Visualizzazione Stampabile
-
Centrali nucleari
Recentemente mi son riletto tutto la storia di chernobyl e sto approfondendo un po' tutti gli incidenti etc.
Ebbene uno dei rischi è ovviamente un'attentato terroristico e ho scoperto che se vai a cercare su maps le centrali, sono tutte sgranate:asd:, in modo che non vedano la planimetria del luogo
fine.
-
Re: Centrali nucleari
...in compenso su Strava vedi tutti i percorsi dei militari mmmuricani e non che corrono in allenamento attorno alle basi...
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
Recentemente mi son riletto tutto la storia di chernobyl e sto approfondendo un po' tutti gli incidenti etc.
Ebbene uno dei rischi è ovviamente un'attentato terroristico e ho scoperto che se vai a cercare su maps le centrali, sono tutte sgranate:asd:, in modo che non vedano la planimetria del luogo
fine.
in ogni caso i reattori moderni hanno 4 gruppi di continuità e 4 gruppi di pompe di raffreddamento, oltre a una copertura in cemento armato progettata per resistere a un aereo di linea che si tuffa stile torri gemelle
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
...in compenso su Strava vedi tutti i percorsi dei militari mmmuricani e non che corrono in allenamento attorno alle basi...
vecchiotta, eh :asd:
-
Re: Centrali nucleari
E lo sapevate che non si possono chiedere le planimetrie catastali degli immobili classati D? Sapevastelo!
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
in ogni caso i reattori moderni hanno 4 gruppi di continuità e 4 gruppi di pompe di raffreddamento, oltre a una copertura in cemento armato progettata per resistere a un aereo di linea che si tuffa stile torri gemelle
"Moderni"
La cosa dell'aereo non è post-911, sono proprio progettate così da sempre, come quelle giappo erano pronte a resistere a terremoti o tsunami, mai insieme però (ora si)
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
"Moderni"
La cosa dell'aereo non è post-911, sono proprio progettate così da sempre, come quelle giappo erano pronte a resistere a terremoti o tsunami, mai insieme però (ora si)
quella del "dopo 911" è una cosa che ti sei parafrasato per conto tuo
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
in ogni caso i reattori moderni hanno 4 gruppi di continuità e 4 gruppi di pompe di raffreddamento, oltre a una copertura in cemento armato progettata per resistere a un aereo di linea che si tuffa stile torri gemelle
bhe fukushima è capitato proprio perchè non ha funzionato un cazo.
reattore spento un'ora prima, tsunami mette fuoriuso il raffreddamento e fusione nocciolo
- - - Aggiornato - - -
l'unica cosa bella delle centrali è che con 1 gr di combustibile fissile crei energia equivalente a 3 tonnellate di carbone (se non ricordo male)
-
Re: Centrali nucleari
crei energia
:asd:
lavoisier ti piglierebbe a calci :asd:
-
Re: Centrali nucleari
-
Re: Centrali nucleari
In realtà il problema principale delle centrali nucleari sono i rifiuti radioattivi, altro che gli attentati terroristici
-
Re: Centrali nucleari
maaa ni. cioè è un insieme di cose che (secondo me) non è troppo vantaggioso.
Ti sorprenderebbe sapere che anche le centrali a carbone producono rifiuti radioattivi? Oltre che CO2 che ci ammazza
gli svantaggi sono molteplici ed è tutto l'insieme che lo rende svantaggioso:
-uranio/plutonio, finisce, quindi sostituiamo una risorsa con un'altra
-deve essere posizionate in luoghi particolari (no terremoti, vicino a grosse risorse idriche)
-il combustibile va prima preparato e costa farlo
-deve funzionare per almeno 40 anni e spegnerla richiede un sacco di tempo (o meglio puoi "spegnerla" subito, ma cosa milioni di miliardi)
-è vero che statisticamente sono quelle con meno incidenti, il problema è che se capita un lv 7 di catastrofe ha conseguenze mondiali.
poi una volta accesa è quella che ti fa guadagnare piu' soldini. quello indubbio.
-
Re: Centrali nucleari
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
maaa ni. cioè è un insieme di cose che (secondo me) non è troppo vantaggioso.
Ti sorprenderebbe sapere che anche le centrali a carbone producono rifiuti radioattivi? Oltre che CO2 che ci ammazza
gli svantaggi sono molteplici ed è tutto l'insieme che lo rende svantaggioso:
-uranio/plutonio, finisce, quindi sostituiamo una risorsa con un'altra
-deve essere posizionate in luoghi particolari (no terremoti, vicino a grosse risorse idriche)
-il combustibile va prima preparato e costa farlo
-deve funzionare per almeno 40 anni e spegnerla richiede un sacco di tempo (o meglio puoi "spegnerla" subito, ma cosa milioni di miliardi)
-è vero che statisticamente sono quelle con meno incidenti, il problema è che se capita un lv 7 di catastrofe ha conseguenze mondiali.
poi una volta accesa è quella che ti fa guadagnare piu' soldini. quello indubbio.
Beh oddio, col plutonio che c'è in giro, siamo a posto quasi tipo per sempre (esagerando)
I rifiuti, stoccati per bene, non sono neanche un problema, ho letto che nel giro di 100 anni si spostano di meno di 1cm da dove sono stati seppelliti originariamente, quindi non c'è rischio contaminazione di falde o altro (ripeto, se fatto bene, non all'italiana)
Gli incidenti disastrosi, ad oggi, sono solo 2 (più eventualmente Three miles island) ma hanno fatto comunque meno morti di alcuni incidenti tipo dighe crollate o centrali a carbone che rilasciano roba tossica da non so quante decinaia di anni :sisi:
Anche perchè, leggevo, Chernobyl di morti realmente collegate ne ha pochissime, poi c'è stato un incremento dei tumori ma quasi sempre alla tiroide, che è il più facile da trattare e da cui guarire del tutto, quindi diciamo che i numeroni gonfiati sono sempre di parte
-
Re: Centrali nucleari
e fukushima non è stata nemmeno colpa dell'uomo
-
Re: Centrali nucleari
vediamo chernobyl che lo conosco abbastanza.
Se scrive cazzate o meno
Dico ciò perchè nei primi link elenca una serie di robe senza fonti, senza dire i luoghi un po' a caso.
-
Re: Centrali nucleari
non tutte sono censurate :fag:
in Italia nessuna :uhm:, ok son dismesse, ma... still cariche :uhm:
-
Re: Centrali nucleari
anche google street view è censurato :rotfl:
qui in francia
https://i.imgur.com/nVC70AL.png
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Beh oddio, col plutonio che c'è in giro, siamo a posto quasi tipo per sempre (esagerando)
I rifiuti, stoccati per bene, non sono neanche un problema, ho letto che nel giro di 100 anni si spostano di meno di 1cm da dove sono stati seppelliti originariamente, quindi non c'è rischio contaminazione di falde o altro (ripeto, se fatto bene, non all'italiana)
Gli incidenti disastrosi, ad oggi, sono solo 2 (più eventualmente Three miles island) ma hanno fatto comunque meno morti di alcuni incidenti tipo dighe crollate o centrali a carbone che rilasciano roba tossica da non so quante decinaia di anni :sisi:
Anche perchè, leggevo, Chernobyl di morti realmente collegate ne ha pochissime, poi c'è stato un incremento dei tumori ma quasi sempre alla tiroide, che è il più facile da trattare e da cui guarire del tutto, quindi diciamo che i numeroni gonfiati sono sempre di parte
No. ad oggi (e con la richiesta odierna che non è affatto alta) ne si ha fino a 2050 mi pare. Vero è che non c'è molta ricerca e diciamo che stime dicono che si può arrivare a 2100 senza troppi problemi. Un po' il discorso che si era fatto per il petrolio. Nuove tecnologie di estrazione
Il punto è che ...finisce :asd:
Puntiamo sulla fusione e stop. imho.
Gli incidenti lv 7 sono potenzialmente troppo pericolosi, nonostante appunto siano fortunatamento pochi.
Potenzialmente sono calamità mondiali e richiedono anni e anni di lavoro per mettere in sicurezza.
Trovo piu' sensato investire in sistemi energeticamente puliti (per quanto possibile) e nel caso peggiore in eventi catastrofici recuperabili, anche perchè volenti o nolenti dobbiamo passare per quella via: tra tot anni dobbiamo per forza dismettere tutte le centrali nucleari e passare a quel tipo di centrale.
Si ma capisci anche tu che le morti sono state giustamente contenute perchè sono state fatte evacuare intere cittadine. E quando la nube è arrivata in finlandia sono state prese contromisure.
In italia per dire, in trentino dopo la pioggia che ha portato giu' radioattività sono state lavate le strade diverse volte durante la notte per evitare l'accumulo delle polveri radioattive.
Poi i problemi dell'alimentazione, in particolare latte e verdura.
Inzomma...
-
Re: Centrali nucleari
Io propongo Stefansen come Ministro del Nucleare per rilanciare il settore nel nostro paese.
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
non tutte sono censurate :fag:
in Italia nessuna :uhm:, ok son dismesse, ma... still cariche :uhm:
quando son andato a vercelli, per il manicomio, ho visto le torri di evaporazione di Trino. Spettacolari da un certo punto di vista.
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
No. ad oggi (e con la richiesta odierna che non è affatto alta) ne si ha fino a 2050 mi pare. Vero è che non c'è molta ricerca e diciamo che stime dicono che si può arrivare a 2100 senza troppi problemi. Un po' il discorso che si era fatto per il petrolio. Nuove tecnologie di estrazione
Il punto è che ...finisce :asd:
Puntiamo sulla fusione e stop. imho.
Gli incidenti lv 7 sono potenzialmente troppo pericolosi, nonostante appunto siano fortunatamento pochi.
Potenzialmente sono calamità mondiali e richiedono anni e anni di lavoro per mettere in sicurezza.
Trovo piu' sensato investire in sistemi energeticamente puliti (per quanto possibile) e nel caso peggiore in eventi catastrofici recuperabili, anche perchè volenti o nolenti dobbiamo passare per quella via: tra tot anni dobbiamo per forza dismettere tutte le centrali nucleari e passare a quel tipo di centrale.
Si ma capisci anche tu che le morti sono state giustamente contenute perchè sono state fatte evacuare intere cittadine. E quando la nube è arrivata in finlandia sono state prese contromisure.
In italia per dire, in trentino dopo la pioggia che ha portato giu' radioattività sono state lavate le strade diverse volte durante la notte per evitare l'accumulo delle polveri radioattive.
Poi i problemi dell'alimentazione, in particolare latte e verdura.
Inzomma...
Solo 30 anni mi pare pochissimo, ci sono ancora centrali in costruzione se non ricordo male, non le farebbero se fra così poco finisce il materiale :uhm:
Tra l'altro ho visto studi che danno il nucleare come energie più pulita fra tutte, perchè il solare inquina all'infinito per produrlo e smaltirlo, più il trasporto dei pannelli nei vari luoghi, l'eolico anche ha costi elevati per la costruzione e tra l'altro tendono a prendere fuoco molto spesso (solo che non ne parla nessuno)
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Solo 30 anni mi pare pochissimo, ci sono ancora centrali in costruzione se non ricordo male, non le farebbero se fra così poco finisce il materiale :uhm:
Tra l'altro ho visto studi che danno il nucleare come energie più pulita fra tutte, perchè il solare inquina all'infinito per produrlo e smaltirlo, più il trasporto dei pannelli nei vari luoghi, l'eolico anche ha costi elevati per la costruzione e tra l'altro tendono a prendere fuoco molto spesso (solo che non ne parla nessuno)
come scritto. con la richiesta odierna e le tecniche odierne si arriva a 2050. è anche vero che ora c'è poco incentivo a trovare nuovi sistemi. Ci sono infatti studi che affermano che si arriva al 2100 con nuove tecnologie.
Citazione:
Tenendo presente che il consumo annuale di uranio arricchito nel mondo è oggi di 11.521 tonnellate (circa 70.000 t. di uranio “purificato”) e che si stima che sia possibile estrarre a meno di 130 $/kg al massimo 5,5 milioni di tonnellate di uranio “purificato”, di cui 3,3 milioni sono rappresentate da quelle ragionevolmente sicure, si va da una disponibilità di 46 anni ad un massimo di 78 anni. Questi calcoli ipotizzano che il consumo rimanga costante, ovvero che non entri in funzione nessuna nuova centrale se non per sostituire impianti chiusi.
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-quanto/86218/
L'india ne sta costruendo un sacco. Tra l'altro la piu' potente di tutte. (prepariamoci se succederanno casini).
Lo fanno principalmente perchè hanno una richiesta che sta crescendo in maniera indecente e appunto è una delle vie piu' veloci per avere tanta energia a basso costo.
Si si. a livello di scorie etc, il problema non è insormontabile, come appunto già scritto. E' piu' un totale degli svantaggi.
Per dire o hai un reattore CANDU e allora puoi usare l'uranio senza trattarlo (ma ovviamente l'efficienza del combustibile cala del 99%).
Altrimenti o ti fai un centro ad hoc per trattare il combustibile o vai dagli altri a fartelo trattare e paghi.
Insomma è un insieme di cose.
Poi appunto i costi per spegnere una centrale sono cazzutissimi. Noi in bolletta elettrica paghiamo ancora una parte per le nostre centrali che sono state spente prima di ammortizzare quel costo. :asd:
Distopia: te sai tra 100 anni in che condizioni siamo?Costruisci 100 centrali, vanno poi spente e ci vogliono 20 anni. (o come detto prima puoi spegnerle in meno tempo, sempre anni eh, ma il costo è proibitivo già oggi :asd:).
Non hai le risorse per spegnerle e ovviamente vanno spente perchè.... è finito il combustibile.
Ha senso oggi come oggi fare un all-in su questa tecnologia?
-
Re: Centrali nucleari
l'india le scorie le butta direttamente nel gange, cazzo gli frega :asd:
dovesse fare bum! una centrale indiana arriverebbero gli schizzi fin qui, però
-
Re: Centrali nucleari
Che tristezza il referendum sul nucleare.
Io avevo springfield a 2 passi da casa:
https://www.terranuova.it/var/terran...ticleimage.jpg
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
l'india le scorie le butta direttamente nel gange, cazzo gli frega :asd:
dovesse fare bum! una centrale indiana arriverebbero gli schizzi fin qui, però
quello è il punto. India nel 2020 2021 raddoppia la sua produzione di energia nucleare. Non ricordo come si chiamava la piu' grande che vogliono fare.
e ne continuano a costruire sino al 2030.
Tutto questo perchè una decina di anni fa avevano appunto scoperto un nuovo giacimento di uranio sotto casa
-
Re: Centrali nucleari
Votatemi e vi metto il ministro del carbone
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
e fukushima non è stata nemmeno colpa dell'uomo
della donna?
:fag:
-
Re: Centrali nucleari
-
Re: Centrali nucleari
GLi integral fast reactors hanno una resa molto superiore rispetto ai reattori convenzionali E bruciano pure il Torio(e le attuali "scorie" radioattive).
https://en.wikipedia.org/wiki/Integral_fast_reactor
Quando finiremo tutto il Torio e l'Uranio nella crosta terrestre saremo una Kardashev II.
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
come scritto. con la richiesta odierna e le tecniche odierne si arriva a 2050. è anche vero che ora c'è poco incentivo a trovare nuovi sistemi.
Per dire o hai un reattore CANDU e allora puoi usare l'uranio senza trattarlo (ma ovviamente l'efficienza del combustibile cala del 99%).
Altrimenti o ti fai un centro ad hoc per trattare il combustibile o vai dagli altri a fartelo trattare e paghi.
Costruisci 100 centrali, vanno poi spente e ci vogliono 20 anni. (o come detto prima puoi spegnerle in meno tempo, sempre anni eh, ma il costo è proibitivo già oggi :asd:).
Non hai le risorse per spegnerle e ovviamente vanno spente perchè.... è finito il combustibile
Risorse per spegnerle intendi la dismissione7demolizione e smaltimento scorie? Rispetto alla costruzione sono costi più o meno alti?
Per il combustibile mi pare che le nuove centrali a sali sciolti (mi pare) usassero gli scarti di quelle tradizionali. Ma forse sono prototipi?
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qoelet
GLi integral fast reactors hanno una resa molto superiore rispetto ai reattori convenzionali E bruciano pure il Torio(e le attuali "scorie" radioattive).
https://en.wikipedia.org/wiki/Integral_fast_reactor
Quando finiremo tutto il Torio e l'Uranio nella crosta terrestre saremo una Kardashev II.
si ma creano scorie instabili che possono dare il via ad altre reazioni nucleari e van trattati coi guanti
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Risorse per spegnerle intendi la dismissione7demolizione e smaltimento scorie? Rispetto alla costruzione sono costi più o meno alti?
Per il combustibile mi pare che le nuove centrali a sali sciolti (mi pare) usassero gli scarti di quelle tradizionali. Ma forse sono prototipi?
lo smaltimento scorie è un processo che avviene anche quando la centrale è attiva.
dismissione può essere
-rapida. molto molto costosa, vuol dire andare a toccare cose radioattive, spostarle e bonificare l'area interessata. ( si parla cmq di anni).
-lenta. si arriva fino a 60 anni, ma è l'opzione meno costosa. Inzialmente si tomba tutto per evitare fuoriuscite. Si aspettanno anni che il nucleo si spegne totalmente e non vi sono piu' radiazione, poi si entra nuovamente e si rimuove il tutto.
Esistono centrali che come sottoprodotto generano del nuovo combustibile, ma:
-tempi lunghissimi (20 anni di funzionamento continuo)
-inoltre l'efficienza cala di brutto man mano che consumi il conbustibile.
-fanno parte dei reattori veloci, ma creano un altro tipo di scoria che non è trattabilissima. Nel senso che può innescare altre reazioni di fissione, quindi costose procedure di stoccaggio.
-
Re: Centrali nucleari
Imho la fusione è un qualcosa che non può rientrare nelle strategie, perché ancora da dimostrare e rimango scettico.
-
Re: Centrali nucleari
eh?
la fusione è già stata fatta eh.
Sarà pronto ITER tra non troppi anni (ma non è per produzione)
Nel 2050 DEMO (mi pare si chiami così), prima centrale per produzione commerciale.
Ok. non è così dietro l'angolo, ma è solo questione di tempo imho
Il problema principale è sempre mantenerla
-
Re: Centrali nucleari
Spero di vivere abbastanza per vedere le centrali a fusione e l'uomo su marte
-
Re: Centrali nucleari
Vedrai centrali a uomo su marte
-
Re: Centrali nucleari
voglio loe centrali a sburra sprr
-
Re: Centrali nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
si ma creano scorie instabili che possono dare il via ad altre reazioni nucleari e van trattati coi guanti
Boh, direi di no: è un reattore a feedback passivo che, proprio perché è più efficiente, avrà come scorie poca roba che decade prestissimo e tanta roba poco radiaoattiva. La ragione per cui han sospeso il progetto parrebbe legata al fatto che
1) è difficoltoso usarlo per fare plutonio ed uranio weapon ready;
2) se entra acqua nel circuito secondario fa il botto (chimico, ed il reattore si spegne).
Servirebbe AJ... :frigna:
-
Re: Centrali nucleari
Le centrali nucleari servono per arricchire l'uranio e produrre plutonio per bombe atomiche, l'energia elettrica prodotta dalle turbine con l'acqua riscaldata dagli impianti di raffreddamento è un sottoprodotto di avanzo.