-
C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Nella progettazione di un ponte, ad esempio
Che passi 1 veicolo in tutta la sua storia o 1.000.000 di veicoli al mese per dieci anni, c'è qualche differenza?
Nella progettazione, nell'usura, nella manutenzione.
Perchè tanto, pensavo, "il punto è resistere a X, non c'è differenza che nessuna volta o milioni di volte si verifichi X"
Davvero, non mi pare possa esserci alcuna differenza, e parlo dal punto di vista concettuale ma anche meramente meccanico
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
L'usura vibratoria, la variabile più importante, è un coefficiente progressivo
Oltretutto per paradosso minore è il numero dei transiti maggiore è il rischio di risonanza
Tolto l'evento catastrofico ci sono almeno 6 variabili che influenzano la tenuta statica di in ponte e che hanno memoria, cioè hanno potere usurante tanto maggiore è il numero dei transiti. Parliamo di una precisione di calcolo al punto che potendo ricostruire lo storico dei mezzi transitati si può teoricamente ricostruire lo stato di fatica del ponte:
- usura vibratoria come scritto prima
- impedenza
- reazione all'attrito volvente
- reazione agli altri generi di attrito (es pedone in marcia)
- Franco
- sottrazione di materiale
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
andando ancora più sul semplice, "ciclo di fatica"
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
Nella progettazione di un ponte, ad esempio
Che passi 1 veicolo in tutta la sua storia o 1.000.000 di veicoli al mese per dieci anni, c'è qualche differenza?
Nella progettazione, nell'usura, nella manutenzione.
Perchè tanto, pensavo, "il punto è resistere a X, non c'è differenza che nessuna volta o milioni di volte si verifichi X"
Davvero, non mi pare possa esserci alcuna differenza, e parlo dal punto di vista concettuale ma anche meramente meccanico
perché non sai un cazzo. :)
ma non importa, non è il lavoro tuo. continua a fare il medico! :)
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
E usura dei materiali per cause naturali / ciclo di vita di alcuni materiali
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Per fare un esempio semplicissimo: riesci a fare una flessione? Certo!
Ecco adesso fanne 200. Ce la fai?
Lo stesso concetto per un ponte. Farci passare un veicolo devi guardare il limite di rottura, farcene passare vari milioni devi guardare il limite di fatica.
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Beh sai com'è
Non è mica una figa
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Prenderlo in culo una volta e prenderlo per tutta la vita, che differenza c'è? :sisi:
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
E' dai tempi delle legioni romane che quando si transitava sopra i ponti si dava l'ordine di rompere il passo di marcia e proseguire in camminata sparsa, proprio per scongiurare i crolli da vibrazione.
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
- Franco
:rotfl:
l'ingegneria e' una lingua, mica un dialetto! (semicit.)
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Dehor, non mi ricordo che lavoro fai, ma spero con tutto il cuore che non sia nulla di legato all'ingegneria :asd:
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Ma poi cambia anche proprio il carico sul ponte.
Se passa una macchina che pesa 1 tonnellata è un discorso, se ne passano N è un altro, perché in caso di traffico sul ponte potranno esserci contemporaneamente N vetture. E quindi invece di una tonnellata ne avrai parecchie in più
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Dehor, non mi ricordo che lavoro fai, ma spero con tutto il cuore che non sia nulla di legato all'ingegneria :asd:
è ingegneria del corpo umano :sisi:
dehor non capisco, il mio corpo si autoripara da solo in continuazione, ma mi dicono dalla regia che col tempo si autoripara sempre meno, funziona sempre peggio e poi alla fine si muore!!1 ma che ooooooooohh!!! non capisco mi spieghi?
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
Nella progettazione di un ponte, ad esempio
Che passi 1 veicolo in tutta la sua storia o 1.000.000 di veicoli al mese per dieci anni, c'è qualche differenza?
Nella progettazione, nell'usura, nella manutenzione.
Perchè tanto, pensavo, "il punto è resistere a X, non c'è differenza che nessuna volta o milioni di volte si verifichi X"
Davvero, non mi pare possa esserci alcuna differenza, e parlo dal punto di vista concettuale ma anche meramente meccanico
scusa ma l'usura? scommetto che non vivi da solo perchè se vivessi da solo avresti colto subito questo concetto, basta avere una cucina da pulire e se non metti l'anticalcare cominci a vedere i segni sul lavello pure se lo lavi sempre, cosa della quale mi sto accorgendo solo ora dopo 3 anni.
Dehor mammone :alesisi:
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
scusa ma l'usura?
è un reato, dovresti saperlo tu.
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
L'usura vibratoria, la variabile più importante, è un coefficiente progressivo
Oltretutto per paradosso minore è il numero dei transiti maggiore è il rischio di risonanza
Tolto l'evento catastrofico ci sono almeno 6 variabili che influenzano la tenuta statica di in ponte e che hanno memoria, cioè hanno potere usurante tanto maggiore è il numero dei transiti. Parliamo di una precisione di calcolo al punto che potendo ricostruire lo storico dei mezzi transitati si può teoricamente ricostruire lo stato di fatica del ponte:
- usura vibratoria come scritto prima
- impedenza
- reazione all'attrito volvente
- reazione agli altri generi di attrito (es pedone in marcia)
- Franco
- sottrazione di materiale
si ecco, volevo scriverlo io, pari pari
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doomer Caesar
Cos'è sto thread?
un thread.
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
è ingegneria del corpo umano :sisi:
dehor non capisco, il mio corpo si autoripara da solo in continuazione, ma mi dicono dalla regia che col tempo si autoripara sempre meno, funziona sempre peggio e poi alla fine si muore!!1 ma che ooooooooohh!!! non capisco mi spieghi?
Googla telomeri
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
si ecco, volevo scriverlo io, pari pari
Avresti scritto cazzate visto che adoro supercazzolare fingendo di usare termini tecnici sparati a caso come quelli del post
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Avresti scritto cazzate visto che adoro supercazzolare fingendo di usare termini tecnici sparati a caso come quelli del post
:roll:
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Usura, attrito, entropia, escotroia, niente è eterno in questo mondo empirico, solo la sua parola non passerà, alleluja alle lujà
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
dehor questo che hai aperto é un topic alla bicio, sappilo.
fai tesoro dell'esperienza.
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
dehor questo che hai aperto é un topic alla bicio,.
adesso non esageriamo pero'
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Googla telomeri
niente risposte serie in j4s
vergognati
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Prenderlo in culo una volta e prenderlo per tutta la vita, che differenza c'è? :sisi:
concettualmente questo.
Supponiamo io riesca a costruire un ponte di cartongesso che regge N veicoli, il massimo di veicoli che possono stare su un ponte
che importa se ci passano su 1.000.000 di volte?
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
cosa ridi
mica è una componente dinamica come un'articolazione
è vero le articolazioni si usurano ma
a) sapete quanto carico dinamico supportano nel corso della vita?
b) tendenzialmente uno ingrassa, quindi aumenta il peso da sopportare. Io ho fatto l'esempio del supporto di N veicoli quindi quello è il massimo da sopportare, non è che il ponte si allunga
c) molto dipende dall'alimentazione e dell'apporto di nutrienti, un ponte non è che devi "alimentarlo"
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
e niente, dopo essersi accorto di aver detto una biciata, ora fa il finto tonto per trollare :asd:
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Rido perché non hai letto un cazzo di quello che ti hanno scritto.
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
e niente, dopo essersi accorto di aver detto una biciata, ora fa il finto tonto per trollare :asd:
non sto trollando, sto chiedendo con umiltà agli esperti :boh2: smontami l'ipotesi del cartongesso
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
bisogna giocare un pò di più ai bridge simulator e similari :sisi:
anche quello di portal va bene :snob:
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
quindi tu mi dici :uhm:
che se tu ti siedi una volta su una sedia o sul letto a casa tua, o che lo faccia Adinolfi un milione di volte, non dovrebbe cambiare nulla :uhm:
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Quindi che io mangi solo roba fritta e unta per un giorno o per tutta la vita è uguale?
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
facciamola piu' semplice, non è che se la sedia è progettata per sostenere Adinolfi, e Adinolfi siede, è come se non si fosse seduto. La sua azione e la forza che esercita il suo culone non è annullata dalla resistenza della sedia. Produce delle conseguenze, impercettibili che alla lunga si potranno sentire.
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
c'è un qualche filosofo che sosterrebbe la tesi di Dehor, ma non mi ricordo quale :uhm:
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Ti hanno già risposto.
Oltre ai cicli di fatica (comunque se il carico è basso, si può ipotizzare un ciclo di vita infinito) la risposta statica è totalmente differente, come trattazione matematica e quindi come effetti, rispetto una risposta dinamica dove appunto entrano in gioco fenomeni vibratori e modi di vibrare. In pratica ogni oggetto ha dei modi di vibrare proprio suoi a seconda di come è fatto fisicamente e come è vincolato e a valori di frequenze dipendenti principalmente dal materiale, isotropia etc.... Se inizio a perturbare un oggetto in un punto specifico e con una propria frequenza ottengo risposte diverse se invece perturbo in un altro punto e con una differente frequenza
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Magari passa una macchina sola.
Ma
Pesantissima come 100k di auto
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
E se poi fa retromarcia è come se non fosse passata nessuna macchina?
-
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
fanno i due sensi di marcia per questo, così le forze si annullanno :sisi: