Visualizzazione Stampabile
-
Udacity, Coursera etc.
Salve a tutti,
in questi giorni ho visto su instagram varie volte suggerimenti per l'acquisto di corsi Udemy a circa un decimo del prezzo (12 euro invece che 140, robe così) e volevo chiedervi se ne avevate mai fatto qualcuno (non solo come audit gratis, tipo edX, ma proprio prendendo il certificato) e se secondo voi vengono riconosciuti in qualche modo dalle aziende (o dal pubblico, in sede di concorso) oppure son soldi buttati?
Il fatto è che sono disoccupato e ho parecchio tempo libero per le mani ma non so se investire per questo tipo di certificazioni proprio perché mi sembrano tarate e riconoscibili solo nel mondo anglosassone.
Esempi:
https://www.udemy.com/course/corso-h...alimentaristi/
https://www.udemy.com/course/corso-instagram-on-line/
https://www.udemy.com/course/video-c...crosoft-excel/
https://www.udemy.com/course/program...i-con-codesys/
D'altro canto stavo valutando anche queste, sempre per personale ata e/o concorsi pubblici in pubblica amministrazione o sanità:
https://it.eipass.com/certificazioni-informatiche/
e qui mi chiedo "ne basta una sola/ne viene valutata una sola per quanto riguarda il punteggio"?
e nel privato vengono considerate?
Discuss :spy:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Danno più punteggio i figli
Prova a guardare il singolo bando di concorso, tipo prova a vedere per gli ATA se riconoscono qualcosa ma ho i miei grossissimi dubbi, francamente
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Danno più punteggio i figli
Right in the feels :bua:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Danno più punteggio i figli
Si, ma per quelli bisogna scopare
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Fatti un paio su Udemy, imparato anche abbastanza cose che mi sto rivendendo N volte con i clienti. Come dipendenti avranno un valore, magari basso, ma sempre meglio di niente. Qualche decina di euro ce la spenderei. Controlla bene le recensioni, è pieno di corsi di merda. Ah, sono anche SEMPRE tutti scontati, nessuno credo (spero) li compra mai a prezzo pieno.
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
Right in the feels :bua:
Poi non è vero, eh, ma a parità di punteggio hanno precedenza quelli con figli e altri criteri vari.
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
I corsi a dieci euro sono solo quelli in offerta in genere per i nuovi arrivati, poi sono palanche da 150 euro l'uno. Cmq Udemy fornisce certificazioni di corsi realizzati da terzi per cui verifica sempre chi tiene il corso e chi ti darà la certificazione.
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Fanti alcuni grafici. Li uso più per imparare anche perché so dove trovarli... cioè mio cuggino sa dove trovarli
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
I corsi a dieci euro sono solo quelli in offerta in genere per i nuovi arrivati, poi sono palanche da 150 euro l'uno. Cmq Udemy fornisce certificazioni di corsi realizzati da terzi per cui verifica sempre chi tiene il corso e chi ti darà la certificazione.
Oh ecco, il navigator :uooo:
Nella tua esperienza (anche se mi pare tu sia in Campania mentre io sto in Umbria), c'è qualcosa che possa dare un po' di brio al CV e che sia acquisibile con questo tipo di corsi?
Riformulo: qualcosa di contemporaneamente richiesto e che però non abbia dietro anche la condizione capestro dei due anni di esperienza nell'ambito? :look:
P.s. le certificazioni eipass come le vedi? useless?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Fatti un paio su Udemy, imparato anche abbastanza cose che mi sto rivendendo N volte con i clienti. Come dipendenti avranno un valore, magari basso, ma sempre meglio di niente. Qualche decina di euro ce la spenderei. Controlla bene le recensioni, è pieno di corsi di merda. Ah, sono anche SEMPRE tutti scontati, nessuno credo (spero) li compra mai a prezzo pieno.
Ma sai, il fatto è che con grande tradizione coffatoria il mio cruccio non è tanto (o solo) circa quale corsi fare ma in particolare se il valore aggiunto della certificazione è veramente tale.
Perché detto papale, papale, i corsi udemy si trovano un po' ovunque... :coff: :coff: è il "pezzo di carta" che fa la differenza (oppure no).
Per dire, su youtube ci sono corsi gratis per python e per i vari corsi comptia di base... Però guardando gli annunci non è che abbia mai visto aziende cercare persone con certificazione in quell'ambito.
Giusto redhat o cisco quando stavo a Milano. Per il resto o laurea o nulla.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Si, ma per quelli bisogna scopare
Quella è la condizione necessaria ma non è quella sufficiente :bua:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Ne ho fatti un paio di introduzione alla Data Science anni fa su Coursera :sisi: Non male.
Sono poco riconosciuti, ma di certo in un CV non sfigurano e si può perfino imparare qualcosa di utile.
Vedila così: se ti servono un paio di punti immediati per un concorso, lascia perdere. Se vuoi investire tempo in qualcosa che ti interessa e che potrebbe esserti utile un giorno, vaya con Dios :sisi:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
Ma sai, il fatto è che con grande tradizione coffatoria il mio cruccio non è tanto (o solo) circa quale corsi fare ma in particolare se il valore aggiunto della certificazione è veramente tale.
Perché detto papale, papale, i corsi udemy si trovano un po' ovunque... :coff: :coff: è il "pezzo di carta" che fa la differenza (oppure no).
Per dire, su youtube ci sono corsi gratis per python e per i vari corsi comptia di base... Però guardando gli annunci non è che abbia mai visto aziende cercare persone con certificazione in quell'ambito.
Giusto redhat o cisco quando stavo a Milano. Per il resto o laurea o nulla.
Se ti rimane qualcosa dei corsi scriverli nel CV basta e avanza, anche se li hai coffati. L'unico vantaggio potrei vederlo se hai un CV online e vuoi fare il figo, allora metti il link diretto alla certificazione. Però sì sono soldi che ti puoi anche risparmiare. Io 10 euro li pago volentieri per evitarmi lo sbattimento, e perché è giusto pagare chi si sbatte per creare contenuto. Un giorno potrei anche io essere uno di loro, per dire.
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Dipende tutto dall'azienda e dall'HR, quelli che hurr durr fate portfolio bene che vi metta in risalto e poi gli pesa il culo di cliccarci sopra e spediscono l'email automatica di rifiuto :asd:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
Oh ecco, il navigator :uooo:
Nella tua esperienza (anche se mi pare tu sia in Campania mentre io sto in Umbria), c'è qualcosa che possa dare un po' di brio al CV e che sia acquisibile con questo tipo di corsi?
Riformulo: qualcosa di contemporaneamente richiesto e che però non abbia dietro anche la condizione capestro dei due anni di esperienza nell'ambito? :look:
P.s. le certificazioni eipass come le vedi? useless?
- - - Aggiornato - - -
Ma sai, il fatto è che con grande tradizione coffatoria il mio cruccio non è tanto (o solo) circa quale corsi fare ma in particolare se il valore aggiunto della certificazione è veramente tale.
Perché detto papale, papale, i corsi udemy si trovano un po' ovunque... :coff: :coff: è il "pezzo di carta" che fa la differenza (oppure no).
Per dire, su youtube ci sono corsi gratis per python e per i vari corsi comptia di base... Però guardando gli annunci non è che abbia mai visto aziende cercare persone con certificazione in quell'ambito.
Giusto redhat o cisco quando stavo a Milano. Per il resto o laurea o nulla.
- - - Aggiornato - - -
Quella è la condizione necessaria ma non è quella sufficiente :bua:
Il valore della certificazione dipende sempre da chi ti certifica. In questo articolo trovi le certificationi Google più importanti NON digital marketing, poi ci sono anche quelle nel digital marketing. Di per certo ho visto gente riacchiappare la propria carriera con delle certificazioni in ambito IT ma è anche importante farsi un portfolio su Github, Purtroppo di Eipass non ne ho mai sentito parlare ma penso che ciò sia eloquente :asd:
https://www.cnbc.com/2020/07/13/goog...nt-and-ux.html
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Com'era la cosa... fai un corso di assembly, asd?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Alcuni corsi che mi servirebbero coffati non li trovo :(
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Alcuni corsi che mi servirebbero coffati non li trovo :(
Tipo quali :look:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Consigliate qualcosa su python e r?
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
Tipo quali :look:
Corona e altri legati a 3ds max.
-
Re: Udacity, Coursera etc.
coffato c'è python the hard way da pescare nel torrente
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Consigliate qualcosa su python e r?
Su Coursera c'era un corso introduttivo non male della Johns Hopkins su R per data science :sisi:
Tra l'altro per la manualistica su R e Python buttate un occhio su Humble Bundle di tanto in tanto: regolarmente escono dei bundle a tema e per qualche spicciolo ci si può rifornire per bene :asd:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
cmw temo che si tratti di Data Analysis, non di Data Science che richiede degli studi mostruosi
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
cmw temo che si tratti di Data Analysis, non di Data Science che richiede degli studi mostruosi
No, no, data science :sisi:
https://www.coursera.org/specializat...u-data-science
Anni fa avevo completato i primi due corsi (il primo è puramente introduttivo, ok, il secondo invece alza l'asticella di brutto, soprattutto se non si hanno basi di programmazione). Poi mi son dovuto fermare perché richiedeva troppo tempo ed era incompatibile con quello che stavo facendo all'epoca, purtroppo :sisi:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
coffato c'è python the hard way da pescare nel torrente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Su Coursera c'era un corso introduttivo non male della Johns Hopkins su R per data science :sisi:
Tra l'altro per la manualistica su R e Python buttate un occhio su Humble Bundle di tanto in tanto: regolarmente escono dei bundle a tema e per qualche spicciolo ci si può rifornire per bene :asd:
scrib scrib
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
No, no, data science :sisi:
https://www.coursera.org/specializat...u-data-science
Anni fa avevo completato i primi due corsi (il primo è puramente introduttivo, ok, il secondo invece alza l'asticella di brutto, soprattutto se non si hanno basi di programmazione). Poi mi son dovuto fermare perché richiedeva troppo tempo ed era incompatibile con quello che stavo facendo all'epoca, purtroppo :sisi:
Data Science ormai necessita di un percorso di studi dedicato. È l un mondo gigantesco.
Mi sono fatto però l'idea, magari sbagliata eh non lo so, che strumenti di Data Analysis possono invece essere studiati e poi utilizzati per migliorare quello che già si sa fare. Per questo chiedevo di R e Python.
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
No, no, data science :sisi:
https://www.coursera.org/specializat...u-data-science
Anni fa avevo completato i primi due corsi (il primo è puramente introduttivo, ok, il secondo invece alza l'asticella di brutto, soprattutto se non si hanno basi di programmazione). Poi mi son dovuto fermare perché richiedeva troppo tempo ed era incompatibile con quello che stavo facendo all'epoca, purtroppo :sisi:
si ho capito che il nome corrisponde ma le skill non corrispondono, sono queste
https://www.spremutedigitali.com/dat...si%20di%20dati.
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
scrib scrib
Data Science ormai necessita di un percorso di studi dedicato. È l un mondo gigantesco.
Mi sono fatto però l'idea, magari sbagliata eh non lo so, che strumenti di Data Analysis possono invece essere studiati e poi utilizzati per migliorare quello che già si sa fare. Per questo chiedevo di R e Python.
Quello senz'altro! R e Python sono usati ovunque ormai, dall'ambito commerciale a quello scientifico .
E sì, ha ragione NNN: data science intesa come curriculum "formale" per diventare data scientist è effettivamente un altro mondo.
I corsi della specializzazione di Coursera ti danno invece gli strumenti di base per fare analisi dei dati con R (come gestire dataframe, come usare ggplot2, come fare analisi di regressione più qualche base di machine learning) in diversi ambiti :sisi:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
I corsi della specializzazione di Coursera ti danno invece gli strumenti di base per fare analisi dei dati con R (come gestire dataframe, come usare ggplot2, come fare analisi di regressione più qualche base di machine learning) in diversi ambiti :sisi:
Ottimo perché è proprio quello che cercavo. Adesso devo solo trovare il tempo :asd:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Uppo questo thread perché ultimamente su instagram mi bombarda di spot questo sito:
https://www.accademiadomani.it/
Pare che abbiano un'offerta a 59 euro per accedere all'intero catalogo di corsi. E fin lì vabbuo'...
Sto però cercando di capire se i certificati di completamento siano genuinamente riconosciuti, ad esempio in caso di concorsi pubblici.
https://www.accademiadomani.it/condi...lizzo-sito-web
In questa pagina
https://www.accademiadomani.it/item/domande-frequenti
dice:
Che validità hanno i Certificati e come si ottengono?
Una volta che la piattaforma ha tracciato sia la fruizione di tutti i contenuti che l'esito positivo di tutti i quiz online di un singolo Corso, non si ottiene un semplice attestato di frequenza ma un Certificato di frequenza e superamento dello stesso. Il Certificato riporta il programma in inglese e italiano, le ore, il timbro, la data, le firme dei docenti e non contiene nessuna dicitura "corso online", ed è del tutto identico a quelli di analoghi corsi seguiti in aula.
I Certificati si scaricano dalla piattaforma e si stampano in autonomia, ma sono dotati di un codice univoco anti-contraffazione che permette a un futuro datore di lavoro di verificarne l’autenticità.
I Certificati di Accademia Domani sono infatti accreditati da VeriForm, un sistema di tracciamento automatizzato dell'autenticità basato su QR Code, che presto sarà anche su Blockchain.
Grazie a tutto questo, i Certificati sono largamente apprezzati dalle aziende private, e sono stati validi per il riconoscimento di crediti formativi in molte università e scuole superiori, e anche in settori specifici come l’attività sportiva, l’HACCP o le professioni non regolamentate, aiutando tantissimi studenti a cambiare o trovare lavoro.
Ciascun Certificato può essere inserito nel Curriculum e anche su Linkedin.
:look:
Sono andato a vedere pure su trustpilot ma 305 recensioni non sono molte e alcune sembrano un filino "istituzionali" :mah:
https://it.trustpilot.com/review/accademiadomani.it
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Non so niente solo che sicuramente quei certificati NON saranno mai riconosciuti in concorsi pubblici. In tutti gli altri casi è meglio che niente averli. Per il resto il sito è orribile e non gli darei mai nemmeno 1€.
-
Re: Udacity, Coursera etc.
sicuramente quei certificati NON saranno mai riconosciuti in concorsi pubblici
Ma esiste da qualche parte (intendo su un sito dell'amministrazione pubblica) un elenco di enti approvati? Lo sto cercando ma è un dedalo inestricabile e le parole chiave non aiutano a restringere il campo.
Contemporaneamente ho la sensazione che parecchi di questi "enti di formazione" stiano cercando di pescare a strascico con i vari concorsi in partenza a breve... E non vorrei far la fine del tonno :asd:
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Preso uno su coursera ed una nanodegree su udacity, entrambi pagati dall'azienda (l'ultimo 300 cucuzze in sconto). Coursera vince a mani basse per le lezioni molto esaustive, udacity per i progetti a fine modulo con l'omino che te li corregge e te li valida. Non ho idea di quanto valgano a livello di curriculum
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Boh, bisogna vedere anche quanti punti valgono nel singolo concorso
-
Re: Udacity, Coursera etc.
Aneddoto:
ricerca interna all'azienda di un posto come IT admin:
il posto è stato assegnato ad un diplomato con certificazione Microsoft piuttosto che ad un certificato Cisco.
Nota dolente: quello certificato Cisco con la certifica valida (devi rifarla ogni 3 anni, 120 ore di corso, non ricordo se era di livello 2 o cosa) ha perso.
Quello certificato Microsoft aveva la licenza scaduta da 20 anni, era certificato "Windows NT".
Come cazzo ragionano HR resta un mistero.