Visualizzazione Stampabile
-
Sud e matrimoni
Citazione:
Salvatore e Renata, per la prima data del matrimonio, hanno speso 1.500 euro di acconto solo per il locale, «mai restituiti»; adesso ne hanno pagati altri 1.000, per una nuova location oltre ai 2.400 di acconto per il viaggio di nozze, «si spera in America». Parliamo di un totale di acconti pari a 5.620 euro (considerando anche fotografi, video operatori e fiori). Il costo stimato è di 32mila euro, non proprio un gioco da ragazzi. Soprattutto per due giovani che solo adesso hanno, in parte, trovato una stabilità economica: lui, laurea in tasca e un passato da precario, fa lo store manager in un negozio di telefonia; lei, invece, era un’addetta alla vendita. Da marzo è disoccupata poiché il negozio in cui lavorava ha chiuso causa Covid.
Sei un precario e una disoccupata, ma porca miseria perché spendere 32.000 euro in un matrimonio.
Che problema hanno al sud?
-
Re: Sud e matrimoni
Scimmie esibizioniste, che sia un matrimonio o un bamboccio che compie 18 anni o qualunque commemorazione sono così.
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sei un precario e una disoccupata, ma porca miseria perché spendere 32.000 euro in un matrimonio.
Che problema hanno al sud?
tanti
e magari quello descritto sembra un caso limite...NO, è quasi "normale" :bua:
(giusto quest'estate ho partecipato ad un matrimonio simile..di gente a me sconosciuta :asd: )
(infatti il covid ha mandato in rovina un business colossale)
fondamentalmente è una questione di ostentazione di ricchezza (non solo per i matrimoni, è un discorso generale), la cosa non ha alcun senso ma boh, contenti loro...
-
Re: Sud e matrimoni
È una questione di onore :sisi:
Poi si usa così, c'è poco da fare :boh2:
Anzi lo stato dovrebbe finanziare queste usanze indigene per non passare da discriminatorio razziale non religioso :nono:
-
Re: Sud e matrimoni
Anche versare 2400 euro di acconto per un viaggio di nozze con pandemia ancora in corso non dimostra grande prudenza e furbizia
-
Re: Sud e matrimoni
Il discorso matrimonio al sud è un meccanismo malato, ma che sta in piedi da anni.
Si fanno regali economici pesanti ma che pian piano, vengono contraccambiati.
È una sorta di prestito, gli unici regali che fanno davvero utile agli sposi, sono quelli dei parenti strettissimi.
Il problema reale è tutto ciò che ci gira intorno che, compreso appieno questo meccanismo, rincara i prezzi all'inverosimile, offrendo anche servizi che sono decisamente fuori luogo per il matrimonio di due cretini che non si caca nessuno.
Per dire, nel 2012, pur optando per la strada più economica, il fotografo mi è costato quasi 4k euri, il pranzo intorno ai 150 a testa, ma so che adesso si è andati intorno ai 200.
Non sto ovviamente dicendo che questa sua una logica corretta, ma sto portando a voi una testimonianza diretta, visto che proprio la città in cui abito è il massimo esempio di questa politica.
-
Re: Sud e matrimoni
Vi consiglio di guardare sul 31 "il castello delle cerimonie" :sisi:
Festeggiano matrimoni, diciottesimi, comunioni, eccetera... tutti n********i.
Tutta gente molto umile, di bassa istruzione, che spesso fa lavori molto poco retribuiti e spende letteralmente i risparmi di una vita per queste cose.
A meno che ci siano altri giri loschi dietro.
-
Re: Sud e matrimoni
Le foto del matrimonio fatte ingaggiando un professionista sono da ritardo mentale ovunque, migliaia di euro per avere delle foto che si guarderanno forse un paio di volte e poi finiranno dimenticate a prendere polvere imboscate chissà dove.
Il matrimonio più intelligente che ho visto è stato di amici che come pranzo hanno organizzato uma grigliata a casa tra soli parenti stretti (genitori e fratelli/sorelle), per le foto hanno chiesto di fare un po' di scatti ad un amico che aveva una reflex pagandolo una cifra simbolica di un centinaio di euro ed offrendo il pranzo.
Poi nel pomeriggio-sera hanno esteso l'invito agli amici e chiamato uno a fare il dj per buttare su musica e fare festa.
-
Re: Sud e matrimoni
Io mi sono sposato in comune con un pranzo in una trattoria offerto ai testimoni e ai familiari strettissimi (14 persone in tutto, inclusi gli sposi).
La trattoria mi è costata 500 euro circa e la cerimonia mi è costata le marche da bollo da applicare sui documenti.
Niente altro (bomboniere, fiori ecc. ecc.).
Inutile dire che ho offeso mezzo parentado :bua:
Però ne è valsa la pena :sisi:
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Le foto del matrimonio fatte ingaggiando un professionista sono da ritardo mentale ovunque, migliaia di euro per avere delle foto che si guarderanno forse un paio di volte e poi finiranno dimenticate a prendere polvere imboscate chissà dove.
Il matrimonio più intelligente che ho visto è stato di amici che come pranzo hanno organizzato uma grigliata a casa tra soli parenti stretti (genitori e fratelli/sorelle), per le foto hanno chiesto di fare un po' di scatti ad un amico che aveva una reflex pagandolo una cifra simbolica di un centinaio di euro ed offrendo il pranzo.
Poi nel pomeriggio-sera hanno esteso l'invito agli amici e chiamato uno a fare il dj per buttare su musica e fare festa.
Avranno sicuramente anche i video fatti con i droni, ormai, oltre al fotografo professionista
-
Re: Sud e matrimoni
ricordo inoltre che il giorno del matrimonio il padre della sposa non può rifiutarsi di concedere un favore a chi glielo chiede con rispetto ed in amicizia. :nod:
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Inutile dire che ho offeso mezzo parentado :bua:
Ma che vadano a fangulo i parenti, hai fatto benissimo.
E se si sono offesi e non si fanno più sentire tanto meglio, meno stronzy tra i piedi.
Non c'è niente di peggio di parenti di m3rda che sei forzato a frequentare per lo status di parentela, almeno gli amici li scegli.
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Ma che vadano a fangulo i parenti, hai fatto benissimo.
E se si sono offesi e non si fanno più sentire tanto meglio, meno stronzy tra i piedi.
Non c'è niente di peggio di parenti di m3rda che sei forzato a frequentare per lo status di parentela, almeno gli amici li scegli.
Devo dire che è stato un pranzo piacevolissimo e che ricordo con molto affetto.
Probabilmente è proprio perché era con le sole persone care e non con tonnellate di gente che non frequento mai (e ci sarà pure un motivo se non lo faccio :asd: )
-
Re: Sud e matrimoni
> stabilità economica
> lui laureato a lavorare per Iliad, lei disoccupata
Io in confronto sono Rockfeller
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Io in confronto sono Rockfeller
il pupazzo? :asd:
-
Re: Sud e matrimoni
Io ho una collega di Catania che 2 anni fa è stata invitata a 5 matrimoni durante l'anno e ha chiesto un prestito per i regali :asd:
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
Io ho una collega di Catania che 2 anni fa è stata invitata a 5 matrimoni durante l'anno e ha chiesto un prestito per i regali :asd:
Che pena :asd:
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
Io ho una collega di Catania che 2 anni fa è stata invitata a 5 matrimoni durante l'anno e ha chiesto un prestito per i regali :asd:
Questo è l'aspetto più sgradevole.
Al mio matrimonio, ho evitato proprio di invitare colleghi, proprio per questo motivo, anche se avrei gradito molto la loro presenza.
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Questo è l'aspetto più sgradevole.
Al mio matrimonio, ho evitato proprio di invitare colleghi, proprio per questo motivo, anche se avrei gradito molto la loro presenza.
Li invitavi dopo il pranzo per far festa in compagnia specificando che non volevi regali.
Già il fatto di non partecipare al pranzo libera gli invitati dal meccanismo mentale "il pranzo gli sarà costato minimo 100 euro a testa, tocca fare un regalo"
-
Re: Sud e matrimoni
le liste nozze non si usano più?
-
Re: Sud e matrimoni
Ho un amico che si sposa a giugno :sisi: ottimo periodo per sposarsi e fare i ricevimenti :sisi: da qui a giugno vedrò come va con la pandemia e come articolare bene la frase di scuse nel caso non me la senta di andarci :uhm:
Boh ma aspettare la fine della pandemia no? Che cambia sposarsi ora o tra un anno? Non è vero amore se non ci si sposa? O è questione di fare i big money con gli assegni familiari il prima possibile? :uhm: boh non so
-
Re: Sud e matrimoni
Le feste da bancarotta le fanno anche i moldavi, matrimoni oltre le proprie possibilità economiche e regali più costosi possibile per fare bella figura.
Ovviamente parlo in generale.
Amici han confidato che sono riusciti a pagare le spese per il battesimo del figlio solo grazie ai regali ricevuti :facepalm:
-
Re: Sud e matrimoni
2400 euro di acconto per viaggio di nozze (in periodo covid)
con i soli dell'acconto ci faccio un megatour che levati :asd:
-
Re: Sud e matrimoni
-
Re: Sud e matrimoni
tutta la notte coca e mignotte
-
Re: Sud e matrimoni
Di base perche' la gente e' cogliona e non sa che esistono alternative.
Le pro loco, su tutto il territorio nazionale, gestiscono le ville storiche del comune di appartenenza.
Affittato una villa del 1300 per tutto il giorno a 700 euro.
Servizio di catering privato che mi e' costato 38 euro a invitato per circa 60 invitati, ho usato fornitori di eventi catering aziendali invece di quei ladri fottuti specializzati in matrimoni.
Torta unica spesa particolare perche' va bhe, fatta da pasticceria.
in tutto penso di non aver raggiunto i 7000 euro.
Il vino ho fatto un accordo firetto con un produttore veneto che mi ha fatto arrivare 4 tipi diversi di vino per la giornata a un prezzaccio assurdo.
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
2400 euro di acconto per viaggio di nozze (in periodo covid)
con i soli dell'acconto ci faccio un megatour che levati :asd:
Vabbè, 1200€ a testa, non ci fai tantissimo e sicuro non in camere con letti in grado di reggere i festeggiamenti della neocoppia
-
Re: Sud e matrimoni
Ma è solo acconto. Il saldo sarà altri 5.000 :asd:
-
Re: Sud e matrimoni
>"stabilità economica" per un magazziniere e una disoccupata
>Matrimonio da 32k
-
Re: Sud e matrimoni
Lol mi avete ricordato un collega della suocera che ha voluto onorare la tradizione della serenata sotto al balcone della promessa sposa, con tanto di voce stonata e di "banda" ad aiutarlo. Alle due di notte :facepalm:
Il giorno dopo, a lavoro, tutti a ridere e complimentarsi. Mavaff...
-
Re: Sud e matrimoni
In effetti molti fanno ragionamenti del tipo "chissenefrega dei costi, invito millemilla persone che tanto fanno le buste in regalo e recupero tutto con gli interessi"
In pratica gente invitata per far cassa, che è abbastanza squallido.
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
In effetti molti fanno ragionamenti del tipo "chissenefrega dei costi, invito millemilla persone che tanto fanno le buste in regalo e recupero tutto con gli interessi"
In pratica gente invitata per far cassa, che è abbastanza squallido.
Di fatto, è così.
Ma capita che si fan prendere tanto la mano, che finiscono in passivo.
-
Re: Sud e matrimoni
anche a me tutto questo appare incomprensibile
insomma
ceno alle 19,45
non uso il cucchiaio per gli spaghetti
non capisco i matrimoni (io peraltro non li capisco in generale, anche se sei ricco)
magari non sono terrone :uhm:
sono la vergogna dei terroni
-
Re: Sud e matrimoni
e ti sei sempre chiesto il perchè di quella tua strana somiglianza col vecchio postino del paese, eh? :uhm:
-
Re: Sud e matrimoni
ma il postino è terrone sicuro :uhm:
e io non sto in paese :uhm:
- - - Aggiornato - - -
che poi i maledetti si sposano tutti a luglio
minimo 35 gradi umidità esclusa
vestito
andate a cagare
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
kyashan
ma il postino è terrone sicuro :uhm:
e io non sto in paese :uhm:
questo è quello che ti hanno sempre detto :fag:
:asd:
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
in tutto penso di non aver raggiunto i 7000 euro.
E dicci dicci, poi ha funzionato il matrimonio economico? :fag:
-
Re: Sud e matrimoni
Citazione:
Originariamente Scritto da
kyashan
anche a me tutto questo appare incomprensibile
insomma
ceno alle 19,45
non uso il cucchiaio per gli spaghetti
non capisco i matrimoni (io peraltro non li capisco in generale, anche se sei ricco)
magari non sono terrone :uhm:
sono la vergogna dei terroni
siamo in due :asd:
infatti sono scappata a Nord :snob:
-
Re: Sud e matrimoni
Il matrimonio è la principale causa di divorzio
Cit.
-
Re: Sud e matrimoni
Si può tranquillamente fare qualcosa di gradevole senza sprecare e senza sacrificarsi