E questa volta lo completo. E che cazzo.
http://www.hardcoregaming101.net/tou...-windows-1995/
(notare l'omaggio al primo Monkey Island)
http://www.hardcoregaming101.net/wp-...-1-480x300.png
https://www.youtube.com/watch?v=8AXWZMLoYZ0
Visualizzazione Stampabile
E questa volta lo completo. E che cazzo.
http://www.hardcoregaming101.net/tou...-windows-1995/
(notare l'omaggio al primo Monkey Island)
http://www.hardcoregaming101.net/wp-...-1-480x300.png
https://www.youtube.com/watch?v=8AXWZMLoYZ0
sembra quasi un plagio :asd: non lo conoscevo
Finito nei tempi antichi :telodicevo: Bellino :snob:
VERO!!! L'UBRIACONE che se t'avvicinavi per parlargli
GRANDE!
Se Monkey Island è da 10, questa avventura grafica è da 7. Diciamo anche da 8 se si è amanti dei Tre Moschettieri (non solo il romanzo, è sufficiente aver apprezzato il cartone animato su Bim Bum Bam).
https://www.thegamesmachine.it/edito...lia-moschetto/
Pensavo Deus Ex
sembra belliffimo :asd:
Pensavo Deus Ex :asd:
È compatibile con ScummVM? È un po' che lo voglio provare, l'ho visto su un vecchio numero di K.
Bravo, devo giocarlo anchio, prima devo finire i King quest
Buona fortuna.
So di videogiocatori che li hanno giocati tutti (e per tutti intendo i primi sei, visto che quelli venuti dopo sono una cosa a parte) senza riuscire a finirne manco uno senza un hintbook (per usare il termine con cui venivano chiamate a quei tempi le guide strategiche).
In ambito Sierra, da appassionato moderato di Robin Hood mi piacerebbe giocare a questo. Ovviamente livello di difficoltà astruso come da classico Sierra.
https://www.youtube.com/watch?v=kJxzOQ3PF3s
http://sierrachest.com/gfx/games/Conquest2/ss/124.JPG
http://www.abandonia.com/files/games...n%20Hood_8.png
Parlando della serie King's quest...
Pochi anni fa ho deciso di provare qualche avventura con parser testuale ed ho giocato i primi quattro King's quest.
- Il primo ha un enigma impossibile in cui devi digitare il nome di uno sconosciuto personaggio di una fiaba al contrario senza che nessuno te lo suggerisca in modo anche lontanamente intuibile. O leggi la soluzione o non lo puoi risolvere. Peccato perchè gli altri enigmi sono risolvibili con un po' di pazienza.
- Il secondo l'ho finito senza leggere nessuna soluzione!
- Il terzo è un gioco davvero ben fatto, penso che a livello di progettazione e meccaniche all'epoca fu l'avventura grafica più avanzata mai realizzata. Purtroppo è infame perchè ha degli enigmi, soprattutto nella prima parte dove devi sbarazzarti del mago, in cui se sbagli a scrivere anche una singola lettera è game over e ci sono degli oggetti con cui interagire disegnati in maniera vaga e quindi continui a sbagliare perchè non sai cosa sono esattamente. Ricordo poi delle cose poco oneste: digiti "guarda sopra armadio" e il personaggio ti dice che non c'è niente e in effetti sopra l'armadio non c'è disegnato nulla. E invece c'è un oggetto che ti serve per andare avanti e tu dovresti digitare "prendi oggetto sopra armadio". Ma ovviamente non vedendo nulla e avendoti detto che non c'è nulla tu rimarrai bloccato a vita, a meno che... non compri l'hintbook. Anche qui come nel primo buona parte degli enigmi è fattibile, ma la grandezza del mondo di gioco e la lentezza con cui ci si sposta da una zona all'altra rischiano di inalzare il livello della frustrazione oltre i limiti sopportabili. Un gran peccato perchè verso la fine ci sono delle belle svolte narrative.
- Nel quarto, dopo aver ricevuto una miriade di lettere di protesta per la difficoltà disonesta del terzo, decisero di livellare quest'ultima verso il basso. Un giocatore armato di tanta pazienza lo può terminare senza soluzioni, io ammetto di essermi arreso due o tre volte. Graficamente e musicalmente è notevole. Era il primo gioco della serie ad offrire una grafica ad alta risoluzione (320x200) e un nuovo motore di gioco.
Anni fa uno degli sviluppatori ammise che la Sierra spingeva per l'inserimento di enigmi impossibili per costringere i giocatori a comprare le guide :sad:
Anche giochi di ruolo.
Vedi FFIX dove per avere un'arma devi arrivare ad un certo punto entro tot tempo e secondo certi requisiti
Oppure nel XII non devi aprire determinati forzieri.
Spiegatemi un essere umano come fa a scoprirlo o intuirlo in maniera naturale.
Mai avuto dubbi a riguardo.
Dei primi 3 Kings Quest sono usciti i remake senza dead end e situazioni stronze, il 4 non l'ho giocato perche ha il pharser, adesso sto giocando il 6 che mi pare il migliore della serie (testi di Jane Jensen!)
Vabbeh, ma giocare ai primi King's quest senza il parser testuale non ha molto senso, era una delle caratteristiche principale e segnava profondamente l'esperienza. Giocare col punta e clicca significa fondamentalmente giocare ad un altro genere di gioco.
giocare un gioco pharser in inglese per me non è divertente, e i remake sono ottimi