-
Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Allora, vi spiego brevemente la situazione. La prossima settimana mi trasferirò in una casa che si sviluppa su quattro piani, ossia sala hobby, pianterreno , primo piano e mansarda.
Attualmente i (ancor per poco) proprietari hanno installato il router al pianterreno, dove è la presa del telefono. La mia necessità è di portare internet in mansarda via cavo, perché lì avrò il televisore con le console da gioco più eventuale PC e un ripetitore credo peggiorerebbe di molto le prestazioni.
La mia idea base è quella di far passare un cavo ethernet attraverso le scatole di derivazione, portandolo da una delle porte ethernet del router fino alla mansarda. Quindi vi collegherei un secondo router impostato come access point, in modo da poter poi usare le sue quattro porte per collegare le console e il televisore direttamente con tre cavi ethernet.
Non avendo assolutamente conoscenza di reti network, non ho idea se ciò che ho detto sia corretto e possa funzionare né se vada bene usare un secondo router come access point per moltiplicare le porte ethernet disponibili.
Tra l'altro come cavo leggevo che molti usano un cavo non schermato, ma non ho capito se è perché è meno spesso o ha prestazioni diverse.
Tra l'altro una rete del genere peggiora la latenza di gioco? O rimarrebbe praticamente identico il ping?
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Si perfetto.
Alcuni router hanno la modalità Access Point, altri no.
Io ad esempio ho riciclato il modem Tim disabilitandogli il DHCP (forse ho anche dovuto dargli un ip statico).
Penso sia sempre meglio usare cavi schermati, ma ovviamente sono più spessi e meno flessibili.
Io ho avuto problemi con un cavo non schermato che passava vicino ad un relè (non si fa, ma se non c'è altra via... si fa).
A volte quella connessione andava solo a 100 o addirittura 10Mbps.
La latenza dovrebbe peggiorare ma non credo che perdi un intero ms...
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Se i cavi di rete passano vicino a quelli dell'impianto elettrico è sempre meglio schermarli.
Per quanto riguarda la mansarda se non hai già in casa un router da utilizzare e sei sicuro di non voler utilizzare il wifi puoi metterci anche un banalissimo hub volendo e risparmi qualcosa, te la cavi con meno di 10 euro.
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Il problema di fare passare o cavo nei tubi dell'impianto elettrico sono i problemi di spazio potrebbero non passare se la casa non è nuova.
Ma mettere una rete mesh?
Io con quella ho risolto tutti i mei problemi.
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Bhè dovrebbe mettere un router/AP per piano. Poi bisogna vedere com'è la casa. Se è vecchia ed ha pareti e intramezzi spessi il segnale puo' cmq non essere buono.
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Si perfetto.
Alcuni router hanno la modalità Access Point, altri no.
Io ad esempio ho riciclato il modem Tim disabilitandogli il DHCP (forse ho anche dovuto dargli un ip statico).
Penso sia sempre meglio usare cavi schermati, ma ovviamente sono più spessi e meno flessibili.
Io ho avuto problemi con un cavo non schermato che passava vicino ad un relè (non si fa, ma se non c'è altra via... si fa).
A volte quella connessione andava solo a 100 o addirittura 10Mbps.
La latenza dovrebbe peggiorare ma non credo che perdi un intero ms...
Il dhcp sarebbe il sistema dei router che imposta gli IP? In pratica lo hai reso tu un AP?
Comunque un solo ms di latenza già sarebbe tanta roba.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Se i cavi di rete passano vicino a quelli dell'impianto elettrico è sempre meglio schermarli.
Per quanto riguarda la mansarda se non hai già in casa un router da utilizzare e sei sicuro di non voler utilizzare il wifi puoi metterci anche un banalissimo hub volendo e risparmi qualcosa, te la cavi con meno di 10 euro.
Il wifi mi interesserebbe, più che altro per utilizzare i cellulari in mansarda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Il problema di fare passare o cavo nei tubi dell'impianto elettrico sono i problemi di spazio potrebbero non passare se la casa non è nuova.
Ma mettere una rete mesh?
Io con quella ho risolto tutti i mei problemi.
Non ho idea di cosa sia una rete mesh :D
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
Il dhcp sarebbe il sistema dei router che imposta gli IP? In pratica lo hai reso tu un AP?
Comunque un solo ms di latenza già sarebbe tanta roba.
Si.
Non arrivi a perdere un intero ms, saremo sul ordine di decine di µs.
Con una rete mesh invece, disiamo una sorta di rete di extender wifi, li si che ci perdi qualche ms...
Er cavo nun se batte!
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Si.
Non arrivi a perdere un intero ms, saremo sul ordine di decine di µs.
Con una rete mesh invece, disiamo una sorta di rete di extender wifi, li si che ci perdi qualche ms...
Er cavo nun se batte!
Uhm, dovendo giocare, andrò di cavo :D
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
Il dhcp sarebbe il sistema dei router che imposta gli IP? In pratica lo hai reso tu un AP?
Comunque un solo ms di latenza già sarebbe tanta roba.
Il wifi mi interesserebbe, più che altro per utilizzare i cellulari in mansarda
Non ho idea di cosa sia una rete mesh :D
Una rete mesh è una rete wifi più complessa, in cui gli apparati si collegano tra loro almeno con un paio di collegamenti indipendenti in modo che la rete ha sempre lo stesso nome (e la password) indipendentemente dall'apparato dove si è connessi è più veloce, evita il problema del wireless tra i piani ad esempio se hai una casa di quattro piani grandi metti due apparati per piano e hai il wireless su tutta casa anche se per esempio si spegne un apparato.
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
La rete mesh a casa mia non funziona benissimo.
Ho il router al primo piano, dove arriva il collegamento telefonico. Un ripetitore mesh al piano terra e un altro in cantina. Praticamente tre piani.
Speedtest dal pc collegato con cavo direttamente al router, ma anche in wifi nella stessa stanza 187 mega in download.
Due piani sotto, crolla dai 35 ai 40 mega :bua:
Stavo anche pensando di mettere questi al piano terra collegati col cavo, visto che al piano terra la rete c'è https://www.amazon.it/AVM-FRITZ-Powe...6917534&sr=8-5
con il ricevitore che ha anche il modulo wifi, così magari da aumentare poi il segnale che arriva in cantina, che è dove mi serve principalmente. Funzionerà?
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
La mai esperienza con powerline oramai è datata, ma ai tempi era pessima...
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
La rete mesh a casa mia non funziona benissimo.
Ho il router al primo piano, dove arriva il collegamento telefonico. Un ripetitore mesh al piano terra e un altro in cantina. Praticamente tre piani.
Speedtest dal pc collegato con cavo direttamente al router, ma anche in wifi nella stessa stanza 187 mega in download.
Due piani sotto, crolla dai 35 ai 40 mega :bua:
Stavo anche pensando di mettere questi al piano terra collegati col cavo, visto che al piano terra la rete c'è
https://www.amazon.it/AVM-FRITZ-Powe...6917534&sr=8-5
con il ricevitore che ha anche il modulo wifi, così magari da aumentare poi il segnale che arriva in cantina, che è dove mi serve principalmente. Funzionerà?
Io mi trovo benissimo su 3 piani ho 6 access point e la rete va da Dio ovunque.
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Io mi trovo benissimo su 3 piani ho 6 access point e la rete va da Dio ovunque.
forse è quella la differenza, devo mettere qualche repeater in più magari
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
La mai esperienza con powerline oramai è datata, ma ai tempi era pessima...
La tecnologia in sè funziona bene oramai. Il problema è che finchè non la provi a casa tua non puoi sapere come ti trovi dato che dipende moltissimo dalle condizioni dell'impianto elettrico ovviamente. Sicuramente se la casa è vecchia e l'impianto non è stato rifatto da chissà quanto meglio evitare a prescindere.
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
forse è quella la differenza, devo mettere qualche repeater in più magari
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Nonio ho una rete mesh non dei semplici repeater con quelli ci ho provato ma non andava.
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
come repeater intendevo questi https://www.amazon.it/AVM-Internatio...7-bb2a7fa20976 che sono mesh.
Ne ho due abbinati a questo router https://www.amazon.it/AVM-Internatio...7-bb2a7fa20976
magari se ne mettessi anche solo uno allo stesso piano del router, potrei migliorare la situazione :uhm:
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Una rete mesh è una rete di repeater un minimo sofisticata.
Ma son sempre segnali WiFi che devono rimbalzare alcune volte...
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Una rete mesh è una rete di repeater un minimo sofisticata.
Ma son sempre segnali WiFi che devono rimbalzare alcune volte...
infatti non vorrei avere pure le solette troppo spesse. Se il problema è quello, posso mettere tutti i repeater mesh che voglio, ma mi sa che non risolvo :bua:
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
stai suggerendo di bucare la soletta? Però con quello non buchi proprio niente :asd:
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Non vale, hai cambiato la foto dell'avvitatore con un tassellatore
-
Re: Richiesta spiegazioni sulla creazione di una rete lan domestica
Anche secondo me fai prima a bucare col trapano e far passare i cavi da lì.
Inserirli in una casa non predisposta dall'inizio a farli passare è una roba complicata.