No Time To Die | James Bond 25 | 30 Settembre 2021
https://leganerd.com/2019/07/15/il-n...-per-la-parte/
Io trovo assurdo se lo fanno e non per chissà quale motivo ma perché mi pare la solita operazione alla ghostbusters
500px.com/andream - Delenda Acciughina
trailer
https://www.youtube.com/watch?v=vkzCaEGYwPo
https://forum.badtaste.it/filedata/f...6&d=1599031711
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
mi sa che anche questo lo vedro' su netflix o altro
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Spero che col prossimo si ritorni al vecchio stile.
Invece già immagino che sarà tipo messicano. Sempre che sia uomo...
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Spero che col prossimo si ritorni al vecchio stile.
Invece già immagino che sarà tipo messicano. Sempre che sia uomo...
Serve un attore diverso, ma chi? Io continuo a credere che il bond più bond di tutti fosse roger moore (non me ne voglia Sean connery), ma ad oggi chi c'è come lui?
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
A me basta non sia la tipa di colore nel trailer ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Nella migliore delle ipotesi sarà un supergiovane, vedrete.
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Bond di solito è per attori non di primo pelo ma sicuramente non lanciatissimi.
Forse il tizio protagonista di Bodyguard :asd:
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Questo prima che il cinema non fosse inzozzato dal politically correct
Ora il famoso agente potrebbe benissimo esser interpretato da una donna bisex di colore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Non è nemmeno questione di politically corret, è questione che James Bond rappresentava un certo tipo di nostalgia per il vecchio impero britannico che non c'è più secondo la maggior parte della gente che fa studi sui film.
Non era solo questione di Bond che faceva il figo, era questione che Bond era un tizio britannico che andava in giro per il mondo a risolvere problemi facendo il figo.
Oggi a sinistra la cosa fa schifo perché alla fine è un po' fare il bullo, a destra la cosa fa schifo perché si va sempre più sull'isolazionismo spinto su quel versante, quindi al 99% non è sentita la cosa come lo era a cavallo tra gli anni '50 e '70 quando si era in quel periodo in cui l'impero britannico non c'era più ma c'era ancora tantissima gente che lo ricordava in prima persona con nostalgia. Infatti Bond già all'epoca era molto un personaggio "ah, gli uomini veri d'una volta!" segno che alla fine l'unica cosa che non muore mai è la nostalgia. :asd:
È come coi western: li si faceva a manetta quando ancora gli ammeregani pensavano fosse giustificato dal destino manifesto andare a massacrare gli indiani, poi si è passati alla decostruzione (iniziata qui in Italia si potrebbe arguire) e poi è diventata quasi una cosa d'autore con pochi o nulli film grossi in senso finanziario, Bond è durato di più perché è un singolo franchise non un genere e le implicazioni sono un po' meno ovvie ma è qualcosa di simile.
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Rilancio un'idea.
Bond contro i terroristi islamici
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Ha ragione Bullock. Bond è un modo per dire che malgrado tutto la Great Britain, lontano dai riflettori, era ancora responsabile per le sorti del mondo e lo faceva con stile e classe indiscussi.
Ma è anche un formato un po' anacronistico che comincia ad accusare la vecchiaia sopratutto nel mondo contemporaneo.
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Bond ha sempre seguito i tempi, è innegabile.
È per questo che hanno cominciato a far cagare grosso modo con la fine della guerra fredda.
Dovrebbero fare un reboot e ambientarlo di nuovo negli anni 60/70/80.
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Eh, ma diventerebbe The Man From UNCLE (di cui spero prima o poi facciano un seguito)
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Vado controcorrente.
Sebbene sia un vecchio nostalgico rompicazzo, che ama anche sentire le voci di una volta (se no e' merda) per per il Casino Royale e' tipo il miglior film di bond mai fatto per distacco.
Poi ovvio, non sono riusciti a mantenere il livello con quelli successivi.
Pero' a me Craig come bond piace :snob:
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Vado controcorrente.
Sebbene sia un vecchio nostalgico rompicazzo, che ama anche sentire le voci di una volta (se no e' merda) per per il Casino Royale e' tipo il miglior film di bond mai fatto per distacco.
Poi ovvio, non sono riusciti a mantenere il livello con quelli successivi.
Pero' a me Craig come bond piace :snob:
http://1.bp.blogspot.com/_WkKZJVG5wT...e-dvdcover.jpg
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Dai, Craig ha zero charme, è solo una montagna di muscoli, facce accigliate e grugniti. E le orecchie, non dimentichiamolo.
È molto più realistico, il che lo rende quanto di più diverso da James Bond.
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
imho craig è l'ultimo dei problemi
il vero problema è che l'ip è arida come lammerda al sole, e dopo 50 anni e ventimilafilm ci mancherebbe pure
- - - Aggiornato - - -
avevano parlato di Idris elba e secondo me sarebbe stato un gran 007, ma non è che se ci metti un tizio nuovo o il tizio nero per far qualcosa di diverso allora la serie si rivitalizza automagicamente se le idee dietro non ci sono.
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
Il numero non è il problema. E non ritengo sia arida l'IP. Non tanto più di altre che hanno fatto altrettanti film.
Semplicemente la cultura British non ha più il fascino di un tempo.
Diciamo poi che questa serie di film con Craig non è stata molto fortunata.
Diciamo che il cinema d'azione ormai fatica a prendersi sul serio. Fatico a ricordare, a parte Bond, film d'azione che non siano baracconate o film dalla comicità molesta.
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
John Wick è 100 volte meglio di qualsiasi 007.
Eccoti un film d'azione fatto bene.
Re: No Time To Die | James Bond 25 | 9 Aprile 2020
E' esteticamente appagante, ma parla di hotel di assassini con regole antiche e dobloni da pirati, per me di diritto tra le baracconate :asd: