Visualizzazione Stampabile
-
Pulizia filtro antiparticolato
Come temevo, tra smartworking e quasi nullo utilizzo della macchina visto che tanto è tutto chiuso, la mia povera astra oggi mi ha segnalato che è riempito il filtro antiparticolato :sisi:
Mi sa che in 11 anni, è la terza volta :uhm: e il motivo è sempre lo stesso, se si fanno pochi km o si utilizza poco l'auto diesel, la marmitta non va in temperatura e non brucia il particolato sarcazzo :bua:
Ora devo vederla dove portarla. La prima volta la portai alla concessionaria Opel e mi sa che vollero 400 euro :sisi: poi dal mio "solito meccanico" e non ricordo quanto mi chiese..Ora non ho più modo di portarla da lui e mi tocca trovare qualcun altro..che mi spenni vivo :bua:
Anche perchè ci vogliono aziende attrezzate a fare questo lavoro, e non tutte lo sono :nono:
Citazione:
La rigenerazione prevede l’inserimento del filtro in un particolare forno che raggiunge la temperatura di 800°C. Dopo 12 ore, ad una temperatura tra 200/300°C, il filtro viene inserito in una cabina pressurizzata e ripulito dal particolato con l’ausilio di aria calda. Infine il filtro subisce un ciclo di pallinatura. Questo tipo di rigenerazione è sicura e non va a compromettere in alcun modo il FAP e i materiali di cui è composto.
a cercare qui a Rimini su maps non mi da nulla di centri appositi :uhm:
maledetto filtro del cavolo, so già che sarà una piaga utilizzando poco la macchina o solo per tragitti urbani :bua:
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
vendila e comprati una bicicletta
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
dalle fuoco e ruba un monopattino
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Bisogna accendere il motore e ciucciare fortissimo dalla marmitta
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Il mio meccanico mi ha suggerito, ma questo ovviamente prima del lockdown, di fare, almeno una volta alla settimana, un centinaio di chilometri in superstrada o autostrada per fare durare di più il filtro.
Ma ha anche aggiunto che quando la macchina cominciera a bruciare olio il filtro si sporcherà comunque più del solito.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
ma sì, chi non si sparerebbe 100km a cazzo a settimana
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Ah le magie dei motori a combustione interna.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Fallo rimuovere e non ci sono problemi
In alternativa compra una macchina a benzina e lascia i naftoni alle macchine agricole, come sarebbe dovuto essere.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
Fallo rimuovere e non ci sono problemi
:facepalm:
a quelli che fanno ste robe auguro non dico la morte, ma il Covid quello grave che ti tiene in terapia intensiva 3 mesi e altrettanti in riabilitazione, quello sì
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
facendo non più di 50km a settimana, in 11 anni il filtro non mi si è mai deteriorato :proud:
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Prendi il primo casello dell'autostrada, fatti 20/30 km ai 140 km/h, esci dall'autostrada, rientra, torna indietro al stesso modo.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
:facepalm:
a quelli che fanno ste robe auguro non dico la morte, ma il Covid quello grave che ti tiene in terapia intensiva 3 mesi e altrettanti in riabilitazione, quello sì
Stavo scherzando ovviamente, cmq il problema è alla radice. Se uno compra una macchina diesel e poi ci fa i tragitti cittadini e brevi e basta, andando in autostrada una volta al mese, ha semplicemente sbagliato prodotto, doveva comprare una auto a benzina o a metano/sarcazzo gas
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
Stavo scherzando ovviamente, cmq il problema è alla radice. Se uno compra una macchina diesel e poi ci fa i tragitti cittadini e brevi e basta, andando in autostrada una volta al mese, ha semplicemente sbagliato prodotto, doveva comprare una auto a benzina o a metano/sarcazzo gas
Il Diesel oltretutto da freddo consuma una follia, inizia ad essere parco da caldo.
BTW quando ha preso la macchina lui non era il momento ma adesso uno con sto uso(sotto i 120 140km al giorno) che vive nel primo mondo tutta la vita elettrico.
Sopra a quej km inizia ad essere da valutare dalle situazioni e dal segmento d'interesse.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Boh, a me la Meriva segnala la cosa e mi dice di continuare la marcia finché non mi avvisa che posso smettere. Un giro del quartiere e in 10 minuti tutto risolto.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Boh, a me la Meriva segnala la cosa e mi dice di continuare la marcia finché non mi avvisa che posso smettere. Un giro del quartiere e in 10 minuti tutto risolto.
Se lo fai subito si, se invece lasci accumulare la merda devi andare in officina.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
andato dal nuovo meccanico :sisi: un ragazzotto disponibile che lavora in un buco d'officina ma pare saperne :uhm: mi ha detto che quando il filtro è pieno, la centralina sarcazzo comincia a mischiare il diesel con l'olio, sputtanandoti il filtro e il motore, col risultato che se non la controlli subito l'auto, le fai fare una brutta fine :bua:
io ci ho fatto una manciata di km da quando me l'ha segnalato e il tizio ha guardato l'olio dicendomi "no, c'è andato il diesel, tocca cambiarlo ecc". Accazzo, l'ho preso subitissimo e niente :rotfl:
mi diceva che ha un macchinario che da una pulita generale al tutto e anche al filtro e con quello spesso ha pulito anche i filtri antiparticolato :sisi: è un tentativo, viene 50 euro :uhm: se non risolve, tocca portare il filtro a cuocersi e li partono qualche centiaia di euro :bua:
Gliela porto lunedì e vede di incastrarla da qualche parte visto che l'unico momento libero in agenda è venerdì 7 pomeriggio :bua: si è raccomandato di tenerla ferma assolutamente che GUAI :sisi:
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
I naftoni sono la feccia, c'è un motore e un sistema di nmila meccanismi per imbavagliarlo e fargli inquinare meno.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Se lo fai subito si, se invece lasci accumulare la merda devi andare in officina.
E perché non dovrei farlo subito?
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Perché sei una persona attenta e previdente, Picard.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
andato dal nuovo meccanico :sisi: un ragazzotto disponibile che lavora in un buco d'officina ma pare saperne :uhm: mi ha detto che quando il filtro è pieno, la centralina sarcazzo comincia a mischiare il diesel con l'olio, sputtanandoti il filtro e il motore, col risultato che se non la controlli subito l'auto, le fai fare una brutta fine :bua:
io ci ho fatto una manciata di km da quando me l'ha segnalato e il tizio ha guardato l'olio dicendomi "no, c'è andato il diesel, tocca cambiarlo ecc". Accazzo, l'ho preso subitissimo e niente :rotfl:
mi diceva che ha un macchinario che da una pulita generale al tutto e anche al filtro e con quello spesso ha pulito anche i filtri antiparticolato :sisi: è un tentativo, viene 50 euro :uhm: se non risolve, tocca portare il filtro a cuocersi e li partono qualche centiaia di euro :bua:
Gliela porto lunedì e vede di incastrarla da qualche parte visto che l'unico momento libero in agenda è venerdì 7 pomeriggio :bua: si è raccomandato di tenerla ferma assolutamente che GUAI :sisi:
Ma che strano, guarda caso DEVE cambiarti anche l'olio, che fortuna proprio, mica a lui ne viene niente a farci più lavoro sopra, nahhhh, è onestissimo, vai sicuro
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
c'è gente che lascia ancora il filtro nella marmitta e non tarocca la centralina?
:facepalm:
queste cose mi fanno innervosire.
Io ho risolto così. Via il filtro, via il sensore.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Ma metti uno scarico Supersprint dritto in acciaio
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
c'è gente che lascia ancora il filtro nella marmitta e non tarocca la centralina?
:facepalm:
queste cose mi fanno innervosire.
Io ho risolto così. Via il filtro, via il sensore.
Poi lamentiamoci delle malattie respiratorie.
Il Diesel, comunque, è destinato a sparire per primo, credo che non arriverà al 2030.
Nel 2035 spariscono pure le auto a benzina, quantomeno sul nuovo. :asd:
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ma che strano, guarda caso DEVE cambiarti anche l'olio, che fortuna proprio, mica a lui ne viene niente a farci più lavoro sopra, nahhhh, è onestissimo, vai sicuro
Quello è vero eh, la pulizia del FAP avviene iniettando gasolio che viene bruciato nel filtro. Se interrompi la procedura questo gasolio finisce nell'olio motore diluendolo, quindi riducendo il potere lubrificante e a volte anche aumentando il volume di liquido oltre il livello massimo, che puoi davvero spaccare tutto. I motori a gasolio andrebbero comprati solo da chi è sicuro di fare almeno 25km ogni volta che accende l'auto, ma minimo minimo. Anche i benzina moderni hanno un filtro simile, solo che la benzina raggiunge temperature molto più alte e la pulizia del filtro è passiva e automatica anche per brevi tragitti. La pulizia con iniezione di carburante è comunque possibile ma potenzialmente non parte mai.
Comunque ieri al supermercato mi è partita da vicino una Up! elettrica, che figata il basso finto sibilo elettronico WHIIIIRRRRLLLLL mentre il tizio accelerava velocissimo per partire. Non vedo l'ora di passare all'elettrico
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Quello è vero eh, la pulizia del FAP avviene iniettando gasolio che viene bruciato nel filtro. Se interrompi la procedura questo gasolio finisce nell'olio motore diluendolo, quindi riducendo il potere lubrificante e a volte anche aumentando il volume di liquido oltre il livello massimo, che puoi davvero spaccare tutto. I motori a gasolio andrebbero comprati solo da chi è sicuro di fare almeno 25km ogni volta che accende l'auto, ma minimo minimo. Anche i benzina moderni hanno un filtro simile, solo che la benzina raggiunge temperature molto più alte e la pulizia del filtro è passiva e automatica anche per brevi tragitti. La pulizia con iniezione di carburante è comunque possibile ma potenzialmente non parte mai.
Comunque ieri al supermercato mi è partita da vicino una Up! elettrica, che figata il basso finto sibilo elettronico WHIIIIRRRRLLLLL mentre il tizio accelerava velocissimo per partire. Non vedo l'ora di passare all'elettrico
Si ma Bicio ha fatto tipo 2km da quando la spia è accesa, 99.9% sicuro che il meccanico ha già capito il soggetto e sta iscrivendo i figli all'università tutto pagato per i prossimi 10 anni
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Poi lamentiamoci delle malattie respiratorie.
Il Diesel, comunque, è destinato a sparire per primo, credo che non arriverà al 2030.
Nel 2035 spariscono pure le auto a benzina, quantomeno sul nuovo. :asd:
Poi dopo altri 5 anni, mani nei capelli per l'inquinamento da smaltimento delle batterie al litio #surprisedpikachu
GG humanity.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Poi lamentiamoci delle malattie respiratorie.
Il Diesel, comunque, è destinato a sparire per primo, credo che non arriverà al 2030.
Nel 2035 spariscono pure le auto a benzina, quantomeno sul nuovo. :asd:
Toh...io ho un Diesel del 2008, fai te...
E poi dimentichi che sono TERRONE, nel profondo.
E la mia terronaggine si esprime anche e soprattutto sbattendomene il cazzo del pianeta, dell'inquinamento e della altrui salute. Il tutto condito con della sana ed abbondante ignoranza.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Comunque ieri al supermercato mi è partita da vicino una Up! elettrica, che figata il basso finto sibilo elettronico WHIIIIRRRRLLLLL mentre il tizio accelerava velocissimo per partire. Non vedo l'ora di passare all'elettrico
e poi l'hai superata a piedi
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Toh...io ho un Diesel del 2008, fai te...
E poi dimentichi che sono TERRONE, nel profondo.
E la mia terronaggine si esprime anche e soprattutto sbattendomene il cazzo del pianeta, dell'inquinamento e della altrui salute. Il tutto condito con della sana ed abbondante ignoranza.
E sicuramente avrai anche il meccanico compiacente quando devi fare la revisione :asd:
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
E sicuramente avrai anche il meccanico compiacente quando devi fare la revisione :asd:
Pagato in caciotte :snob:
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
E sicuramente avrai anche il meccanico compiacente quando devi fare la revisione :asd:
ovvio. :facepalm:
non vi ho raccontato di quando feci la revisione alla mia Ducati con le freccie posteriori attaccate con lo scotch su quelle installate (che non sono a norma essendo a led)??? Durante il test, alle vibrazioni, scivolarono e il posteriore fu inquadrato che aveva 4 freccie. Test del clacson superato applaudendo vicino al microfono and so on
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Nel 2021 il diesel va bene solo se fate tragitti di almeno 20-30 chilometri di autostrada o statali ogni volta che la usate, in caso contrario il FAP va a remengo.
La cosa migliore è un benzina aspirato (cosa rara di questi tempi) che non ha alcun tipo di rogne e potete farci anche solo 5 chilometri al giorno senza problemi, purtroppo il 99% dei motori benzina oggi sono frullini turbo di piccola cilindrata.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Nel 2021 il diesel va bene solo se fate tragitti di almeno 20-30 chilometri di autostrada o statali ogni volta che la usate, in caso contrario il FAP va a remengo.
La cosa migliore è un benzina aspirato (cosa rara di questi tempi) che non ha alcun tipo di rogne e potete farci anche solo 5 chilometri al giorno senza problemi, purtroppo il 99% dei motori benzina oggi sono frullini turbo di piccola cilindrata.
Non capisci quant'è bello il sibilo del turbo che parte sopra i 2000 giri, sembra il rumore di quando in F&F attivano il NOS, che goduria :sisi:
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Non capisci quant'è bello il sibilo del turbo che parte sopra i 2000 giri, sembra il rumore di quando in F&F attivano il NOS, che goduria :sisi:
Aspetta di sentire l'ululato della turbina quando salta e il conto del meccanico per cambiarla.
O anche la coppa dell'olio che si spacca in una bella giornata d'inverno che ti fermi all'autogrill dopo aver fatto un tratto di strada a tutta fermandoti con la turbina ancora bollente.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
al solito gli estremismi tragicomici di maelstrom :asd:
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
15km in autostrada a velocità costante e la spia della pulizia del filtro sparisce.
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Aspetta di sentire l'ululato della turbina quando salta e il conto del meccanico per cambiarla.
O anche la coppa dell'olio che si spacca in una bella giornata d'inverno che ti fermi all'autogrill dopo aver fatto un tratto di strada a tutta fermandoti con la turbina ancora bollente.
Del resto Ford il premio motore dell'anno l'avrà comprato, per tot anni di fila
-
Re: Pulizia filtro antiparticolato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
al solito gli estremismi tragicomici di maelstrom :asd:
Tranquilli è tutto inventato, non succede mai nulla di quello che scrivo