...what a time to be alive :sisi:
Intanto io mi sto rigiocando la Definitive dell'1 presa su Steam, davvero un ottimo remaster, a parte il pathfinding rimasto uguale.
La campagna ad Hardest difficulty è molto godibile.
Visualizzazione Stampabile
...what a time to be alive :sisi:
Intanto io mi sto rigiocando la Definitive dell'1 presa su Steam, davvero un ottimo remaster, a parte il pathfinding rimasto uguale.
La campagna ad Hardest difficulty è molto godibile.
Io voglio ground control 1 remake
Questi di AoE sono dei remaster eccelsi, davvero degli ottimi lavori.
Il primo soffre un po' perché il gioco base è quello che è.
Il secondo è un capolavoro, devo ancora cominciarlo ma da quanto vedo è spettacolare.
Vorrei tanto la remastered di Dawn of War 1...
Il 1 bello, il 2 capolavoro, il 3 meh
La pensavo come te, poi gli ho dato una chance e mi è piaciuto.
Parecchie innovazioni belle, il sistema della home city, i cannoni...
La campagna tipo romanzo storico poi è molto bella.
Spero solo che colgano l'occasione per un rebalance come hanno fatto con i primi due.
La rivoluzione per esempio è decisamente troppo debole come mossa, le due unità che concede (le iron-clad e le gatling gun) sono pessime.
I missionari spagnoli poi...sgravissimi.
Vietcong signori, c'è bisogno di una remaster fatta bene di Vietcong :sisi:
Ground control pazzesco
Cmq la definitive del 3 non me l'aspettavo
Devo ancora finire quella del 2
Ovviamente
Quella del 1 ingiocabile
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Purtroppo l'1 è rovinato dal pathfinding che è rimasto uguale.
Il segreto è controllare i pippotti a piccoli gruppi.
Hanno anche migliorato l'AI che è molto più aggressiva, più volte ho dovuto fare muri e fortificazioni per difendermi nell'early game.
Ma in realtà anche nel 2, muovere gruppi di unità significa farli arretrare continuamente, è una cosa che li ha sempre snervato... Però vabè lo accetti, è parte del gioco.
Clicchi a vanti e loro tornano indietro.
:ticnervoso:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Se gli rts eran morti ci sarà il suo motivo
A me piaceva Caesar 3
Nelle missioni con le battaglie potevi utilizzare i corpi di guardia come blocchi stradali, nelle altre dovevi diventare un provetto pianificatore.
Così come quando dovevi costruire il quartiere dei patrizi, dato che sono un'ulteriore evoluzione delle insulae, e quindi al momento della loro trasformazione in ville dovevi assicurarti che i plebei scacciati trovassero subito un altro posto dove andare, e sperare che succedesse in tempo prima che i servizi nel quartiere rimanessero senza manodopera dovendo di fatto ricominciare daccapo.
E invece sì, con gran fatica, ma si riusciva.
Il problema maggiore era la gestione del passaggio alle ville patrizie, ed i livelli di prosperità da rispettare nella campagna pacifica che negli ultimi livelli richiedevano non solo l'obbligo di avere i patrizi, e pure in un discreto numero, ma al contempo di evitare di avere tende/capanne...il che era un problemino quando per forza di cose i plebei sloggiati dalle neo-ville finivano praticamente per forza ridirezionati in un nuovo quartiere...dove ovviamente inizialmente costruivano tende e capanne :bua:
In Caesar 3 si potevano usare pure i magazzini come blocchi stradali.
Comunque non bisognava trasformare tutto in ville patrizie (anche perché con quelle si perdevano un sacco di lavoratori) ma creare solo alcuni quartieri patrizi, e come tutto pianificandolo da prima.
Age of Empires 3... mah il mio primo gioco che ho giocato online, mi è anche piaciuto ma pure una delusione, quasi non lo considero un vero AoE... spero con la DE implementino la Napoleonic Era mod e magari un mucchio di campagne "storiche" ma mi pare che i Forgotten Empires non ci abbiano lavorato sul 3... :(
Allora ero io a non sapere giocare cesar :asd:
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Ma perché AoE 3 non vi è piaciuto?
Al di là della campagna romanzata e il sistema delle risorse semplificato, non mi sembra così terribile.
Boh, a me non è che non piacque.
È che quando uscì, avevo finito di giocare gli rts, e quindi lo provai davvero niente.
Su aoe2 invece approfittai molto di più nel tempo libero
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Ma infatti non è un brutto gioco ma già ai tempi non lo considerai un degno AoE.
E comunque hai detto poco, in una serie/epoca in cui il single-player/campagne erano la parte più giocata cannarla non è stato il massimo. :D
Il trucco era seguire la guida per principianti e guardare il "quartiere ideale" scaricabili ad qui:
http://www.caesar3.it/
Troppo da pro pleier, ai tempi giocavo a caso :asd:
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
...personalmente è uscito nel periodo del "che palle un rts standard ancora" dopo aver stragiocato ad Age of mytology e aver iniziato coi vari Total War.
Per me oltre alla bontà del titolo è anche necessario azzeccare il periodo giusto, tipo questo dove è da qualche anno che tutti i giochi strategici (a turni e non) stanno rinascendo.
Ci lamentiamo tanto, sempre e comunque, ma personalmente erano anni che non vedevo così tanta scelta in varie tipologie di giochi considerate di nicchia.
Pensate che sono in arrivo i remaster di c&c 1 e red alert 1, io già sono in tiro...