-
Perchè insistono con la fibra ottica?
Nella vecchia casa dei miei in profonda terronia hanno portato la fibra a 1giga da tempo, e gli operatori telefonici continuano a proporre il cambiamento, io rispondo sempre boh, non so vedremo....
Non mi ha mai convinto perché parlando con altri gamer che hanno la fibra vedo che i loro ping sono quasi uguali ai miei, dato che ci sono 1500 km di strada fino ai nodi di Milano e sono quelli a fare la differenza. Quello che cambierebbe è un po di rame qui in zona, perché il resto suppongo viaggi su fibra.
Quando sto su al nord ) anche con le connessioni più caccolose ho sempre ping bassi, in media la metà (quando giu è 50 ms su è 25 per fare un esempio)
Quindi cosa guadagno con la fibra? Non faccio streaming, non ho netflix, nemmeno uso raiplay, se mi perdo un programma televisivo faccio prima a scaricarlo col mulo. L'unico vantaggio che vedo e che quando prendo un gioco steam da 70 giga ci vuole molto meno a scaricarlo (metro exodus pesava 70 ci ho messo un giorno intero con la 20 mega ma non capita quasi mai). Non vedo altri vantaggi. Inoltre per adesso ho una tariffa bloccata, mentre con la fibra non ci sono clausule che vincolano il prezzo che potrebbe anche salire. Voi che esperienza avete? Tutti fibra a palla?
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Io mi trovavo bene con gli ~80Mbps che mi dava Telecom, ma erano 50€ al mese.
Ora pago la metà ed ho 10 volte più banda.
E viaggio sui 5ms.
Poi aggiungerei che l'infrastruttura vecchia del rame oramai aveva anche discreti problemi di affidabilità.
Costa di più a gestirla ed a manutenerla.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
io pago 26 con tiscali con la fibra pagherei 27,50.
5 ms intendi uno speedtest stile ookla oppure il ping sui server di gioco europei (tipicamente francoforte).?
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
WoW, che dovrebbe aver i server europei in francia, mi segna 2ms.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
eh lo so, soprattutto nel nordovest se hai la fortuna di non rimpallare in altri nodi vai dritto in francia.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
In realtà est, Friuli.
Mi ricordo che già dal primo traceroute che feci notai una cosa mai vista prima: <1ms anche oltre i muri di casa, mentre prima ero già oltre i 10ms al primo ip fuori.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
*cries in 50ms di ping su Warzone*
Vabbè, ho pure solo una 30MB in pseudofibra, almeno ora so che non è colpa mia se faccio schifo al gioco, è che gli altri mi vedono e mi sparano prima :sisi:
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
il ping non mi è cambiato quasi di nulla passando alla fibra, ma la velocità....whoooa
cazzo scarico roba a 50+ megaBYTE al secondo XD XD
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Beati voi. Io non riesco ad andare oltre i 40Mbit. E a leggere in giro mediamente sono anche fra quelli fortunati.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Consolati, io sono disperso nella pianura padana a 15 km dal capoluogo di provincia e nella mia famiglia + parenti vicini ognuno usa la propria sim Very (cap a 35 megabit/s) o Iliad (arriva a 60!! :asd:) per avere un traffico internet "decente" come quantità e costi, dopo aver inutilmente sperperato per anni nelle varie adsl via cavo ed Eolo, che un inizio entusiasmante crollavano inesorabilmente a qualche centinaia di kB/s.
Alla fine non mi lamento, va molto meglio di prima spendendo una frazione, visto che tanto la mensilità della sim era da pagare comunque.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Paese da 10k abitanti a 30km dal capoluogo, ma il comune due anni fa a messo qualche milioncino sul tavolo per i lavori e la fibra è arrivata in fretta.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Grazie per le dritte, mi sono quasi convinto a valutare la fibra...
Però intanto che ci sono, pensavo a un modo per recuperare qualcosa intervenendo a casa:
Ho studiato un modo per far passare un cavo di rete dentro il corrugato della linea telefonica. In questo modo posso ricablare la casa in maniera più pulita e sostituire il vecchio cat5e con un cat6 stp (schermato).
Adesso ho trovato su un sito un offerta per 100m di cavo cat6stp a 60 euro. Il prezzo mi sembra buono, solo la quantità è eccessiva per questa casa, forse basterebbero meno di 20 metri. Ci sarebbero anche i cavi belli e pronti da 20 o 15 metri, ma hanno gli spinotti che dovrei tagliare per farli passare nelle canalette...
Cosa conviene fare? Cavetteria a metraggio dalle mie parti non ne ho trovata.
Magari è un filo offtopic ma parlando di velocità ci può stare.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Oltre due anni fa ho deciso di fare la stessa cosa per avere il modem appena dentro casa e quindi accorciare più possibile il rame verso la cabina (avevo VDSL "100Mb" della Telecom).
E quando ho messo la fibra mi è tornato utile che così non hanno dovuto fare alcun lavoro.
Presi un rotolo da 100m Cat7 a 70€ e via.
Cavi da 20m costavano poco meno e avrei comunque dovuto decapitarli.
Già che c'ero, con tanti metri, oltre al singolo cavo che pensavo per il mio studio, o portato la linea anche in mansarda, in un secondo studio, in cucina ed in sala.
[Per un tratto ho dovuto usare le conduttore elettriche, che non si dovrebbe... ma funziona tutto.]
Messi 3 access point ed ho copertura WiFi perfetta ovunque.
Avrò ancora 50m ma probabilmente mi torneranno utili a breve che devo fare la stessa cosa da mio zio.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
ecco, melius abundare ... Hai usato solo la crimpatrice o anche il tester per i cavi? Perché li vendono in kit al prezzo di una crimpatrice...
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Non ho usato tester, ma male presumo non faccia.
Mi ero preso la crimpatrice VulTech CRI-01, che ha una trappoletta accessoria fenomenale per spellare.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Consolati, io sono disperso nella pianura padana a 15 km dal capoluogo di provincia e nella mia famiglia + parenti vicini ognuno usa la propria sim Very (cap a 35 megabit/s) o Iliad (arriva a 60!! :asd:) per avere un traffico internet "decente" come quantità e costi, dopo aver inutilmente sperperato per anni nelle varie adsl via cavo ed Eolo, che un inizio entusiasmante crollavano inesorabilmente a qualche centinaia di kB/s.
Alla fine non mi lamento, va molto meglio di prima spendendo una frazione, visto che tanto la mensilità della sim era da pagare comunque.
Pure io campagna padana, paesino da 10mila abitanti a 30 km dal capoluogo.
Vediamo se con openfiber nei prossimi anni si avrà qualche alternativa.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Che router? Tiscali manda il 7530 ma ho letto che scalda e io non spengo mai il router, quindi prenderei un 7590, ma non ho capito se lo devo comprare io o se me lo vende tiscali, oppure se me lo fanno pagare in più sulla bolletta. Effettivamente preferirei che fosse mio, tutto mio...
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Ho Tiscali, e mi sembra di avere il VMG8825-T50K che non mi risulta di star pagando.
Acceso da sei mesi.
Per ora nessun problema.
Non mi serviva nulla di cparticolare tanto ho subito dopo un Netgate SG-3100 con pfsense.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Purtroppo tiscali non lo propone più il tuo modello, zyxel è un ottima marca, ne avevo uno come primo router secoli fa, al tempo dell'adsl1... Mai avuto un problema, è finito nel cassetto solo per obsolescenza.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Mi è venuto in mente un possibile problema di sicurezza: queste nuove linee che per le telefonate si appoggiano al router, potrebbero risultare occupate quando si stacca la corrente, o comunque dare un suono particolare alla chiamata, mentre il vecchio telefono lo so per esperienza squilla sempre libero.
Allora mi chiedo, ma un possibile ladro o malintenzionato non potrebbe capire se si è a casa semplicemente chiamando al numero telefonico?
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Non credo risulti occupato in quel caso.
Dubito comunque i nostri amici facciano questi "controlli", oramai il fisso è in via di estinzione.
Io ho il router sempre acceso e sotto gruppo di continuità.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Ma il Powerline anzichè cablare casa? Esistono da 1GB o arrivano tutti solo ai 100MB?
Io lo uso, perchè tanto con un massimo di 30MB/s della connessione esterna non sarà certo lui a fare da collo di bottiglia però chiedo
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Ma quando poi mette la fibra 1Gb ti fa si da collo di bottiglia.
Poi se, come me, hai i vari piani della casa tutti separati con un proprio quadro elettrico...
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
dei powerline ricordo che scaldano, e correggetemi se sbaglio consumano abbastanza corrente... Però cablare è spesso un casino e capisco la comododità quando non hai alternative pratiche.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Non credo ne che scaldino ne che consumino... il più delle volte fanno solo pena (anche perché ci son a volte più interferenze nei cavi elettrici che non nell'aria).
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Brutte notizie, leggo su hwupgrade che i clienti openfiber stanno avendo disservizi in calabria e sicilia, tranne trapani e palermo chissà perché.
Qualche genere di guasto alla rete.
I primi post risalgono al 21 gennaio e ancora non sembra risolto.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma quando poi mette la fibra 1Gb ti fa si da collo di bottiglia.
Poi se, come me, hai i vari piani della casa tutti separati con un proprio quadro elettrico...
Beh per quello chiedevo se esistevano in versione gigabit e quanto effettivamente fosse reale il dato
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
mi pare che esistono in versione gigabit, ma di quel gigabit ne passerà 1/5...
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Basta googolare powerline gigabit, ci sono... ma ho la sensazione che siano numeri meno affidabili del WiFi.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Weltall
Brutte notizie, leggo su hwupgrade che i clienti openfiber stanno avendo disservizi in calabria e sicilia, tranne trapani e palermo chissà perché.
Qualche genere di guasto alla rete.
I primi post risalgono al 21 gennaio e ancora non sembra risolto.
aspetta che passi tutto sotto telecom poi si che sarà da divertirsi...
Comunque dove sto io la fibra è in fase di attivazione, ma se va bene si parla del 2022...per ora vado con una 30mega wireless (con antennina sul tetto)...devo dire che va molto meglio di qualsiasi adsl abbia mai avuto (in genere scarse)...download medio sui 20mega (minimo sui 15 e spesso viaggia verso i 30), upload avrei 3, ma sta sempre sopra i 4mega...
ping siamo sui 25ms...
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Il problema che mi pare ci sia con Eolo o simili, è che se prendono piede nella zona la velocità crolla... del resto la banda che hanno è relativamente limitata.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
aspetta che passi tutto sotto telecom poi si che sarà da divertirsi...
Comunque dove sto io la fibra è in fase di attivazione, ma se va bene si parla del 2022...per ora vado con una 30mega wireless (con antennina sul tetto)...devo dire che va molto meglio di qualsiasi adsl abbia mai avuto (in genere scarse)...download medio sui 20mega (minimo sui 15 e spesso viaggia verso i 30), upload avrei 3, ma sta sempre sopra i 4mega...
ping siamo sui 25ms...
Interessante la 30 mega wireless, è percaso quella che usa la tecnologia 4g ?+
p.s.: con telecom sarà meglio o peggio? Ha percaso acquisito open fiber?
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Per sfizio, ho provato a fare una copia file tanto per capire come vanno realmente i miei powerline
PC -> PL -> router -> cavo -> Rpi4 = 3MB/s che andava calando
Cellulare -> 5ghz -> router -> cavo -> Rpi4 = 20MB/s senza battere ciglio
:uhm:
Però se faccio lo speedtest da Rpi4 la mia connessione all'esterno è sempre e comunque 30-35Mb/s quindi alla fine come download non ci perdo niente, ma in streaming locale è veramente uno schifo e ora capisco perchè anche lo Steamlink ha problemi, pensavo fosse perchè il wifi non è il massimo come ricezione in quella parte invece è quasi sicuro colpa del PC che non può streammare più di così :uhm:
Mi conviene investire in un'antenna 5ghz per il PC fisso? Cablare casa, essendo in affitto, mi scoccia un po :uhm:
Che altri test potrei fare per capire se è colpa di una delle 2 spine se i PL non performano bene o se è proprio l'intero impianto che fa pena?
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Un buon Extender WiFi fastlane (così lo chiama netgear) che usa una banda in un senso e l'altra nell'altro così da non aver disturbi?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Weltall
p.s.: con telecom sarà meglio o peggio? Ha percaso acquisito open fiber?
Peggio.
Stanno spingendo per fare una rete unica, che il governo si ricompri tutto e ceda poi il controllo a Tim.
Visto che la sua rete in rame vale ogni giorno meno ed ha investito pochissimo sulla fibra, cerca di fotter... recuperare così.
Probabilmente faranno come per l'energia elettrica, con entità separate: una che ha e gestisce l'infrastruttura (come del resto è già OpenFiber) e poi i vari provider che vendono i servizi.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Un buon Extender WiFi fastlane (così lo chiama netgear) che usa una banda in un senso e l'altra nell'altro così da non aver disturbi?
- - - Aggiornato - - -
Peggio.
Stanno spingendo per fare una rete unica, che il governo si ricompri tutto e ceda poi il controllo a Tim.
Visto che la sua rete in rame vale ogni giorno meno ed ha investito pochissimo sulla fibra, cerca di fotter... recuperare così.
Probabilmente faranno come per l'energia elettrica, con entità separate: una che ha e gestisce l'infrastruttura (come del resto è già OpenFiber) e poi i vari provider che vendono i servizi.
Quindi anche chi è già con openfiber prima o poi si ritroverà ad avere a che fare con telecom?
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Credo che per ora se ne parli solo.
Tanto già adesso subappaltano tutti a Sirti e compagnia bella.
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Il problema che mi pare ci sia con Eolo o simili, è che se prendono piede nella zona la velocità crolla... del resto la banda che hanno è relativamente limitata.
Beh, il problema c'è con qualsiasi servizio, se non adeguano le infrastrutture con l'aumentare degli utenti qualsiasi servizio va in crisi, quando avevo l'adsl collegata ad una centralina sovraccarica (e vecchia il problema era lo stesso).
quella che uso io è FR, praticamente radio fino al ripetitore e poi fibra.
A soffrire molto di questo problema sono più che altro le connessioni 4g.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Weltall
Interessante la 30 mega wireless, è percaso quella che usa la tecnologia 4g ?+
p.s.: con telecom sarà meglio o peggio? Ha percaso acquisito open fiber?
la wireless che ho io non funziona sulle reti telefoniche, 4g ecc...è una funzione diversa più scomoda se vogliamo ma decisamente più performante o per lo meno "stabile".
Intanto le connessioni 4G che vendono i vari operatori (vodafone station ecc), hanno un limite, risentono molto di più del numero di utilizzatori, uno dei limiti del 4g è che è poco modulare, cioè la banda assegnata ad ogni singola connessione è fissa o comunque non riesce a "modularsi" in tempo reale alle esigenze in base sia usata o meno e quanto, ad ogni connessione viene riservata in modo proporzionale la stessa banda, questo porta ad una saturazione della banda disponibile molto velocemente...(limite superato dal 5G).
Le connessioni internet radio non hanno questo limite, hanno però un contro, la tua antenna deve "vedere" l'antenna che trasmette, se ci sono ostacoli in mezzo il segnale ne risente, va da se che io che sto in campagna in mezzo a prati e vigneti non ho problemi, se stai in centri abitati con palazzoni più alti in mezzo ecc diventa più complesso (per quanto tendano a mettere le antenne nei punti più alti).
Poi io ho la fortuna che l'antenna è molto vicina.
per openfiber la questione è "lunga", cercando di farla breve attualmente ci sono due reti per la fibra ottica, quella telecom e quella openfiber, openfiber è stata fatta da ENEL con altri proprio per sopperire alla lentezza di telecom e per raggiungere quelle zone dove telecom non voleva arrivare perchè poco vantaggioso economicamente.
Avere però due linee "parallele" che magari coprono in modo doppio alcune aree diventa poco vantaggioso in ottica generale, al che il governo ha deciso di fare "la rete unica", questa rete unica avrà una partecipazione di telecom che sarà il socio di maggioranza assoluta...
Se consideriamo che la situazione disastrosa dell'italia per quanto riguarda l'arretratezza della banda larga dipende dal fatto che abbiamo avuto un monopolista della rete che era anche il principale operatore telefonico, con un chiaro conflitto d'interessi...sostanzialmente gli altri operatori erano in gran parte costretti ad usare infrastrutture noleggiate dal loro principale competitor, che poi ovviamente poi favoriva i propri clienti e strategie di mercato.
Telecom per fare le cose per bene quando è stata privatizzata andava divisa in due società diverse, una che vendeva contratti telefoniche e una che si occupava della rete (magari questa tenendo una partecipazione statale), e non dovevano avere nulla a che fare fra di loro, così si avrebbe avuto un reale mercato libero e concorrenza.
Ora con openfiber e la rete unica c'era la possibilità di andare verso questa strada, invece il rischio è di ritrovarsi di nuovo nella situazione di prima...varie compagnie stanno già protestando per questa soluzione e alcune pare stiano facendo pressioni per poter entrare anche loro nella società, sperando di poter poi avere maggiore tutela...
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Rame ovviamente oramai non aggiungo o nemmeno sostituiscono cavi.
Ma la fibra possono aumentare la banda abbastanza facilmente con apparecchiature più costose e senza toccare i cavi.
Ovviamente per giustificare il costo la zona deve essere veramente sovraccarica.
Mentre la banda totale nel etere è quella che è... non ti cedono frequenze radio facilmente... e ci mettono anni a riallocarle.
Sarei curioso di sapere esattamente quanta banda totale ha un "traliccio" eolo...
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Rame ovviamente oramai non aggiungo o nemmeno sostituiscono cavi.
Ma la fibra possono aumentare la banda abbastanza facilmente con apparecchiature più costose e senza toccare i cavi.
Ovviamente per giustificare il costo la zona deve essere veramente sovraccarica.
Mentre la banda totale nel etere è quella che è... non ti cedono frequenze radio facilmente... e ci mettono anni a riallocarle.
Sarei curioso di sapere esattamente quanta banda totale ha un "traliccio" eolo...
il problema lo si risolve aggiungendo un'antenna che copre la stessa area, l'installazione di antenne è relativamente economica, ovvio che poi non è una soluzione che può essere un alternativa del tutto paragonabile alla fibra che ti entra in casa, ma è un ottima soluzione come alternativa all'adsl, dove in molte zone si che c'erano linee sature e vecchie e dove i costi di adeguamento sono decisamente maggiori.
Va benissimo per aree a bassa densità, perchè con un antenna copri un area di 20km e con relativamente facilità copri vaste aree anche con più antenne, e quello del saturare la banda è un problema del tutto secondario, in genere più che la banda il problema è l'antenna in se.
A casa dei miei hanno questo tipo di connessione ormai da 10 anni, zona decisamente più popolata di dove sto io, effettivamente per un certo periodo il servizio era diventato scarso, e si parlava di antenna "satura", ma ora hanno praticamente la 50mega da quando hanno aggiornato le antenne...ancora per poco, perchè a breve gli attivano la fibra 100 mega e gli costa pure 1 euro in meno...
-
Re: Perchè insistono con la fibra ottica?
Non è così banale che basta aggiungere antenne, lo spettro non è infinito.