Visualizzazione Stampabile
-
Il topic delle acque minerali
Ci sono topic su birre, vodka, vini, ma non si è mai discusso della qualità delle varie acque minerali in Italia.
Secondo voi qual è la migliore?
Non venitemi a dire che l'acqua è insapore, perchè la differenza tra una marca e l'altra si sente tantissimo, in termini di gusto e leggerezza.
Per me San Benedetto. :smug:
https://www.gruppolazialebevande.it/..._sanbennat.png
-
Re: Il topic delle acque minerali
io dico la terribile acqua Bertier
-
Re: Il topic delle acque minerali
> gusto e leggerezza
> San Benedetto
144mg/l di residuo fisso :rotfl:
-
Re: Il topic delle acque minerali
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
> gusto e leggerezza
> San Benedetto
144mg/l di residuo fisso :rotfl:
E dove avrei scritto che perferisco le acque leggere? Ho scritto semplicemnte che c'è differenza in termini di gusto e leggerezza, il che non implica che... vabbè che sto a spiegare a fare, torna a scuola.
non comprendere il significato di un testo: analfabetismo funzionale :smug:
-
Re: Il topic delle acque minerali
L'acqua migliore che abbia mai bevuto la avevano in bottiglia dalle parti di Tropea, purtroppo non ricordo il nome!
-
Re: Il topic delle acque minerali
Io piango perché in Italia non abbiamo le acque insaporite come altrove in Europa, una droga
-
Re: Il topic delle acque minerali
Io bevo quella col residuo fisso più basso
S. Anna (o omologa Eurospin) 22mg/l
Valmora 44mg/l
Serricella 70 mg/l
Sopra, meglio il vino
-
Re: Il topic delle acque minerali
In Italia abbiamo le migliori acque d'europa
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Io bevo quella col residuo fisso più basso
S. Anna (o omologa Eurospin) 22mg/l
Valmora 44mg/l
Serricella 70 mg/l
Sopra, meglio il vino
Anche Eva o San Bernardo
O la Imperiale Esselunga, miglior rapporto qualità prezzo di sempre
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
In Italia abbiamo le migliori acque d'europa
- - - Aggiornato - - -
Anche Eva o San Bernardo
O la Imperiale Esselunga, miglior rapporto qualità prezzo di sempre
Ah si Eva pure, ma la portano pochi super qui
San Bernardo non mi pare di averla vista neppure
Esselunga non ne abbiamo proprio
-
Re: Il topic delle acque minerali
Gaudianello, solo che costa 65 cent a bottiglia, ma fino a un paio di anni fa la si trovava anche come acqua conad a 25 cent, adesso la conad ha cambiato e non so se Gaudianello abbia fatto qualche altro accordo per venderla sottomarca
-
Re: Il topic delle acque minerali
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Io piango di gioia perché in Italia non abbiamo le acque insaporite come altrove in Europa, una merda
Fixed
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Io piango perché in Italia non abbiamo le acque insaporite come altrove in Europa, una droga
Ma che davero?
-
Re: Il topic delle acque minerali
-
Re: Il topic delle acque minerali
Io mi trovo bene con Uliveto, ogni tanto bevo acqua di Nepi
-
Re: Il topic delle acque minerali
Io bevo
San Benedetto/ Vera tra le naturali
Ferrarelle/Lete tra le gasate
Il resto non so
Levissima e Sant'Anna non mi piacciono
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
San Benedetto/ Vera tra le naturali
Ferrarelle/Lete tra le gasate
Ferrarelle penso sia l'acqua peggiore
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ferrarelle penso sia l'acqua peggiore
È anche la più diffusa quindi per forza di cose ci si ritrova a bere quella
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ferrarelle penso sia l'acqua peggiore
Lete è anche peggio, sembra l'acqua di un fiume dell'inferno.
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
È anche la più diffusa quindi per forza di cose ci si ritrova a bere quella
Piglia qualsiasi altra leggermente frizzante. Quella è salatina
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Lete è anche peggio, sembra l'acqua di un fiume dell'inferno.
:asd:
-
Re: Il topic delle acque minerali
-
Re: Il topic delle acque minerali
Un'altra pessima è goccia di carnia secondo me, ma in generale quelle d'alta quota non mi piaciono, preferisco quelle delle falde, più dissetanti
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
l'acqua che fa cagare, letteralmente :sisi:
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Le sole e uniche :sisi:
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
Ma come fa l'acqua a scadere? :uhm:
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma come fa l'acqua a scadere? :uhm:
Non era la plastica della bottiglia a scadere?:uhm:
-
Re: Il topic delle acque minerali
la plastica a lungo andare adultera l'acqua
-
Re: Il topic delle acque minerali
E' la plastica che decade
-
Re: Il topic delle acque minerali
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Gaudianello, solo che costa 65 cent a bottiglia, ma fino a un paio di anni fa la si trovava anche come acqua conad a 25 cent, adesso la conad ha cambiato e non so se Gaudianello abbia fatto qualche altro accordo per venderla sottomarca
This!
Ghiacciata.
-
Re: Il topic delle acque minerali
Dal "dizionario della stupidità" di Piergiorgio Oddifreddi
https://images-na.ssl-images-amazon....17Rj7L0oML.jpg
Citazione:
Acqua minerale
Una delle più note e fortunate pubblicità degli anni ’80, inventata da Anna Maria Testa, recitava «Liscia, gassata o Ferrarelle?», era illustrata da una Gioconda con tre pettinature diverse e fu lanciata dall’omonima ditta, fondata nel 1893 per commercializzare l’acqua «acidula e leggermente frizzante» delle sorgenti di Riardo, già note ai Romani.
In realtà il progresso tecnologico che ha portato ad avere l’acqua potabile in ogni casa permetterebbe di ottenere in maniera gratuita l’acqua «liscia», semplicemente aprendo il rubinetto. E infatti negli anni ’30 il consumo di acqua minerale era riservato agli usi terapeutici, anche se il boom economico degli anni ’60 l’ha diffuso in generale, facendolo diventare un lucrativo business: in particolare per Giuseppe Ciarrapico, proprietario delle sorgenti Fiuggi e «re delle acque minerali».
Business troppo lucrativo, però. Almeno nei bar e nei ristoranti, molti dei quali rifiutano di servire acqua potabile «per motivi igienici», e derubano gli stupidi avventori rincarando le bottigliette e le bottiglie di acqua minerale con aumenti fino al 1.000%, quando per le banche è già usura un tasso del 25%: secondo il Codice Penale, baristi e ristoratori meriterebbero multe di 10.000 euro e condanne a 10 anni di reclusione
:facepalm:
-
Re: Il topic delle acque minerali
Un intervento da eh signora mia da manuale, questo di Odifreddi.
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Un intervento da eh signora mia da manuale, questo di Odifreddi.
che boomer :asd:
però quelli che dicono "l'acqua del rubinetto è come quella in bottiglia che compriamo al supermercato", non tengono conto che ci sono zone dove fa schifo, tipo dalle mie parti, e altre dove è ottima comer appena uscita dalla fonte (ricordo che in montagna dalle parti di Vercelli era una cosa incredibile!).
-
Re: Il topic delle acque minerali
Vero. Ma la cosa idiota, a parte il paragone con l'usura, è che non tiene conto della libertà che ognuno ha di comprare o meno l'acqua in bottiglia. Il fatto che sia socialmente tipico comprare l'acqua in bottiglia non rende ignorante chi la compra e di buon senso chi non la compra.
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Vero. Ma la cosa idiota, a parte il paragone con l'usura, è che non tiene conto della libertà che ognuno ha di comprare o meno l'acqua in bottiglia. Il fatto che sia socialmente tipico comprare l'acqua in bottiglia non rende ignorante chi la compra e di buon senso chi non la compra.
No, ma il fatto è che non tiene conto che uno può scegliere di bere acqua minerale semplicemente per il gusto, non perchè "più pura" di quella del rubinetto.
E' ovvio che entrambe sono soggetti a controlli, per cui deve essere microbiologicamente pura (anche se spesso nelle rete idriche urbane ci mettono tonnellate di cloro per disinfettarla e rovinandone il sapore).
Ricordo che risposi taaaatno tempo fa a un suo post su FB proprio su tale questione, e lui mi rispose catgegorico: "l'acqua è inodore, incolore, insapore."
-
Re: Il topic delle acque minerali
L'acqua che esce dal mio rubinetto è talmente calcarea che morirei di calcoli in 24 ore
-
Re: Il topic delle acque minerali
Il problema principale delle acque in bottiglia sono appunto le bottiglie. Ci sono diverse marche che apprezzo, altre non riesco nemmeno ad assaggiarle.
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
L'acqua che esce dal mio rubinetto è talmente calcarea che morirei di calcoli in 24 ore
Citazione:
Quella proveniente dal rubinetto può spesso risultare un’acqua calcarea ma, al contrario di quanto sostenuto dai falsi miti che circolano, la durezza dell’acqua è dimostrato dalle evidenze scientifiche che sia in grado di coadiuvare nella prevenzione di malattie cardiovascolari potenzialmente fatali.
Per quanto riguarda il suo uso nel caso di calcoli renali, secondo la comunità scientifica, questa non ha nulla da invidiare alle acque confezionate, poiché le acque che provengono dalla maggior parte degli acquedotti nostrani possiedono una quantità di sali disciolti non dissimile da quella di molte acque in bottiglia. Diversi studi epidemiologici hanno confermato che la concentrazione di calcio nell’acqua non è legata a una maggiore incidenza della calcolosi renale e che al contrario le acque calciche siano acque utili contro i calcoli renali.
https://www.laleggepertutti.it/38238...a-in-bottiglia
Io non ne sono così sicuro, summoniamo i medici del foro...
-
Re: Il topic delle acque minerali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
Fixed
This