema non lo rende meno geniale e secondo me l'effetto giavisto è ampiamente compensato dal fatto che qui chiude perfettamente il messaggio del film.
Non vedo happy ending, puoi fare tutte le variazioni che vuoi e stravolgere un fatto di cronaca ma ti resta in testa che è tutto finto. I fatti sono amarissimi, tutta quella sequenza delirante mi ha fatto ridere come rido per l'humour nero, sono risate che si chiudono sempre amaramente. E infatti mi sono girate le palle quando il mio scostumatissimo vicino di posto ha riso come un cretino fino quasi al collasso (e si sono girati praticamente tutti a guardarlo perché era ridicolo :asd:).
Hai detto proprio bene prima: ricorda Mad Men. Ricorda il pilot: "Advertising is based on one thing: happiness" e tutto il resto appresso.
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Scusate, ma quale sarebbe il finale a sorpresa di IB????
-
Re: Once Upon a Time in Hollywood | Tarantino
Che i nazisti perdono. Un pochino prima, però.
Comunque, visto ieri sera. Mi é piaciuto molto. Alla fine é un film completamente basato sulla caratterizzazione ben riuscita dei personaggi. Non essendo eccessivamente un nerd per queste cose, ho colto pochissime citazioni. Personalmente ho apprezzato moltissimo che abbia Tarantino abbia inserito in quel modo le scene di Margot Robbie. Sia perché é Margot Robbie, sia perché il fatto di dedicare tanto tempo a un personaggio che non fa assolutamente, totalmente nulla se non godersi la propria bellezza e gioia é un qualcosa di davvero atipico che mai mi sarei aspettato di apprezzare, e invece nel film funziona. Ha contribuito, come buona parte del resto del film (penso principalmente alle scene con la bambina o con bruce lee) a farmi provare tanta tenerezza per i protagonisti.
Aggiungo che faccio mea culpa, nel finale ero parte di coloro che ridevano sguaiatamente. Black humour per black humour, se a schermo dei coglioni muoiono come dei coglioni non riesco a trattenermi :asd: