Visualizzazione Stampabile
-
Far pagare il consumo del web
Qualche settimana fa ascoltavo Roberto Cingolani, ministro della transizione ecologica, proporre l'idea di tassare l'utilizzo del web. Dal momento che anche solo inviare un'email comporta spreco di energia elettrica bisognerebbe arrivare ad un modello dove in sostanza se posti una foto su Instagram paghi un tot perché quel tuo postare una foto (magari anche inutile) è costoso in termini energetici.
Ora, a parte che mi sembra una proposta che ha come secondo fine quella di mettere un'ulteriore tassa ai giganti del web (e fin qui sarei pure più che favorevole) ma la proposta in senso letterale mi pare un'assurdità clamorosa.
1- in primis perché sostanzialmente l'attività anche ludica sul web non è inquinante, ma ad impatto 0 sull'ambiente. Certo, se l'energia elettrica necessaria la produco con fonti inquinanti lo diventa secondariamente, ma semmai sta proprio qui la questione
2- significherebbe stravolgere completamente la concezione di internet, e sostanzialmente di futuro, che abbiamo sempre avuto negli ultimi 25 anni almeno. Non puoi togliere da un giorno all'altro quello che ormai è diventato un passatempo, l'hobby preferito dall'intera popolazione mondiale. E non intendo il passare 24h al giorno a postare selfie idioti (c'è pure quello volendo) ma scriversi e mantenersi in contatto con amici e parenti dall'altro lato del mondo, leggere e informarsi sui blog, siti etc... vedersi un video su youtube
A me sembra che buttare una proposta del genere significhi non considerare internet come uno strumento della vita quotidiana ormai indispensabile per mille motivi, non solo lavorativi o strettamente di sussistenza.
E lo dice uno che se può stacca tutto, cellulare compreso, per riposarsi o farsi una bella passeggiata tra i boschi
-
Re: Far pagare il consumo del web
La proposta avrebbe una parvenza di senso logico se tutti i fondi recuperati fossero effettivamente utilizzati per compensare l'impatto ecologico delle infrastrutture e del consumo energetico richiesto per le menate più o meno serie di utilizzo del web
Però è una cosa cui credo allo stesso modo delle notizie fornite dalle scimmie magiche che mi escono dal culo :asd:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Mi sembra solo un'altra tassa inutile i cui fondi avranno senza dubbio un altro fine, se applicata. Tanto ce ne fossero poche di tasse in questo paese :asd:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zalgo
La proposta avrebbe una parvenza di senso logico se tutti i fondi recuperati fossero effettivamente utilizzati per compensare l'impatto ecologico delle infrastrutture e del consumo energetico richiesto per le menate più o meno serie di utilizzo del web
Però è una cosa cui credo allo stesso modo delle notizie fornite dalle scimmie magiche che mi escono dal culo :asd:
Stiamo in una situazione in cui vengono letteralmente bruciati ettari di foresta e riutilizzate vecchie centrali a carbone per il mining di quello schema Ponzi che sono le criptovalute, e invece che guardare il dito c'è chi guarda la pagliuzza prendendosela con chi fa un paio di selfie a bocca da gallina
-
Re: Far pagare il consumo del web
La prossima sarà tassare l'aria che respiriamo, infondo non consumiamo ossigeno prodotto con tanta fatica dalle piante.
-
Re: Far pagare il consumo del web
Il problema comunque non è tanto la tassa in sé quanto che il Ministro ritenga questo nostro disquisire ora un comportamento da disincentivare perché costoso energeticamente
-
Re: Far pagare il consumo del web
Ma se non erro, nel costo dell'energia elettrica è già compresa una quota/accisa per l'impatto ambientale. :uhm:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Ma se non erro, nel costo dell'energia elettrica è già compresa una quota/accisa per l'impatto ambientale. :uhm:
Sì, ma è Cingolani…
-
Re: Far pagare il consumo del web
Che ci vuoi fare, i ricchi non si possono tassare perché se no scappano in paradiso fiscale e si è deciso che non ci si può far niente, gli evasori non si possono punire perché altrimenti corrompono direttamente i finanzieri o falliscono e si è deciso che non ci si può far niente, quindi bisogna pur inventarsi qualche altra imposta regressiva per rimandare di un altro poco la morte dello Stato.
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Sì, ma è Cingolani…
Mi manca un po' di contesto, è uno sulla falsariga di Tony Nelly o cosa? :asd:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Mi manca un po' di contesto, è uno sulla falsariga di Tony Nelly o cosa? :asd:
In teoria no. Ma non gli ho sentito dire molte cose intelligenti.
-
Re: Far pagare il consumo del web
Vero, inviare un'email consuma elettricità con un conseguente impatto ambientale. Molto meglio scrivere una lettera su carta, inserirla in una busta di carta e farla viaggiare per centinaia di km per raggiungere la destinazione, è sicuramente un'alternativa più green :sisi:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Fanno pagare pure i push/pull su git?
-
Re: Far pagare il consumo del web
Cmq basta togliere le flat e tornare alle care vecchie bollette a consumo :sisi:
Più usi l'internet più paghi.
Ed abbiamo risolto il problema dell'inquinamento causato da queste malevole attività online :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Vero, inviare un'email consuma elettricità con un conseguente impatto ambientale. Molto meglio scrivere una lettera su carta, inserirla in una busta di carta e farla viaggiare per centinaia di km per raggiungere la destinazione, è sicuramente un'alternativa più green :sisi:
:bua:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Un bel contaseghe e ripianiamo il debito in una settimana.
Stefansen ci fai un progetto di un contatore di seghe da applicare all'asta del pene?
-
Re: Far pagare il consumo del web
basta tornare all'internet a consumo invece che flat
problem solved
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Ma se non erro, nel costo dell'energia elettrica è già compresa una quota/accisa per l'impatto ambientale. :uhm:
i commenti razionali come questo purtroppo non hanno alcun senso nel momento in cui la motivazione é semplicemente inventata per giustificare la necessitá dello stato di mettere un ulteriore balzello per fare cassa.
che tra l'altro é l'approccio italiota per cui ci sono millemila tasse di nome diverso, ma uguale di fatto, che altro non fanno se non confondere le acque.
potrebbero semplicemente chiamare tutte ste accise e addizionali $tasse_in_piú_per_arrotondare_i_dobloni_in_cassa
-
Re: Far pagare il consumo del web
O mettere il cap alla flat, dove se superi i 100GB mensili ti arrivano 1.000 euro di bolletta :sisi:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Un messaggio di affetto agli amici del PD
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
O mettere il cap alla flat, dove se superi i 100GB mensili ti arrivano 1.000 euro di bolletta :sisi:
casso, se ti parte l'HD e c'hai sopra uno dei giochi ciccioni sopra quella quota sei morto :bua:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
O mettere il cap alla flat, dove se superi i 100GB mensili ti arrivano 1.000 euro di bolletta :sisi:
Ciò segnerebbe la fine per il digital delivery in italia, si ritorna ai dvd :rissa:
-
Re: Far pagare il consumo del web
facciamo pure pagare il respiro alle persone :sisi: al mondo ci sono 7,753 miliardi di persone, mettiamoci una tassa visto che producono CO2 e quindi inquinano :sisi: si possono proporre due tariffe, una flat, e una a consumo :sisi: con quest'ultima paghi i respiri che fai :sisi:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Proposta magnifica, però da associare a una tassa sulle stronzate che uno dice sui media come la radio, comportano sprechi di energia e di ossigeno mica da ridere
-
Re: Far pagare il consumo del web
Che poi è da vedere l'impatto ambientale: è peggio il consumo di elettricità di chi usa internet o la marea di supporti fisici necessari alle industrie che usano internet? Videogiochi, Cd musicali, dvd, riviste cartacee... etc.. etc...
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Proposta magnifica, però da associare a una tassa sulle stronzate che uno dice sui media come la radio, comportano sprechi di energia e di ossigeno mica da ridere
Con quella ripiani il bilancio, altro che dobloni in cassa. :asd:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
il_guru
Che poi è da vedere l'impatto ambientale: è peggio il consumo di elettricità di chi usa internet o la marea di supporti fisici necessari alle industrie che usano internet? Videogiochi, Cd musicali, dvd, riviste cartacee... etc.. etc...
L'impatto maggiore dell'utilizzo di energia elettrica limitato al solo settore informatico è dato dal mining per le criptovalute. Ma del tipo 9 a 1. Ci sono vecchie centrali elettriche soprattutto a carbone in giro per il mondo che hanno ripreso a funzionare solo per questa pratica.
https://lab24.ilsole24ore.com/green-...he-consuma.php
Per guai a parlare di questo ottimo sistema di riciclaggio di denaro. Molto meglio prendersela con chi si fa i selfie
-
Re: Far pagare il consumo del web
Sia mai che tolgano il bollo auto e spalmino il gettito sui carburanti in modo che effettivamente chi consuma di più (è quindi inquina di più) paghi di più. No, troppo faicile. Tassiamo le email :rotfl:.
Piuttosto che agiungessero altre tasse alla corrente elettrica, visto che é quello che inquina e non la mail [emoji51]
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
-
Re: Far pagare il consumo del web
Comunque il concetto di fondo, al di là della tassa è: questo sistema che stiamo usando (il web) è sostenibile e un bene primario della nostra società o deve essere considerato un lusso che non possiamo permetterci e quindi torniamo tutti alla vita di quarant'anni fa?
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Comunque il concetto di fondo, al di là della tassa è: questo sistema che stiamo usando (il web) è sostenibile e un bene primario della nostra società o deve essere considerato un lusso che non possiamo permetterci e quindi torniamo tutti alla vita di quarant'anni fa?
tassiamo le biblioteche allora, ché la produzione di carta non é sostenibile :asd:
-
Re: Far pagare il consumo del web
E quanto consumano le frecce tricolori a spargere le loro scie fumogene a ogni spettacolo? Più o meno della mail? :asd:
-
Re: Far pagare il consumo del web
far pagare i peti che fuoriescono dal sedere nessuna proposta?
:asd:
-
Re: Far pagare il consumo del web
Pensare che il mio proporvi opere artistiche possa contribuire al buco dell'ozono mi fa stare un pochino male però
-
Re: Far pagare il consumo del web
Allora vedi di farne il più possibile.
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
E quanto consumano le frecce tricolori a spargere le loro scie fumogene a ogni spettacolo? Più o meno della mail? :asd:
e le rotonde, quanto denaro pubblico spendiamo per le ROTONDE? EH? EH!?
-
Re: Far pagare il consumo del web
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
e le rotonde, quanto denaro pubblico spendiamo per le ROTONDE? EH? EH!?
Rotondocracy!!!!