Visualizzazione Stampabile
-
Supply chain in Francia, aiuto excel
Allora
Devo garantire lo stock della piattaforma logistica in Francia, con spedizioni settimanali di prodotto.
Sono una ventina di referenze, alimentare fresco, 60 gg. dlc. Ogni giorno la piattaforma distribuisce i nostri prodotti ai vari clienti francesi, i supermercati in buona sostanza.
Ho a disposizione due dati dal sito della piattaforma, lo stock disponibile e le uscite giorno per giorno. Posso esportare i csv.
Giovedì sett. 1 devo dire alla produzione cosa e quanto produrre. I prodotti saranno poi approntati per la spedizione intorno a giovedì e venerdì della sett.2, e consegnati in Francia quasi in diretta. Quindi disponibili alla piattaforma per la distribuzione nella sett.3.
Quindi:
1. devo sapere più o meno quanto uscirà le prossime due settimane dalla piattaforma francese
2. devo calcolare quanto può coprire ogni lotto con la vita residua, spesso ci sono due o più lotti dello stesso articolo presenti a stock
3. saputo questo, vedo cosa mi mancherà la settimana 3 e ne dispongo la produzione.
Ogni settimana facciamo due o tre camion di roba.
Pensavo di fare una pivot con stock - scadenza - quantità disponibile, e una con le uscite delle ultime due settimane.
Vi viene in mente un modo comodo per calcolare quanto potrò coprire con ogni scadenza per ogni prodotto?
Non ci si capisce un cazzo?
Dimenticavo, devo calcolare anche la roba in viaggio che non appare sullo stock.
Voglio crepare
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Crepare è bello, specie con un PANZEROTTO che ti esplode in corpo.
Non si capisce un cazzo... di cosa hai bisogno?
Formule per calcolare cose?
Io in genere preferivo, ai tempi, scrivermi programmi in VBScript dentro excel così facevo quel cavolo che mi pareva.
Fai degli esempi anche con dati farlocchi, perché magari per te "roba che esce" è ovvio ma per me (noi) no.
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Hai ragione
In Francia ho 10 erbazzoni, 5 scadono il 30/06, 5 scadono il 31/07
I supermercati francesi ordinano 4 erbazzoni a settimana. Per via del FIFO usciranno 4 erbazzoni scad. 30/06 la sett. 1, e 1 scad. 30/06 + 3 erbazzoni scad. 31/07. Per la settimana 3 mancheranno 2 erbazzoni!
Io, oggi settimana 1, devo sapere quanti erbazzoni mi serviranno per la sett. 3.
Moltiplica per 20 referenze, per molti pezzi e per molte variabili (potrebbe non esserci bisogno di stock)
Devo anche sapere se gli erbazzoni 30/06 sono nacora vendibili la settimana 3 (devono avere almeno 45 giorni di vita utile residua!). Questa è la parte più complicata.
- - - Aggiornato - - -
Al momento fanno così:
Colonne: referenze (erbazzone, gnocco, panzerotto, focaccia...). Più colonne per ogni referenza, diciamo 4.
Ogni sottocolonna corrisponde a una scadenza con lo stock residuo. OGNI GIORNO ci guardiamo le uscite e le sottraiamo... c'è una colonnina colorata che arriva fino alla ultima data utile (data sulle rige)
Vabè è un casino della madonna, ci dovremmo comprare un programma di business intelligence ma non ce lo comprano e bona le.
Non resta che bestemmiare.
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
O PUTTANA LA MISERIA!
Meglio mangiarseli tutti quegli erbazzoni prima che scadano e morire felici.
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
SAREBBE BELLO
il problema è che non sono erbazzoni ma tortelli, non sono 10 ma 60.000 kg, e quelli invenduti vengono buttati via e ne consegue grande tragedia.
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
:popcorn:
Interessante... :uhm:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Sono le basi di supply chain / warehouse management :asd: sei finito per sbaglio a fare un lavoro per il quale non eri qualificato?
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Sono le basi di supply chain / warehouse management :asd: sei finito per sbaglio a fare un lavoro per il quale non eri qualificato?
COME TI SALTA IN MENTE?
Diciamo piuttosto che qua dentro, pian piano, l'ufficio commerciale diventa logistica, produzione, qualità, marketing, amministrazione, contabilità... :asd:
A jour d'houi io inserisco gli ordini, faccio i ddt, inserisco i previsionali di produzione, chiamo i camion, faccio i movimenti merce, faccio i trasferimenti di magazzino (come questo in OP), fatturo, storno, accredito...
Il lato positivo è che imparo un sacco di cose di sappo
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Il lato positivo è che quando ti licenzieranno potrai continuare a scrivere sul CV che hai esperienze di supply chain management, però questa volta è vero
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
veramente è un lavoro che dovrebbe farti SAP, è fatto apposta :asd:
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
SAP S4HANA di per se, senza i moduli adatti, non fa neanche una statistica, neanche a pagarlo :asd:
cioè a pagarlo si.
- - - Aggiornato - - -
Mi correggo.
Con l'MRP in condizioni normali ci si salterebbe fuori.
Il problema è che ordini in entrata e bolle in uscita della piattaforma arrivano con EDI, ovviamente, e ovviamente è un casino talmente assurdo che immagina una situazione tipo, assurdo ok non è certo quello che facciamo noi, ma immaginati non so, una cosa tipo, proprio pazzesca fuori dal mondo, per fare un esempio irrealistico, immaginati che la divisione del magazzino della piattaforma francese e le relative giacenze siano sbloccate per lo stock negativo e che quindi non ci sia nessuna idea realistica e rintracciabile di cosa c'è a stock in Francia, se non dal sito della piattaforma.
Dico, sarebbe assurdo no? Ecco immagina una cosa del genere.
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Però penso che senza un minimo di schema si faccia fatica a comprendere la dinamica, salvo qualcuno qui la comprenda per esperienza asd
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Cioè....una cosa che farebbe BENE un ERP tipo SAP con appositi moduli tu vorresti che qualche mago riesca a farlo ugualmente bene in EXCEL?
:popcorn:
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
SAP S4HANA di per se, senza i moduli adatti, non fa neanche una statistica, neanche a pagarlo :asd:
cioè a pagarlo si.
- - - Aggiornato - - -
Mi correggo.
Con l'MRP in condizioni normali ci si salterebbe fuori.
Il problema è che ordini in entrata e bolle in uscita della piattaforma arrivano con EDI, ovviamente, e ovviamente è un casino talmente assurdo che immagina una situazione tipo, assurdo ok non è certo quello che facciamo noi, ma immaginati non so, una cosa tipo, proprio pazzesca fuori dal mondo, per fare un esempio irrealistico, immaginati che la divisione del magazzino della piattaforma francese e le relative giacenze siano sbloccate per lo stock negativo e che quindi non ci sia nessuna idea realistica e rintracciabile di cosa c'è a stock in Francia, se non dal sito della piattaforma.
Dico, sarebbe assurdo no? Ecco immagina una cosa del genere.
Pagate consulenza per farvi mettere a posto il casino. €€€€€€€
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Ma infatti.
Digli che ti serve gestire un budget per migliorare le prestazioni aziendali
Fai loro un prospetto di obiettivi e vinci
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Come ti hanno risposto è roba da comprare il modulo ERP o da dare in pasto ad un multidimensionale (Board, ANAPLAN, pure SAP ha il suo).
Se vuoi provare a gestirtela in economia la cosa più sicura è buttare i CSV dentro un Access e fare le trasformazioni là in SQL. Excel puoi provare ad avvicinarti con PowerQuery. Fare celle e formule auguri. Anche se funzionasse durerebbe poco. Ma sarebbe carino.
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
chiedi a ciome che é gestionale
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
manda ai clienti in Francia scansioni delle tue chiappe con scritto "bon appetit"
-
Supply chain in Francia, aiuto excel
Se hai le uscite medie settimanali hai tutto il necessario… assumendo che lo stock attualmente a terra sia OK, ti basta produrre il volume che mediamente fate fuori a sellout.
Ovviamente se sono prodotti soggetti a stagionalità devi fare un’uscita media ponderata per il peso medio della settimana nell’anno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Supply chain in Francia, aiuto excel
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feanor_II
Se hai le uscite medie settimanali hai tutto il necessario… assumendo che lo stock attualmente a terra sia OK, ti basta produrre il volume che mediamente fate fuori a sellout.
Ovviamente se sono prodotti soggetti a stagionalità devi fare un’uscita media ponderata per il peso medio della settimana nell’anno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutti ottimi consigli soprattutto quello delle chiappe, temo che come sempre abbiate ragione tutti.
il SQL e feanor sembrano le soluzioni più fattibili ma visto che non "sommaco" di excel credo mi affiderò alle medie. La rottura di palle sono le scadenze.
In pratica continuiamo con la manualità di oggi e bona le.