non ho trovato un topic a riguardo da nessuna parte e quindi ho pensato di aprirlo io. ho deciso di aprirlo qui invece che in backstage perché penso che sia cosa buona et giusta che piu' gente possibile veda le schifezze del regime cinese, che se non fosse per l'opinione pubblica internazionale verrebbero nascoste per bene in nome del mercato o dell'opportunità politica. al limite qualche mod lo sposterà di la'. https://upload.wikimedia.org/wikiped...8zoomed%29.svg
il primo luglio 1997 hong kong passa dal regno unito alla cina (mantenendo uno statuto speciale) e non tutti ne erano entusiasti (a ragione direi io). gia' nel 2014 ci fu la cosiddetta rivolta degli ombrelli per contrastare la decisione cinese di pilotare le elezioni nell'ex colonia inglese.
la questione della rivolta odierna nasce invece dalla volontà cinese di estradare imputati per vari crimini da hong kong alla cina. la legge era stata proposta dopo che nel 2018 un giovane di hong kong era stato accusato di avere ucciso la propria fidanzata a taiwan, ma quest'ultima non era riuscita ad a ottenere l'estradizione in quanto non prevista dalle leggi di honk kong.
di per sé la legge sembrerebbe del tutto legittima, il problema sta nel fatto che ben pochi a hong kong si fidano della cina e ritengono che con questa scusa il governo cinese potrebbe accusare chiunque (specie gli oppositori e i dissidenti) di un crimine per poi processarlo a modo suo.
la cina non si smentisce e ancora una volta pare usi metodi brutali per sopprimere la rivolta, ma cerca di farlo in maniera subdola avendo gli occhi del mondo puntati addosso. la si accusa di avere addirittura usato le triadi per picchiare e intimorire i manifestanti e di usare la polizia come una sorta di polizia del terrore e si teme per molti fermati di cui non si hanno notizie:
qui un supporter di pechino cerca di buttare un ragazzo sotto il ponte, poi desiste, un po' per lo sforzo un po' per la telecamera immagino.
come nota di colore il ban dato da blizzard a un giocatore professionista di hearthstone per avere dato durante un video il suo supporto alla protesta (il mercato cinese fa gola). la comunity e' ovviamente insorta (oltre alle proteste di alcuni impiegati), trasformando Mei, uno dei personaggi di overwatch, in un simbolo della protesta.
tra i laogai, veri e propri campi di concentramento, il prelievo forzato degli organi dei condannati a morte (specie se di gruppi etnici non graditi) e il sistema di credito sociale per il controllo dei propri cittadini non credo che la cina voglia candidarsi al nobel per la pace ^^
---------------------------------------
Fornito da para noir, link di faccia libro sugli avvenimenti in diretta da hong kong (warning è in cino, ma i filmati no ::)) https://www.facebook.com/RTHKVNEWS/
Vedo tante puttanelle fascistoidi che difendono la dittatura cinese.
Poveracce.
11-10-19, 11:39
Bicio
Re: Di Hong kong e della Cina
Arriverà il punto in cui la cina s'incazzerà sul serio e manderà l'esercito :sisi:
11-10-19, 12:19
Para Noir
Re: Di Hong kong e della Cina
seguo da tempo su reddit, ci sarebbero troppe cose da dire
11-10-19, 12:20
Glasco
Re: Di Hong kong e della Cina
Citazione:
Originariamente Scritto da ZTL
Vedo tante puttanelle fascistoidi che difendono la dittatura cinese.
Poveracce.
RIPARTIAMO DA MATT STONE E TREY PARKER
11-10-19, 12:24
gmork
Re: Di Hong kong e della Cina
Citazione:
Originariamente Scritto da Para Noir
seguo da tempo su reddit, ci sarebbero troppe cose da dire
allora dille un po' per volta, anche una ogni paio di giorni va bene :asd:
cmq temo anch'io che sia solo questione di tempo prima che la cina l'abbia vinta in un modo o nell'altro. del resto honk kong è di fatto cina, anche se con uno statuto speciale.
11-10-19, 12:29
Ceccazzo
Re: Di Hong kong e della Cina
sentivo anche che uno dei problemi è che il HK è in mano a una decina di oligarchi immobiliaristi, che costruiscono solo loculi. I ragazzi di HK non hanno un grande futuro, si spaccano il culo per vivere in una bara e tra poco gli arriverà tutta la manodopera a basso costoso dei fratelli cinesi a dargli la mazzata finale. Sono incazzati anche per quello
11-10-19, 12:35
ZTL
Re: Di Hong kong e della Cina
Citazione:
Originariamente Scritto da gmork
del resto honk kong è di fatto cina, anche se con uno statuto speciale.
Culturalmente e politicamente non c'entra una sega.
Milioni di cinesi disperati provarono a entrarci dopo le carestie provocate da Mao, non il contrario.
Figurati se sarebbe normale ritrovarsi a fare parate in onore del genocida :asd:
honk kong fa parte della cina, che poi le origini siano diverse è un altro discorso. sarebbe come dire che il tibet non fa parte della cina perché le sue origini sono diverse.
11-10-19, 12:53
Vola00
Re: Di Hong kong e della Cina
Hmmmm
Alla Cina (Repubblica popolare Cinese) piaceva tanto sbandierare Hong Kong con lo slogan "Uno stato Due sistemi" anche per poter riattirare il Taiwan nel proprio abbraccio.
Difatti secondo loro il Taiwan è sempre stato loro, peccato che il Taiwan non ne vuole proprio sapere.
Ne hanno combinate di tutti i colori ad esempio nello zoo di Taipei non hanno uno panda, agli asiatici piacciono i panda.
E allora la Cina (Repubblica popolare Cinese) vuole regalare alla altra Cina (Taiwan o Repubblica di Cina) un Panda.
Taiwan rifiutò, perchè dopo aver fatto delle ricerche sulla legge Cinese (repubblica popolare) viene fuori che una donazione di un panda da uno zoo all altro si può fare solo all' interno della repubblica, ergo era un subdolo modo per confermare che Taiwan è ed è sempre stata Cinese (repubblica)
- - - Updated - - -
Hmmmm
Alla Cina (Repubblica popolare Cinese) piaceva tanto sbandierare Hong Kong con lo slogan "Uno stato Due sistemi" anche per poter riattirare il Taiwan nel proprio abbraccio.
Difatti secondo loro il Taiwan è sempre stato loro, peccato che il Taiwan non ne vuole proprio sapere.
Ne hanno combinate di tutti i colori ad esempio nello zoo di Taipei non hanno uno panda, agli asiatici piacciono i panda.
E allora la Cina (Repubblica popolare Cinese) vuole regalare alla altra Cina (Taiwan o Repubblica di Cina) un Panda.
Taiwan rifiutò, perchè dopo aver fatto delle ricerche sulla legge Cinese (repubblica popolare) viene fuori che una donazione di un panda da uno zoo all altro si può fare solo all' interno della repubblica, ergo era un subdolo modo per confermare che Taiwan è ed è sempre stata Cinese (repubblica)
11-10-19, 13:12
ZTL
Re: Di Hong kong e della Cina
Citazione:
Originariamente Scritto da gmork
sarebbe come dire che il tibet non fa parte della cina perché le sue origini sono diverse.
É una regione occupata militarmente, esatto :asd:
11-10-19, 13:22
gmork
Re: Di Hong kong e della Cina
Citazione:
Originariamente Scritto da ZTL
É una regione occupata militarmente, esatto :asd:
ma io sarei anche d'accordo, pero' bisogna convincere xi jinping :bua:
11-10-19, 13:31
Para Noir
Re: Di Hong kong e della Cina
Comunque hanno pian piano sostituito la polizia di Hong Kong con gente che arriva dalla mainland china, che ovviamente se ne sbatte il cazzo della diversità culturale, così pesta meglio i manifestanti :asd: la stessa polizia si traveste da manifestante e spacca cose per dargli la colpa, pestano o ammazzano anche giornalisti e medici
Xi è stato paragonato a Winnie the Pooh e come conseguenza lo ha fatto censurare in tutta la Cina :asd:
Quelli di South Park sembrano gli unici che non si piegano a leccare il culo (a differenza di nba, blizzard, apple ecc.), oltre a far dire fuck you Chinese government nell'ultimo episodio avevano anche scritto questa lettera di scuse dopo essere stati censurati per un altro episodio :asd:
la cina è uno dei peggiori cancri del pianeta, e tutti stanno a guardare e si piegano a 90 davanti ai loro cazzettini fritti per non perdere i millemila miliardi che investono in tutto il mondo
11-10-19, 13:58
Stefansen
Re: Di Hong kong e della Cina
La Cina sta offrendo benessere a masse di disperati come mai nella storia.
Di solito le grandi democrazie offrivano di pari passo libertà e un benessere generale che altri sistemi non democratici non potevano offrire. Per la prima volta vediamo spezzata questa unione e che un sistema non democratico può offrire benessere e prosperità. è un passo importantissimo nella storia moderna che porterà a molti compromessi
11-10-19, 14:14
gmork
Re: Di Hong kong e della Cina
un sistema non democratico puo' offrire benessere e prosperità solo se la soluzione ai problemi che ti capitano non è in contrasto con l'immagine di detto sistema non democratico. e puo' succedere piu' spesso di quanto si pensi.
se sei di un gruppo sociale come gli uiguri... auguri.
se sei di falung gong... auguri.
se non vuoi essere controllato 24/7 e schedato... auguri.
se protesti contro il governo locale o centrale... auguri.
se vieni internato in un laogai... auguri.
se to batti per una stampa libera... auguri.
ecc... ecc...
11-10-19, 14:17
Stefansen
Re: Di Hong kong e della Cina
Citazione:
Originariamente Scritto da gmork
un sistema non democratico puo' offrire benessere e prosperità solo se la soluzione ai problemi che ti capitano non è in contrasto con l'immagine di detto sistema non democratico. e puo' succedere piu' spesso di quanto si pensi.
se sei di un gruppo sociale come gli uiguri... auguri.
se sei di falung gong... auguri.
se non vuoi essere controllato 24/7 e schedato... auguri.
se protesti contro il governo locale o centrale... auguri.
se vieni internato in un laogai... auguri.
se to batti per una stampa libera... auguri.
ecc... ecc...
Non è mia intenzione difendere la Cina.
Sto dicendo che le democrazie occidentali saranno costrette a porsi diversamente rispetto al passato. Prima sia al mondo esterno sia a quello interno avevano due cose da poter offrire: libertà e benessere. Adesso glie ne rimane uno
11-10-19, 14:32
gmork
Re: Di Hong kong e della Cina
mah, imho il mondo deve fare i conti con la cina solo su un aspetto: la pura forza militare/economica. sara' la prossima potenza mondiale scalzando gli usa dal loro gradino. pesce grosso mangia pesce piccolo, com'e' sempre stato nella storia.
la cina ha quasi un miliardo e mezzo di abitanti, vale a dire il 20-25% dell'intera popolazione mondiale. un mercato incommensurabilmente piu' ampio rispetto a qualunque altro. finché erano contadini nessun problema, ma ora che la cina si va modernizzando non ce ne sara' piu' per nessuno. purtroppo. per referenze, chiede a dolce e gabbana :bua:
liberta', zero. benessere, forse, cmq non credo piu' di una qualsiasi altra società con una economia in crescita. e senza sindacati. malessere, certo se non fai il robottino ligio al regime. credo che nessuno di noi farebbe a cambio ^^
11-10-19, 14:37
Vola00
Re: Di Hong kong e della Cina
Superpotenza si, ma a differenza degli USA non intervengono fuori dalle loro storie.
Sono più un, fatevi i cazzi vostri che noi pensiamo a nostri.
11-10-19, 14:45
ZTL
Re: Di Hong kong e della Cina
Citazione:
Originariamente Scritto da Vola00
Superpotenza si, ma a differenza degli USA non intervengono fuori dalle loro storie.
Sono più un, fatevi i cazzi vostri che noi pensiamo a nostri.
In Venezuela stanno piazzando attrezzature militari in quel che è un paese tecnicamente fallito, totalmente allo sbaraglio, col solo interesse di rompere i coglioni agli US e poter usare la situazione come contropartita futura.
Non è un caso che lo stiano facendo dove possono pompare petrolio per sè a braccetto con una dittatura.
Quel che gli serve è solo l'occasione giusta :sisi:
11-10-19, 14:58
gmork
Re: Di Hong kong e della Cina
Citazione:
Originariamente Scritto da Vola00
Superpotenza si, ma a differenza degli USA non intervengono fuori dalle loro storie.
Sono più un, fatevi i cazzi vostri che noi pensiamo a nostri.
ni'. considera che fino alla seconda guerra mondiale tra rivoluzioni interne e non le hanno prese da tutti, giappi compresi. non hanno comunque mancato di invadere altri stati come il tibet e sono lo scudo che protegge il regime folle della corea del nord.
le mire cinesi sono verso il pacifico del sud, addirittura con la creazione di isolette fortificate. arrivano perfino a rompere le balle all'australia.
cmq la guerra al mondo della cina è finanziaria: si stanno comprando mezza africa e i debiti degli stati (anche usa). quindi si', apparentemente si fanno solo i cazzi loro. in pratica, no, hanno solo capito che oggi si detta legge soprattutto la' dove girano i soldi e agiscono di conseguenza
11-10-19, 15:11
Necronomicon
Re: Di Hong kong e della Cina
La Cina è una bomba, tic tac. Le proteste nasceranno di qui a 30 anni, come sono nate in tutti gli altri Stati.
Aumentare il benessere, creare una classe competitiva e istruita che possa tenere competitivo il paese, significa che presto chiederanno maggiori libertà.
Oggi è Hong kong, ma domani la protesta potrebbe nascere nella Cina propriamente detta.
Non è che a noi la libertà ci sia stata regalata dal capitalismo. L'abbiamo ottenuta con milioni di morti.
11-10-19, 15:14
gmork
Re: Di Hong kong e della Cina
mah, sono pessimista sotto questo aspetto. i cini sono tutti estremamente nazionalisti e con una mentalità che ben si sposa ai regimi (vengono da millenni di potere assoluto degli imperatori, che hanno poi sostituito con il potere assoluto del partito unico. ora hanno di fatto un nuovo imperatore con pieni poteri). cmq sperem, magari tra 200 anni.
Certo è notevole che dopo 4 mesi di proteste con centinaia di migliaia di persone, la brutale repressione della polizia cinese abbia causato l'incredibile numero di... zero morti. Noi abbiamo avuto un morto per quel paio di giorni del G8 di Genova. Negli USA non sanno neanche cosa siano le proteste di piazza ma anche lì quelle rare volte che c'è stato qualcosa di simile, es. Charlottesville, c'è scappato il morto. A giudicare dalle reazioni che si leggono online, immagino che lo spettatore americano medio resterebbe scioccato a vedere le cariche dei celerini in una qualsiasi manifestazione studentesca nostrana.
12-10-19, 15:50
Necronomicon
Re: Di Hong kong e della Cina
Nessun morto secondo la questura :sisi:
Comunque non vedo come la Cina possa uscirne senza fare una nuova Tienanmen :sisi:
13-10-19, 01:56
sisonoio
Re: Di Hong kong e della Cina
OOOOOOok, vedo che c'è molto da spolpare.
Citazione:
Originariamente Scritto da Stefansen
La Cina sta offrendo benessere a masse di disperati come mai nella storia.
Di solito le grandi democrazie offrivano di pari passo libertà e un benessere generale che altri sistemi non democratici non potevano offrire. Per la prima volta vediamo spezzata questa unione e che un sistema non democratico può offrire benessere e prosperità. è un passo importantissimo nella storia moderna che porterà a molti compromessi
No.
Ma davvero NO.
la cina, prima che NIXON (tanto odiato dai media in quanto repubblicano) la aprisse ai commerci e prima che BUSH la facesse entrare nel WTO, era una nazione di poveracci (ma con le armi nucleari) e con le pezze al culo e decine di migliaia di morti ogni anno PER FAME.
No.
Quello che ha salvato la Cina, e Trump giustamente lo dice e non è un caso che a Trump sia bastato dire "o rifacciamo i trattati oppure io vi tariffo a morte", NON È STATO IL COMUNISMO, ma l'apertura ai commerci e al capitalismo. La cina è uno stato capitalista con controllo centrale, c'è una notevole differenza fra quello e l'Unione Sovietica.
Sono state le free trades con i furti di tecnologia e di proprietà intellettuale che hanno permesso l'arricchimento della Cina, dato che copiavano o compravano tecnologia che poi ricreavano con le loro legioni di robottini umani aumentando quindi il tenore di vita generale. I Cinesi è dalla polvere da sparo che non inventano nulla. Oh, grande cosa, ma è finita lì.
Non è un caso che la Cina or ora appena si sono resi conto che Trump verrà rieletto si siano rimessi al tavolo dei negoziati. Sono diventati da contadini che erano morti di fame a dipendenti, come tutti noi, dai commerci col resto del mondo. È vero, stanno comprando debito e terra. Ma se il resto del mondo li manda a dare via il culo la loro economia va a puttane come ogni altra. Trump si sta solo comportando come uno XI d'America, nonostante tutti i soldi che la Cina ha versato nel Partito Democratico (quello americano), a Biden, Clinton e compagnia, per continuare a fare i loro comodi.
Citazione:
Originariamente Scritto da Vola00
Superpotenza si, ma a differenza degli USA non intervengono fuori dalle loro storie.
Sono più un, fatevi i cazzi vostri che noi pensiamo a nostri.
Ed ecco che posso continuare a discutere : IL GLOBALISMO ARRIVA DALLA CINA. Tutto ciò che viene predicato dalle sinistre mondiali, dalla necessità di inondarci di migranti (che in Cina vengono schedati e schiavizzati e se sono musulmani messi in campi di concentramento), dal femminismo (che in Cina non esiste), dal pacifismo (con la Cina col più grande esercito mondiale per numero), alla distruzione delle nostre industrie per il "riscaldamento globale"(con la Cina responsabile del 30 e passa per cento delle emissioni e della plastica), dagli EURO 1 2 3 4 5 (Che in Cina non esistono), fatti per costringerci a cambiare macchina ogni tot anni ed indebitarci con loro che comprano il nostro debito, TUTTO QUESTO viene propagandato e finanziato dalla Cina per indebolire le economie concorrenti.
E ovviamente sono solo le sinistre che lo predicano. La Cina è il principale emittente di gas CFC (ILLEGALI) al mondo.
é vero, la Cina non inizia attivamente guerre, ma finanzia attività politiche ed economiche mirate ad indebolire e a DIVIDERE i concorrenti, allo stesso tempo rubando la proprietà intellettuale (brevetti e tecnologie) e fregandosene di ogni tipo di ripercussione.
Trump è stato il primo a dire basta. Allo stesso tempo la NBA, Blizzard e Hollywood si piegano perchè con 1 miliardo e mezzo di schiavi il governo centrale ha a disposizione valanghe di soldi coi quali corrompere chi di dovere, da Presidenti a figure di spicco.
C'è un video di una donna americana che letteralmente dice ai protestanti di Hong Kong "IL VOSTRO PROBLEMA È CHE VALUTATE LA LIBERTA' PIU' DELLA SICUREZZA"
Questo è il livello di certi o ritardati o pagati : lasciate che il governo decida tutto, così non correrete pericoli. Poi se il governo vi obbliga a fare cose che non volete tipo a non potere avere più di 1 figlio o se qualche insegnante insegna a vostro figlio maschio a sentirsi femmina e lui decide che si vuole tagliare il cazzo e la legge vi obbliga a lasciarglielo fare (come vediamo in UK) pazienza, lo Stato sa più di voi.
13-10-19, 05:50
squallwii
Re: Di Hong kong e della Cina
A me ha fatto ridere un simpatico avvenimento.
Un gm nba fa tweet pro hk. Panico. Il proprietario del suo team prende le distanze, il commissioner trova un paio di palle 2 giorni dopo e dice che ok, quello è un tweet personale, non rappresenta la nba ma esiste libertà di parola.
E la Cina si lagna e interrompe i contatti commerciali.
Francamente basta questo a dipingerli.
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
13-10-19, 06:10
Vox
Re: Di Hong kong e della Cina
Foto delle cinesi
13-10-19, 07:11
Sandro Storti
Re: Di Hong kong e della Cina
E noi ancora schiavi dell'amurikah
13-10-19, 07:45
MrFrido
Re: Di Hong kong e della Cina
Mah, per definire la situazione cinese ci vorrà ancora qualche annetto. Popolazione enorme si, ma con gravi differenze nelle fascie di età e di sesso, costo della manodopera in crescita con conseguente spostamento del manufatturiero in altri paesi più poveri, insomma è presto per capire il futuro geopolitico.
13-10-19, 08:26
Ceccazzo
Re: Di Hong kong e della Cina
la cina sta colonizzando l'africa mica per niente, porterà là tutti i problemi
13-10-19, 08:52
Cek
Re: Di Hong kong e della Cina
In cina stampano soldi a manetta
Marattin e la de romanis come spiegano ciò
13-10-19, 09:05
ZTL
Re: Di Hong kong e della Cina
Citazione:
Originariamente Scritto da Cek
In cina stampano soldi a manetta
Marattin e la de romanis come spiegano ciò
Ti stai chiedendo cosa pensano della patria del turboglobalismo capitalista? :fag: