Come da titolo
https://youtu.be/cvid3edWqcg
https://i.pinimg.com/originals/bb/53...a29a3fd34b.jpg
Visualizzazione Stampabile
Aspetto l'humble bundle con tutti i dlc :snob:
Il 2 era una droga.
Io desidero immergermi ma aspetto di aver finito un paio di robe..
Nel frattempo sarei curioso di sentire opinioni, ricordi di gioco, storie, osservazioni
Io ho provato il secondo, non è il mio tipo di gioco.
Ci ho giocato abbastanza.
È molto carino e rispetto al 2 è sia più “dinamico” che più chiaro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una cosa che non mi è mai piaciuta dei CK sono le battaglie.
Per il resto è un gioco assurdo, per me anche più bello di Europa Universalis per via della componente rpg.
Ovviamente in un gioco simile non puoi aspettarti anche delle battaglie in stile Total War, ma mi sarebbe piaciuto un qualcosa di un po' più "interattivo e gestibile".
E' un gioco che richiede veramente tanto tempo per capirci qualcosa, e anche dopo centinaia di ore scopri meccaniche che non conoscevi :asd:
Io.
Ho conquistato tre quarti di Europa con i Canossa.
Miglior gioco Paradox di sempre
Meglio il 2 o il 3? Diventa molto "droga"? Ci sto pensando da un bel po' ma ho paura di restarci dentro...
Ma "crociate" non è un pò politicamente scorretto?
EU e CK, differenze?
Ck si basa sul concetto di dinastia.
Figli che sposano l'erede al trono di sarcazzostan, e quindi tu ti pappi come casata anche quelle terre.
A livello bellico, ck 3 è migliore di eu a mio parere su tutto. Poi non so se nell'ultimo anno hanno cambiato qualcosa
Ok, thx.
A suo tempo (era l'epoca di EU2, che davvero mi prese come pochi altri giochi) li provai un po tutti quelli della Paradox.
Ck e Victoria proprio non mi presero per nulla.
Ck... boh, non trovai proprio nulla ma forse non era la "mia" filosofia... di victoria ne apprezzavo la complessità ma era troppo sbilanciato sulla gestione commerciale per i miei gusti.
HoI, per un amante della strategia e dell'ambientazione WW2 come il sottoscritto, era praticamente il gioco che avrei voluto realizzare io (cioè da piccolo me lo ero fatto su carta con le bandierine che simulavano le truppe :asd: )
EU ed HoI hanno sempre mantenuto un posticino speciale nel mio cuore di videogiocatore :timido:
Però è veramente una vita che non ci gioco più.
Ho preso a suo tempo EU4 ed HoI3 ma ancora non li ho provati davvero...
Il mio terrore è che mi prenda veramente male e sto temporeggiando nel provarlo a causa di ciò.
ma il 2 é gratis su steam? :uhm:
E con tutti i dlc del 3? Spendere, certo.
Il 2 grazie all'umile fagotto presi tutti i dlc di gameplay a tipo 15 Euro. :bua:
Per il 3 mi pare siamo a quota 2 dlc al momento mi pare.
Idem, però onestamente c'è tanta paccottiglia (tra i dlc maggiori dico) e giocando al 3 ti rendi conto di quanta roba fosse stata buttata lì solo per gonfiare la lista di feature.
Si sono accorti che al pubblico interessava di più la parte RPG e nel 3 hanno insistito molto su quello. Per l'aspetto storico è ancora meglio il 2, anche solo per i diversi bookmark di partenza fino al XIV secolo (e tutte le date intermedie selezionabili a piacere)
Le invasioni del late game in particolare fanno cagare nel 3
A me che la parte rpg interessa poco dovrei puntare sul 2 quindi? O su EU?
Secondo me senza giocare di ruolo CK perde parecchio. Il 2 è free to play su steam, provalo qualche ora e decidi se ti piace.
Eu con il passare del tempo sembra sia peggiorato
Ok.