Visualizzazione Stampabile
-
Il meraviglioso mondo bancario
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
perché se facciamo debito pubblico chi lo paga mio nonno?
Guarda, nel 2008 col debito privato hanno fatto cacao meravigliao che per poco tornavamo nel medioevo e l'unica soluzione è stata ripianare i buchi delle banche con il debito pubblico.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
perché se facciamo debito pubblico chi lo paga mio nonno?
Fanno anche debito pubblico eh...e manco poco.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Guarda, nel 2008 col debito privato hanno fatto cacao meravigliao che per poco tornavamo nel medioevo e l'unica soluzione è stata ripianare i buchi delle banche con il debito pubblico.
Io infatti sono anni che dico che il debito pubblico e privato deve essere usato al minimo indispensabile in modo che nel momento in cui è necessario si possa utilizzare per mettere un tampone alla situazione.
Inoltre il debito deve essere sempre sostenibile cioè di devi indebitare per soldi che sai si essere in grado di ripagare senza pensare che un giorno potresti essere in grado di farlo con ipotetici soldi che aumenteranno da soli.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
1)la mia era una battuta stupida riguardo ilf atto che il colelge costa il 1120% in piú e gli stipendi medi dei CEO sono aumentati solo del 978%...:asd:
- - - Aggiornato - - -
2)va bene che paga lo stato invece per migliorare la situazione propongono di fare ancora piú debiti, in modo da dover pagare piú interessi e dover diminuire i servizi e aumentare le tasse in futuro...
Nessuno nel 78 prendeva il 10% in meno di quanto prende oggi, quell'immagine non ha senso.
L'income media di una household americana nel 1978 era attorno ai 18k dollari.
Oggi sono 83k.
https://www.multpl.com/us-average-income/table/by-year
2) Obama, che nel 2008 è stato votato da oltre 25 milioni di età compresa dai 18 ai 35 anni, si è ben guardato dal condonare il debito scolastico, anche quando aveva una supermajority.
C'è una ragione se nel 2012 sono stati meno di 10 milioni che lo hanno rivotato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Guarda, nel 2008 col debito privato hanno fatto cacao meravigliao che per poco tornavamo nel medioevo e l'unica soluzione è stata ripianare i buchi delle banche con il debito pubblico.
Preciso : La crisi del 2008 è stata creata dal fatto che IL GOVERNO aveva fatto da garante alle banche per i debiti contratti da persone o famiglie per comprare una casa che chiaramente non potevano permettersi. Quando ovviamente questi hanno smesso di pagare, tutto è crollato. Tutto è crollato anche perchè quando, prima che crollasse tutto, sono andati dal governo a chiedere di pagare un trilione di dollari per evitare il crack, il Congresso, retto allora dai democratici e dall'immortale Nancy pelosi, ha detto no.
O pensate che le banche non siano andate dai partiti/governo a dire "stiamo fallendo, help" ?
Ovviamente poi i demo hanno sfruttato la crisi per mandare su Obama che ha subito speso valanghe di soldi in bail out.
Ci può, però, essere una discussione sul fatto che spendere un trilione subito per evitare la crisi potesse semplicemente estendere il problema e che forse, lasciare che gli instituti che tenevano i cosiddetti "crediti tossici" (insolubili) fallissero sia servito per poi mettere più sull'attenti i futuri investitori.
Personalmente non sono d'accordo con questo, l'aiuto al credito avrebbe evitato il panico e il messaggio sarebbe arrivato comunque ai banchieri. E i danni sono stati immensi e generazionali. Un'intero stile di vita è stato spazzato via.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
facciamo una proporzione della popolazione nera cittadina negli stati democratici/repubblicani ? su dai correlare i numeri senza una analisi dei dati é quanto meno poco onesto.
Poi puó anche essere che che sia un evento che succede solo in un tipo di stato, ma fino a che non sia avranno i numeri completi del fenomeno e una ripartizione precisa della popolazione non si puó dire nulla.
eccoti la ripartizione precisa della popolazione
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...can_population
Non capisco a cosa ti serva. Qui si parla di "razzismo sistemico della polizia". Cosa c'entra la popolazione ? Se il razzismo fosse sistemico vedremmo neri disarmati uccisi dalla polizia ovunque, invece ogni notizia che sale alla ribalta avviene in città demo in Stati demo.
E ricordo che "disarmato" non significa "inoffensivo". Può stare cercando di fregare la pistola o il taser al poliziotto, può stare cercando di prendere qualcosa in macchina, può essere sotto l'effetto di droghe, ecc ecc.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
Preciso : La crisi del 2008 è stata creata dal fatto che IL GOVERNO aveva fatto da garante alle banche per i debiti contratti da persone o famiglie per comprare una casa che chiaramente non potevano permettersi. Quando ovviamente questi hanno smesso di pagare, tutto è crollato. Tutto è crollato anche perchè quando, prima che crollasse tutto, sono andati dal governo a chiedere di pagare un trilione di dollari per evitare il crack, il Congresso, retto allora dai democratici e dall'immortale Nancy pelosi, ha detto no.
O pensate che le banche non siano andate dai partiti/governo a dire "stiamo fallendo, help" ?
Ovviamente poi i demo hanno sfruttato la crisi per mandare su Obama che ha subito speso valanghe di soldi in bail out.
Ci può, però, essere una discussione sul fatto che spendere un trilione subito per evitare la crisi potesse semplicemente estendere il problema e che forse, lasciare che gli instituti che tenevano i cosiddetti "crediti tossici" (insolubili) fallissero sia servito per poi mettere più sull'attenti i futuri investitori.
Personalmente non sono d'accordo con questo, l'aiuto al credito avrebbe evitato il panico e il messaggio sarebbe arrivato comunque ai banchieri. E i danni sono stati immensi e generazionali. Un'intero stile di vita è stato spazzato via.
Prima del fallimento della Lehman c'era già stato il salvataggio di 2 banche. Anticipare il trilione avrebbe risolto la crisi? Forse, magari avrebbe evitato lo sconquasso immediato ma probabilmente avrebbe solamente dato un calcio al barattolo. Il problema di fondo era com'era concepito il sistema, dove le banche avevano convenienza a mantenere in piedi l'indebitamento rischioso dei privati mentre i privati avevano convenienza per la facilità di accedere al credito.
I governi che si sono succeduti da Reagan in poi hanno "lasciato fare" perché sostanzialmente ci guadagnavano e perché in caso di problemi sapevano già a chi dare la colpa...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
Nessuno nel 78 prendeva il 10% in meno di quanto prende oggi, quell'immagine non ha senso.
L'income media di una household americana nel 1978 era attorno ai 18k dollari.
Oggi sono 83k.
https://www.multpl.com/us-average-income/table/by-year
2) Obama, che nel 2008 è stato votato da oltre 25 milioni di età compresa dai 18 ai 35 anni, si è ben guardato dal condonare il debito scolastico, anche quando aveva una supermajority.
C'è una ragione se nel 2012 sono stati meno di 10 milioni che lo hanno rivotato.
Preciso : La crisi del 2008 è stata creata dal fatto che IL GOVERNO aveva fatto da garante alle banche per i debiti contratti da persone o famiglie per comprare una casa che chiaramente non potevano permettersi. Quando ovviamente questi hanno smesso di pagare, tutto è crollato. Tutto è crollato anche perchè quando, prima che crollasse tutto, sono andati dal governo a chiedere di pagare un trilione di dollari per evitare il crack, il Congresso, retto allora dai democratici e dall'immortale Nancy pelosi, ha detto no.
O pensate che le banche non siano andate dai partiti/governo a dire "stiamo fallendo, help" ?
Ovviamente poi i demo hanno sfruttato la crisi per mandare su Obama che ha subito speso valanghe di soldi in bail out.
Ci può, però, essere una discussione sul fatto che spendere un trilione subito per evitare la crisi potesse semplicemente estendere il problema e che forse, lasciare che gli instituti che tenevano i cosiddetti "crediti tossici" (insolubili) fallissero sia servito per poi mettere più sull'attenti i futuri investitori.
Personalmente non sono d'accordo con questo, l'aiuto al credito avrebbe evitato il panico e il messaggio sarebbe arrivato comunque ai banchieri. E i danni sono stati immensi e generazionali. Un'intero stile di vita è stato spazzato via.
eccoti la ripartizione precisa della popolazione
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...can_population
Non capisco a cosa ti serva. Qui si parla di "razzismo sistemico della polizia". Cosa c'entra la popolazione ? Se il razzismo fosse sistemico vedremmo neri disarmati uccisi dalla polizia ovunque, invece ogni notizia che sale alla ribalta avviene in città demo in Stati demo.
E ricordo che "disarmato" non significa "inoffensivo". Può stare cercando di fregare la pistola o il taser al poliziotto, può stare cercando di prendere qualcosa in macchina, può essere sotto l'effetto di droghe, ecc ecc.
per la serie uno scrive H e tu rispondi Z...ecco perché ti ignoriamo tutti, volevo solo fartelo sapere. Adieu.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Io infatti sono anni che dico che il debito pubblico e privato deve essere usato al minimo indispensabile in modo che nel momento in cui è necessario si possa utilizzare per mettere un tampone alla situazione.
Inoltre il debito deve essere sempre sostenibile cioè di devi indebitare per soldi che sai si essere in grado di ripagare senza pensare che un giorno potresti essere in grado di farlo con ipotetici soldi che aumenteranno da soli.
La sostenibilità del debito privato è un mezzo ossimoro, dire che un mutuo a 30 anni è sostenibile per tutta la sua durata è una falsa rappresentazione da "Mulino Bianco".
Certo dovrebbero esserci le valutazioni di rischio ma gli USA hanno dimostrato con i subprime che se fai lo splendido poi mandi in mona tutto e alla fine deve intervenire lo Stato a risolvere la situazione. Tra l'altro i subprime erano di per sè debito ad alto rischio sostenibilità e verso gli ultimi anni erano la normalità perché ormai per far andare avanti la baracca dovevano grattare tutto il grattabile...
Quindi il problema del debito va visto in ottica di sistema che racchiude insieme il sistema bancario con quello statale, se li si guarda come se fossero due cose distinte si fa lo stesso errore del 2008.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
La sostenibilità del debito privato è un mezzo ossimoro, dire che un mutuo a 30 anni è sostenibile per tutta la sua durata è una falsa rappresentazione da "Mulino Bianco".
Certo dovrebbero esserci le valutazioni di rischio ma gli USA hanno dimostrato con i subprime che se fai lo splendido poi mandi in mona tutto e alla fine deve intervenire lo Stato a risolvere la situazione. Tra l'altro i subprime erano di per sè debito ad alto rischio sostenibilità e verso gli ultimi anni erano la normalità perché ormai per far andare avanti la baracca dovevano grattare tutto il grattabile...
Quindi il problema del debito va visto in ottica di sistema che racchiude insieme il sistema bancario con quello statale, se li si guarda come se fossero due cose distinte si fa lo stesso errore del 2008.
Ah sì ?
Prova ad andare in banca a dire voglio un mutuo da 1000000 di euro ma guadagno 1500 euro al mese ma non preoccupatevi tra 20 anni sarò amministratore delegato e quindi il mutuo sarà sostenibile.
Io sento il pernacchione da qua.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ah sì ?
Prova ad andare in banca a dire voglio un mutuo da 1000000 di euro ma guadagno 1500 euro al mese ma non preoccupatevi tra 20 anni sarò amministratore delegato e quindi il mutuo sarà sostenibile.
Io sento il pernacchione da qua.
Qua ti tirano il pernacchione anche per 200k euro, non è un caso se nel 2008/2009/2010 non abbiamo avuto le banche al collasso come Spagna, Francia, Germania e Olanda.
Ma è anche quella la differenza con Paesi tipo la Francia che dal 2011 in poi ha fatto deficit in media del 5% pompando pure il credito bancario ai privati. Qua da noi invece il credito bancario è al minimo (i risparmi poi se li sono ciulati col bail in) ed il deficit ai minimi. Poi ci si meraviglia se cresciamo dello 0,qualcosa%
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Che risparmi si sono ciulati col bail in?
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Qua ti tirano il pernacchione anche per 200k euro, non è un caso se nel 2008/2009/2010 non abbiamo avuto le banche al collasso come Spagna, Francia, Germania e Olanda.
Ma è anche quella la differenza con Paesi tipo la Francia che dal 2011 in poi ha fatto deficit in media del 5% pompando pure il credito bancario ai privati. Qua da noi invece il credito bancario è al minimo (i risparmi poi se li sono ciulati col bail in) ed il deficit ai minimi. Poi ci si meraviglia se cresciamo dello 0,qualcosa%
Che strano da noi il bail in non è mai stato applicato...
Io te lo dico ancora al posto di ascoltare Borghi e Bagnai studia...
Il Bail In è arrivato dopo il 2012 e non è mai stato applicato in Italia...nenache a casi come MPS, CARIGE, BANCA POPOLARE DI BARI, dove era evidente la malagestione.
Su dai non puoi continuare a ripetere a pappagallo le stronzate sovraniste ormai sono fuori moda.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Che strano da noi il bail in non è mai stato applicato...
Io te lo dico ancora al posto di ascoltare Borghi e Bagnai studia...
Il Bail In è arrivato dopo il 2012 e non è mai stato applicato in Italia...nenache a casi come MPS, CARIGE, BANCA POPOLARE DI BARI, dove era evidente la malagestione.
Su dai non puoi continuare a ripetere a pappagallo le stronzate sovraniste ormai sono fuori moda.
Cazzo hai nominato proprio le uniche tre banche che non hanno fatto bail-in :rotfl:
Rilancio con Popolare di Vicenza, Verona, Banca Etruria: cos'è, erano in Svizzera nel 2016? :asd:
Ah, in Olanda invece nel 2008 ne hanno dovuto salvare 3 o 4 tipo ABN AMRO e ING e nonostante tutto sono ancora delle bombe ad orologeria visto che il debito privato viaggia al 270% sul PIL.
Se per sbaglio ci fosse una crisi economica...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Cazzo hai nominato proprio le uniche tre banche che non hanno fatto bail-in :rotfl:
Rilancio con Popolare di Vicenza, Verona, Banca Etruria: cos'è, erano in Svizzera nel 2016? :asd:
Ah, in Olanda invece nel 2008 ne hanno dovuto salvare 3 o 4 tipo ABN AMRO e ING e nonostante tutto sono ancora delle bombe ad orologeria visto che il debito privato viaggia al 270% sul PIL.
Se per sbaglio ci fosse una crisi economica...
No caro il Bail non prevede ristoro, e in tutti casi il ristoro è stato previsto...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Cazzo hai nominato proprio le uniche tre banche che non hanno fatto bail-in :rotfl:
Rilancio con Popolare di Vicenza, Verona, Banca Etruria: cos'è, erano in Svizzera nel 2016? :asd:
Ah, in Olanda invece nel 2008 ne hanno dovuto salvare 3 o 4 tipo ABN AMRO e ING e nonostante tutto sono ancora delle bombe ad orologeria visto che il debito privato viaggia al 270% sul PIL.
Se per sbaglio ci fosse una crisi economica...
Banca popolare di Vicenza han pagato solo i sottoscrittori di obbligazioni della banca, i conti non sono stati toccati e son passati a Banca Intesa senza danni. Fonte: mia madre che aveva conto in banca popolare Vicenza.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
per la serie uno scrive H e tu rispondi Z...ecco perché ti ignoriamo tutti, volevo solo fartelo sapere. Adieu.
"Non ho idea di cosa risponderti perchè mi hanno solo insegnato a ripetere frasi fatte ma mai a discutere quello che il partito dice "
toh, fixed for u.
"adiueoudoiu"
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Banca popolare di Vicenza han pagato solo i sottoscrittori di obbligazioni della banca, i conti non sono stati toccati e son passati a Banca Intesa senza danni. Fonte: mia madre che aveva conto in banca popolare Vicenza.
Se aveva meno di centomila euro sul conto era comunque protetta dal fondo interbancario, il Bail in va a cercare di risolvere la situazione azzerando il capitale degli azionisti, poi obbligazionisti ( senior e junior) poi correntisti sopra i 100k e solo per la parte sopra i 100k.
La cosa bella è che è entrato in vigore a fine 2014(o 15 non ricordo) ma danno a lui la colpa di quello che è successo prima...
L'Europa prima che arrivasse ha detto a tutti gli stati sistemate le vostre banche adesso che i lacci sono morbidi perché poi sarà più dura...
TUTTI hanno fatto aumenti di capitale o sistemato i bilanci ( la spagna ricevette 120 mld di cui solo 60 per Santander)...noi invece al grido de: le nostre banche sono a posto non lo abbiamo fatto e poi abbiamo scoperto che erano una merda
Eh ma il nostro sistema bancario è solido. Solidissimo. A voja.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Banca popolare di Vicenza han pagato solo i sottoscrittori di obbligazioni della banca, i conti non sono stati toccati e son passati a Banca Intesa senza danni. Fonte: mia madre che aveva conto in banca popolare Vicenza.
Chiaro che i conti correnti non sono stati toccati.
Ma quelli che avevano le FINTE azioni (all'emissione BPVi non era né una SPA nè quotata in borsa) e le obbligazioni subordinate spacciate per roba sicurissima ad agricoli (totalmente ignari di avere un MiFid fasullo al pari di un broker sotto anfetamine) si sono visti il valore azzerato. Occhio, se vai in Banca Intesa ti dicono che le azioni ce le hai ancora…
Questo ovviamente dopo aver obbligato le Popolari a diventare SPA quando potevano restarsene com'erano.
E quando si ipotizzò l'utilizzo del fondo interbancario qualcuno disse che era aiuto di Stato (falso) salvo poi dire "Ops, ci siamo sbagliati" a macello avvenuto.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Chiaro che i conti correnti non sono stati toccati.
Ma quelli che avevano le FINTE azioni (all'emissione BPVi non era né una SPA nè quotata in borsa) e le obbligazioni subordinate spacciate per roba sicurissima ad agricoli (totalmente ignari di avere un MiFid fasullo al pari di un broker sotto anfetamine) si sono visti il valore azzerato. Occhio, se vai in Banca Intesa ti dicono che le azioni ce le hai ancora…
Questo ovviamente dopo aver obbligato le Popolari a diventare SPA quando potevano restarsene com'erano.
E quando si ipotizzò l'utilizzo del fondo interbancario qualcuno disse che era aiuto di Stato (falso) salvo poi dire "Ops, ci siamo sbagliati" a macello avvenuto.
Ok, ma in tutto questo dove hanno applicato il bail in?
Perché tu hai detto che l'hanno applicato.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ok, ma in tutto questo dove hanno applicato il bail in?
Perché tu hai detto che l'hanno applicato.
Gli obbligazionisti subordinati azzerati di Banca Etruria & Co.?
Gli "azionisti" e obbligazionisti subordinati delle Popolari venete?
La prima è la più famosa, la seconda ha toccato mia moglie e mio suocero quindi scusami ma mi fa ridere chi ancora nega fatti di 4-5 anni fa...
E giusto per essere chiari, il BRRD si poteva applicare solo alle SPA ed è per quello che le popolari con attivi sopra gli 8 miliardi vennero obbligate per decreto a trasformarsi in SPA...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Lo Stato è intervenuto in entrambi i casi.
Poi per me il bail in mi sta anche bene tranne che per i depositi, azionisti e subordinati non truffati mi dispiace ma il rischio è implicito, lo si sa. Se poi ci mettono tutti i risparmi senza nemmeno diversificare il portafoglio, forse è il caso che non vadano all'appuntamento con il consulente della banca e si limitino a versare la pensione e spenderli.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Gli obbligazionisti subordinati azzerati di Banca Etruria & Co.?
Gli "azionisti" e obbligazionisti subordinati delle Popolari venete?
La prima è la più famosa, la seconda ha toccato mia moglie e mio suocero quindi scusami ma mi fa ridere chi ancora nega fatti di 4-5 anni fa...
E giusto per essere chiari, il BRRD si poteva applicare solo alle SPA ed è per quello che le popolari con attivi sopra gli 8 miliardi vennero obbligate per decreto a trasformarsi in SPA...
Il Bail In è una risoluzione interna all'istituto di credito se interviene lo stato non è Bail in...quindi non diciamo cazzate.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Il Bail In è una risoluzione interna all'istituto di credito se interviene lo stato non è Bail in...quindi non diciamo cazzate.
Adesso dimmi chi ti ha raccontato la cazzata che lo Stato è intervenuto.
Stai raccontando una balla, smettila.
Doveva intervenire il fondo Atlante, che non era lo Stato, e invece a Bruxelles lo hanno bloccato perché lo credevano un aiuto di Stato.
Ovviamente a fatti compiuti sono tornati sui loro passi dicendo che poteva essere usato il fondo...
Gli unici che hanno visto qualcosa sono stati gli "amici di", tutti gli altri lo hanno preso in culo
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Lo Stato è intervenuto in entrambi i casi.
Poi per me il bail in mi sta anche bene tranne che per i depositi, azionisti e subordinati non truffati mi dispiace ma il rischio è implicito, lo si sa. Se poi ci mettono tutti i risparmi senza nemmeno diversificare il portafoglio, forse è il caso che non vadano all'appuntamento con il consulente della banca e si limitino a versare la pensione e spenderli.
Partecipi anche tu alla ricerca dell'intervento di Stato assieme a Firestorm.
Vediamo fino a dove riuscite a spingervi con 'sta troiata...
E comunque si parla appunto di risparmiatori truffati sulla sicurezza dell'investimento e di "operazioni baciate".
E nessuno ha ricevuto nulla indietro...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Partecipi anche tu alla ricerca dell'intervento di Stato assieme a Firestorm.
Vediamo fino a dove riuscite a spingervi con 'sta troiata...
E comunque si parla appunto di risparmiatori truffati sulla sicurezza dell'investimento e di "operazioni baciate".
E nessuno ha ricevuto nulla indietro...
Ma se c'è un fondo per i risparmiatori truffati da 1 miliardo e mezzo, come fai a dire che lo stato non è intervenuto.
E in tutti e due i casi sono state salvate le obbligazioni senior e i conti correnti. Etruria l'ha pagato il fondo interbancario per 4,7 miliardi di euro, sia per tutelari i conti correnti e le obbligazioni senior. Più 650 milioni di euro di cassa depositi e prestiti sul fondo Atlante.
Per banca popolare veneta e veneto banca, 4,8 miliardi dalle casse dello stato + 400 milioni a garanzia di crediti per 12 miliardi.
Senza l'intervento di stato e fondi vari le banche avrebbero fallito e allora sì avrebbero perso anche i risparmiatori più cauti e quelli dei depositi.
Sono stati tutelati e messi denari a riparazione di eventuali truffati (che riuscissero a dimostrarlo, ovviamente). Mi pare sia no question asked fino a 35.000 euro per banca popolare, ma non ho seguito fino in fondo.
Se di bail in si tratta, di certo è all'acqua di rose.
Se poi mi affermi che azioni e obbligazioni subordinate di una società non dovrebbero mai vedersi il capitale mangiato perché tutti devono giocare a far soldi scaricando i rischi sullo Stato, non mi trovi d'accordo.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Gli obbligazionisti subordinati azzerati di Banca Etruria & Co.?
Gli "azionisti" e obbligazionisti subordinati delle Popolari venete?
La prima è la più famosa, la seconda ha toccato mia moglie e mio suocero quindi scusami ma mi fa ridere chi ancora nega fatti di 4-5 anni fa...
E giusto per essere chiari, il BRRD si poteva applicare solo alle SPA ed è per quello che le popolari con attivi sopra gli 8 miliardi vennero obbligate per decreto a trasformarsi in SPA...
il voto capitario era così bello eh :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E comunque si parla appunto di risparmiatori truffati sulla sicurezza dell'investimento e di "operazioni baciate".
E nessuno ha ricevuto nulla indietro...
è l'economia, bellezza
bastava stare attenti e non fidarsi e non si veniva "truffati"
che poi, appunto, dove sta la truffa nel far fare ad un risparmiatore retail operazioni un po' rischiose? venga fuori la prova del raggiro e sono il primo a dire che i soldi van restituiti (dal truffatore in primo luogo)
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma se c'è un fondo per i risparmiatori truffati da 1 miliardo e mezzo, come fai a dire che lo stato non è intervenuto.
E in tutti e due i casi sono state salvate le obbligazioni senior e i conti correnti. Etruria l'ha pagato il fondo interbancario per 4,7 miliardi di euro, sia per tutelari i conti correnti e le obbligazioni senior. Più 650 milioni di euro di cassa depositi e prestiti sul fondo Atlante.
Per banca popolare veneta e veneto banca, 4,8 miliardi dalle casse dello stato + 400 milioni a garanzia di crediti per 12 miliardi.
Senza l'intervento di stato e fondi vari le banche avrebbero fallito e allora sì avrebbero perso anche i risparmiatori più cauti e quelli dei depositi.
Sono stati tutelati e messi denari a riparazione di eventuali truffati (che riuscissero a dimostrarlo, ovviamente). Mi pare sia no question asked fino a 35.000 euro per banca popolare, ma non ho seguito fino in fondo.
Se di bail in si tratta, di certo è all'acqua di rose.
Se poi mi affermi che azioni e obbligazioni subordinate di una società non dovrebbero mai vedersi il capitale mangiato perché tutti devono giocare a far soldi scaricando i rischi sullo Stato, non mi trovi d'accordo.
Gli unici che hanno visto qualcosa sono quelli che avevano fatto causa alle banche prima del fallimento.
Gli altri non hanno visto un cazzo se non la speranza di beccare qualcosa dal fallimento...
Lo Stato ha messo soldi per tappare i debiti rimanenti in modo che Intesa se la accorpasse a costo zero.
La prova? Se avessero risarcito gli azionisti adesso le azioni non esisterebbero più nei conti della banca. E invece le azioni sono ancora lì e te le fanno pure vedere a monitor!!! Ma se gli chiedi il controvalore ti dicono che non lo possono vedere, devono fare domanda in sede centrale...
Ci ho messo un po' di tempo a fargli capire a mio suocero che era passato da quasi 60k euro a circa 0,90 euro. E non perché non lo capisca, ma perché volevo evitargli il collasso...
Però tranquilli, credete pure alle balle o che mio suocero sia uno speculatore finanziario iscritto alla Coldiretti :asd:
Un po' come faceva quel coso di Librandi nelle comparsate in TV... :facepalm:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
il voto capitario era così bello eh :asd:
- - - Aggiornato - - -
è l'economia, bellezza
bastava stare attenti e non fidarsi e non si veniva "truffati"
che poi, appunto, dove sta la truffa nel far fare ad un risparmiatore retail operazioni un po' rischiose? venga fuori la prova del raggiro e sono il primo a dire che i soldi van restituiti (dal truffatore in primo luogo)
This.
Io pur fidandomi del mio promotore finanziario sto continuando a studiare per capire cosa faccio leggo tutte le scritte in piccolo, se vogliono mi fottono in un lampo ma non mi fotteranno tutti i miei dannati soldi perché sono in 7 posizioni diverse di 4 gestori diversi poi ho il fondo pensione poi ho il conto corrente e poi ho una assicurazione sulla vita delle poste, si chiama diversificare se tu che hai 50000 euro butti tutto dentro una sola cosa sei sconsiderato, fidarsi é bene non fidarsi é meglio.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
il voto capitario era così bello eh :asd:
- - - Aggiornato - - -
è l'economia, bellezza
bastava stare attenti e non fidarsi e non si veniva "truffati"
che poi, appunto, dove sta la truffa nel far fare ad un risparmiatore retail operazioni un po' rischiose? venga fuori la prova del raggiro e sono il primo a dire che i soldi van restituiti (dal truffatore in primo luogo)
Guarda, puoi spaziare dai finti-MiFid-taroccati (quello di mio suocero era spettacolare :rotfl:) ai controlli falsificati della Banca d'Italia e della società di revisione.
Di prove ce ne sono a tonnellate, peccato che dovrebbero incriminarne a pacchi...
Certo, però "bastava stare attenti".
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
This.
Io pur fidandomi del mio promotore finanziario sto continuando a studiare per capire cosa faccio leggo tutte le scritte in piccolo, se vogliono mi fottono in un lampo ma non mi fotteranno tutti i miei dannati soldi perché sono in 7 posizioni diverse di 4 gestori diversi poi ho il fondo pensione poi ho il conto corrente e poi ho una assicurazione sulla vita delle poste, si chiama diversificare se tu che hai 50000 euro butti tutto dentro una sola cosa sei sconsiderato, fidarsi é bene non fidarsi é meglio.
Se tu avessi 70 anni e la cosa più tecnologica che hai usato in vita tua è l'imballatrice del fieno ti inculano come vuoi.
E ce ne stanno a milioni così...
Questa è la dimostrazione del menefreghismo italiano anche di fronte a truffe colossali.
Fino a che non ti toccano, altrimenti...
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Guarda, puoi spaziare dai finti-MiFid-taroccati (quello di mio suocero era spettacolare :rotfl:) ai controlli falsificati della Banca d'Italia e della società di revisione.
Di prove ce ne sono a tonnellate, peccato che dovrebbero incriminarne a pacchi...
Certo, però "bastava stare attenti".
sì però un conto è discutere di omessa vigilanza o responsabilità da prospetto o da revisione, altro è dire che tizio a raggirato caio, lì ci vuole la prova
altrimenti facciamo come si è sempre fatto, che la banca fallisce e pazienza, non è colpa di nessuno, ridiamo i soldi a tutti, così se faccio l'investimento e guadagno sono un drago, se lo faccio e ci perdo pazienza, tanto me li ridanno :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Se tu avessi 70 anni e la cosa più tecnologica che hai usato in vita tua è l'imballatrice del fieno ti inculano come vuoi.
E ce ne stanno a milioni così...
Questa è la dimostrazione del menefreghismo italiano anche di fronte a truffe colossali.
Fino a che non ti toccano, altrimenti...
se non capisci non fai, se non capisci chiedi
poi semmai ti fidi; ma qui non è che si tratta di vita o morte
c'è gente con la quinta elementare che gira 3/4 ospedali e 3/4 medici diversi per avere il "secondo parere", invece del promotore finanziario ci fidiamo perché sì?
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
c'è gente con la quinta elementare che gira 3/4 ospedali e 3/4 medici diversi per avere il "secondo parere", invece del promotore finanziario ci fidiamo perché sì?
Il tuo corpo un po' lo conosci e lo senti. I prodotti finanziari, mica tanto.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Il tuo corpo un po' lo conosci e lo senti. I prodotti finanziari, mica tanto.
Appunto allora è meglio chiedere io terzo o io quarto parere o avere una diversificazione invece che comprare solo bulbi di tulipano e aspettare la crisi degli stessi.
Io i miei soldi li tengo da conto ci ho sputato sangue sopra (per fortuna non letteralmente) e cerco sempre di tenerli d'occhio.
Se il mio promotore finanziario mi indica qualche cosa prima di firmare verifico leggo cosa sto comprando in alcuni casi non capisco rallento e chiedo non firmo a cazzo.
Poi si chiaro probabilmente sarei fortemente inculabile pure io però se succede non perdo tutto perché ho diviso i soldi in tanti rivoli magari guadagno meno ma almeno evito brutte sorprese.
Come tutto non bisogna mai smettere di leggere e imparare ormai questo prevede il mondo.
Se hai 70 anni che l'imballatrice di fieno è l'unica cosa che hai mai usato esistono i conti correnti e i buoni fruttiferi guadagni poco ma sono sicuri abbastanza per stare tranquilli.
Se cominci a operare su obbligazioni e azioni forse è il caso che prima sai di cosa stai parlando.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
nessuno legge i papiri che ti danno quando investi. nel 99,9% dei casi chiunque si fida del suo consulente. mettersi li' a chiedere chiarimenti su quello che non è chiaro riga per riga? con gente che ha la terza media o non ha mai studiato economia bastano 4-5 giorni o è meglio fare una settimana tonda? al massimo si puo' pretendere che anche il piu' ignorante sappia che azioni = rischio perdita totale. gia' le obbligazioni sono una roba piu' misteriosa. alcune in teoria sono sicure, altre molto meno. prova a chiedere alla gente per strada cosa sono e vediamo quanti lo sanno e sanno distinguere tra un tipo di obbligazione e l'altro. il consulente disonesto fa (faceva?) presto a rassicurarti, specie se è quello che cura i tuoi risparmi da anni, e a rifilarti la subordinata "sicura" di una banca con l'acqua alla gola. alla fine la teoria è una cosa, la pratica della vita di tutti i giorni un'altra.
ummm... mi sa che siamo finiti leggermente ot :asd:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
nessuno legge i prospetti, siamo d'accordo, ma i KIID almeno si potrebbero guardare
va bene l'ignoranza, ma io non capirò mai perché tutti son maestri quando si tratta di comprare cose come le auto usate e tutti son truffati quando si tratta di prodotti di investimento
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
nessuno legge i papiri che ti danno quando investi. nel 99,9% dei casi chiunque si fida del suo consulente. mettersi li' a chiedere chiarimenti su quello che non è chiaro riga per riga? con gente che ha la terza media o non ha mai studiato economia bastano 4-5 giorni o è meglio fare una settimana tonda? al massimo si puo' pretendere che anche il piu' ignorante sappia che azioni = rischio perdita totale. gia' le obbligazioni sono una roba piu' misteriosa. alcune in teoria sono sicure, altre molto meno. prova a chiedere alla gente per strada cosa sono e vediamo quanti lo sanno e sanno distinguere tra un tipo di obbligazione e l'altro. il consulente disonesto fa (faceva?) presto a rassicurarti, specie se è quello che cura i tuoi risparmi da anni, e a rifilarti la subordinata "sicura" di una banca con l'acqua alla gola. alla fine la teoria è una cosa, la pratica della vita di tutti i giorni un'altra.
ummm... mi sa che siamo finiti leggermente ot :asd:
E allora non investi in sta roba i buoni postali sono il tuo target danno un interesse infimo, ma sono sicuri.
Nessuno pretende di guidare un'auto senza patente, invece c'è gente che pretende di investire in strumenti complessi senza sapere cosa diavolo siano...
Permetti ma c'è un errore di fondo altrimenti.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
E allora non investi in sta roba i buoni postali sono il tuo target danno un interesse infimo, ma sono sicuri.
Nessuno pretende di guidare un'auto senza patente, invece c'è gente che pretende di investire in strumenti complessi senza sapere cosa diavolo siano...
Permetti ma c'è un errore di fondo altrimenti.
This :sisi:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
E allora non investi in sta roba i buoni postali sono il tuo target danno un interesse infimo, ma sono sicuri.
Nessuno pretende di guidare un'auto senza patente, invece c'è gente che pretende di investire in strumenti complessi senza sapere cosa diavolo siano...
Permetti ma c'è un errore di fondo altrimenti.
Quali erano gli "strumenti complessi"? Le obbligazioni? Le finte azioni di una banca non quotata in borsa?
A me sembra che parliate senza sapere qual'era il problema di fondo, ovvio che gli altri erano stupidi a credere alle belle parole dei direttori di banca ma il problema era la volontà delle banche di ricapitalizzare fregando i soldi ai risparmiatori (che venivano fatti passare per speculatori falsificando le carte)
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ma io non capirò mai perché tutti son maestri quando si tratta di comprare cose come le auto usate
Ma dove? :rotfl:
Non confondere "attegiarsi a" con "essere". :bua:
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Quali erano gli "strumenti complessi"? Le obbligazioni? Le finte azioni di una banca non quotata in borsa?
A me sembra che parliate senza sapere qual'era il problema di fondo, ovvio che gli altri erano stupidi a credere alle belle parole dei direttori di banca ma il problema era la volontà delle banche di ricapitalizzare fregando i soldi ai risparmiatori (che venivano fatti passare per speculatori falsificando le carte)
Si se non sai come funzionano sono strumenti complessi, per me che ho studiato ingegneria pure uno sfigmomanometro è uno strumento complesso e non mi metto ad usarlo se nessuno me lo insegna per bene o se non ho quello automatico.
Pure una vite di uno shuttle se non sai la forza di torsione da imprimere è una cazzo di strumento complesso non stai costruendo la porta di un pollaio in cui puoi dare un giro in più e non succede nulla...
Se non sai non investi in azioni e obbligazioni tanto più se non sono sul mercato quindi le informazioni sono meno del normale.
-
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Moglie e suocero fregati. Peccato che tu che ne capisci non li abbia aiutati, sacramen