Visualizzazione Stampabile
-
Firefox Android
Colgo l'occasione per fare un plauso agli sviluppatori di Mozilla che hanno rovinato, dopo l'ultimo aggiornamento, il miglior browser su Android.
Fa talmente cagare che sono dovuta passare a Chrome. Grazie.
Come contrastare lo strapotere di Google. Lo state facendo benissimo.
Meno male che su Linux non hanno ancora mandato niente a puttane.
-
Re: Firefox Android
Io lo sto usando e funziona bene, che problemi ha?
-
Re: Firefox Android
-
Re: Firefox Android
Effettivamente era meglio prima
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Io lo sto usando e funziona bene, che problemi ha?
Il forum si blocca e quando apro più schede alcune non funzionano. :asd:
-
Re: Firefox Android
A Mozilla hanno recentemente mandato via 250 sviluppatori :alesisi:
Peccato, perché Firefox su desktop mi piace di più che Chrome :moan:
-
Re: Firefox Android
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
Il forum si blocca e quando apro più schede alcune non funzionano. :asd:
A me funge senza problemi. Provato a cancellare i cookie?
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leizar
A me funge senza problemi. Provato a cancellare i cookie?
No, ma se li cancello mi sa che faccio prima a cancellare tutti i dati dell'applicazione. Però che palle.
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
Il forum si blocca e quando apro più schede alcune non funzionano. :asd:
Anche a me.
Uno schifo.
Si blocca qualsiasi cosa.
-
Re: Firefox Android
Ah, temevo fosse il mio telefono
Poi la barra in basso é una merda vera
-
Re: Firefox Android
Boh a me va benissimo, no blocchi, molto veloce e la barra sotto è più comoda e a portata di dito, comunque si può mettere in alto come prima
-
Re: Firefox Android
Io devo ancora trovare un browser migliore del Samsung.
-
Re: Firefox Android
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
A Mozilla hanno recentemente mandato via 250 sviluppatori :alesisi:
Ne avevano 251 sotto contratto.
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Ah, temevo fosse il mio telefono
Poi la barra in basso é una merda vera
vabbè quella si può spostare in alto, comuqnue in effetti un passo indietro rispetto alla verisone precedente :facepalm:
-
Re: Firefox Android
Sto usando da qualche giorno Firefox Nightly solo per la barra sotto!
-
Re: Firefox Android
Zero problemi qui.
È il tuo cell che fa cagare
-
Re: Firefox Android
Da un paio di giorni è diventato come Firefox Nightly che usavo già da qualche mese come browser principale.
Firefox Android lo usavo solo per Amazon perchè aveva ancora l'estensione KEEPA, che ora non funge più.
TUTTI i cambiamenti (che Firefox passasse a Gecko) però si sapevano da tanti mesi: il problema è che ora ci sono circa 10 addons solamente e sono quasi tutti ridondanti. Solo Dark Reader tengo, gli altri avendo già la premium di AdGuard, mi sono inutili
Per il resto è molto più veloce ora FIrefox, come il Nightly (che non mi ha mai dato problemi): trovo MOLTO più comoda la barra indirizzi sotto, e ho sempre preferito i browser che l'avessero.
Se volete, provate Kiwi Browser (non quello su Play Store): https://github.com/kiwibrowser/src
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Boh a me va benissimo, no blocchi, molto veloce e la barra sotto è più comoda e a portata di dito, comunque si può mettere in alto come prima
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
vabbè quella si può spostare in alto, comuqnue in effetti un passo indietro rispetto alla verisone precedente :facepalm:
Ah buono a sapersi
Come primario uso Chrome quindi non ho smanettato
-
Re: Firefox Android
-
Re: Firefox Android
-
Re: Firefox Android
Qualcuno che ha avuto problemi ha provato a cancellare i dati dell'applicazione? :asd:
-
Re: Firefox Android
Ok mi si è aggiornata oggi
-
Re: Firefox Android
Provato ieri per sbaglio (Google me l'ha aggiornato automaticamente) e la mia reazione è: perché, Mozilla, perché?
Mi sarei aspettato una transizione simle a quella verso Quantum e invece molti dati e impostazioni (compresi i motori di ricerca salvati) non sono importabili. Potrebbe essere un problema se si aggiorna automaticamente senza preavviso. :bua:
Stando alle recensioni sul Play Store molti utenti non sono contenti di essersi trovati una sorta di versione "vanilla" priva di molte funzioni peculiari anche recenti. E se le password salvate in Firefox sono protette da una principale con l'aggiornamento del browser sono perse.
E about:config non c'è più.
L'interfaccia è azzeccata per certi aspetti e il rendering delle pagine è nettamente migliorato ma... non era ancora pronto. È il nuovo Edge.
-
Re: Firefox Android
Ho cancellato i dati e non mi si sta bloccando. Forse ho risolto, però ho perso tutti i biscotti.
-
Re: Firefox Android
Io incuriosito ho provato netbox, browser per il momento desktop primo al mondo basato su blockchain. Tutti i giorni pagano qualcosina in nbx token se si usa il loro browser in(non si è pagati per visualizzare pubblicità, ma solo per l'uso). Essendo sviluppato su chromium è compatibile con tutte le estensioni. Solo la prima volta che lo si usa dopo l'installazione resta leggermente pesante per 30 minuti perchè si sincronizza con la blochain e poi diventa un razzo. Se dovessi usarlo per quel che paga sarei un pezzente, ma dalla curiosità l'ho installato ed è velocissimo.
Sul lavoro mi tocca usare un cazzo di pc con 4 gb di ram che mi andava bene solo con edge(con firefox era da suicidio), questo pensavo fosse peggio visto che comunque ti pagano per fare partecipare alla loro chain e quindi qualche risorsa la deve allocare, invece è una scheggia.
VI lascio qualche referral link se volete provarlo
https://netbox.global/r/1rXmj
https://netbox.global/r/wmOXm
https://netbox.global/r/voNWg
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Peccato, perché Firefox su desktop mi piace di più che Chrome :moan:
Io uso solo firefox da anni ormai
-
Re: Firefox Android
Ma netcazz per cosa usa la block chain? :uhm:
-
Re: Firefox Android
Waterfox.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Ma netcazz per cosa usa la block chain? :uhm:
per spalare bitcoin alla facciazza
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
Waterfox.
- - - Aggiornato - - -
per spalare bitcoin alla facciazza
Ah beh allora è tutta salute!
-
Re: Firefox Android
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Ma netcazz per cosa usa la block chain? :uhm:
1. Say no to commercial browser
The time has changed, now you can enjoy maximum browser service without any additional costs. No more commercial action is imposed on you in return for the use of third-party services because Netbox is fully decentralized. Leave the conventional system, it’s time to change. Your data and privacy are safe in a blockchain network, covering the shortcomings of web browsers targeted by hackers because of the many gaps in the security system.
Be free, smart, and independent.
-
Re: Firefox Android
naaaa, non contiene crypto miner, il prodotto è serio. Poi i programmatori dicono che garantisca maggiore privacy, ma io non sono programmatore e sinceramente ho capito come funzionano le blockchain, ma gli smart contract non riesco ancora a capirli.
Comunque non è un programma fraudolento.
Mi pare, sottolineo il mi pare perchè è una decina di giorni che lo uso, che filtri di più le pubblicità anche se uso come sugli altri browser ublock origin
Comunque basta googlare "netbox browser" e verificare il prodotto. Io l'ho installato perchè mi affascina il mondo delle crypto, ma avevo fatto lo stesso con Brave Browser e sono durato due giorni.....una versione peggiorata di chromium dove si veniva pagati per visualizzare pubblicità targhetizzate.
Questo invece è veloce e ti paga per usarlo, nbx si basa sulla pos e non sulla pow.
Quindi ti paga non per minare, ma per detenere sulla blockchain i loro token .
-
Re: Firefox Android
Ma adesso next big thing non è il nuovo edge for teh people?
-
Re: Firefox Android
Continua a bloccarsi. Disinstallato. Fanculo Mozilla. Vediamo quanto ci mettono a rovinare anche la versione Linux.
-
Re: Firefox Android
Ho rimesso su Yandex Browser* SOLO per poter usare KEEPA su Amazon (e Dark Reader)
Firefox Nightly per l'uso quotidiano del browser (addon solo Dark Reader)
Per il resto continuo ad usare ADGUARD lifetime license
* andando con Yandex su Chrome Web Store, permette l'installazione delle estensioni (che io sappia, solo lui e Kiwi Browser lo permettono)
-
Re: Firefox Android
Ok Firefox per Android mi ha definitivamente rotto:
- niente "about:config" (solo una pagina bianca)
- niente controlli per i contenuti multimediali (mi spieghi a che serve il blocco della riproduzione automatica se poi non mi dai l'opzione per mostrare i controlli / far partire la riproduzione. E no, aprire con un'app esterna non è ok se sei in una finestra anonima)
- la peggiore di tutte... le schede si ricaricano a random se passo a un'altra, un'incubo se il sito aveva lo scroll infinito, perdendo le impostazioni sul sito e buggando l'opzione per il sito desktop costringendomi a chiudere la scheda e riaprire il sito in una nuova. (Non ho fatto caso cosa cambia tra schede normali e anonime)
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da TizN;2472413
[LIST
[*] la peggiore di tutte... le schede si ricaricano a random se passo a un'altra, un'incubo se il sito aveva lo scroll infinito, perdendo le impostazioni sul sito e buggando l'opzione per il sito desktop costringendomi a chiudere la scheda e riaprire il sito in una nuova. (Non ho fatto caso cosa cambia tra schede normali e anonime) [/LIST]
Non hai RAMME
scaricane da siti appositi
-
Re: Firefox Android
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
Non hai RAMME
scaricane da siti appositi
Nessun'app aperta, succede anche quando ho appena aperto una seconda scheda e torno subito alla prima.
Credo che scaricherò Edge :sisi: